SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Digimon Story: Time Stranger è una valida alternativa ai Pokémon | Recensione Digimon Story: Time Stra...
      PS5 , XSX , PC
      7.9
    • Super Mario Galaxy + Super Mario Galaxy 2, di nuovo nello spazio | Recensione Super Mario Galaxy + Sup...
      SWITCH2 , SWITCH
      9.0
    • Runar, recensione del nuovo gioco da tavolo di Ludus Magnus Studio Runar
      7.5
    • Unlock! - Nella mente di Sherlock Holmes | Recensione Unlock! - Nella mente di...
      7.5
    • Ghost of Yotei, tra spiriti di lama e neve | Recensione Ghost of Yotei
      PS5
      8.9
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Irem Collection Vol. 1 | Recensione - Un tuffo nel passato
Mini Recensione

Irem Collection Vol. 1 | Recensione - Un tuffo nel passato

La Irem Collection Vol. 1 rispolvera tre classici della software house giapponese, con alcune aggiunte moderne e classifiche globali. La recensione.

Advertisement

Avatar di Domenico Musicò

a cura di Domenico Musicò

Editor

Pubblicato il 16/12/2023 alle 11:55
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

In sintesi

  • Una collezione di tre classici.
  • Lo spirito degli shoot'em up di una volta.
  • Inserite anche le classifiche online.
  • Pro
    • Un pacchetto con tre giochi al suo interno.
    • Inserimento di classifiche online.
  • Contro
    • Qualche gioco più conosciuto non avrebbe guastato.
    • Solo una riedizione con nessun miglioramento di peso, con gli stessi giochi in più versioni.

Il Verdetto di SpazioGames

7
La Irem Collection Vol. 1 è un buon pacchetto di shoot'em up poco conosciuti che potrebbe stuzzicare i cultori del genere, ma probabilmente bisogna fare qualcosa in più nel secondo volume, che meriterebbe altri titoli di rilievo e un lavoro più importante di svecchiamento.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Irem Collection Vol. 1
Irem Collection Vol. 1
  • Sviluppatore: Tozai Games
  • Produttore: ININ
  • Distributore: ININ
  • Testato su: SWITCH
  • Piattaforme: SWITCH , PS4 , PS5 , XONE , XSX
  • Generi: Sparatutto
  • Data di uscita: 21 novembre 2023

La Irem Collection Vol. 1 è rivolta a quei giocatori amanti dei vecchi shoot'em up tanto in voga su console e sale giochi ormai più di venticinque anni fa.

Alcuni di essi sono ancora oggi piuttosto popolari, e rappresentano in fin dei conti i veri simboli di un genere ormai sempre meno preso in considerazione dal mercato moderno. Altri ancora sono poco conosciuti persino dai veri cultori, mentre una ristretta nicchia di giocatori hardcore rimane sempre alla ricerca di autentici reperti storici difficilmente reperibili.

Forse alla gran parte degli utenti non diranno granché i tre titoli che compongono la Irem Collection Vol. 1, e proprio per questo la proposta potrebbe essere l'occasione giusta per mettere le mani su titoli che mai si sono giocati fino a oggi da molti utenti.

Irem Collection Vol. 1, un pacchetto da tre

Chi conosce la software house giapponese sa bene che ci sono ben altri titoli di pregio che avrebbero potuto essere inseriti in questo primo volume, ma confidiamo che la seconda selezione possa essere più attenta a stimolare quella mai sopita voglia di nostalgia che attanaglia il giocatore più attempato.

Immagine id 6904
XMultiply vi farà sconfiggere dei parassiti alieni dall'interno dei corpi umani infetti.

A comporre la Irem Collection Vol. 1 ci sono ImageFight, ImageFight II: Operation Deepstriker e XMultiply. Si tratta di tre shoot'em up letteralmente emulati, con novità pressoché nulle e con lo stesso aspetto di una volta.

Chi pensava di poter vedere i tre titoli della Irem Collection Vol. 1 in una nuova veste, dovrà quindi rassegnarsi all'idea della semplice riproposizione. Esattamente come tre ROM emulate, si trovano poi diverse versioni degli stessi giochi, come quella NES, Arcade e per PC Engine. 

