SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Cuffie Logitech G Pro X - Recensione
Tech

Cuffie Logitech G Pro X - Recensione

Abbiamo trovato, nelle Logitech G Pro X, una piacevole sorpresa: vi raccontiamo tutto nella video recensione

Advertisement

Avatar di Giulia Garassino

a cura di Giulia Garassino

Redattrice

Pubblicato il 16/01/2020 alle 09:34
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Comfort e design ottimi
    • Suono pulito, ottima direzionalità
    • Software completo e ricco di funzioni
    • Adatte non sono all'ambito eSport
  • Contro
    • Bassi leggermente preponderanti sulle voci nell'ascolto musicale
    • Mancanza controlli sui padiglioni

Il Verdetto di SpazioGames

8.5
Le cuffie Logitech G Pro X sono un ottimo prodotto, dal design elegante e sofisticato, confortevole e versatile. Pensate per i professionisti del settore dell’eSport, si adattano perfettamente anche a essere utilizzate per un ascolto musicale di medio/alto livello. Il suono è nitido, pulito e chiaro. La direzionalità in ambito videoludico è ben definita. La profondità di voci e colonna sonora è ottima e la stessa accuratezza la ritroviamo nella distribuzione dell’equalizzazione. Leggermente preponderanti i bassi, specie nell’ascolto musicale, ma il risultato finale è davvero piacevole. Anche il microfono fa il suo lavoro e, seppure non sia il migliore in circolazione, si difende decisamente bene. Un prodotto praticamente perfetto, soprattutto per il prezzo a cui viene venduto (106,99€ di listino).

Bell’aspetto, suono pulito e ottimo comfort: bastano poche semplici parole per definire le nuove cuffie della famiglia Logitech G Pro X, un modello davvero interessante, che, ancora una volta, nasce per il mondo dell’eSport. Fanno da padrone un’ottima struttura, una scheda audio USB 7.1, un software di gestione dedicato (e non solo!) – il tutto per un prezzo davvero concorrenziale, soprattutto per un modello dalle caratteristiche premium.

Andiamo ad analizzarlo più nel dettaglio.

Contenuto della confezione:

  • Cuffia con microfono (rimovibile)
  • Imbottitura extra in tessuto con memory foam
  • Scheda audio esterna USB
  • Cavo da 2 m con controllo del volume e disattivazione audio integrati
  • Cavo per dispositivi mobili con pulsante
  • Splitter a Y per porte microfono e cuffie separate
  • Custodia per il trasporto
  • Quick start guide

In aggiunta troviamo un arco superiore con base in acciaio, anch’esso imbottito con un cuscinetto in memory foam piuttosto generoso e morbido, ricoperto in eco-pelle. Anche questo risulta essere molto sobrio, in linea con il resto del design. Non abbiamo particolari marchi o abbellimenti extra, se non la scritta “PRO” leggermente scavata nella parte superiore.

Il peso non è eccessivo (320g), ed è attutito veramente bene dall’imbottitura. La pressione dei padiglioni non è eccessiva sulle orecchie, e la morbidezza dei cuscinetti permette di indossare le cuffie con comodità anche se si portano gli occhiali.

La combinazione di tutti questi elementi genera un prodotto davvero molto confortevole, adatto a essere utilizzato senza problemi anche per lunghe sessioni gioco.

A cause delle dimensioni abbastanza generose (138x94x135 mm) e dell’impossibilità di piegare completamente i padiglioni, le cuffie non sono esattamente “portatili”. Purtroppo, pecca anche la custodia: non si tratta di un supporto rigido, ma semplicemente di un sacco in tessuto, buono per evitare gli sfregamenti, ma non il massimo se si vuole preservare la periferica da urti vari.

Sofisticate ed eleganti, ma saranno anche performanti?

Lo stile ci piace molto, ma sappiamo bene che (a dispetto dell’importanza del comfort) non si tratti della caratteristica più importante da tenere in considerazione: passiamo, quindi, alla componente più tecnica.

