SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Acer Predator Helios 300: Nuova potente configurazione - Recensione
Tech

Acer Predator Helios 300: Nuova potente configurazione - Recensione

A tu per tu con la nuova soluzione da gioco portatile di casa Acer

Advertisement

Avatar di Giulia Garassino

a cura di Giulia Garassino

Redattrice

Pubblicato il 10/02/2020 alle 10:42
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Ottima linea, elegante e resistente
    • Prestazioni interessanti
    • Buon rapporto qualità/prezzo
  • Contro
    • Impianto audio non egregio
    • Batteria non sufficiente per il gioco

Il Verdetto di SpazioGames

7.8
Acer Predator Helios 300 è una soluzione solida e robusta destinata a un videogiocatore che vuole avere buone prestazioni acquistando un prodotto dal prezzo comunque contenuto. L’eleganza fa da padrona, ma non è la sola cosa di spicco in questa soluzione di casa Acer: le prestazioni, infatti, sono interessanti e sono avvalorate da un monitor di tutto rispetto, che si fa sfruttare bene nel gioco FHD. Non mancano comunque i contro, come una batteria ancora non sufficiente al pieno utilizzo senza filo (cosa abbastanza importante in una soluzione portatile) e un sistema audio che può certamente essere migliorato. Al netto di qualche imperfezione però, la soluzione Acer, si dimostra essere decisamente invitante.

Dopo aver provato il piccolo Nitro 5, torniamo nuovamente a parlarvi di Acer che, in questo caso, ci propone una soluzione leggermente più ingombrante della serie Predator: stiamo parlando di Acer Predator Helios 300.

Il portatile è equipaggiato con un hardware di buon livello: al suo interno troviamo infatti un processore Intel Core i7-9750H, una scheda video RTX 2060 e 16 GB di RAM DDR4 2666 MHz, corredati da un monitor 144Hz da 17,3”.

Vediamolo quindi nel dettaglio.

Un display da far invidia!

A influire sul peso è anche lo schermo che, con i suoi 17 pollici, tutto è fuorché contenuto. Poco male, però, viste le prestazioni! Abbiamo infatti un pannello da 144Hz, FHD, con una copertura dello spazio di colori del 97% e un tempo di risposta di soli 3ms. Una vera bomba, in sintesi, sia a livello di esposizione e resa cromatica, che di prestazioni in gioco.

Spostandoci appena sotto il nostro portentoso schermo troviamo una tastiera decisamente ampia che presenta 96 tasti (dunque anche il tastierino numerico) e il touchpad, leggermente spostato sulla sinistra.

I tasti non sono meccanici, bensì a membrana, il feedback tattile non è però così male e anzi si dimostra abbastanza buono in tutte le occasioni.

Così come l’esterno, anche la tastiera mantiene uno stile piuttosto sobrio, total black, seppure con qualche piccolo dettaglio in blu (che vediamo in particolare sul contorno del touchpad e su alcuni tasti). Inoltre i tasti “WASD”, le frecce e il tasto “Predator”, sono leggermente rialzati, così da essere facilmente raggiunti durante il gioco.

Naturalmente (perché ormai non se ne può fare a meno) la tastiera presenta una retroilluminazione LED (non RGB ma soltanto blu) a quattro zone personalizzabile.

Ultimo breve appunto al touchpad che presenta dimensioni abbastanza buone, in grado di sfruttare abbastanza bene lo spazio a disposizione. Durante le prove si è dimostrato preciso, sebbene sprovvisto dei tasti dedicati. Questa scelta, fatta certamente per mantenere un look elegante, va un po’ a discapito della precisione nel click. Sottolineiamo comunque che, visto il suo utilizzo, la maggior parte degli utenti ne farà poco uso, scegliendo invece di abbinarci un mouse dedicato.


Connettività

Sul lato sinistro si fanno spazio il jack da 3,5mm per cuffie e microfono, due porte USB 3.1, l’ingresso Ethernet, l’ingresso per l’alimentazione e lo slot per il Kensington Lock.