Com'è facile immaginare, al di là dello scarto tecnico, le differenze sono pressoché nulle. L'unica vera novità degna di nota, se così la vogliamo definire, è rappresentata dall'inserimento delle leaderboard online e dalle classifiche globali, che serviranno a lanciare il guanto di sfida a quei giocatori che vogliono a tutti i costi vedere il proprio nome sempre in cima alla vetta.

Tutti e tre i titoli hanno come comune denominatore l'ambientazione spaziale, piuttosto scontata per i giochi dell'epoca. Pur essendo tutti e tre piuttosto striminziti in termini di storia, In ImageFight si narra di una specie aliena che ha distrutto le basi lunari e ha iniziato l'offensiva finale contro le forze militari spaziali.

Il seguito resta su questa falsariga e introduce per l'occasione una nuova specie extraterrestre, mentre XMultiply parte da un contesto narrativo più peculiare. Nell'anno 2249, una misteriosa malattia ha devastato la popolazione del pianeta fittizio chiamato Stan.

Gli scienziati hanno scoperto che un parassita sconosciuto ha preso il controllo dei corpi umani, e proprio per questo motivo sono riusciti a creare delle micro navicelle in grado di combattere dall'interno la minaccia prima che altri ospiti fossero devastati. 

Naturalmente si tratta solo solo di abbozzi narrativi utili per offrire al giocatore una scusa per portare a termine i pochi livelli offerti, e d'altra parte non ci si potrebbe aspettare nulla di diverso da giochi di parecchi anni fa. 

Si tratta anche di tre titoli piuttosto brevi, che si completano al massimo in un paio d'ore. L'altra aggiunta è rappresentata infatti dalla possibilità di poter riavvolgere l'azione tutte le volte che lo si desidera, proprio come avviene coi giochi emulati all'interno del servizio Nintendo Online.

Se preferite però delle partite alla vecchia maniera, con gameplay integrale, la Irem Collection Vol. 1 ve lo consente e selezionando la modalità apposita. Sono stati aggiunti anche i Trofei, ma vi saranno preclusi se invece opterete per la modalità che vi verrà costantemente in soccorso.

Di certo è una buona trovata, perché potrete usarla per allenarvi a dovere prima di tentare la scalata e ottenere il cento per cento. Non sarà semplicissimo pur non essendo nessuno dei tre un bullet hell, ma la difficoltà intransigente di una volta si nota eccome.

 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Giochi gratis: Prime Gaming regala ben 14 giochi a ottobre

Gli abbonati Amazon Prime possono richiedere oltre una dozzina di giochi da tenere per sempre questo mese tramite il servizio Prime Gaming incluso.

Immagine di Giochi gratis: Prime Gaming regala ben 14 giochi a ottobre
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Xbox ha problemi con la memoria, spiega Square-Enix

Square Enix lavora al port di Final Fantasy 7 Rebirth per Xbox ma incontra difficoltà legate ai problemi di memoria della console Microsoft.

Immagine di Xbox ha problemi con la memoria, spiega Square-Enix
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

La Nintendo PlayStation ora esiste davvero, o quasi

Un appassionato italiano ricrea da zero la mitica Nintendo PlayStation, il prototipo mai nato frutto della collaborazione mancata tra Nintendo e Sony.

Immagine di La Nintendo PlayStation ora esiste davvero, o quasi
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

I videogiochi sono il capro espiatorio perfetto

Puntuali, i titoli dei giornali rievocano il legame presunto tra videogiochi e violenza. Perché? I videogiochi sono un capro espiatorio perfetto.

Immagine di I videogiochi sono il capro espiatorio perfetto
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Persona 4 Revival sarà "diverso", dice il boss di P-Studio

Il remake di Persona 4 sarà "divertente in modo nuovo e diverso" secondo il direttore di P Studio Kazuhisa Wada, promettendo un'esperienza rinnovata.

Immagine di Persona 4 Revival sarà "diverso", dice il boss di P-Studio
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior sedia gaming: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior monitor gaming: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior cuffia gaming: classifica ottobre 2025
  • #4
    Miglior tablet gaming: classifica ottobre 2025
  • #5
    Migliori videocamere e webcam per streaming: classifica ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.