SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Just Dance 2026 Edition, un update pigro | Recensione Just Dance 2026
      SWITCH2 , SWITCH , PS5 , XBOX
      7.0
    • The Outer Worlds 2, salvare Arcadia senza uno slogan | Recensione The Outer Worlds 2
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è Persona 3 Reload su Switch 2? | Recensione Persona 3 Reload
      SWITCH2
      8.5
    • Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione Ninja Gaiden 4 | Recensi...
      XSX , PC , PS5
      8.5
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Half-Life 3 era reale, ma è stato cancellato (proprio così)

Oltre ad Half-Life 3, Valve stava sviluppando anche Left 4 Dead 3!

Advertisement

Immagine di Half-Life 3 era reale, ma è stato cancellato (proprio così)
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marcello Paolillo

a cura di Marcello Paolillo

Editor-In-Chief

Pubblicato il 09/07/2020 alle 23:19

Chiesto a gran voce dai fan da intere generazioni, Half-Life 3 è uno di quei titoli entrati ormai nella leggenda, grazie a voci di corridoio, fan art e chi più ne ha più ne metta.

Certo è vero che, dopo l’uscita dell’ottimo Half-Life: Alyx, sono in molti a domandarsi se Valve non abbia davvero intenzione in tempi non sospetti di proporre al pubblico il vero terzo capitolo della sua celebre saga di sparatutto in soggettiva divenuta con gli anni un vero e proprio mito indiscusso.

Ora, in occasione del rilascio dello storybook interattivo The Final Hours of Half-Life: Alyx di Geoff Keighley, è emerso un retroscena che farà sicuramente avere un mancamento ai fan della serie di Valve: Half-Life 3 esisteva, ma è stato cancellato.

Proprio così: il gioco avrebbe infatti dovuto essere un FPS con alcuni elementi procedurali e un tasso di rigiocabilità più alto della media. Più precisamente, il giocatore avrebbe avuto a che fare con uno scenario da costruire in maniera autonoma, con tanto di obiettivi e nemici da stabilire, per poi lasciare che una trama pensata dagli sviluppatori legasse il tutto.

Frank Sheldon, l’attore che ha dato il volto al misterioso “G-Man”, avrebbe dovuto apparire nel gioco, sebbene alcuni problemi con il Source 2 abbiano poi bloccato i lavori sul progetto (evento accaduto tra il 2012 e il 2014).

Non è finita qui: oltre ad Half-Life 3, Valve stava sviluppando anche Left 4 Dead 3, il quale avrebbe dovuto essere un open world ambientato in Marocco, nel quale il giocatore era chiamato a sopravvivere a centinaia di non morti in contemporanea. Le sorti del gioco sono state purtroppo le stesse della terza avventura di Gordon Freeman.

Infine, sembra anche che fossero in cantiere una serie di titoli trasversali più o meno promettenti, i quali sono stati abortiti durante varie fasi dello sviluppo:

  • RPG: un gioco di ruolo sulla falsariga di The Elder Scrolls, Dark Souls e Monster Hunter, nonostante lo sviluppo del progetto non sia mai partito realmente (alcuni frammenti del progetto furono utilizzati per altri giochi.
  • A.R.T.I.: un titolo basato sul crafting in perfetto stile Minecraft, il quale vedeva il coinvolgimento dello scrittore di Half-Life 2 e Portal, Erik Wolpaw.
  • SimTrek: un gioco VR creato da alcuni membri dello Kerbal Space Program. Il progetto è stato cestinato durante lo sviluppo di Half-Life: Alyx.
  • Shooter: uno sparatutto VR basato sul progetto The Lab, basato su alcuni assets di Half-Life 2 e contraddistinto da sessioni di gioco breve e intense. Era pensato più che altro come attrazione per un parco a tema Half-Life.
  • Borealis: progetto VR ancora una volta legato al franchise di Half-Life VR, scritto da Marc Laidlaw avrebbe dovuto includere la presenza dei viaggi nel tempo, ambientato poco dopo Half-Life 2: Episode 2. Nota: avrebbe incluso un mini gioco legato alla pesca.
  • Hot Dog: un nome in codice per identificare Left 4 Dead 3.
  • Vader: il nome del primo, vero tentativo di Valve di realizzare un casco per la realtà virtuale, forse troppo ambizioso per le tasche dei giocatori comuni (si parlava di 5000 dollari a unità). Half-Life: Alyx avrebbe dovuto essere uno dei primi giochi compatibili.

Sulle pagine di SpazioGames potete trovare anche la nostra recensione di Half-Life: Alyx:, disponibile dallo scorso 23 marzo 2020. Nell’articolo vi abbiamo infatti spiegato che «d’ora in avanti le altre produzioni in VR dovranno seguire e, allo stesso tempo, è degno di stare al fianco di tutti gli altri capitoli della storica serie.»

Via: IGN US

Se vi è venuta voglia di entrare nella Realtà Virtuale, approfittate di questa offerta speciale relativa a Oculus Quest, a un prezzo davvero allettante!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Fallout Stagione 2 ha una data di uscita

Prime Video ha svelato quattro nuovi poster dedicati alla seconda stagione di Fallout, attesa il prossimo mese di dicembre.

Immagine di Fallout Stagione 2 ha una data di uscita
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Il dungeon crawler tutto italiano è qui ed è in prova gratis

Il dungeon crawler sviluppato dal team italiano Fix-A-Bug ed Excaliber fa il suo debutto, portando tutta la forza creativa dell’indie italiano.

Immagine di Il dungeon crawler tutto italiano è qui ed è in prova gratis
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Come Halo: Combat Evolved ha cambiato gli FPS su console

Halo: Combat Evolved ha decisamente rivoluzione il genere su console, ma anche dato vita a tanti concetti che ancora oggi amiamo negli FPS.

Immagine di Come Halo: Combat Evolved ha cambiato gli FPS su console
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Leggende Pokémon: Z-A ha venduto tantissimo, polemiche a parte

Leggende Pokémon: Z-A ha raggiunto un traguardo impressionante, vendendo 5,8 milioni di copie in tutto il mondo nella sua prima settimana di lancio.

Immagine di Leggende Pokémon: Z-A ha venduto tantissimo, polemiche a parte
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Xbox Game Pass colpisce ancora con due giochi gratis

Microsoft sorprende gli abbonati con Pacific Drive e Super Fantasy Kingdom, due esperienze gratis e completamente diverse.

Immagine di Xbox Game Pass colpisce ancora con due giochi gratis
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    PlayStation Store, al via gli sconti di Halloween
  • #2
    Nuovo gioco gratis disponibile da oggi su Epic Games Store
  • #3
    Assassin’s Creed Origins, Bayek e Aya pronti al ritorno?
  • #4
    La grafica nei videogiochi conta davvero?
  • #5
    The Outer Worlds 2, salvare Arcadia senza uno slogan | Recensione
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.