SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Le telefonate eccessive e l'utopia del cavetto unico - Le novità tech e social
In Evidenza

Le telefonate eccessive e l'utopia del cavetto unico - Le novità tech e social

Non mancano le novità, per il nuovo appuntamento con SpazioTech

Advertisement

Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Pubblicato il 04/02/2020 alle 09:30
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-
Riuscirà l'Unione Europea a tradurre in realtà e in normativa questa prima votazione sugli standard di ricarica dei telefonini? Staremo a vedere. Per il momento, non si manca di discutere per il fatto che perfino un caso delicato come quello di coronavirus sia diventato un indigesto antipasto da insulti social, a colpi di fake news a forma di clava: la speranza è che Facebook, come promesso, riesca quanto prima ad arginare ciò che alcune persone, forse semplicemente per mancanza di interesse nel farlo, non riescono a discernere di per sé.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Spazio Tech
Spazio Tech
  • Piattaforme: TECH
  • Data di uscita:

Immancabilmente, anche questa settimana ci ritroviamo sulle pagine tech di SpazioGames per la nostra rubrica SpazioTech, che ripercorre con voi le notizie tech e social più calde di questi giorni. Come di consueto, gli argomenti non sono mancati, con un occhio di riguardo per il lato burocratico della tecnologia.

Passiamo tutti i maggiori argomenti in rassegna.

Il troppo stroppia

Sarà capitato a ciascuno di voi, ne siamo abbastanza sicuri: sentire il telefono squillare, controllare il display e trovare un insistente numero sconosciuto. E poi magari un altro. E un altro ancora. Alla fine, presi per sfinimento, si cede e si risponde, scoprendo che il petulante chiamante che va cercandoci è un operatore di telemarketing che vuole venderci qualcosa.

Spesso, purtroppo, nemmeno declinare gentilmente la proposta aiuta a far cessare queste telefonate indesiderate – contro le quali si rivela utile, almeno fino a quando non inizieranno dal prossimo numero – solo la provvidenziale lista nera.

Ebbene, il Garante della Privacy ha sancito che gli operatori di telemarketing di Tim sono così insistenti da aver deciso di comminare all’operatore telefonico una maxi multa, pari a 27,8 milioni di euro. Il motivo? Il Garante ha ricevuto centinaia di segnalazioni da parte dei consumatori, che venivano sommersi di chiamate indesiderate. Che possa essere un buon inizio per ricordare che domandare l’interesse del consumatore è lecito, declinarlo rispondendo è cortesia, ma continuare a telefonare portando lo sfinimento magari è eccessivo?

Samsung Galaxy Z Flip in azione

Visto che sembra proprio che il futuro sia destinato a passare per gli smartphone pieghevoli a conchiglia, come il già noto Motorola Razr, anche Samsung si sta muovendo in questa direzione. Leak da diverse fonti hanno già confermato Samsung Galaxy Z Flip, prossimo a essere presentato nell’evento dell’11 febbraio: sarà uno smartphone capace di dimezzare il proprio corpo per essere riposto in tasca, proprio come i vecchi telefonini a conchiglia, con la differenza che, aprendolo, si estenderà un touchscreen pieghevole che renderà il telefono in tutto e per tutto simile agli smartphone a cui siamo abituati.

Samsung Galaxy Z Flip – First Hands On Video pic.twitter.com/4b8Uzt5kRB

— Ben Geskin (@BenGeskin) February 2, 2020

Se volete avere una più precisa idea di come il tutto funzionerà, sarete ben felici di sapere che è arrivato online perfino un video che lascia ben poco spazio all’immaginazione. Di seguito, potete vedere Galaxy Z Flip in azione.

Huawei e il dopo Mate X

Anche Huawei sta preparando il suo futuro, e lo sta facendo con dei brevetti che ci danno qualche idea di cosa stia bollendo in pentola. Il produttore cinese, infatti, sta lavorando a un nuovo smartphone pieghevole che raccolta l’eredità dell’originale Mate X. Questo terminale sarebbe molto simile al precedente, ma con caratteristiche migliorate.

Si presenterebbe con un corpo capace di piegarsi su sé stesso, una fascia laterale a ospitare le ottiche (capace di diventare a sua volta parte del display) e il supporto a una stylus che possa rendere più agile l’interazione con il touchscreen.

