SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Just Dance 2026 Edition, un update pigro | Recensione Just Dance 2026
      SWITCH2 , SWITCH , PS5 , XBOX
      7.0
    • The Outer Worlds 2, salvare Arcadia senza uno slogan | Recensione The Outer Worlds 2
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è Persona 3 Reload su Switch 2? | Recensione Persona 3 Reload
      SWITCH2
      8.5
    • Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione Ninja Gaiden 4 | Recensi...
      XSX , PC , PS5
      8.5
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Alita: dal manga di Kishiro al film di Rodriguez
In Evidenza

Alita: dal manga di Kishiro al film di Rodriguez

Scopriamo le origini di Alita, protagonista del film di Robert Rodriguez in uscita il 14 febbraio!

Advertisement

Avatar di Marcello Paolillo

a cura di Marcello Paolillo

Editor-In-Chief

Pubblicato il 07/02/2019 alle 09:40
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-
Alita: Angelo della Battaglia è sicuramente una delle opere a fumetti provenienti dal Sol Levante più importanti di tutti i tempi, grazie alla sua carica di azione e personaggi memorabili, il tutto in un'ottica cyberpunk destinata a fare scuola negli anni a venire, ponendosi come vero e proprio metro di paragone. Il 14 febbraio prossimo scopriremo se il kolossal diretto da Robert Rodriguez e prodotto da James Cameron sarà all'altezza dell'opera originale di Yukito Kishiro.

Era il lontano 1990 e Yukito Kishiro dava alla luce l’opera che lo rese presto celebre in tutto il mondo. Sulle pagine della rivista Business Jump della Shueisha, nasceva infatti “Ganmu” (unione tra le parole “Gun” e “Dream”). Il nome di Battle Angel Alita viene presentato solo successivamente, non appena l’opera approda negli USA grazie al publisher Viz Media. La storia di Gally (questo il nome originale di Alita) arriva anche In Italia su Zero – ossia la prima rivista di fumetti giapponesi pubblicata nela nostro paese da Granata Press – sebbene solo nel 1997 Panini decise di fare uscire sugli scaffali delle fumetterie l’opera completa, ancora oggi considerata un vero e proprio fenomeno di culto.

Alita, la leggenda, il mito

La vicenda di Gally racchiudeva tutto ciò che l’immaginaio cyberpunk anni ’90 era in grado di offrire in quegli anni (un po’ come del resto fece un’altra opera nipponica particolarmente celebre, ossia il Ghost in the Shell di Masamune Shirow): Alita è infatti una cyborg che non ricorda nulla del proprio passato, recuperata da una discarica dal premuroso dottor Daisuke Ido. Cittadina suo malgrado di una bidonville all’ombra della città delle nubi chiamata Salem, Alita dovrà presto confrontarsi coi fantasmi provenienti dalla sua “prima vita” e per farlo sarà chiamata nuovamente a combattere. Nel ’93 Alita invade anche il mondo degli OAV grazie al film in due parti Battle Angel Alita, un riassunto piuttosto attento e precio di tutta la prima parte del manga omonimo. La serie originale, conclusa nel 1995, ha visto poi un seguito ufficiale in Alita: Last Order (noto in Giappone con il nome di Gunnm: Last Order) uscito originariamente nel 2001 e ripreso poi dal 2011 sino al 2014 (edito in Italia da Panini Comics). Nell’opera, Kishiro ha raccontato gli avvenimenti successivi alla saga d’origine, riscrivendone in parte il finale

Alita: Mars Chronicle (Gunnm: Kasei Senki), iniziato nel 2014 e tuttora in corso di pubblicazione, è invece è un prequel della saga dedicata alla celebre eroina creata da Kishiro: ambientata su Marte nell’anno 370 del calendario Sputnik, la serie racconta le vicende precedenti agli eventi occorsi in Battle Angel Alita, ambientata su Marte alla scoperta delle origini di Alita. L’opera è apparsa in Italia nell’agosto 2017, nuovamente a cura dell’etichetta Planet Manga di Panini Comics. La storia del film promette invece di partire dalle origini, riprendendo buona parte della storyline prinipale: nel 26° secolo, Alita (Rosa Salazar) è cyborg che viene scoperto in un deposito di rottami dal dottor Dyson Ido (Christoph Waltz). Senza alcun ricordo della sua vita precedente, fatta eccezione per l’incredibile addestramento nelle arti marziali memorizzato dal suo corpo, la ragazza diventa ben presto una spietata cacciatrice di taglie, sulle tracce dei peggiori criminali del suo mondo.

Alita: Angelo della Battaglia, diretto da Robert Rodriguez e prodotto da James Cameron, è in uscita nelle sale italiane il 14 febbraio 2019. Nel cast, oltre a Rosa Salazar (nei panni della protagonista, ricreata con la tecnica del mocap) anche Jennifer Connelly, Jackie Earle Haley, Christoph Waltz, Ed Skrein, Mahershala Ali, Michelle Rodriguez ed Eiza González. Rimanete su queste stesse pagine, visto che tra pochi giorni sarà il turno dell’attesa recensione del film in anteprima!

Alita: Angelo della Battaglia è sicuramente una delle opere a fumetti provenienti dal Sol Levante più importanti di tutti i tempi, grazie alla sua carica di azione e personaggi memorabili, il tutto in un’ottica cyberpunk destinata a fare scuola negli anni a venire, ponendosi come vero e proprio metro di paragone. Il 14 febbraio prossimo scopriremo se il kolossal diretto da Robert Rodriguez e prodotto da James Cameron sarà all’altezza dell’opera originale di Yukito Kishiro.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Fallout Stagione 2 ha una data di uscita

Prime Video ha svelato quattro nuovi poster dedicati alla seconda stagione di Fallout, attesa il prossimo mese di dicembre.

Immagine di Fallout Stagione 2 ha una data di uscita
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Il dungeon crawler tutto italiano è qui ed è in prova gratis

Il dungeon crawler sviluppato dal team italiano Fix-A-Bug ed Excaliber fa il suo debutto, portando tutta la forza creativa dell’indie italiano.

Immagine di Il dungeon crawler tutto italiano è qui ed è in prova gratis
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Come Halo: Combat Evolved ha cambiato gli FPS su console

Halo: Combat Evolved ha decisamente rivoluzione il genere su console, ma anche dato vita a tanti concetti che ancora oggi amiamo negli FPS.

Immagine di Come Halo: Combat Evolved ha cambiato gli FPS su console
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Leggende Pokémon: Z-A ha venduto tantissimo, polemiche a parte

Leggende Pokémon: Z-A ha raggiunto un traguardo impressionante, vendendo 5,8 milioni di copie in tutto il mondo nella sua prima settimana di lancio.

Immagine di Leggende Pokémon: Z-A ha venduto tantissimo, polemiche a parte
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Xbox Game Pass colpisce ancora con due giochi gratis

Microsoft sorprende gli abbonati con Pacific Drive e Super Fantasy Kingdom, due esperienze gratis e completamente diverse.

Immagine di Xbox Game Pass colpisce ancora con due giochi gratis
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    PlayStation Store, al via gli sconti di Halloween
  • #2
    Nuovo gioco gratis disponibile da oggi su Epic Games Store
  • #3
    Assassin’s Creed Origins, Bayek e Aya pronti al ritorno?
  • #4
    La grafica nei videogiochi conta davvero?
  • #5
    The Outer Worlds 2, salvare Arcadia senza uno slogan | Recensione
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.