SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Arriva My Name is Game, il documentario sui videogiochi

Advertisement

Immagine di Arriva My Name is Game, il documentario sui videogiochi
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Pubblicato il 21/09/2018 alle 15:48

Con un comunicato ufficiale, CG Entertainment ha annunciato la sua collaborazione con Junk Food Films per dare vita a My Name is Game, il documentario dedicato al rapporto tra noi umani e i videogiochi.

“CG Entertainment co-produce insieme a Junk Food Films MY NAME IS GAME, il documentario scritto da Bruno Grampa eMatteo Pozzi e diretto da Tomaso Walliser, che racconta con interviste esclusive il rapporto tra esseri umani e video game attraverso gli istinti fondamentali dei gamer: competizione, distruzione, esplorazione, paura, scoperta, fantasia, empatia” esordisce il comunicato.

“MY NAME IS GAME ha partecipato a Visioni Incontra, la sezione industry del Festival Visioni dal Mondo, Immagini della Realtà.  I pitching si sono tenuti il 13 e 14 settembre presso la Triennale di Milano / Teatro dell’Arte.”

my name is game

IL FILM

E se i videogame fossero un’unica intelligenza artificiale che ci osserva da più di 40 anni?

GAME è nata nei primi anni ’60 al MIT. Ha avuto migliaia di padri, ma a un certo punto si è sviluppata autonomamente: disegnata per suscitare emozioni nei gamer, la sua capacità di interagire con gli umani si è evoluta di conseguenza.

Leggiamo la storia dei videogame come risposta all’evoluzione dei bisogni dei gamer e gli sviluppatori ci raccontano delle centinaia di blockbuster che hanno segnato la vita di innumerevoli ragazzini. Forse GAME sta crescendo alimentandosi degli istinti che riesce a suscitare in noi?

“Dopo aver distribuito i film The Commodore Wars – 8 Bit Generation e Easy To Learn, Hard to Master: The Fate of Atari di Tomaso Walliser abbiamo deciso di sposare con entusiasmo questo nuovo progetto insieme a Junk Food Films per raccontare al pubblico, attraverso una prospettiva del tutto inedita, il mondo dei videogiochi e dei gamer” spiega Lorenzo Ferrari Ardicini, presidente di CG Entertainment, e prosegue “sono da poco iniziate le riprese e siamo riusciti a coinvolgere i più importanti sviluppatori di tutto il mondo. Questo progetto non si rivolge solo ad una nicchia di appassionati, ma parla ad un pubblico ampio: da qualche decennio i videogiochi sono entrati nella cultura di massa e con MY NAME IS GAME vogliamo omaggiare una delle arti che insieme al cinema ha più influenzato la nostra immaginazione”.

“I videogiochi hanno accompagnato tutta la mia vita. Dalla pallina squadrettata di Pong fino al realismo degli odierni protagonisti” dichiara Bruno Grampa di Junk Food Films e prosegue “non sono solo divertimento ma una nuova forma d’arte. Chi li crea è un vero artista. Con MY NAME GAME voglio rendere omaggio a tutti quelli che mi hanno regalato emozioni e coinvolgimento anche se solo tramite un videogioco.”

“Sono ormai 8 anni che come autore, regista e produttore mi occupo di ricostruire e raccontare la rivoluzione digitale che ha cambiato il mondo a partire dagli anni ’70. Considero MY NAME GAME un punto d’arrivo di questo percorso, un momento nel quale staccarsi dalla ricostruzione storica, dai tecnicismi e dalla aneddotica per fare un tuffo nelle emozioni e negli istinti primari che governano il nostro rapporto con la macchina: sarà un viaggio sensoriale della mente e delle emozioni. Straordinario!”Tomaso Walliser

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!

Scopri Mattel Brick Shop, la nuova linea di costruzioni che sfida LEGO. La competizione nel mondo dei mattoncini si accende.

Immagine di Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Final Fantasy IX Remake potrebbe essere in guai seri

Stando alle ultime indiscrezioni, il remake di Final Fantasy IX ha avuto diversi problemi di sviluppo e potrebbe essere stato perfino cancellato.

Immagine di Final Fantasy IX Remake potrebbe essere in guai seri
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Ubisoft vuole che i fan «distruggano tutte le copie» di giochi finiti offline

Ubisoft ha recentemente aggiornato i suoi termini di servizio, spiegando che in alcuni casi i giocatori dovranno rimuovere ogni traccia dei propri giochi.

Immagine di Ubisoft vuole che i fan «distruggano tutte le copie» di giochi finiti offline
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

GTA 6 non dovrebbe più rischiare alcun rinvio

Rockstar Games sta preparando la campagna marketing globale di GTA 6 per il prossimo anno, lasciando intendere che non dovrebbero esserci rinvii in vista.

Immagine di GTA 6 non dovrebbe più rischiare alcun rinvio
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il creatore di The Last of Us dice la sua su Clair Obscur

Neil Druckmann elogia Clair Obscur: secondo l'autore di The Last of Us si tratta di una delle storie più creative e commoventi di sempre.

Immagine di Il creatore di The Last of Us dice la sua su Clair Obscur
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori auricolari gaming - Luglio 2025
  • #3
    Sconti di Luglio su PlayStation Store: migliori giochi a meno di 5 euro
  • #4
    Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
  • #5
    Amiga e Commodore 64 tornano a vivere sui PC moderni
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.