I social network sono, volenti o nolenti, i megafoni e le vetrine delle fake news e di coloro che le aiutano a circolare, motivo per cui Facebook ha deciso di dire basta e di porre un freno alle informazioni sbagliate e inventate di sana pianta che stanno circolando sul virus. La piattaforma di Mark Zuckerberg mira così a introdurre nuovi tool per il fact-checking, che possano così garantire l’introduzione di notizie verificate (quindi distinguibili da quelle buttate nella cagnara solo per giocare a chi grida più forte contro qualcosa o qualcuno). Oltretutto, il fondatore del social network più popolare ha anche anticipato che assegnerà agli utenti dei crediti pubblicitari gratuiti, che consentiranno loro di mettere in evidenza dei post che sensibilizzino sulla verità scientifica dietro il coronavirus, anziché favorire la diffusione di allarmismi e congetture tanto fantasiose quanto pericolose.

Un solo cavo per tutti?

«Ho il telefono scarico, mi presti il tuo caricatore?»

«Eh, ma il tuo mica è un iPhone.»

«Vero. Tu? Mi presti il tuo?»

«Io? Il mio è vecchio, mica è uguale al tuo.»

«Perché no?»

«Il tuo è USB-C. Il mio è Micro USB.»

«Scusa, ma quello Apple non è USB-C, allora?»

«No, quello è Lightning.»

«Ah… Niente, mi si è spento il telefono.»

Lo sappiamo. Vi è capitata una conversazione simile almeno una volta. O magari vi siete dimenticati a casa il cavetto del vostro telefono mentre eravate in ufficio, o all’università, finendo con l’esaurire tutta la batteria del vostro terminale. Ecco che così si ripropone l’idea votata in questi giorni dall’Unione Europea, che ha deciso di proporre un unico cavo standard per tutti gli smartphone.

La votazione non è stata nemmeno troppo discussa: i parlamentari chiamati in causa hanno votato con 582 sì e 40 no, il che significa che si è ritenuta l’uniformazione degli spinotti per i telefoni come cosa buona et giusta da fare, così da risparmiare sull’immissione sul mercato di sempre nuovi cavetti e alimentatori, consentendo agli utenti di cambiare terminale senza per questo dover per forza ricorrere a un nuovo cavo.

Così, mentre molti smartphone top di gamma stanno passando da micro USB a USB-C, in questo contesto c’è anche Apple, che propone per i suoi iPhone lo spinotto proprietario Lightning – delle cui prestazioni la Mela è particolarmente orgogliosa. Va da sé che la compagnia di Cupertino sia tutt’altro che felice dell’esito delle votazioni UE, e si augura che la cosa non trovi applicazione nella realtà, poiché «reprime l’innovazione, anziché incoraggiarla.»

Al momento, il Parlamento Europeo dovrà stilare una legge in seguito alla prima votazione, che poi dovrà essere a sua volta votata per essere approvata. Vedremo, quindi, se dopo questo primo passo, l’idea dei parlamentari dell’Unione si concretizzerà o meno.

Riuscirà l’Unione Europea a tradurre in realtà e in normativa questa prima votazione sugli standard di ricarica dei telefonini? Staremo a vedere. Per il momento, non si manca di discutere per il fatto che perfino un caso delicato come quello di coronavirus sia diventato un indigesto antipasto da insulti social, a colpi di fake news a forma di clava: la speranza è che Facebook, come promesso, riesca quanto prima ad arginare ciò che alcune persone, forse semplicemente per mancanza di interesse nel farlo, non riescono a discernere di per sé.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente

Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente da CD Projekt RED e studio TRIGGER. Leggi tutti i dettagli nella notizia.

Immagine di Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Non solo Wolverine: Insomniac è al lavoro su "altro"

Insomniac Games è al lavoro su due giochi non annunciati oltre a Marvel's Wolverine. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Non solo Wolverine: Insomniac è al lavoro su "altro"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Non tutto è perduto per il nuovo Banjo-Kazooie

Dopo anni di speculazioni, Xbox e Rare starebbero finalmente valutando proposte da studi esterni per sviluppare un nuovo capitolo di Banjo-Kazooie.

Immagine di Non tutto è perduto per il nuovo Banjo-Kazooie
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Nintendo lavora a nuovi film oltre Super Mario 2 e Zelda

Dopo il successo di Super Mario Bros. e l'annuncio del live action di Zelda, Nintendo ha confermato che altri progetti cinematografici sono in sviluppo.

Immagine di Nintendo lavora a nuovi film oltre Super Mario 2 e Zelda
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Asuka si prepara a combattere: la nuova SH Figuarts da Rebuild of Evangelion

Bandai e Tamashii Nations hanno svelato una nuova action figure dedicata a Asuka Langley, tratta dai film animati Rebuild of Evangelion.

Immagine di Asuka si prepara a combattere: la nuova SH Figuarts da Rebuild of Evangelion
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Come scegliere le migliori cuffie da gaming
  • #4
    Meglio non giocare il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass
  • #5
    Clair Obscur non è più il "miglior gioco di sempre" su PS Store
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.