SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Contenuto Scaricabile

Forza Horizon 3 Hot Wheels

Advertisement

Avatar di DjPralla

a cura di DjPralla

Pubblicato il 21/05/2017 alle 00:00 - Aggiornato il 02/08/2018 alle 10:08
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

Durante l’infanzia di tutti i maschi c’è stato praticamente sempre un caposaldo comune, ovvero le macchinine. Che fossero riproduzioni di auto reali o stravaganti ideazioni di qualche designer, l’importante era farle correre sul pavimento, sui mobili, sulle pareti o su qualunque altra superficie potesse venirci in mente. Col passare degli anni gli interessi non cambiano più di tanto, si inizia a pensare alla modesta auto che ci accompagnerà tra casa e ufficio, magari cercando di relegare le fantasie più recondite per le auto da corsa magari in un videogioco, magari nel gioco di guida più apprezzato del 2016, magari sotto forma di Hot Wheels.
Macchinine scala 1:1
Microsoft ha voluto venire incontro ai sogni dei più fra i videogiocatori e ha recentemente lanciato l’espansione Hot Wheels per Forza Horizon 3. Dopo Blizzard Mountain il gioco di corse di Playground Games va così a completarsi, chiudendo il cerchio dei DLC appartenenti al Season Pass. In questo caso però non c’è da viaggiare molto, perché dalle coste australiane si approderà su di un atollo formano da piccole isolette, con una superficie calpestabile ridotta. E allora, quale migliore occasione per costruire un intricato sistema di piste di vinile, proprio come si faceva e si fa con le Hot Wheels?
Da qui gli immancabili Warren e Kiera inizieranno la costruzione di questo mastodontico agglomerato di strade volanti arancioni, che si intersecheranno nei cieli tersi di blu dell’australia. Come per il prodotto base, anche qui ogni istante è ottimo per fermarsi e prendere uno screenshot, che potrebbe tranquillamente restare di sfondo a un deskstop. Le piste di questo arancione acceso brillano alla diretta luce del sole, e vanno a sorvolare spiagge bianchissime, un mare cristallino e piccole foreste. Un ambiente dall’enorme fascino, forse leggermente derivativo se si considerano gli elementi a sé stanti, ma unico quando ci si trova in un mondo così colorato, soleggiato e vivido. A corredo di tutte le macchine che già hanno fatto la loro comparsa nel gioco base, in Forza Horizon 3 Hot Wheels arrivano nove nuove vetture, tra cui quattro tratte direttamente dalla fantasia dei designer della Mattel (in realtà una è una Mustang pesantemente modificata). Macchine di classe costantemente migliore, in quanto la struttura ludica in questo DLC cambia rispetto al gioco base. Se durante l’Horizon Festival dovevamo correre in lungo e in largo per accumulare fans, per aprire un nuovo festival e così via con la massima libertà di scelta su auto utilizzata e tipologia di gare, sulle piste in vinile invece dovremo accumulare medaglie per sbloccare le gare di classe superiore, quindi dovremo partire dalle basi per poi salire. Un cambiamento non da poco, se pensiamo che Horizon 3 ha puntato tutto sulla libertà di scelta del giocatore e invece qui incanala il giocatore in un percorso ben preciso. In più ogni gara assegna fino a tre medaglie: la prima attribuita se si completa la gara, la seconda se la si vince e la terza se si raggiunge anche un determinato obiettivo di volta in volta diverso. Ciò significa che vincere diventa improvvisamente fondamentale, in quanto vi precluderà due delle tre medaglie disponibili per ogni evento. Nel gioco base il giocatore era stimolato a salire con la difficoltà in quanto la vittoria non dava un vantaggio così ampio rispetto a un piazzamento più modesto. Qui invece avrete la tentazione di abbassarla perché magari vi state impegnando a raggiungere l’obiettivo per la terza medaglia e un minimo errore vi farà arrivare secondi, perdendo così due medaglie e dovendo rifare l’evento.
Drivatar docent
I Drivatar hanno fatto scuola, tanto che risulta quasi assurdo il fatto che non siano diventati una feature basilare per ogni gioco di corse, ma nel contesto di Forza Horizon 3 Hot Wheels non sempre figurano al meglio. Più nel dettaglio, potrebbe capitarvi che in una determinata gara uno dei Drivatar sia evidentemente più in forma degli altri e lasci il gruppo indietro; questo non sarebbe un problema nel gioco base, ma tra le Hot Wheels vi porterà a ricevere solo una delle tre medaglie, senza che voi possiate fare molto. Al contrario, specialmente in alcuni tracciati, sembra che la stoica cura di Playground Games sia venuta meno e che i punti di frenata per l’intelligenza artificiale potessero essere studiati meglio: in diversi casi vi potrà capitare di sverniciare alcuni avversari che rallentano in un’intersezione che, per la struttura della pista, consente tranquillamente di tenere aperto il gas; oppure in casi ancora peggiori potreste trovare un filotto di auto arrancare ai bordi di una curva. Queste problematiche probabilmente derivano dalle nuove dinamiche che sono state introdotte in questo DLC e la più impattante è data dalla pendenza: se per le strade dell’Australia dovevamo preoccuparci giusto di qualche salita ripida o qualche discesa scoscesa, qui ci troveremo di fronte a giri della morte e half-pipe in continuazione. Per buona parte dei tracciati bisognerà lanciarsi ad altissima velocità per riuscire a interpretare correttamente le curve più pendenti. Entrando troppo lenti o peggio ancora fermandosi risulterà in un ribaltamento dell’auto con conseguente tuffo nell’oceano. Se durante le gare la problematica non è stata poi così sensibile, essa diventa ancora più presente nell’esplorazione free roaming, che per via della struttura più costretta delle piste richiede di percorrere parecchi km o fare manovre all’ultimo per evitare di prendere un ramo completamente opposto a quello necessario per raggiungere il proprio obiettivo. L’altra nuova meccanica di gameplay è quella dei turbo acceleratori che fanno schizzare la macchina immediatamente ad una velocità altissima. Simpatico come gli sviluppatori abbiano tentato di immaginare un meccanismo verosimile dietro una cosa così irreale e siano arrivati alla creazione di tapis roulant azionati da mastodontici motori posti al lato del tracciato.

