SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di MSI Clutch GM30: per i primi passi nel mondo dei videogiochi - Recensione
Tech

MSI Clutch GM30: per i primi passi nel mondo dei videogiochi - Recensione

La nuova proposta economica di MSI per chi è in cerca di un mouse da gaming varrà il prezzo del biglietto?

Advertisement

Avatar di Giulia Garassino

a cura di Giulia Garassino

Redattrice

Pubblicato il 09/01/2020 alle 10:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Buoni materiali utilizzati
    • Sensore preciso
    • Prezzo competitivo
  • Contro
    • Cavo in gomma
    • Design per ambidestri non completamente funzionale

Il Verdetto di SpazioGames

7.6
Il mouse da gioco MSI Clutch GM30 è una periferica assolutamente ben riuscita. Si tratta di un prodotto tutto sommato economico, realizzato con materiali solidi, che presenta un sensore piuttosto preciso per la fascia di prezzo e un design interessante. Tra gli aspetti positivi troviamo una buona resistenza, un feedback tattile dei tasti piacevole e una precisione assolutamente da sottolineare. Tra gli aspetti meno positivi abbiamo invece una forma simmetrica funzionale solo a metà: ottima l’ergonomia, per prese claw o palm, posizione dei tasti laterali perfetta – ma solo se non siete mancini. A completare il tutto abbiamo un’illuminazione LED RGB veramente curata nei particolari. In sintesi, parliamo di un’ottima periferica per chi vuole iniziare nel mondo dei videogiochi senza spendere cifre esorbitanti.

MSI è pronta a dare alla luce moltissimi nuovi prodotti dedicati al gioco, dalle fasce alte a quelle più basse, strizzando così l’occhio a tutte le tasche. In particolare oggi abbiamo avuto modo di testare un prodotto di fascia entry-level, ovvero il mouse MSI Clutch GM30. Venduto al prezzo di 45€, questo mouse in realtà ha delle caratteristiche interessanti: troviamo un sensore ottico PAW-3327 in grado di arrivare fino a 6200 DPI, una illuminazione LED RGB e un’impugnatura piuttosto ergonomica.

Vediamo tutto più da vicino nella recensione.

Contenuto della confezione

  • Mouse
  • Quick Start Guide

Mancini e destrimani: sì, ma con delle limitazioni

La forma assolutamente simmetrica del mouse MSI Clutch GM30 è pensata per dare la possibilità sia a destrimani che mancini di utilizzare la periferica senza alcun problema. E, a vederlo così, di primo acchito, sembrerebbe che le intenzioni combacino con la realtà. Purtroppo, però, troviamo una piccola (o grande) pecca in tutto ciò: ovvero i tasti laterali: questi sono infatti presenti soltanto sul lato sinistro, cosa che risulta naturalmente ottima per un destrorso, ma praticamente impossibile da utilizzare per un mancino.

Nonostante questa mancanza, i due bottoni laterali risultano buoni, sia per posizione che per pressione. Sono molto facili da raggiungere e da attivare, ma comunque abbastanza resistenti da non essere premuti per errore.

Il look non è affatto male: troviamo delle forme abbastanza lineari e angoli leggermente arrotondati, una combinazione che garantisce uno stile piacevole ma leggermente aggressivo, adatto alla maggior parte dei giocatori.

La livrea è abbastanza monocromatica: presenta una preponderanza di nero/grigio, interrotta però da una illuminazione LED RGB, presente sia attorno alla rotella che sul logo MSI posto sul dorso.

Sulla parte superiore troviamo naturalmente i due tasti principali, la rotella di scorrimento (con un grip piuttosto elevato) e il tasto per il cambio dei DPI.

Nella parte inferiore, invece, abbiamo i due gommini che offrono uno scorrimento abbastanza buono su qualsiasi superficie.

Per finire, questo modello presenta un cavo abbastanza lungo e ben posizionato, ma realizzato in gomma e non in filo intrecciato. Per il prezzo, comunque, è un dettaglio sul quale forse possiamo sorvolare.

