SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    • Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione Vampire: The Masquerade...
      PS5 , XSX , PC
      7.8
    • ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione ROG Xbox Ally X
      TECH , XSX
      8.0
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di FIFA 20, Volta: una partita tira l'altra
In Evidenza

FIFA 20, Volta: una partita tira l'altra

C'era una Volta FIFA Street

Advertisement

Avatar di Matteo Bussani

a cura di Matteo Bussani

Pubblicato il 23/08/2019 alle 12:08
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Le partite a Volta sono come le patatine
    • FIFA sembra ascoltare la sua community
  • Contro
    • Nel giocato latitano il fraseggio e le dinamiche a centrocampo tipiche della controparte reale

Il Verdetto di SpazioGames

-
FIFA 20, un passo alla volta, si avvicina alla release, privato di alcune licenze, ma arricchito di una modalità che non sta facendo scalpore, ma potrebbe essere giocata molto più del previsto. Volta, nonostante la semplicità, a nostro parere funziona per la rapidità del gioco e per microgestione corale della squadra dentro e fuori dal campo. Sul gioco completo ci esprimeremo in dettaglio solo a fronte di una prova del gioco più corposa e, vista la vicinanza con l’uscita, sarà probabilmente quella in concomitanza della recensione. 
Non perdete tutti gli aggiornamenti da Gamescom 2019 su Spaziogames.it!

Informazioni sul prodotto

Immagine di FIFA 20
FIFA 20
  • Sviluppatore: EA Sports
  • Produttore: Electronic Arts
  • Distributore: Electronic Arts
  • Piattaforme: PC , PS4 , XONE , SWITCH
  • Generi: Sportivo
  • Data di uscita: 27 settembre 2019

Un detto popolare recita: FIFA vive grazie a FUT. In parte è vero, tra tutte le novità che ogni anno intervengono sul gameplay fuori e dentro il campo, proprio questa modalità è quella che porta in dote il maggior numero di giocatori e il più indissolubile attaccamento alla simulazione calcistica. Carte e calcio insieme sono una combinazione letale. L’essere allenatori con il completo controllo della squadra, dei ruoli e tutto con il solo limite delle carte a disposizione è qualcosa di vincente. Non è una considerazione solo oggettiva, ma anche di numeri che oramai da anni parlano chiaro.

È altresì vero che Electronic Arts ce la sta mettendo davvero tutta per far sì che la gente possa apprezzare nel suo annuale FIFA altre nuove modalità e inedite caratteristiche di gioco. Tra la modalità carriera, il calcio femminile, il 2019 è l’anno di Volta. Volta rappresenta il ritorno sui campetti di provincia o delle grandi metropoli del calcio da strada, in un formato meno estroverso e arcade di quello che fu FIFA Street ai tempi, ma allo stesso tempo più dinamico e rapido della sua controparte ufficiale.


Il calcio secondo Volta

C’è tutto ciò che si vuole trasmettere dell’attuale cultura da strada: la personalizzazione dell’avatar, una storia adolescenziale dei protagonisti, l’esaltazione del trick e della giocata di stile.

Questo si riflette in un gameplay semplice, dove le dinamiche di marcatura si giocano nello stretto e dove nascondere la palla è d’uopo per evitare la tipica “imbarcata”. In 3v3, 4v4, 5v5 si deve prima di tutto mantenere il controllo della formazione e giocare un calcio corale dove ogni membro dev’essere al posto giusto nel momento giusto, perché l’attimo che separa un tiro vincente da un tiro parato è davvero minuscolo.

Volta dalla sua ha diverse modalità di gioco, con tanto di piccoli tutorial dedicati che servono a introdurre il giocatore alle tecniche migliori di ogni partita. Il bello di Volta poi, è che le partite hanno giocate talmente veloci che all’interno di un tempo si può vedere il risultato cambiare a favore o contro la propria squadra almeno tre/quattro volte. Si può tornare in partita praticamente in qualunque momento e ciò fa mantenere l’attenzione del giocatore sempre alta. In alto a destra il voto della propria squadra in continuo aggiornamento spinge a fare sempre qualcosa di più per raggiungere la vetta.

fifa 20


Fuori dal campo Volta offre davvero tanto, dalla personalizzazione dei singoli giocatori fino a una gestione abbastanza meticolosa nella squadra in ogni tipo di partita. C’è da prestare attenzione alle inclinazioni del gioco dei personaggi. Alcuni preferiscono giocare a tre o a quattro, in determinate formazioni e ruoli. Se queste combaciano ci sarà una valorizzazione delle statistiche che porterà a una migliore resa in campo e a un posizionamento automatico più naturale. C’è anche così un lato manageriale discretamente accattivante che spinge il giocatore, al termine di una vittoria, ad arruolare un giocatore avversario nel proprio team con il fine di trovare quello con la migliore intesa con la squadra.

