SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di GTA IV e il bizzarro bing bong
In Evidenza

GTA IV e il bizzarro bing bong

Nel titolo Rockstar un determinato suono ha scatenato l'ilarità di diversi giocatori. Lo si poteva sentire solo in certe auto...

Advertisement

Avatar di Francesco Ursino

a cura di Francesco Ursino

Pubblicato il 26/04/2019 alle 10:01 - Aggiornato il 01/07/2019 alle 11:07
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-
Il navigatore vocale di GTA IV è uno dei numerosi dettagli caratteristici del gioco Rockstar. La sua originalità è ancora maggiore se si pensa che la feature in oggetto non è stata confermata in GTA V, probabilmente per motivi tecnici (ma anche stilistici, chi può dirlo). Di certo, il “bing bong” pronunciato dal navigatore è un particolare bizzarro che ancora oggi strappa un sorriso. A voi è capitato di sentirlo mentre andavate in giro per le strade di Liberty City?

Informazioni sul prodotto

Immagine di Grand Theft Auto IV
Grand Theft Auto IV
  • Sviluppatore: Rockstar North
  • Produttore: Rockstar
  • Distributore: Take 2
  • Piattaforme: PC , PS3 , X360
  • Generi: Azione
  • Data di uscita: 29 Aprile 2008 360/PS3 - 3 Dicembre 2008 PC - 19 marzo 2020 Complete Edition Steam

Il titolo un po’ misterioso di questa edizione de Il Dettaglio ci riporta indietro di una decina d’anni, a GTA IV. Il gioco dove il bowling era necessario, tizi strani praticavano lo yoga in luoghi ancora più strani (tipo qui), e le macchine avevano quel qualcosa in più.

Il gioco che ha segnato l’arrivo della nuova generazione di open world Rockstar nascondeva tra le sue pieghe tutta una serie di deliziosi dettagli che oggi, a distanza di parecchio tempo, si lasciano apprezzare ancora di più. Scopriamo di cosa si tratta.

gta 1

Ai tempi miei si andava a occhio

Prima di GTA IV, se un giocatore doveva recarsi in un qualsiasi punto di un gioco Rockstar ci si doveva affidare a due cose: la mappa e la memoria. Sarà per questo che ancora oggi ricordo quasi a mente le mappe di GTA Vice City e GTA III (e ampi spezzoni di quella di GTA: San Andreas). Con GTA IV (e GTA: Chinatown Wars, a dirla tutta), è arrivata la rivoluzione: il GPS.

Segnando un qualsiasi punto sulla mappa, il gioco indicava il percorso da seguire per arrivarci sani e salvi. Forse non era il più veloce, ma di sicuro era quello “ufficiale”, che seguiva le strade e permetteva di comportarci come bravi cittadini. Dopo GTA IV, ogni open world Rockstar ha utilizzato tale sistema (anche Red Dead Redemption 2).

Mi ricordo ancora le discussioni che si fecero all’epoca, riguardanti proprio l’uso o meno del GPS per arrivare a un certo punto. C’era chi la trovava una gran comodità, e chi preferiva rimanere su posizioni più tradizionali, disattivando tutto e affidandosi al colpo d’occhio. Sinceramente, immaginarmi oggi un GTA senza indicazioni del GPS mi sembra praticamente impossibile ma una volta, con le mappe più piccole (e la testa libera da lavoro o altri impegni), il tutto mi sembrava decisamente più fattibile.

gta 2

Non divaghiamo, dritti all’obiettivo

Visto che non siamo qui a parlare del tempo che passa e del fatto che le mezze stagioni non esistono più, è giusto tornare al discorso del GPS di GTA IV. La cosa veramente interessante era che alcune auto, nel gioco, erano addirittura dotate di navigatore. Una suadente voce, infatti, informava il giocatore della distanza che lo separava dalla prossima curva. Si poteva scegliere di avere il GPS vocale in tutte le auto, in nessuna, oppure in alcune, solitamente quelle di lusso o comunque di un certo livello come la Admiral e la Sentinel.

Il navigatore era presente in due varianti: quella con voce maschile si esprimeva in inglese americano, mentre quella con voce femminile utilizzava un accento britannico. Le chicche non mancavano: il navigatore, ad esempio, non funzionava all’interno di tunnel e gallerie, mentre il GPS sì.

gta 3

Arriva il bing bong

Ora, il navigatore di GTA IV usava separare le varie frasi con un semplice suono, riconosciuto universalmente sull’internet come “bing bong”, tanto per rendere l’idea. In alcuni casi, specie quando il percorso era ricco di curve, succedeva che il bing bong suddetto non era un normale segnale acustico, ma era pronunciato dallo stesso navigatore.

