SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    • Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione Vampire: The Masquerade...
      PS5 , XSX , PC
      7.8
    • ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione ROG Xbox Ally X
      TECH , XSX
      8.0
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di FIFA 19 | Le migliori squadre per iniziare FUT
In Evidenza

FIFA 19 | Le migliori squadre per iniziare FUT

Advertisement

Avatar di Marino Puntorieri

a cura di Marino Puntorieri

Editor

Pubblicato il 10/10/2018 alle 10:38
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-
E voi che squadra consigliate per iniziare a giocare a FUT? Avete un assetto ben preciso che vi garantisce un buon inizio nella vostra avventura con la modalità online più giocata d'Italia? Se sì ditecelo nei commenti! Se vi siete persi la recensione dell'ultimo capitolo del calcistico di EA la trovate a questo indirizzo

Informazioni sul prodotto

Immagine di FIFA 19
FIFA 19
  • Sviluppatore: Electronic Arts
  • Produttore: Electronic Arts
  • Piattaforme: PC , PS4 , XONE , SWITCH
  • Generi: Sportivo
  • Data di uscita: 28 settembre 2018

Anche quest’anno FIFA propone in grande stile Ultimate Team per tutti gli appassionati pronti a darsi battaglia e tentare di scalare la classifica della FUT Champions Weekend League. Creare un team abbastanza competitivo con pochi crediti iniziali, però, non è mai semplice e siamo pronti a darvi alcune importanti dritte attraverso esempi pratici di formazioni legate ai principali campionati.

Le migliori squadre FUT per iniziare FIFA19 - Serie A

Serie A 4-3-3 (2)

Non potevamo non cominciare con una formazione del calcio nostrano, anche quest’anno la lega migliore per ottenere giocatori con un ottimo rapporto qualità-prezzo. Tra i pali, Consigli (82 – 1000 crediti) è riuscito a sorprenderci fin dai primi minuti grazie ad un’ottima reattività nonostante i  189 cm che lo rendono comunque molto efficace nello sventare occasioni avversarie sull’1 contro 1. Per la linea difensiva consigliamo due terzini come Durmisi (76 -750 crediti) e la solita sicurezza Abate (78 – 1300 crediti), con il primo sorprendente grazie ad ottimi parametri di elevazione e resistenza; utilissimo per contropiedi e ripiegamenti costanti per tutti i 90 minuti. La coppia centrale è composta da Acerbi (82 – 1000 crediti) e Musacchio (80 – 650 crediti) e risulta davvero ottima per le intercettazioni ed i colpi di testa su calcio d’angolo a favore, anche se per il difensore milanista consigliamo di aggiungere il prima possibile uno stile intesa Sentinella per aumentare i parametri legati a difesa e fisico. Per il centrocampo un mediano come Bakayoko (80 – 800 crediti), nonostante il depotenziamento rispetto alla scorsa edizione, è una valida scelta, mentre il binomio Kessié (78 – 650 crediti) ed Emre Can (80 – 800 crediti) sprigiona solidità e qualità da ogni poro. Per le ali schieriamo Verdi (81 – 900 crediti) e Laxalt (78 – 500 crediti), con una menzione speciale per quest’ultimo capace di effettuare cross precisi al netto di parametri in game alti per velocità e resistenza. A completare il tridente offensivo scegliamo Simone Zaza (82 – 1300 crediti), capace di segnare in ogni modo grazie ad un ottimo mix di valori per fisico, velocità e tiro. Per le tattiche personalizzate si predilige un pressing sul primo controllo in fase difensiva, grazie all’ottima solidità tra centrocampo e difesa,  ed una manovra veloce con ampiezza più elevata per favorire il fraseggio ed inserimenti fulminii.

FUT Le migliori squadre per iniziare FIFA 19 - Premier

Premier League 4-3-3 (5)

Anche se il campionato inglese presenta costi maggiori vi presentiamo uno schieramento ideale rimanendo su costi il più possibile economici. In porta, Guaita (81 – 900 crediti) è un ottimo punto di partenza  grazie a valori equilibrati ed un’ottima capacità di rinviare con precisione per attuare letali contropiedi. La difesa è composta da Kolasinac (80 – 1100 crediti), Koscielny (82 – 1800 crediti), Zouma (78 – 950 crediti) ed una vecchia conoscenza del nostro campionato come Schelotto (75 – 750 crediti); nonostante a primo impatto non sembri niente di eclatante, in campo questa linea difensiva si comporta complessivamente bene e soprattutto i due centrali francesi riescono a garantire solidità e capacità di fraseggio nel corto senza problemi. Davanti alla difesa optiamo invece per Milivojevic (79 – 800 crediti) e nonostante una bassa velocità aggiunge maggiore compattezza in fase di copertura grazie a buoni parametri fisici. Completano il centrocampo Torreira (78 – 700 crediti) e Meyer (79 – 950 crediti) rispettivamente mastino e regista della nostra formazione basata su rapidi contropiedi. King (78 – 1000 crediti) è il nostro “falso nueve” designato per ripartire in velocità servendo le due ali alte Welbeck (77 – 500 crediti) e Adama (75 – 1600 crediti); soprattutto quest’ultimo si rivela letale essendo il giocatore più rapido di tutto FIFA 19 senza rinunciare a buoni parametri fisici. Per la fase difensiva consigliamo di mantenere uno stile equilibrato, mentre per l’attacco optiamo per le giocate palla lunga ed un’elevata ampiezza utile a sfruttare il velocissimo tridente offensivo.