Vediamolo in azione

Eccoci all’analisi più importante: le prestazioni. Come si sarà comportato Clucth GM30? Partiamo subito dalle caratteristiche sulla carta: il mouse di casa MSI presenta un sensore ottico PAW-3327, in grado di arrivare sino a 6200 DPI, con un polling rate massimo di 1000 Hz. Attraverso il pulsante posto nella parte superiore saremo in grado di passare da uno stage all’altro, partendo quindi da 400 DPI per arrivare attraverso 5 livelli, ai nostri 6200 DPI (400/800/1600/3200/6200 sono gli stage preimpostati).

Ottimo il supporto software: grazie a MSI Dragon Center, infatti, avremo modo di personalizzare al massimo la nostra periferica. Non solo potremo andare a modificare nel dettaglio ogni singolo stage relativo ai DPI, ma avremo anche la possibilità di assegnare macro a ogni tasto.

Nella pratica dei fatti, il mouse Clutch GM30 si è comportato molto bene: nonostante si tratti di una periferica di fascia economica, infatti, durante l’utilizzo è stato molto prestante e non abbiamo riscontrato particolari problemi. La velocità di risposta è sempre stata efficace e la precisione non è mai mancata. Interessante anche il feedback tattile degli interruttori, gli OMRON, progettati per durare fino a 20 milioni di click.

Le luci non mancano

Come abbiamo già accennato, il mouse MSI Clutch GM30 presenta un’illuminazione LED RGB completamente gestibile tramite software. Il sistema che la gestisce è veramente eccellente – forse il migliore in questa fascia di prezzo. Certo, non sono le luci e i colori a fare un mouse, ma i videogiocatori sanno bene che anche l’occhio vuole la sua parte.

Attraverso il software di gestione potremo modificare non solo il colore, ma spaziare attraverso ben nove differenti effetti. Oltre a questo, Mystic Light ci consentirà di sincronizzare la nostra periferica con tutte le altre di casa MSI.

+ Buoni materiali utilizzati

+ Sensore preciso

+ Prezzo competitivo

- Cavo in gomma

- Design per ambidestri non completamente funzionale

7.6

Il mouse da gioco MSI Clutch GM30 è una periferica assolutamente ben riuscita. Si tratta di un prodotto tutto sommato economico, realizzato con materiali solidi, che presenta un sensore piuttosto preciso per la fascia di prezzo e un design interessante.

Tra gli aspetti positivi troviamo una buona resistenza, un feedback tattile dei tasti piacevole e una precisione assolutamente da sottolineare. Tra gli aspetti meno positivi abbiamo invece una forma simmetrica funzionale solo a metà: ottima l’ergonomia, per prese claw o palm, posizione dei tasti laterali perfetta – ma solo se non siete mancini. A completare il tutto abbiamo un’illuminazione LED RGB veramente curata nei particolari.

In sintesi, parliamo di un’ottima periferica per chi vuole iniziare nel mondo dei videogiochi senza spendere cifre esorbitanti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa

Sony ha rilasciato silenziosamente un nuovo aggiornamento per PS5 che introduce un elegante tema animato per il Welcome Hub.

Immagine di PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Don't Nod conferma i nuovi licenziamenti: «Talento e impegno fondamentali»

Don't Nod, sviluppatore di Lost Records e Jusant, procede con una riduzione del personale a causa di difficoltà finanziarie.

Immagine di Don't Nod conferma i nuovi licenziamenti: «Talento e impegno fondamentali»
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Quanto è grande la nuova Vice City di GTA 6?

I fan di GTA 6 hanno scoperto le vere dimensioni della nuova Vice City grazie a immagini dei trailer ufficiali modificate per rimuovere nuvole e nebbia.

Immagine di Quanto è grande la nuova Vice City di GTA 6?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Nintendo si prepara a modificare i prezzi, ma non in Italia

Nintendo ha annunciato un adeguamento dei prezzi per la famiglia di console Switch, giochi e accessori nel mercato canadese.

Immagine di Nintendo si prepara a modificare i prezzi, ma non in Italia
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Final Fantasy deve tornare ai turni: i giocatori non hanno dubbi

Abbiamo chiesto ai nostri lettori se volessero un futuro a turni per Final Fantasy: la risposta è stato un vero e proprio plebiscito.

Immagine di Final Fantasy deve tornare ai turni: i giocatori non hanno dubbi
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi PS5 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Giochi Xbox in uscita: luglio 2025
  • #3
    Migliori sedie gaming - Luglio 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.