Le cuffie presentano Driver PRO-G da 50 mm, una risposta in frequenza da 20Hz a 20kHz, con un’impedenza di 35 ohm. Si rivelano ottime sia in gioco che per l’ascolto musicale. Dal momento che però nascono come cuffie per l’eSport ci siamo focalizzati anzitutto sul loro funzionamento in tal senso.

Prima di tutto, abbiamo provato le cuffie con alcuni titoli FPS, Battlefield V e Rainbow Six: Siege, ormai classici del genere: si tratta di giochi in cui la direzione dei passi diventa fondamentale.

Le cuffie hanno risposto in maniera ottima. In ogni circostanza è stato possibile sentire i passi dei nemici, la direzionalità non è mai mancata ed è anche stato possibile riconoscere il livello spaziale di allocazione dei nemici.

In particolare, in Battlefield è stato possibile anche fare un test sulla qualità del suono più generale, come ad esempio la profondità della colonna sonora, la divisione tra rumori di fondo e suoni di gioco e le voci.

L’audio è sempre giunto in maniera molto pulita e, soprattutto, nitida. Le esplosioni giungono alle nostre orecchie forti e chiare, i bassi sono buoni e gli alti e i medi sono bilanciati: il tutto ci permette di sentire perfettamente il suono delle voci nemiche in mezzo al rumore degli spari.

Ottimo è l’isolamento acustico, offerto in particolare dai padiglioni in eco-pelle, che aiutano a non disperdere il suono; questo effetto peggiora leggermente con i cuscinetti in tessuto che, se da un parte permettono una maggiore traspirazione (che sarà utile soprattutto in estate) dall’altra lasciano scappare qualche suono e entrare qualche rumore di fondo. In generale però il tutto è davvero ben bilanciato.

Piccolo accenno anche alle loro prestazioni in ambito musicale. Sebbene sappiamo che le cuffie Logitech G Pro X non siano state realizzate per questo scopo, abbiamo voluto fare un test: nonostante questo non sia il loro ruolo primario, non siamo rimasti delusi dalle loro performance.

I bassi si percepiscono benissimo, ma anche i medi sono bilanciati – e lo stesso dicasi per gli alti. L’unica pecca, soprattutto durante l’ascolto musicale, è una leggera preponderanza dei bassi sulle voci, che “sporca” leggermente un risultato finale che, in linea di massima, è in ogni caso davvero ottimo, soprattutto per il prezzo del prodotto.

Ottimo è anche il microfono. La scelta di Logitech di acquisire Blue (e quindi di sfruttare la tecnologia Blue Voice per le sue periferiche) è stata intelligente – e i risultati si vedono. Il suono che ne proviene è davvero eccellente, pulito, ma soprattutto ben bilanciato. Naturalmente non si tratta di un microfono da studio/registrazione, ma di uno dedicato al mondo dell’eSport: per questo segmento di mercato è perfetto, fa esattamente quello che deve fare e, grazie al software di gestione, saremo in grado di regolarlo al meglio delle sue capacità, al fine di far risuonare la nostra voce in maniera sempre chiara.

Sarà possibile connettere le cuffie secondo differenti sistemi: potremo utilizzare subito il jack da 3,5 mm, ma se si dispone ad esempio di due jack di ingresso separati (per cuffie e microfono), potremo utilizzare il cavo sdoppiatore presente all’interno della confezione, per un collegamento semplice e diretto.

Naturalmente però, il miglior modo per sfruttare a pieno la periferica è quello di connetterla alla scheda audio con cui viene equipaggiata, tramite il jack da 3,5 mm. A sua volta questa piccola scatolina potrà essere connessa al PC tramite USB.

Tutto sotto controllo

Per spingere al massimo le nostre cuffie dovremo fare uso della scheda audio di casa Logitech, ma come facciamo a sfruttare a pieno le sue capacità? La risposta è semplice: tramite il software di gestione G HUB.

