SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Kojima sulle sue previsioni sul futuro in Metal Gear e Death Stranding: per niente difficile

Il game director Hideo Kojima, intervistato da Livedoor, ha parlato delle società rappresentate in Metal Gear Solid 2, Metal Gear Solid 4 e infine Death Stranding – che hanno tutte trovato realizzazione – spiegando che non è poi così difficile intercettare il futuro.

Advertisement

Immagine di Kojima sulle sue previsioni sul futuro in Metal Gear e Death Stranding: per niente difficile
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 31/05/2020 alle 19:46 - Aggiornato il 01/06/2020 alle 13:06

All’interno di Metal Gear Solid 2: Sons of Liberty, che esordiva nel 2001, si raccontava una storia che girava sull’importanza delle informazioni, del farle circolare e dell’impatto che l’intero tessuto mediale può avere su una società. Riassunto nel concetto dei “memi”, questo messaggio venne accolto in modo discordante dai fan della saga – colpiti non sempre positivamente dal cambio di prospettiva che portava Solid Snake a essere uno degli attori della vicenda e non il protagonista giocabile.

Sappiamo, nel 2020, quanto il fluire delle informazioni sia di fondamentale importanza nella vita quotidiana, e la lotta alle fake news è ormai all’ordine del giorno – se vogliamo semplificare al massimo il concetto.

metal gear solid 2 raiden

All’interno di Metal Gear Solid 4: Guns of the Patriots, che esordiva nel 2008, si raccontava di un modo in cui le guerre erano diventate semplicemente un business per dare carburante e pecunia alle compagnie militari private (PMC), con soldati che si trovavano coinvolti, come mercenari degli anni Dieci del Duemila, in battaglie di cui non conoscevano null’altro che l’incarico da svolgere, come fosse una normale mansione da ufficio.

Anche in questo caso, la cosa si è cementata sempre più di lì a poco e le compagnie militari private offrono oggi servizi in tutto il mondo.

metal gear solid 4 meryl snake

All’interno di Death Stranding, che ha esordito nel 2019, si raccontava di una società frammentata dai pericoli in cui le città erano scollegate e la sussistenza era resa possibile da corrieri che si avventuravano per i rischi del mondo esterno. Non serve nemmeno precisare, in tempi di coronavirus, quanto questa prospettiva sia diventata tristemente attuale, con una società iperconnessa come la nostra che ha dovuto reinventarsi come quella del distanziamento sociale.

Queste tematiche sono state affrontate anche da Hideo Kojima, direttore di tutti e tre i giochi citati, nel corso di un’intervista concessa al sito Livedoor, in cui l’autore giapponese a capo di Kojima Productions ha spiegato che, in realtà, prevedere il futuro prossimo della società è cosa tutt’altro che difficile a farsi.

Metal Gear Solid 2, 4 e Death Stranding: come si anticipano i tempi e i temi?

Secondo Kojima, un aspetto importante nel trattare delle tematiche legate alla nostra società è fare in modo che non si arrivi «né troppo presto, né troppo tardi, è la cosa di cui mi importa di più.»

DEATH STRANDING

Nonostante il tempismo sia tutt’altro che facile da intercettare, secondo Kojima non è poi così difficile riuscire nell’intento e certamente non serve nessuna palla di vetro – basta semplicemente guardare la realtà.

Secondo l’autore:

Fare previsioni di questo tipo non dovrebbe essere così difficile. Dopo tutto, il futuro si raggiunge per accumulo. Magari potrebbe essere difficile prevedere cosa accadrà tra venti o trent’anni, ma si può immaginare cosa succederà negli anni a venire, per estensione. ‘Se andremo avanti così, allora ci sarà questo tipo di società’, o ‘ci saranno queste tipologie di problemi’.

Il caso Death Stranding

L’intervistatore è rimasto sicuramente incuriosito da come le tematiche di Death Stranding siano diventate realtà ben poco dopo l’uscita del gioco, che ha debuttato lo scorso novembre, e ha chiesto all’autore un commento in merito.

«Sì, [il doversi distanziare] è una cosa che alla fine è successa davvero» ha spiegato Kojima. «E oltretutto Sam, il personaggio principale, ha la fobia del contatto e non può abbracciare gli altri, o stringere loro le mani. E ora tutte le persone vogliono rimanere a casa in una situazione simile a quella di Death Stranding».

Mentre un po’ tutti ci siamo trovati costretti a vivere come prepper, Kojima ne ha approfittato per discutere dei temi che lo hanno portato a voler parlare di un mondo fatto di fratture come figlio di una società in cui siamo tutti virtualmente collegati:

Nel mondo moderno persone da ogni dove sono connesse online, ma tutto quello che fanno quando giocano è semplicemente uccidere altri giocatori o combattere contro grossi nemici per la co-op. Non sto dicendo che sia una male, ma volevo poter realizzare un gioco che non lo facesse. Volevo esprimere in modo diverso che sono connesso alle altre persone.

Così, è nato il sistema di aiuto reciproco che è alla base delle meccaniche di Death Stranding, che prevede solo interazioni positive tra giocatori che, senza avere alcuna costrizione, si aiutano a vicenda.

Nella stessa intervista, Kojima ha anche confermato che il gioco è andato in profitto – rispondendo così ai tanti rumor sull’andamento sul mercato, sul quale Sony non si è ancora espressa ufficialmente. A proposito di rumor, l’autore giapponese ha anche smentito le voci di un ritorno a franchise come Metal Gear o Silent Hill.

Fonte: Livedoor

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Resident Evil Requiem sembra davvero "l'erede" di P.T.

Resident Evil 9 presenta molte somiglianze con il progetto P.T., cancellato oltre dieci anni fa ma ancora vivido nelle menti dei giocatori.

Immagine di Resident Evil Requiem sembra davvero "l'erede" di P.T.
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Un Prince of Persia gratis a sorpresa su Game Pass

I giocatori Xbox Game Pass ricevono un titolo Ubisoft molto interessante, a sorpresa e disponibile dal day one senza alcun costo aggiuntivo.

Immagine di Un Prince of Persia gratis a sorpresa su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

ROG Xbox Ally, abbiamo provato il futuro del gaming portatile Microsoft e ASUS

Alla Gamescom 2025 sono state finalmente mostrate dal vivo i nuovi PC handheld nati dalla collaborazione fra Microsoft e ASUS, ROG Xbox Ally.

Immagine di ROG Xbox Ally, abbiamo provato il futuro del gaming portatile Microsoft e ASUS
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Hollow Knight Silksong ha finalmente una data di uscita!

Il seguito dell’acclamato metroidvania arriverà finalmente il 4 settembre 2025, dopo anni di silenzio e attesa da parte dei fan.

Immagine di Hollow Knight Silksong ha finalmente una data di uscita!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Metroid Prime 4 sarà un gioco davvero per tutti

Il nuovo capitolo con Samus è stato classificato T for Teen, segnale che novità sull’uscita potrebbero arrivare molto presto.

Immagine di Metroid Prime 4 sarà un gioco davvero per tutti
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Tornare a scuola con stile: i migliori astucci, borracce e quaderni nerd
  • #3
    The Sims 4, dopo 11 anni arriva una delle funzioni più richieste
  • #4
    Resident Evil: Requiem non stravolge le regole, le migliora: lo abbiamo provato
  • #5
    Xbox Game Pass, disponibili 4 nuovi giochi gratis
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.