SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Cinema

Mission: Impossible - Fallout, la recensione del film con Tom Cruise

Advertisement

Avatar di Marcello Paolillo

a cura di Marcello Paolillo

Senior Staff Writer

Pubblicato il 01/09/2018 alle 00:00 - Aggiornato il 12/09/2018 alle 10:09
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8
Ci sono personaggi che più di altri riescono a entrare nell’immaginario collettivo, passo dopo passo, film dopo film, cambiando tutto senza cambiare niente. Non parlo necessariamente di supereroi in calzamaglia – dopotutto, di quelli ne è pieno il mondo – ma di semplici esseri umani con quel qualcosa in più, quella “scintilla” in grado di stravolgere il corso delle cose. Un coraggio, quello insito in loro, più raro di quanto si possa pensare e proprio per questo unico e indissolubile. Era il 1996 quando Ethan Hunt travolse il mondo delle spy stories con il primo Mission: Impossible (diretto da Brian De Palma). Oggi, anno 2018, nulla è cambiato. O quasi. La missione è ancora più che “possibile” per Ethan. E il regista Christopher McQuarrie lo sa bene, tanto che non ha dovuto insistere un granché per reclutare nuovamente Tom (Cruise) e la sua terribile forza di volontà. Anzi, in un certo senso potrebbe essere accaduto l’esatto contrario.

Mission: Impossible – Fallout prende il via esattamente come da programma. La minaccia ruota attorno a un temibile personaggio nascosto nell’ombra e chiamato Lark, di cui nessuno conosce la vera identità. Nel mentre, i Discepoli – gruppo terroristico di fama internazionale – ha tutta l’intenzione di mettere sotto scacco l’intero pianeta creando così un “nuovo ordine” (grazie anche a ben tre testate nucleari al plutonio). Una situazione sul filo del rasoio, che solo uno come Ethan Hunt (Tom Cruise) può tentare di di risolvere, nonostante MI6, CIA e agenti segreti di vario tipo facciano di tutto per complicare le cose, rendendole ancora più complesse. Vi è un po’ de I Soliti Sospetti nel DNA di questo nuovo Mission: Impossibile (scritto, e non è una coincidenza, proprio da McQuarrie). Il pericolo, avvolto nell’ombra, è questa volta impalpabile e incerto, tanto che spesso e volentieri si ha la sensazione che i buoni siano i veri cattivi. E viceversa.Nonostante i 56 anni, Tom veste ancora con estrema disinvolture i panni dell’agente sotto copertura dell’IMF: tra corse a perdifiato, salti nel vuoto, scazzottate e inseguimenti in aria e a terra, l’impressione è siano passati appena un paio di anni da quanto il buon Ethan lavorava al soldo del grande John Woo, in Mission: Impossible 2. E ciò è un bene. Mission: Impossible – Fallout non cerca però la spettacolarità a tutti i costi, bensì tenta (riuscendoci in larga parte) di dosare gli elementi che hanno reso immortale la serie, stando molto attenti a non tradirne lo spirito di fondo. E da questo punto di vista, il sesto capitolo di M:I non manca di certo il bersaglio.
Dove il film rallenta (poco) è verso la metà, quando il confine tra bene e male è ancora piuttosto labile e si ha come l’impressione che ogni dialogo sia messo lì solo ed esclusivamente per prepararci a quello che verrà (tranquilli, non vi riveleremo nulla di tutto ciò che ruota attorno al finale). Perché se questo sesto capitolo non funziona solo sulle sequenze action, perfettamente spalmate all’interno della pellicola, lo si deve a una trama che fa del “doppiogioco a più strati” il suo punto di forza, con l’agente Hunt sempre al centro dell’attenzione (oltre al fatto che la vicenda è legata a doppio filo a quanto visto nel precedente Mission: Impossibile – Rogue Nation). Senza dimenticare i personaggi di August Walker (interpretato da Henry Cavill, il Superman dell’Universo DC) e Ilsa Faust (Rebecca Ferguson), in grado di dare un boost non indifferente al quadro complessivo di questo Mission: Impossible – Fallout.Ma è Tom a fare da baricentro all’intera macchina produttiva del film: sono i suoi salti senza controfigura, le sue spericolate scene d’azione, le sue arrampicate a perdifiato a donare al film di McQuarrie quel quid in grado di distinguere Fallout dalla pletora di action movie apparsi in questi anni in sala. Finché il meccanismo funzionerà a dovere, la saga di Mission: Impossible è destinata a continuare negli anni. Sempre che l’agente Ethan Hunt abbia il coraggio, non appena i tempi saranno maturi, di affrontare una nuova “missione impossibile”. Noi siamo pronti a scommettere che sarà proprio così.

Il miglior capitolo della serie dai tempi di Mission: Impossible 2

Tom Cruise è inarrestabile

Qualche punto morto, specie verso la metà

8.0

Mission: Impossible – Fallout è innanzitutto un atto d’amore verso il personaggio di Ethan Hunt, che da oltre vent’anni crede che nulla sia impossibile, specie portare a termine la sua missione. Missione, che in quest’ultimo episodio diretto da Christopher McQuarrie porta ai massimi livelli il tasso d’adrenalina, senza mai scadere nelle banalità o i cliché del caso. E se la serie di M:I è arrivata sino a questo punto, un grazie lo si deve anche e soprattutto al buon Tom. Se l’agente Hunt non avesse la pellaccia più dura dell’acciaio, non saremo mai arrivati a questo punto.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!

Scopri Mattel Brick Shop, la nuova linea di costruzioni che sfida LEGO. La competizione nel mondo dei mattoncini si accende.

Immagine di Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ubisoft vuole che i fan «distruggano tutte le copie» di giochi finiti offline

Ubisoft ha recentemente aggiornato i suoi termini di servizio, spiegando che in alcuni casi i giocatori dovranno rimuovere ogni traccia dei propri giochi.

Immagine di Ubisoft vuole che i fan «distruggano tutte le copie» di giochi finiti offline
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Final Fantasy IX Remake potrebbe essere in guai seri

Stando alle ultime indiscrezioni, il remake di Final Fantasy IX ha avuto diversi problemi di sviluppo e potrebbe essere stato perfino cancellato.

Immagine di Final Fantasy IX Remake potrebbe essere in guai seri
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

L'acquisizione Activision-Blizzard ha distrutto Xbox, per gli analisti

Microsoft ha imposto obiettivi finanziari difficili da raggiungere per la divisione Xbox, anche legati all'acquisizione Activision-Blizzard.

Immagine di L'acquisizione Activision-Blizzard ha distrutto Xbox, per gli analisti
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il creatore di The Last of Us dice la sua su Clair Obscur

Neil Druckmann elogia Clair Obscur: secondo l'autore di The Last of Us si tratta di una delle storie più creative e commoventi di sempre.

Immagine di Il creatore di The Last of Us dice la sua su Clair Obscur
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori auricolari gaming - Luglio 2025
  • #3
    Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
  • #4
    Amiga e Commodore 64 tornano a vivere sui PC moderni
  • #5
    Sconti di Luglio su PlayStation Store: migliori giochi a meno di 5 euro
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.