SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Calendario dell'Avvento 2018 Giorno 21 | Formula 1 e il piacere di giocare

Advertisement

Immagine di Calendario dell'Avvento 2018 Giorno 21 | Formula 1 e il piacere di giocare
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Matteo Bussani

a cura di Matteo Bussani

Pubblicato il 21/12/2018 alle 10:45

Mancano sempre meno giorni al Natale, e così anche al termine del calendario dell’Avvento. L’appuntamento dicembrino in cui abbiamo cercato di ripercorrere i momenti salienti dell’anno passato. Ce ne sono stati molteplici, indubbiamente, alcuni più interessanti di altri, ma di certo non ci siamo dimenticati nemmeno di quelli un po’ più oscuri. Arriviamo infatti proprio dalla giornata di ieri in cui abbiamo trattato proprio dell’annuncio di Diablo Immortal, il progetto di Blizzard che ha fatto scaturire le giustificate lamentele della propria fan base.Torniamo, però, alla spirito natalizio: quello del “A Natale si può dare/fare/amare di più” del jingle di una nota marca di pandori. E quindi riprendiamo in mano la generale positività di questa rubrica con un titolo che mi è tornato in mente con la premiazione dei racing game.

Tutti pensereste che voglia parlarvi di quanto è bello Forza Horizon 4, ma penso che la premiazione come vincitore della categoria nei nostri Spaziogames Awards 2018 sia più che sufficiente. In realtà voglio concentrarmi su F1 2018 e, più in generale sulla gioia nel poter sfruttare l’occasione di tornare volante alla mano di una recensione per godermi la mia eterna passione: i giochi di guida.

f1-2018

Sarà che la guida su strada, tra sicurezza, consumi e traffico, non è che sia particolarmente entusiasmante, ma è anche giusto che sia così. Dal canto suo, quella su pista ha tutto un altro piglio: la velocità mi mette adrenalina addosso come poche altre cose al mondo sono in grado di fare. Però, al di là delle rare occasioni per andare in pista, più per press tour che nel tempo libero, solo nei videogiochi posso tornare a provare una sensazione del genere. Così ho sempre cercato di avere un’esperienza di guida completa, con giochi di guida principalmente simulativi e un setup volante e pedaliera completo senza strafare per mettermi in pista nel salotto di casa.

L’anno scorso con l’abbondanza di titoli e la necessità della recensione ho potuto davvero passare tantissime ore in compagnia dei miei bolidi preferiti, quest’anno un po’ meno. Perlomeno fino all’arrivo di Formula 1. Stavolta sono riuscito a trovare una settimana di ferie proprio a ferragosto, ma per vari problemi, non sono riuscito a prenotare nessun posto a un prezzo ragionevole per andare in vacanza, così sono rimasto a casa. Poco prima dell’inizio delle ferie è arrivato il codice di Formula 1 per la recensione. Ho così rispolverato la seduta ferma da tempo e in quei giorni mi sono messo in modalità hardcore e ho affrontato praticamente un’intera stagione con la durata completa delle gare, comprensive di libere e qualificazioni, per riprendere bene in mano il mezzo e le piste.

Penso di aver guidato più chilometri virtualmente in quei giorni che realmente in tutto l’anno. E nonostante le ovvie limitazioni di un F1 che ambisce alla simulazione, ma che a livello di difficoltà e gestione dell’IA la sfiora soltanto, mi sono proprio goduto quelle giornate, che mi hanno fatto ricaricare le pile oltre ogni immaginazione.

Sicuramente ha contribuito il titolo che non è particolarmente complesso. Con un po’ di allenamento (una trentina d’ore al massimo per chi è alle prime armi) il sistema di guida permette di guidare agilmente con un setup di aiuti sfidante. Perché il bello è vivere l’ansia della traiettoria tra le gomme usurate e l’assenza di aiuti alla trazione, riuscendola a portare a termine nella maniera migliore. Una sfida che non diventa mai proibitiva perché basta attivare i rewind per eliminare gli errori di stanchezza e di inesperienza che più giocate più combinerete.Un mix che fa tutti contenti e che oramai assieme all’offerta di contenuti del gioco, mantiene la produzione su ottimi livelli che soddisfano nonostante l’uscita annuale.

Questo piccolo racconto un po’ alternativo rispetto al solito appuntamento del Calendario dell’Avvento, non era solo per ricordare F1 2018, che comunque è un gioco meritevole dell’attenzione di questa rubrica, ma soprattutto per ricordare quel momento dell’anno in cui il videogioco, in quanto vera e propria passione e piacere, diventa momento per rilassarsi completamente e ricaricarsi: ognuno nella propria safe zone, ognuno con i suoi generi preferiti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente

Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente da CD Projekt RED e studio TRIGGER. Leggi tutti i dettagli nella notizia.

Immagine di Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Non solo Wolverine: Insomniac è al lavoro su "altro"

Insomniac Games è al lavoro su due giochi non annunciati oltre a Marvel's Wolverine. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Non solo Wolverine: Insomniac è al lavoro su "altro"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

I videogiochi arrivano all'Accademia delle Belle Arti di Bologna

L'Accademia delle Belle Arti di Bologna si sta sempre più aprendo ai videogiochi, con un corso biennale in Graphic, Interaction e Videogame design.

Immagine di I videogiochi arrivano all'Accademia delle Belle Arti di Bologna
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Non tutto è perduto per il nuovo Banjo-Kazooie

Dopo anni di speculazioni, Xbox e Rare starebbero finalmente valutando proposte da studi esterni per sviluppare un nuovo capitolo di Banjo-Kazooie.

Immagine di Non tutto è perduto per il nuovo Banjo-Kazooie
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Nintendo lavora a nuovi film oltre Super Mario 2 e Zelda

Dopo il successo di Super Mario Bros. e l'annuncio del live action di Zelda, Nintendo ha confermato che altri progetti cinematografici sono in sviluppo.

Immagine di Nintendo lavora a nuovi film oltre Super Mario 2 e Zelda
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori giochi Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Come scegliere le migliori cuffie da gaming
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.