– Mappa Enorme

– Gare ancora più adrenaliniche

– Molti momenti Wow

– Progressione torna lineare

– Qualche problemino con l’IA

8.0

Al di là di qualche errorino veniale Forza Horizon 3 Hot Wheels è un’altra grande aggiunta al franchise di Playground Games. Caratterizzata da corse adrenaliniche a velocità stellari e da un track desing inpensabile in un contesto realistico, riesce a riportarci ai ricordi di quando facevamo volare le macchinine sulle piste di plastica arancio.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

I giochi meglio recensiti del 2025 (finora)

I migliori giochi del 2025 finora su Metacritic: Zelda guida la classifica, ma ci sono grandi sorprese. Tra Clair Obscur e Silksong, leggi l'elenco.

Immagine di I giochi meglio recensiti del 2025 (finora)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Kratos è The Rock? Il trailer dei fan di God of War divide

God of War e The Rock: il trailer fan-made dedicato alla serie live-action divide i fan. Guarda il video nella nostra notizia.

Immagine di Kratos è The Rock? Il trailer dei fan di God of War divide
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

The Witcher Netflix, Cavill ha lasciato per colpa... di un musical?

The Witcher Stagione 4: il rumor che potrebbe spiegare l’addio di Henry Cavill è emerso online e lega il tutto a un mini musical. Leggi la notizia.

Immagine di The Witcher Netflix, Cavill ha lasciato per colpa... di un musical?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Al via gli sconti autunnali PlayStation: giochi a meno di 10 euro

PlayStation Store: le "Avventure Autunnali" portano valanghe di sconti, PS5 a meno di 10 euro. Scoprili nella nostra notizia.

Immagine di Al via gli sconti autunnali PlayStation: giochi a meno di 10 euro
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Silksong commuove i fan con un omaggio a un gamer scomparso

Hollow Knight: Silksong commuove i fan con il boss dedicato a Seth, ragazzo scomparso per un cancro. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Silksong commuove i fan con un omaggio a un gamer scomparso
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori console portatili del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    GTA 6, Rockstar sarebbe sicura sull'attuale data d’uscita
  • #5
    L'open world di The Elder Scrolls 6 preoccupa i fan
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.