SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Fallout 4 e il bambino nel frigorifero – il Dettaglio
In Evidenza

Fallout 4 e il bambino nel frigorifero – il Dettaglio

Advertisement

Avatar di Francesco Ursino

a cura di Francesco Ursino

Pubblicato il 21/09/2018 alle 10:37 - Aggiornato il 24/09/2018 alle 21:09
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-
La quest che riguarda il piccolo Billy rinchiuso in un frigorifero rimane una delle istantanee più nitide della mia esperienza in Fallout 4. È vero, la storia diventa sempre più improbabile e stramba ogni volta che ci si ripensa, ma tutto sommato l’idea di un bambino che sopravvive per 200 anni rinchiuso in un frigorifero e che, grazie a noi, riesce a ritornare dai suoi genitori è piuttosto romantica e piacevole da ricordare. Qual è stata la vostra esperienza con Billy? L’avete aiutato a tornare a casa o avete scelto altre strade?

Informazioni sul prodotto

Immagine di Fallout 4
Fallout 4
  • Sviluppatore: Bethesda Game Studios
  • Produttore: Bethesda Softworks
  • Distributore: Zenimax Media
  • Piattaforme: PC , PS4 , XONE , PS5 , XSX
  • Generi: Gioco di Ruolo
  • Data di uscita: 10 novembre 2015 - 12 dicembre 2017 (Fallout 4 VR) - 26 settembre 2017 (GOTY) - 25 aprile 2024 (PS5, XSX)

Steam su instantgaming

€9 €39.99

Xbox su amazon

€20 €22.46

PS4 su amazon

€116 €116.3

Fallout 4 è un gioco che presenta tutta una serie di sottotrame e storie che meriterebbero maggiore attenzione. Devo ammettere di non avere spesso la pazienza necessaria a leggere i log dei vari computer e altri documenti all’interno dei quali, però, si annidano quelle vicende che danno ai mondi creati da Bethesda una maggiore profondità.

Tra le tante piccole storie di Fallout 4, però, una mi è rimasta in mente perché piuttosto bizzarra. In questa puntata de il Dettaglio, la rubrica che racconta dei piccoli particolari nascosti all’interno dei grandi giochi, vi parlerò del piccolo Billy, il bambino che è sopravvissuto all’apocalisse nucleare all’interno di un frigorifero.

Fallout 4, il dettaglio 03

Un frigo garantito 200 anni

Stavo girando senza meta per la mappa di Fallout 4. Ero ormai arrivato alla fine della storia e, siccome volevo allungare un po’ la mia esperienza nella Boston post-apocalittica prima di scegliere definitivamente da che parte schierarmi, andavo in giro in cerca di qualche nuovo segreto.

Passando per University Point sentii una voce che mi chiamava. Scoprii dopo poco che la voce veniva da un frigorifero che conteneva, all’interno, un bambino di nome Billy. Per quanto assurdo possa suonare, il ragazzino era sopravvissuto nel frigo per circa 200 anni, riuscendo a superare anche l’apocalisse atomica. Ovviamente il tutto aveva delle conseguenze: Billy era diventato un ghoul che, adesso, voleva soltanto tornare a casa dai suoi genitori.

A quel punto avevo alcune possibili scelte: accompagnare Billy a casa era solo una delle opportunità, visto che per qualche motivo un gunner di nome Bullet aveva interesse ad acquistare il piccolo. Mi ricordo di aver rifiutato di concludere l’affare e, una volta trovata la casa, aver affidato il bambino ai genitori. Dopo essere sopravvissuto all’assalto di Bullet, che a quanto pare era veramente molto interessato ad avere Billy, ho ricevuto la mia ricompensa e sono tornato a girovagare per la mappa, tenendomi sempre molto lontano da Preston e i suoi insediamenti che avevano bisogno di aiuto.

Ovviamente il mio era solo uno degli approcci possibili: oltre a vendere Billy il giocatore con un elevato carisma poteva risolvere il tutto a parole, evitando di uccidere Bullet e allo stesso tempo consegnando sano e salvo Billy ai suoi genitori.

Fallout 4, il dettaglio 02

Billy, ascolta lo scienziologo

Sul momento non avevo collegato le due cose, ma la quest del piccolo Billy, chiamata Un ragazzino al fresco, potrebbe essere una citazione di Indiana Jones e il Regno del teschio di cristallo. Nel film, infatti, Indy sopravviveva a un’esplosione nucleare nascondendosi dentro a un frigorifero, proprio come il bambino.