Sul lato destro invece troviamo invece una porta USB Type-C, una porta USB 3.1, un’uscita video Mini Display Port e un’uscita video HDMI 2.0.

Siamo pronti per analizzare i dati!

Naturalmente il punto focale della nostra disamina risiede nelle prestazioni, dunque andiamo a vedere quelli che sono i dettagli più tecnici e le performance del nostro Acer Predator Helios 300.

Il nostro portatile, come accennato in apertura, è equipaggiato con un processore processore i7-9750H (6 Core e 12 thread) da 2,6 GHz, una scheda video RTX 2060 e 16 GB di RAM DDR4.

Benchmark a rapporto!

Il primo giro, un po’ come da tradizione, è stato su Cinebech R15 dove il Predator Helios 300 ha ottenuto un punteggio di 1198 cb.


Prestazioni decisamente interessanti che, però, vengono un po’ smorzate da una batteria che, ancora una volta, non è in grado di reggere questa potenza. Non è la prima volta che capita (e non sarà l’ultima in questo genere di soluzioni), ma i 58Wh sono in grado di resistere poco meno di due ore giocando e fino a poco più del doppio con un utilizzo un po’ più tranquillo.

+ Ottima linea, elegante e resistente

+ Prestazioni interessanti

+ Buon rapporto qualità/prezzo

- Impianto audio non egregio

- Batteria non sufficiente per il gioco

7.8

Acer Predator Helios 300 è una soluzione solida e robusta destinata a un videogiocatore che vuole avere buone prestazioni acquistando un prodotto dal prezzo comunque contenuto. L’eleganza fa da padrona, ma non è la sola cosa di spicco in questa soluzione di casa Acer: le prestazioni, infatti, sono interessanti e sono avvalorate da un monitor di tutto rispetto, che si fa sfruttare bene nel gioco FHD.

Non mancano comunque i contro, come una batteria ancora non sufficiente al pieno utilizzo senza filo (cosa abbastanza importante in una soluzione portatile) e un sistema audio che può certamente essere migliorato.

Al netto di qualche imperfezione però, la soluzione Acer, si dimostra essere decisamente invitante.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PS5 aumenta di prezzo, ma non da noi

L'annuncio di Sony relativo al rincaro di PlayStation 5 rappresenta solo l'ultimo episodio di una tendenza consolidata che stravolge le regole del settore.

Immagine di PS5 aumenta di prezzo, ma non da noi
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Resident Evil Requiem sembra davvero "l'erede" di P.T.

Resident Evil 9 presenta molte somiglianze con il progetto P.T., cancellato oltre dieci anni fa ma ancora vivido nelle menti dei giocatori.

Immagine di Resident Evil Requiem sembra davvero "l'erede" di P.T.
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Un Prince of Persia gratis a sorpresa su Game Pass

I giocatori Xbox Game Pass ricevono un titolo Ubisoft molto interessante, a sorpresa e disponibile dal day one senza alcun costo aggiuntivo.

Immagine di Un Prince of Persia gratis a sorpresa su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

I licenziamenti colpiscono anche BioShock 4

Cloud Chamber licenzia 80 sviluppatori dopo il rinvio di BioShock 4. Il sequel richiederà più tempo per rielaborare elementi chiave della storia.

Immagine di I licenziamenti colpiscono anche BioShock 4
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

FC 26, Totti debutta come icona con un videomessaggio ai fan

Lo storico capitano della Roma entra ufficialmente nel roster delle leggende insieme a Ibrahimović, Chiellini e Iniesta.

Immagine di FC 26, Totti debutta come icona con un videomessaggio ai fan
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Black Myth Zhong Kui è la bomba a sorpresa di Gamescom 2025
  • #3
    Gamescom Opening Night Live 2025 | Tutti gli annunci e i trailer
  • #4
    La Divina Commedia è il nuovo gioco dagli autori di Enotria
  • #5
    Tornare a scuola con stile: i migliori astucci, borracce e quaderni nerd
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.