FUT Le migliori squadre per iniziare FIFA 19 - Liga

Liga Santander 4-2-3-1 (2) 

Concludiamo i consigli per cominciare con una buona formazione su FUT con un team del massimo campionato spagnolo. In porta abbiamo Diego Lopez (80 – 500 crediti) e vi assicuriamo che nonostante l’età riesce a comportarsi benissimo come estremo difensore grazie anche alla stazza imponente di ben 196 cm, unico consiglio ulteriore è di aggiungere il prima possibile uno stile intesa Gatto  per migliorare ancora i riflessi e il piazzamento.  Per la linea difensiva abbiamo scelto Murillo (81 – 900 crediti) e Alvaro (79 – 800) come colonne centrali solide ed ottime anche nei calci d’angolo, supportati in velocità rispettivamente da Gaya (79 – 1000 crediti) e Mario Gaspar (80 – 450 crediti). Cambiando decisamente modulo rispetto alle varianti precedenti, abbiamo ben due incontristi davanti la difesa; Coquelin (79 – 1300 crediti) e Yokuslu (77 – 700 crediti) presentano buoni parametri in tutte le categorie e sono utili per contrastare eventuali ripartenze avversarie in velocità grazie ai valori legati a stamina ed aggressività.  Il tridente schierato dietro la punta assicura durante i match corsa e qualità con il pallone tra i piedi, ed è composta da Inui (80 – 800 crediti), Pablo Fornals (81 – 600 crediti) e Jesus Navas (78 – 800 crediti). Quest’ultimo torna sorprendentemente utile rispetto all’anno scorso grazie elevati valori per velocità ed equilibrio, capaci di renderlo difficile da spostare anche contro difensori ben più rocciosi.  Unica punta centrale, invece, quel Batshuayi (81 – 1500 crediti) che torna anche in questa edizione a tormentare le retroguardie avversarie già in questa sua versione base. Consigliamo caldamente questo schieramento anche per far pratica con le tattiche personalizzate legate al ripiegamento in fase difensiva ed una manovra veloce per quella offensiva, considerando la presenza di validi fraseggiatori pronti a mandare i compagni davanti al portiere grazie a numerosi passaggi filtranti.

E voi che squadra consigliate per iniziare a giocare a FUT? Avete un assetto ben preciso che vi garantisce un buon inizio nella vostra avventura con la modalità online più giocata d’Italia? Se sì ditecelo nei commenti!

Se vi siete persi la recensione dell’ultimo capitolo del calcistico di EA la trovate a questo indirizzo

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Sì, è giunto il momento di una vera PSP 2

Cosa trattiene davvero Sony dal tornare nel mondo handheld con una vera PSP 2? È paura? Orgoglio? O semplicemente disinteresse?

Immagine di Sì, è giunto il momento di una vera PSP 2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

PS Plus, 2 giochi di ottobre avranno anche i DLC gratis

Sony ha annunciato i giochi PS Plus Extra e Premium di ottobre 2025, ma Yakuza Like a Dragon e V Rising includono pacchetti DLC gratuiti sul PS Store.

Immagine di PS Plus, 2 giochi di ottobre avranno anche i DLC gratis
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia

Andrea Davide Cuman e Cristian Confaloneri tornano a mappare un nuovo universo ludico, questa volta digitale, con l'Atlante dei Videogiochi.

Immagine di Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Perché Skyrim è ancora imbattibile dopo 14 anni dal lancio

Il lead designer di The Elder Scrolls 5: Skyrim è sorpreso dalla popolarità duratura del gioco, merito del successo del suo mondo aperto.

Immagine di Perché Skyrim è ancora imbattibile dopo 14 anni dal lancio
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Soul of Chogokin GX-119: Bandai celebra Super Robot Wars OG con un capolavoro

Dal videogioco Super Robot Taisen OG, Ryukooh e Koryuoh arrivano nella linea Soul of Chogokin GX-119 di Bandai e Tamashii Nations.

Immagine di Soul of Chogokin GX-119: Bandai celebra Super Robot Wars OG con un capolavoro
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior TV gaming PS5: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior hard disk esterno per PS5: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior cuffie gaming PS5: classifica ottobre 2025
  • #4
    Miglior TV gaming 4K: classifica ottobre 2025
  • #5
    Miglior controller smartphone: classifica ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.