SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    • The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame The Elder Scrolls: Betra...
      9.0
    • Expeditions, recensione: avventura, mech e strategia nell’universo di Scythe Expedition
      8.0
    • Battlefield 6 è il capitolo della rinascita? | Recensione Battlefield 6
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Dragon Ball Gekishin Squadra, c'è ancora speranza per i MOBA | Recenione Dragon Ball: Gekishin Sq...
      PS5 , SWITCH , MOBILE , XBOX , PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Harry Potter - Il videogioco che non c'era
In Evidenza

Harry Potter - Il videogioco che non c'era

Advertisement

Avatar di SirFran Snee

a cura di SirFran Snee

Pubblicato il 07/10/2018 alle 14:47 - Aggiornato il 16/10/2018 alle 11:10
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-
La famiglia Black, le creature fantastiche, il Quidditch e una maggiore conoscenza della famiglia Silente sono delle trame potenzialmente sfruttabili e che potremmo incontrare in questo titolo. Inutile dire che ci aspettiamo sicuramente dei combattimenti all’ultimo incantesimo e un approfondimento delle meccaniche di gioco, rispetto a quanto abbiamo visto finora, dunque un affrancamento da libri e film potrebbe giovare alla produzione in essere. Ma quanto ci attende di effettivamente originale e accattivante in un titolo simile? Hogwarts e il mondo magico è davvero destinato a sorprendere ancora una volta il popolo di Babbani, o il vaso di Pandora ha già rivelato tutto quanto ha già fatto spettacolo?

La cicatrice non gli faceva male da diciannove anni. Andava tutto bene. Queste erano le parole che “si aprivano alla fine” dell’epilogo di una storia che ha affascinato milioni di persone, ormai quasi tre generazioni di esseri umani rimasti a bocca aperta leggendo i libri o guardando i film del mago più famoso dei nostri tempi (Mago Merlino, non averne a male).

Parliamo di Harry Potter, “il ragazzo che è sopravvissuto”, la cui storia sembra davvero non avere tempo. Per quanto ci siano ovviamente delle date e delle collocazioni temporali nella storia scritta dalla fortunata penna di J.K. Rowling, importa davvero quanto tempo sia passato dal primo libro o dal primo film? Eccezion fatta per l’ovvia crescita degli attori che hanno impersonato l’altrettanto cambiamento dei protagonisti della narrazione, abbiamo a che fare con immagini e parole apparentemente imperiture e scolpite in un materiale tanto resistente quanto il bianco marmo della tomba di Albus Silente.

Per quanto la storia sia eterna nei suoi contenuti e nella narrazione, non sono da meno le riproposizioni e riadattamenti in tante e diverse forme mediatiche e culturali, chiari sintomi che il lato bambino che alberga in ognuno di noi non riesce a farne a meno. E i giri di valzer dell’economia intorno a questo business non possono che ringraziare.

Un settore rimasto in sordina finora però è proprio quello videoludico, che non ha fatto altro che cavalcare l’onda dell’uscita dei diversi film per accompagnarli con l’omonimo videogame per console ed eventualmente Game Boy. Come dimenticare allora il trionfo del poligono squadrato e abbozzato in Harry Potter e la Pietra Filosofale, dove il giocatore già fan della storia del maghetto ha alzato un sopracciglio all’invocazione dell’incantesimo Flipendo.

Non passano meno inosservati i titoli per portatile, con ammassi di pixel e colonne sonore a 8 bit che seguivano pedissequamente quelle delle pellicole originali, passando per qualche variazione sul tema firmato Lego e i recenti adattamenti per mobile, Hogwarts Mystery e Wizards Unite. Insomma, niente a che vedere con dei grossi titoli che possano effettivamente smuovere le coscienze delle masse e stupire davvero il giocatore che ha sempre più fame di novità, ma che con tutta probabilità si era arreso a non avere più notizie di avventure da affrontare scaricando un file sulla propria console. Fino a pochi giorni fa.

Le bacchette di tutti i Potterheads sono tornate a puntare verso l’alto e ad accendersi nel momento in cui è spuntato un video leak, ritenuto “troppo bello per (non) essere vero”, che ha mostrato al mondo delle immagini davvero inattese. Quello che tutti noi abbiamo visto (e che ormai non è più disponibile, dopo la rimozione del video da parte di casa Warner Bros), riguarda in realtà un mix tra Harry Potter e il mondo che sta acquisendo sempre più peso, nato da un suo spin-off, Animali Fantastici e dove trovarli.

