SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

nVidia GTX 680

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di DjSonny

a cura di DjSonny

Pubblicato il 08/04/2012 alle 00:00

Se c’è un fattore che accomuna tutti i videogiocatori più accaniti è sicuramente la ricerca compulsiva di strumenti che rendano l’esperienza di gioco il più piacevole possibile. Le schede grafiche dei desktop (o PC fissi che dir si voglia) con il corso degli anni sono diventate sempre più potenti raggiungendo livelli tali da ridurre sensibilmente la barriera virtuale che divide il mondo video ludico da quello reale. In questo modo sono notevolmente valorizzati i fattori tecnici, in questo caso grafici, del videogioco, partendo addirittura dalle textures. 

Tra le case produttrici di schede grafiche più quotate figura sicuramente nVidia, che nel corso degli anni è riuscita ad acquisire esperienza e proporre prodotti sempre al passo con i tempi e in grado di soddisfare tutti i tipi di utilizzatori. 
La GPU più potente di sempre
Sicuramente GTX 680 è la scheda video più performante mai prodotta da nVidia. La prima caratteristica da evidenziare è il cambio di architettura interna, attualmente denominata Kepler, che sostituisce la Fermi delle precedenti schede video. Kepler, oltre al processo produttivo a 28 nanometri, integra il nuovo multiprocessore streaming SMX, in grado di fornire valori di performance per Watt decisamente più soddisfacenti rispetto alla serie 580, consumando meno e rendendo la GPU stessa più fluida e rapida. 
L’introduzione dell’encoder H.264 all’interno dell’hardware della scheda video tranquillizza gli acquirenti per qualche anno, in previsione della diffusione di quest’ultimo nella stragrande maggioranza dei contenuti in alta definizione.
Notevoli miglioramenti per il framerate 
Un altro aspetto su cui nVidia ha lavorato particolarmente è GPU Boost, una caratteristica delle schede serie 6 in grado di analizzare il carico di lavoro della scheda video e aumentarne la velocità di clock , quando possibile, in modo da arrivare ai valori massimi raggiungibili in ogni situazione e ottenendo il miglior framerate possibile.Allo stesso tempo, come è noto alla gran parte dei videogiocatori, vi è la necessità di eliminare gli “effetti collaterali” dovuti a problematiche relative al framerate. In caso di framerate troppo elevato, durante una partita si possono verificare fastidiosi tearing delle schermate, mentre in caso di framerate troppo basso saltellamenti dell’immagine. nVidia si pone l’obiettivo di risolvere i suddetti problemi mediante la tecnologia Adaptive Vertical Sync, che si attiva in caso di framerate alto e che si disattiva per ridurre al minimo i saltellamenti dell’immagine.
Altre caratteristiche
La scheda video presentata finora fornisce i migliori strumenti per combattere la concorrenza con la diretta rivale, AMD. Ma non è tutto: la tecnologia nVidia 3D Surround (già presente nella serie 500, permette la visualizzazione in 3 monitor differenti fino a 1080p l’uno utilizzando solo una scheda video), GTX 680 guadagna altri punti a favore vanificando quanto fatto negli anni da AMD nel campo delle tecnologie multi monitor.
Ultima caratteristica degna di nota è l’introduzione del filtro FXAA (che aumenta ulteriormente la qualità delle immagini senza cali di rendimento) anche per i videogiochi che, sulla carta, non lo supportano. Si attende comunque lo sviluppo di materiale compatibile per poter verificare gli effettivi miglioramenti ottenuti mediante il suddetto filtro.

Questa è la scheda tecnica ufficiale rilasciata da nVidia, da consultare per maggiori dettagli: 

Specifiche del motore della GPU 
Cuda Core: 1536 
Clock di base: 1006 
Clock boost: 1058
Fill Rate texture: 128.8 
Specifiche della memoria 
Velocità della memoria (Gbps): 6008 
Quantità della memoria: 2048 MB 
Interfaccia di memoria: 256-bit GDDR5 
Max banda passante: 192.2 
Caratteristiche della scheda 
SLI Ready: disponibile 
Tipo di SLI: 3-way 
Purevideo: disponibile 
3D-Vision: disponibile 
PhysX: disponibile 
Ambiente di programmazione: CUDA 
DirectX: 11 
OpenGL: 4.2 
Supporto del bus: PCI-E 3.0 
Giochi 3D: disponibili 
Blu-ray 3D: disponibile 
Specifiche tecniche 
Massima risoluzione DVI: 2560×1600 
Massima risoluzione VGA: 2048×1536
Connettori multimediali: [DisplayPort; Dual Link DVI-D; HDMI; DVI dual-link] 
Multi Display: disponibile 
HDCP: disponibile 
Audio HDMI: internal 
Dimensioni 
Altezza: 4.376 Inches 
Lunghezza: 10.0 Inches 
Larghezza: a doppio slot 
Alimentazione e temperatura 
Temperatura massima: 98C 
Consumo energetico: 195W 
Requisito minimo di potenza del sistema: 550W 
Connettori di alimentazione: 6-pin x2 
nVidia GTX 680 è già disponibile sul mercato ed il costo è di 500€ circa.

Grazie alla nuova tecnologia Kepler, con la nuova GTX 680 nVidia si supera. Si parlava ormai da tempo del possibile cambio di architettura e di una scheda video in grado di stupire tutti i videogiocatori e in grado di lasciare a bocca aperta anche la concorrenza. Così è stato: GTX 680 è la scheda video più potente mai prodotta da nVidia ed è allo stesso tempo la più innovativa di sempre, persino dal punto di vista energetico.

500€ sono molti con i tempi che corrono, ma per chi se lo potesse permettere non c’è acquisto più azzeccato.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa

Sony ha rilasciato silenziosamente un nuovo aggiornamento per PS5 che introduce un elegante tema animato per il Welcome Hub.

Immagine di PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Don't Nod conferma i nuovi licenziamenti: «Talento e impegno fondamentali»

Don't Nod, sviluppatore di Lost Records e Jusant, procede con una riduzione del personale a causa di difficoltà finanziarie.

Immagine di Don't Nod conferma i nuovi licenziamenti: «Talento e impegno fondamentali»
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Quanto è grande la nuova Vice City di GTA 6?

I fan di GTA 6 hanno scoperto le vere dimensioni della nuova Vice City grazie a immagini dei trailer ufficiali modificate per rimuovere nuvole e nebbia.

Immagine di Quanto è grande la nuova Vice City di GTA 6?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Nintendo si prepara a modificare i prezzi, ma non in Italia

Nintendo ha annunciato un adeguamento dei prezzi per la famiglia di console Switch, giochi e accessori nel mercato canadese.

Immagine di Nintendo si prepara a modificare i prezzi, ma non in Italia
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Alcuni attori di Death Stranding 2 hanno messo in difficoltà Kojima

In Death Stranding 2 ci sono pochi attori giapponesi, e Hideo Kojima ha spiegato che non li usa perché sono troppo belli.

Immagine di Alcuni attori di Death Stranding 2 hanno messo in difficoltà Kojima
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi PS5 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Giochi Xbox in uscita: luglio 2025
  • #3
    Migliori sedie gaming - Luglio 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.