Lucca Comics & Games 2025 torna con un programma ricco di ospiti internazionali, anteprime esclusive e grandi eventi dedicati alla narrativa fantasy e ai bestseller contemporanei. Dal 29 ottobre al 2 novembre, la città di Lucca diventa il cuore pulsante della letteratura fantastica, ospitando scrittori, illustratori e editori da tutto il mondo.
Dopo l’annuncio di star come Rick Riordan, Cassandra Clare, Holly Black e Glenn Cooper, il festival amplia il suo programma con nuovi protagonisti: Matt Dinniman, Gareth Rubin, Jedediah Berry, S. F. Williamson e Peppe Vessicchio, insieme a grandi nomi dell’editoria italiana e internazionale.
Matt Dinniman e Audible: anteprima mondiale a Lucca Comics & Games
Il bestseller Matt Dinniman, autore di Dungeon Crawler Carl, sarà ospite speciale grazie alla collaborazione tra Audible e Mercurio Books. Il 2 novembre all’Auditorium San Girolamo, il pubblico potrà incontrare l’autore insieme a Gianandrea Muià (voce narrante) e Arianna Craviotto (interprete di Princess Donut).
Audible porterà anche una celebrazione speciale: i 20 anni di Twilight. Dal 24 ottobre sarà disponibile l’audiolibro della saga, e a Lucca l’attrice Martina Levato guiderà un evento celebrativo con letture dal vivo e ricordi iconici.
Peppe Vessicchio racconta Mozart ai ragazzi
Per la prima volta a Lucca Comics & Games, arriva il maestro Peppe Vessicchio con il romanzo Bravo, Bravissimo! (DeAgostini). Un libro che racconta la vita di Mozart ai più giovani, arricchito da QR Code con contenuti multimediali. L’incontro con l’autore sarà sabato 1° novembre, con firmacopie dedicati ai fan della musica e della letteratura.
Gli ospiti internazionali de L’Ippocampo Edizioni
L’editore L’ippocampo conferma la sua presenza con grandi protagonisti:
- Benjamin Lacombe presenta Il grande Gatsby in una nuova edizione illustrata, a 100 anni dalla pubblicazione del romanzo di F. Scott Fitzgerald.
- Camille Monceaux lancia il capitolo conclusivo de Le cronache dell’acero e del ciliegio, La notte del Tengu.
- Il duo MinaLima, designer visivi della saga di Harry Potter, porta a Lucca una nuova edizione illustrata di Frankenstein.
Gialli, misteri e fantasy: da Gareth Rubin a Jedediah Berry
Gareth Rubin torna con The Waterfall, seguito del bestseller The Turnglass, in un thriller che attraversa epoche e continenti.
Jedediah Berry, dopo il successo di Manuale di investigazione, presenta il nuovo fantasy La Canzone dei Nomi (Fazi Editore), finalista al Los Angeles Times Book Prize.
Un altro appuntamento da non perdere per i fan del giallo e dell’investigazione è il panel con Carlo Lucarelli, Pier Mauro Tamburini, Fabrizio Luisi moderato da Gabriella Giliberti, sabato 1° novembre alle ore 11:30 all’Auditorium del Suffragio.
Romance, romanticismo e fantasy con Il Castoro OFF
Grande spazio anche al romance e al romantasy con Il Castoro OFF. Per la prima volta in Italia arriva la britannica S. F. Williamson, autrice di A Language of Dragons, bestseller internazionale.
Non mancano le autrici italiane: la saga The Hidden Society delle sorelle Archer si conclude con Ali e Ombre, mentre Sara Simoni porta il suo dark romance Segreti che sussurriamo alle ombre.
Premio Arcimago: il fantasy italiano protagonista
l festival ospita la nuova edizione del Premio Arcimago, concorso dedicato ai romanzi fantasy italiani inediti, organizzato da Rotte Narrative. La premiazione si terrà il 31 ottobre, con la proclamazione del vincitore e incontri dedicati alla narrativa fantastica italiana e al fenomeno dell’autopubblicazione.
I 60 anni degli Oscar Mondadori
Durante il panel celebrativo, che si svolgerà all’interno della manifestazione, ospiti d’eccezione racconteranno il proprio Oscar preferito. Inoltre, si svolgerà l’attività Scambio da Oscar: il pubblico potrà portare la propria copia del loro Oscar preferito, dedicarlo e ricevere in cambio la nuova edizione di Addio alle armi in un fantastico cofanetto celebrativo. Tutti i volumi raccolti entreranno nel grande bookcrossing di Bookcity Milano (domenica 16 novembre), insieme a quelli delle altre tappe del tour dei 60 anni.
Tutti gli appuntamenti da non perdere
Tra i tanti eventi di Lucca Comics & Games 2025 spiccano:
- Rick Riordan (Percy Jackson) al Teatro del Giglio - 31 ottobre ore 10:30 presso il Teatro del Giglio
- Cassandra Clare e Holly Black insieme per celebrare l’amicizia e la saga Magisterium - giovedì 30 ottobre alle ore 14:30 al Teatro del Giglio Giacomo Puccini
- Glenn Cooper con Le chiavi del Cosmo, in dialogo con Leonardo Patrignani - giovedì 30 ottobre alle ore 13 presso il Teatro del Giglio
- Licia Troisi presenta Saving Lucca, un romanzo ambientato nel festival stesso, con edizione variant Mondadori - Auditorium San Girolamo venerdì 31 ottobre alle ore 11