A tutti gli effetti, siamo di nuovo tra le mura del castello più amato dai fan Babbani, Hogwarts, ma gli studenti che abbiamo potuto incrociare nelle scene sono ritratti in costumi e attività che strizzano l’occhio nella direzione di Newt Scamander. Un mash-up di storie e narrazioni, nella speranza di proporre qualcosa di nuovo e vicino al prossimo film in uscita, dedicato questa volta alle vicende del mago di Grindelwald? Se il denominatore comune rimane sempre quello di scenari e tradizioni quotidiane già vissute e ormai sedimentate in ognuno di noi, l’elemento destabilizzante e portatore di novità potrebbe essere proprio lo spostamento del focus di storytelling su un angolo della storia non ancora sviscerato in ambito videoludico.

La vera domanda che sorge spontanea è: cosa ci aspettiamo davvero da questo possibile titolo che sta sorgendo all’orizzonte? Sulla base di quanto abbiamo giocato negli ultimi anni, oseremmo dire un’ampia esplorazione della mappa che si estende da Hogwars alla Foresta Proibita, fino a Hogsmeade e a tutte le zone nei dintorni che sono rimaste spesso lontane dalle scene dei film.

Inutile dire che le aspettative sono alte in termini di gameplay e possibilità esplorative delle potenzialità e capacità del personaggio che andremo a guidare, un avatar personalizzabile e dalle indubbie doti magiche, tali per cui potremo destreggiarci in questo mondo antecedente a quanto abbiamo conosciuto finora. Ambientato nel 19° secolo, il titolo potrebbe effettivamente porsi come una novità (almeno parziale) in termini di personaggi e narrazione, di modo da ampliare anche la conoscenza di questo mondo che riesce ad avviluppare al suo interno sempre più fan.

Questa scelta consentirebbe anche a coloro che sono a digiuno dai filoni narrativi sfruttati finora di salire su un palcoscenico non ancora calcato, senza che siano necessarie infarinature precedenti per sapersi muovere tra i fondali e il pubblico.

La famiglia Black, le creature fantastiche, il Quidditch e una maggiore conoscenza della famiglia Silente sono delle trame potenzialmente sfruttabili e che potremmo incontrare in questo titolo. Inutile dire che ci aspettiamo sicuramente dei combattimenti all’ultimo incantesimo e un approfondimento delle meccaniche di gioco, rispetto a quanto abbiamo visto finora, dunque un affrancamento da libri e film potrebbe giovare alla produzione in essere. Ma quanto ci attende di effettivamente originale e accattivante in un titolo simile? Hogwarts e il mondo magico è davvero destinato a sorprendere ancora una volta il popolo di Babbani, o il vaso di Pandora ha già rivelato tutto quanto ha già fatto spettacolo?

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Cinque giochi gratis in arrivo questa settimana su Game Pass

Cinque nuovi titoli in arrivo su Xbox Game Pass promettono una settimana intensa, tra horror psicologico, avventure emozionanti e mondi da esplorare.

Immagine di Cinque giochi gratis in arrivo questa settimana su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Resident Evil Requiem, Leon era già nel primo trailer?

Secondo una nuova indiscrezione, il primo trailer di Resident Evil Requiem mostrerebbe Leon Kennedy in due brevi scene. Ecco i dettagli.

Immagine di Resident Evil Requiem, Leon era già nel primo trailer?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Battlefield 6 e COD brillano sull'ASUS ROG Ally X

La nuova console portatile di ASUS mostra prestazioni solide nei test con Battlefield 6, Call of Duty e altri titoli di punta.

Immagine di Battlefield 6 e COD brillano sull'ASUS ROG Ally X
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Steam Next Fest al via: prova gratis 3.000 giochi, da ora

A partire da oggi, 13 ottobre 2025 alle 19, gli utenti di tutto il mondo potranno accedere a una selezione di oltre 3.000 demo gratuite su Steam.

Immagine di Steam Next Fest al via: prova gratis 3.000 giochi, da ora
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Battlefield 6 ti riporta alle origini e su Instant Gaming risparmi il 30%

Un'offerta imperdibile per Battlefield 6: risparmiate il 30% sul prezzo originale di 79,99€ su Instant Gaming per Xbox Series X/S.

Immagine di Battlefield 6 ti riporta alle origini e su Instant Gaming risparmi il 30%
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior notebook gaming: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior scheda video: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior TV gaming: classifica ottobre 2025
  • #4
    16 anni fa usciva l'Uncharted più importante di sempre
  • #5
    Black Myth: Wukong riceve un update grande quanto un gioco
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.