Quest’ultimo si presenta veramente molto completo e offre una vasta gamma di regolazioni, sia per quel che concerne l’audio delle cuffie, sia per quel che riguarda il microfono.

Nella scheda principale troviamo l’equalizzatore composto da cinque diverse bande. Avremo la possibilità di personalizzare ogni caratteristica a nostro piacimento o, per chi cerca qualcosa di più intuitivo, potremo anche sfruttare i preset.

Dopo aver sistemato l’equalizzazione delle cuffie, è tempo di spostarci verso il nostro microfono. Anche qui l’offerta è buona: potremo regolare gain, sidetone e, analogamente alla riproduzione del suono, potremo modificare l’equalizzazione. Potremo inoltre andare a regolare la riduzione del rumore e molti altri interessanti dettagli tecnici. In assenza di sufficiente dimestichezza, anche qui potremo tranquillamente sfruttare i preset offerti da Logitech.

+ Comfort e design ottimi

+ Suono pulito, ottima direzionalità

+ Software completo e ricco di funzioni

+ Adatte non sono all'ambito eSport

- Bassi leggermente preponderanti sulle voci nell'ascolto musicale

- Mancanza controlli sui padiglioni

8.5

Le cuffie Logitech G Pro X sono un ottimo prodotto, dal design elegante e sofisticato, confortevole e versatile. Pensate per i professionisti del settore dell’eSport, si adattano perfettamente anche a essere utilizzate per un ascolto musicale di medio/alto livello. Il suono è nitido, pulito e chiaro. La direzionalità in ambito videoludico è ben definita. La profondità di voci e colonna sonora è ottima e la stessa accuratezza la ritroviamo nella distribuzione dell’equalizzazione. Leggermente preponderanti i bassi, specie nell’ascolto musicale, ma il risultato finale è davvero piacevole.

Anche il microfono fa il suo lavoro e, seppure non sia il migliore in circolazione, si difende decisamente bene. Un prodotto praticamente perfetto, soprattutto per il prezzo a cui viene venduto (106,99€ di listino).

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Resident Evil Requiem sembra davvero "l'erede" di P.T.

Resident Evil 9 presenta molte somiglianze con il progetto P.T., cancellato oltre dieci anni fa ma ancora vivido nelle menti dei giocatori.

Immagine di Resident Evil Requiem sembra davvero "l'erede" di P.T.
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Un Prince of Persia gratis a sorpresa su Game Pass

I giocatori Xbox Game Pass ricevono un titolo Ubisoft molto interessante, a sorpresa e disponibile dal day one senza alcun costo aggiuntivo.

Immagine di Un Prince of Persia gratis a sorpresa su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

ROG Xbox Ally, abbiamo provato il futuro del gaming portatile Microsoft e ASUS

Alla Gamescom 2025 sono state finalmente mostrate dal vivo i nuovi PC handheld nati dalla collaborazione fra Microsoft e ASUS, ROG Xbox Ally.

Immagine di ROG Xbox Ally, abbiamo provato il futuro del gaming portatile Microsoft e ASUS
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Metroid Prime 4 sarà un gioco davvero per tutti

Il nuovo capitolo con Samus è stato classificato T for Teen, segnale che novità sull’uscita potrebbero arrivare molto presto.

Immagine di Metroid Prime 4 sarà un gioco davvero per tutti
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Hollow Knight Silksong ha finalmente una data di uscita!

Il seguito dell’acclamato metroidvania arriverà finalmente il 4 settembre 2025, dopo anni di silenzio e attesa da parte dei fan.

Immagine di Hollow Knight Silksong ha finalmente una data di uscita!
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Tornare a scuola con stile: i migliori astucci, borracce e quaderni nerd
  • #3
    The Sims 4, dopo 11 anni arriva una delle funzioni più richieste
  • #4
    Resident Evil: Requiem non stravolge le regole, le migliora: lo abbiamo provato
  • #5
    Xbox Game Pass, disponibili 4 nuovi giochi gratis
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.