SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Google avrebbe acquisito i volti delle persone mentendo e facendo pressioni

Google aveva acquisito le facce dei passanti, qualche tempo fa, chiedendo loro il permesso e dandogli $5 per il disturbo, ma nuove testimonianze dipingono un quadro diverso

Advertisement

Immagine di Google avrebbe acquisito i volti delle persone mentendo e facendo pressioni
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Pubblicato il 03/10/2019 alle 15:31

Diverse settimane fa, parlammo della polemica che investì Google, che avrebbe deciso di servirsi dei passanti per acquisire dei volti da utilizzare per migliorare le sue tecnologie di face scan. Secondo le notizie, il gigante di Mountain View fermava le persone per strada corrispondendo loro una cifra di pochi dollari per poter acquisire il loro viso. Oggi, però, sono emersi ulteriori dettagli in merito, che parlano di mezzi abbastanza insistenti usati dagli addetti ai lavori, che avvicinavo in particolare i senzatetto con l’intento di indurli a lasciar acquisire il loro volto.

Secondo quanto rivelato da New York Daily News, Google si sarebbe affidata a Randstad per acquisire questi dati – e quest’ultima avrebbe attuato una precisa strategia per portare a casa i risultati. Apprendiamo, infatti, che venivano presi di mira gruppi di senza tetto, oltre che studenti del college, che però non venivano informati del fatto che il loro volto sarebbe stato immagazzinato.

Alcune fonti interne di Randstad hanno rivelato che, soprattutto ad Atlanta, venivano avvicinato i senzatetto e le persone di colore, che non venivano informate né del fatto che il lavoro svolto fosse per Google, né di quale fosse il reale intento del face scan. Secondo uno dei dipendenti di Randstad, sarebbe stata proprio Google a chiedere di acquisire molti volti di persone di colore, ma non viene precisato il perché.

«Ci hanno chiesto di avvicinare i senzatetto perché è meno probabile che vadano in giro a parlarne con i media» ha raccontato l’ex lavoratore di Randstad, «e queste persone non avevano idea di cosa stava succedendo». Viene infatti raccontato che l’acquisizione del viso veniva presentata come una sorta di gioco in cui si doveva scattare un selfie. Addirittura, in alcuni casi le persone sarebbero state proprio raggirate: ad alcune venne detto che avrebbero avuto una gift card se avessero giocato per un paio di minuti con il telefono fornito (che era quello che acquisiva il volto), ad altri la cosa era presentata come “prova questa nuova app in cambio di $5”.

Google ha risposto alle polemiche affermando che tutte le persone che hanno concesso il loro volto alla scansione hanno accettato di loro spontanea volontà, lasciando che i dati venissero immagazzinati e dicendo di sì ancora prima che il telefono venisse messo loro in mano. Randstad, invece, continua ad affermare che i suoi dipendenti erano stati invitati a essere insistenti e anche a mentire, pur di ottenere i dati. La casa di Mountain View ha quindi dichiarato che approfondirà la questione su queste tattiche improprie che sarebbero state utilizzate.

Se doveste capitare per strada con qualcuno che vi offre $5 per provare una nuova app su un nuovo telefono, insomma, ricordatevi di questa notizia.

Fonte: GameReactor.eu

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di luglio 2025

Il mese di luglio inizia con 3 nuovi giochi gratis da riscattare per gli utenti iscritti a PlayStation Plus Essential: ecco la lista completa.

Immagine di PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Scoppia il caso The Alters per l'IA generativa: 11 bit si scusa

Alcuni giocatori hanno notato chiari esempi di un utilizzo di IA generativa non dichiarata in The Alters: arrivano le scuse degli sviluppatori.

Immagine di Scoppia il caso The Alters per l'IA generativa: 11 bit si scusa
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Xbox Game Pass, disponibili da ora i primi giochi gratis di luglio

Su Xbox Game Pass sono ufficialmente disponibili i primi 2 giochi gratis di luglio 2025: c'è anche un grande ritorno per i fan di Tomb Raider.

Immagine di Xbox Game Pass, disponibili da ora i primi giochi gratis di luglio
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

C'è un gioco gratis PS Plus di luglio che sta dando problemi

PS Plus luglio 2025: Diablo IV non si scarica per molti utenti, spunta un fastidioso errore legato alla beta. Leggi i dettagli.

Immagine di C'è un gioco gratis PS Plus di luglio che sta dando problemi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Donkey Kong Bananza spacca, lo abbiamo provato!

Abbiamo passato tre ore in compagnia di Donkey Kong Bananza, il nuovo platform 3D di Nintendo in arrivo come seconda grande esclusiva di Switch 2.

Immagine di Donkey Kong Bananza spacca, lo abbiamo provato!
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi PS5 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Giochi Xbox in uscita: luglio 2025
  • #3
    Migliori sedie gaming - Luglio 2025
  • #4
    Migliori cuffie da gaming - Luglio 2025
  • #5
    Migliori tablet da gaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.