Se si va a guardare l’intera scena del film, d’altra parte, è innegabile che l’intera atmosfera della pellicola sia fortemente vicina a quella di Fallout 4, specie delle primissime scene del gioco; lo stesso aspetto del frigo è molto simile. Sorprendentemente, pare che nascondersi in un frigo per sopravvivere all’olocausto nucleare non sia, però, una soluzione valida.

Nel 2012 il sito Overthinking It ha dedicato una lunga (lunghissima) disamina sull’argomento, avvalendosi della consulenza del dottor David Shechner che, alla fine della sua dissertazione, dichiarava: “Non si può giocare con le leggi della fisica nucleare”. Spulciando l’internet alla ricerca di altre citazioni ho trovato corrispondenze tra la quest e il film del 1963 Ladybug Ladybug, nel quale si racconta della storia dei bambini di una scuola elementare che, in reazione a un allarme per un possibile attacco nucleare, si rifugiano in un vicino bunker.

Una sola bambina, rimasta esclusa, trova riparo in un frigorifero abbandonato: del suo destino, però, non si saprà nulla.

Plot holes, plot holes everywhere

Tornando alle tematiche strettamente legate alla quest di Fallout 4, possiamo dire che l’intera missione può considerarsi un’occasione sprecata o, in alternativa, un esercizio di scrittura un po’ superficiale. In questo thread piuttosto approfondito di Reddit, in effetti, ci si chiede il perché di numerose scelte narrative relative a Billy. È vero, il bambino per qualche motivo è un ghoul ma non un ghoul ferale, e in più la sua reazione a tutti gli avvenimenti cui è partecipe è piuttosto blanda per uno che, stando a quanto dice il gioco, è stato rinchiuso in uno spazio angusto e buio per 200 anni.

Insomma, un po’ più di partecipazione emotiva da parte di tutti i personaggi chiamati in causa non sarebbe stata malvagia; la stessa reazione dei genitori alla vista del figlio scomparso da 200 anni appare fin troppo compassata. Secondo alcuni, allora, potrebbe essere tutto un grande scherzo architettato dal ragazzino: in questo modo si spiegherebbe il (relativo) buono stato di salute di Billy e la (relativa) poca partecipazione dei genitori.

La quest che riguarda il piccolo Billy rinchiuso in un frigorifero rimane una delle istantanee più nitide della mia esperienza in Fallout 4. È vero, la storia diventa sempre più improbabile e stramba ogni volta che ci si ripensa, ma tutto sommato l’idea di un bambino che sopravvive per 200 anni rinchiuso in un frigorifero e che, grazie a noi, riesce a ritornare dai suoi genitori è piuttosto romantica e piacevole da ricordare. Qual è stata la vostra esperienza con Billy? L’avete aiutato a tornare a casa o avete scelto altre strade?

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PS5 aumenta di prezzo, ma non da noi

L'annuncio di Sony relativo al rincaro di PlayStation 5 rappresenta solo l'ultimo episodio di una tendenza consolidata che stravolge le regole del settore.

Immagine di PS5 aumenta di prezzo, ma non da noi
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Final Fantasy 14 e 16 su Switch 2? Qualcosa bolle in pentola

Il director Naoki Yoshida conferma colloqui positivi con Nintendo e parla di “massimo impegno” per portare i due giochi sulla nuova console.

Immagine di Final Fantasy 14 e 16 su Switch 2? Qualcosa bolle in pentola
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Resident Evil Requiem sembra davvero "l'erede" di P.T.

Resident Evil 9 presenta molte somiglianze con il progetto P.T., cancellato oltre dieci anni fa ma ancora vivido nelle menti dei giocatori.

Immagine di Resident Evil Requiem sembra davvero "l'erede" di P.T.
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Un Prince of Persia gratis a sorpresa su Game Pass

I giocatori Xbox Game Pass ricevono un titolo Ubisoft molto interessante, a sorpresa e disponibile dal day one senza alcun costo aggiuntivo.

Immagine di Un Prince of Persia gratis a sorpresa su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

I licenziamenti colpiscono anche BioShock 4

Cloud Chamber licenzia 80 sviluppatori dopo il rinvio di BioShock 4. Il sequel richiederà più tempo per rielaborare elementi chiave della storia.

Immagine di I licenziamenti colpiscono anche BioShock 4
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Black Myth Zhong Kui è la bomba a sorpresa di Gamescom 2025
  • #3
    Dying Light 2, il nuovo aggiornamento "rivoluziona" il gioco
  • #4
    Gamescom Opening Night Live 2025 | Tutti gli annunci e i trailer
  • #5
    La Divina Commedia è il nuovo gioco dagli autori di Enotria
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.