Accadeva con la versione femminile, come si può sentire in questo video. La prima volta che l’ho sentito, ovviamente, pensavo di aver capito male. Poi però mi sono rivolto ai soliti bene informati di internet e ho visto che, in effetti sì, il navigatore diceva proprio bing bong. Sulla pagina dedicata della Wiki di GTA IV, si legge proprio che tra i file del gioco sono presenti due file audio, chiamati “bing_bong” e “bong”, proprio a testimoniare che la cosa era del tutto voluta da parte degli sviluppatori.

Come dire, un dettaglio senza alcun senso, che però a distanza di anni fa ancora sorridere.

gta 4

Perché il bing bong non c’è in GTA V?

In GTA V il GPS è tornato più in forma che mai. La differenza maggiore con il capitolo precedente è sicuramente la reattività nel cambiamento del percorso, che si adegua molto velocemente alla direzione intrapresa dal giocatore. Nel titolo con protagonisti Michael, Trevor e Franklin, però, mancano le indicazioni vocali del navigatore. Perché questa scelta?

La ragione non è del tutto nota, ma probabilmente comprensibile. Come detto, il navigatore di GTA V reagisce prontamente ai cambiamenti di direzione imposti dal giocatore. In GTA IV, invece, l’aggiornamento del percorso del GPS era più lento. Ancora più lento era il navigatore, che impiegava alcuni secondi prima di ricalcolare le strade da percorrere. È soprattutto la velocità di esecuzione, probabilmente, ad aver precluso a GTA V di avere il suo bing bong.

gta 5

Ovviamente i giocatori hanno messo mano ai file di gioco, proponendo mod che inseriscono il navigatore anche in GTA V. I risultati forse non sono del tutto ottimali, ma chi non vuole rinunciare a questo lusso potrebbe farci anche un qualche pensierino.

Il navigatore vocale di GTA IV è uno dei numerosi dettagli caratteristici del gioco Rockstar. La sua originalità è ancora maggiore se si pensa che la feature in oggetto non è stata confermata in GTA V, probabilmente per motivi tecnici (ma anche stilistici, chi può dirlo). Di certo, il “bing bong” pronunciato dal navigatore è un particolare bizzarro che ancora oggi strappa un sorriso. A voi è capitato di sentirlo mentre andavate in giro per le strade di Liberty City?

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PS5 aumenta di prezzo, ma non da noi

L'annuncio di Sony relativo al rincaro di PlayStation 5 rappresenta solo l'ultimo episodio di una tendenza consolidata che stravolge le regole del settore.

Immagine di PS5 aumenta di prezzo, ma non da noi
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Requiem avrà delle "sorprese" per chi giocherà in terza persona

Il nuovo capitolo Capcom offre animazioni esclusive in terza persona che esaltano il lato più cinematografico del terrore.

Immagine di Requiem avrà delle "sorprese" per chi giocherà in terza persona
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Krafton espande e migliora InZOI con Island Getaway

Krafton svela il nuovo trailer del DLC Island Getaway di InZOI al Gamescom 2025, mostrando gameplay con nuove attività e ambientazioni tropicali.

Immagine di Krafton espande e migliora InZOI con Island Getaway
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Final Fantasy 14 e 16 su Switch 2? Qualcosa bolle in pentola

Il director Naoki Yoshida conferma colloqui positivi con Nintendo e parla di “massimo impegno” per portare i due giochi sulla nuova console.

Immagine di Final Fantasy 14 e 16 su Switch 2? Qualcosa bolle in pentola
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Resident Evil Requiem sembra davvero "l'erede" di P.T.

Resident Evil 9 presenta molte somiglianze con il progetto P.T., cancellato oltre dieci anni fa ma ancora vivido nelle menti dei giocatori.

Immagine di Resident Evil Requiem sembra davvero "l'erede" di P.T.
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Black Myth Zhong Kui è la bomba a sorpresa di Gamescom 2025
  • #3
    Dying Light 2, il nuovo aggiornamento "rivoluziona" il gioco
  • #4
    Gamescom Opening Night Live 2025 | Tutti gli annunci e i trailer
  • #5
    La Divina Commedia è il nuovo gioco dagli autori di Enotria
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.