Combinando queste possiamo dire che la modalità Volta, più che un semplice passatempo, rischia di trovare parecchi seguaci tra i giocatori di FIFA. Il sospetto che allo stato attuale non ci saranno tantissimi giocatori che sceglieranno FIFA per Volta, ma di sicuro una volta in possesso del gioco, la modalità dedicata al calcio da strada farà parecchi proseliti.

Il calcio classico di FIFA 20

Tornando al calcio classico, FIFA 20 punta in maniera sempre più decisa sulla commistione di evoluzioni di gameplay votate al competitivo, alle esigenze della serie e alle richieste della community. A Gamescom 2019 lo stato dei lavori sembra quasi definitivo e il gameplay si sente parecchio diverso da quanto giocato nella scorsa stagione. Il controllo palla è molto più concreto che in passato, con l’inerzia del giocatore che si fa sentire, ma che a basse velocità offre anche una direzionalità dei controlli immediata e precisa.

Dove però si sente la maggiore evoluzione è nel tempo di riorganizzazione della difesa che riesce a coprire meglio il campo e a presidiare più attendista le azioni offensiva, divenendo così più efficace. Il centrocampo si compatta, forse troppo, tanto che soltanto con giocate rapide e fulminee si riescono ad aprire brecce nella difesa avversaria. Le meccaniche del possesso palla vengono schiacciate dalla prepotenza delle giocate veloci, anche in mezzo al campo, facendo risultare il tutto in un calcio onesto ma che talvolta non rispetta totalmente le dinamiche della controparte reale.

A livello tecnico non possiamo aggiungere molto a quanto già scritto a suo tempo nell’anteprima dedicata, visto che l’impianto grafico del gioco funziona benissimo e non ha subito stravolgimenti rispetto al passato, e visto che la rivisitazione grafica dei menù piace, seppur a livello di navigabilità siamo in una situazione simile.

+ Le partite a Volta sono come le patatine

+ FIFA sembra ascoltare la sua community

- Nel giocato latitano il fraseggio e le dinamiche a centrocampo tipiche della controparte reale

FIFA 20, un passo alla volta, si avvicina alla release, privato di alcune licenze, ma arricchito di una modalità che non sta facendo scalpore, ma potrebbe essere giocata molto più del previsto. Volta, nonostante la semplicità, a nostro parere funziona per la rapidità del gioco e per microgestione corale della squadra dentro e fuori dal campo. Sul gioco completo ci esprimeremo in dettaglio solo a fronte di una prova del gioco più corposa e, vista la vicinanza con l’uscita, sarà probabilmente quella in concomitanza della recensione. 
Non perdete tutti gli aggiornamenti da Gamescom 2019 su Spaziogames.it!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Skyrim e l’arte di restare imperfetto (per scelta)

Bruce Nesmith, lead designer di Skyrim, rivela come alcuni bug siano stati mantenuti di proposito per preservare la spontaneità del gioco.

Immagine di Skyrim e l’arte di restare imperfetto (per scelta)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Oltre 100 nomination per i Game Republic Awards 2025

Quest'anno la cerimonia introduce il Martyn Brown Rising Star Award, dedicato al co-fondatore di Team17 e Game Republic.

Immagine di Oltre 100 nomination per i Game Republic Awards 2025
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Avete deciso: ROG Xbox Ally X divide, soprattutto sul prezzo

Il nuovo sondaggio pubblicato sulle pagine di SpazioGames si è appena chiuso, e i risultati parlano chiaro su ROG Xbox Ally X.

Immagine di Avete deciso: ROG Xbox Ally X divide, soprattutto sul prezzo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Ecco il gioco gratis della prossima settimana su Epic Store

A partire dalle 17:00 del 23 ottobre, un nuovo titolo si unirà alla lista dei giochi gratuiti sull’Epic Games Store. Si tratta di Fear the Spotlight.

Immagine di Ecco il gioco gratis della prossima settimana su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Quanto ne sai su Ritorno al Futuro? Mettiti alla prova nel quiz!

Sulle pagine di SpazioGames è arrivato un nuovo appuntamento dedicato agli appassionati di cinema e cultura pop: il nostro Trivia su Ritorno al Futuro!

Immagine di Quanto ne sai su Ritorno al Futuro? Mettiti alla prova nel quiz!
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Sì, è giunto il momento di una vera PSP 2
  • #3
    Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione
  • #4
    PS Plus, 2 giochi di ottobre avranno anche i DLC gratis
  • #5
    Il film di Horizon Zero Dawn è vivo, e c'è l'anno di uscita
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.