What's up 28 marzo - 3 aprile

Avatar

a cura di FireZdragon

Eccoci ad una nuova puntata di What’s up on Spaziogames, la rubrica settimanale che vi tiene aggiornati su tutti i più importanti accadimenti del mondo videoludico verificatisi negli ultimi sette giorni.

NewsIsaiah Johnson: un nome che rimarrà nella storia del Nintendo 3DS per lungo tempo. Accampato fuori dal punto di vendita newyorchese della catena Best Buy per quasi una settimana, Isaiah è stato il primo acquirente americano della nuova piccola portatile della grande N, una console in grado di frantumare ogni precedente record di vendita della categoria anche in Europa, piazzando ben 303.000 unità in soli due giorni dal lancio. Purtroppo i problemi non sono mancati e saltuari freeze del sistema hanno costretto Nintendo a rilasciare un comunicato contenente le istruzioni su cosa fare in caso di blocco della console. Se avete già divorato i titoli facenti parte della line-up iniziale e la vostra voglia di provare qualcosa di nuovo vi sta consumando lentamente, un distributore legato a Nintendo of Spain ha rilasciato una lunga lista di probabili date per alcuni dei titoli più attesi su 3DS in arrivo nei prossimi mesi. Tra questi spiccano senz’ombra di dubbio Zelda: Ocarina of Time, previsto per il 17 Giugno, e Resident Evil: Mercenaries 3D, atteso per il 6 maggio.Sempre restando in tema di arrivi futuri, SEGA ha confermato la versione PC di Virtua Tennis 4 e la pubblicazione su PSN di una serie di vecchi classici rilasciati originariamente su Mega Drive. THQ ha annunciato che il Dark Angels Pack, DLC per Warhammer 40,000: Dawn of War II – Retribution, sarà disponibile a partire dal 6 aprile prossimo, mentre il giorno dopo, esattamente il 7 aprile, Square-Enix, rilascerà su Playstation Network nuovi costumi e alcuni music pack per Dissidia 012 Duodecim. Il 12 aprile Paradox Interactive porterà invece i maghetti di Magicka in Vietnam con un downloadable content che includerà un’inedita modalità survival ed introdurrà i pericolosissimi Goblin-Cong.Da lungo tempo su PC non si vedono simulatori di elicotteri degni di questo nome e Bohemia Interactive, forte dell’esperienza maturata con la serie di Arma, ha annunciato in settimana Take On Helicopters, titolo previsto per la fine del 2011 e del quale potete visualizzare il teaser di debutto seguendo questo link.Disponibile dal primo di aprile in tutta Europa, Xperia Play si è presentato al lancio con oltre 60 titoli e diverse esclusive di spessore, tra le quali spicca il nuovissimo Backstab di Gameloft, titolo di pura azione che si è mostrato attraverso un cinematic trailer. Alcuni rumor vogliono Metal Gear Solid e Final Fantasy VII in arrivo a breve sul device Sony e Gabe Newell, co-fondatore di Valve, ha inoltre lasciato intendere che, dato il grande successo ottenuto da Steam nelle sue versioni PC e Mac, non è assolutamente da escludere l’approdo del programma anche sulle piattaforme dotate di sistemi iOS e Android.Uno dei più attesi titoli del mese di aprile è sicuramente il nuovo Mortal Kombat e le novità inerenti a questo violentissimo picchiaduro non sono mancate nemmeno questa settimana: Warner Bros ha infatti rilasciato un nuovo video di gameplay, una serie di immagini relative agli artwork delle schermate di caricamento dei personaggi e gli screenshot delle diverse arene nelle quali sarà possibile andare a combattere. E’ inoltre stato reso noto che il titolo sarà dotato di Online Pass, codice necessario per poter disputare combattimenti in rete e che sembra prendere piede tra gli sviluppatori in cerca di un metodo per limitare il mercato dell’usato e guadagnare dalla compravendita di giochi tra privati.Capcom ha annunciato ufficialmente che Resident Evil Operation Racoon City verrà reso disponibile il prossimo inverno per PC, Xbox360 e PS3. Lo sviluppo del titolo è stato affidato a Slant Six Games e sulle nostre pagine potete trovare il teaser di presentazione ed una ricchissima anteprima che ne delinea le caratteristiche principali.L’ultima notizia di rilievo riguarda Keiji Inafune, l’ex boss di Capcom ha infatti annunciato la fondazione di due nuove società: Intercept e Comcept. La prima sarà incentrata sullo sviluppo di videogiochi mentre la seconda si dedicherà alla creazione di film e libri. Gli attuali progetti restano ancora segreti ma non appena arriveranno maggiori novità saremo i primi a farvele avere.

RecensioniSettimana ricca di recensioni quest’ultima passata in compagnia di Spaziogames. Ha innanzitutto fatto il suo esordio l’iniziativa Redattore per un Giorno, che ha dato la possibilità ad uno dei lettori di cimentarsi con una recensione, e nello specifico Yakuza Kenzan, excursus della serie SEGA nel Giappone feudale, che ha il grosso pregio di essere molto vario e appagante ma il difetto di essere stato pubblicato nel solo idioma nipponico (Voto: 8,2). Kenzan non è tuttavia l’unico Yakuza ad essere stato recensito questa settimana, visto che si trova in compagnia di Yakuza 4, capace di prendere un rotondo 8 grazie all’efficace spaccato che fa della cultura giapponese, un ottimo gameplay, e in generale un ragguardevole livello tecnico raggiunto dalla produzione.La palma di votazione più alta della settimana, però, nonostante gli sforzi di SEGA, se la dividono Shift Unleashed: 2, in chiara progressione rispetto al predecessore, con una notevole varietà di eventi, un modello di guida migliorato ed una “spettacolarità senza compromessi” che farà sicuramente felici i fan e Final Fantasy VI, che per soli 900 Wii Points farà entrare in casa vostra un pezzo di storia dei giochi di ruolo, uscito precedentemente su Super Nintendo nel lontano 1994 con il nome di Final Fantasy III. Entrambi i titoli sono riusciti a portarsi a casa un roboante, è il caso di dirlo, 9. Ironia della sorte, questa settimana ha fatto capolino tra le nostre pagine anche il vero Final Fantasy III, da poco pubblicato per iDevice su App Store: una versione potenziata e adattata alla piattaforma del remake già apparso su Nintendo DS, ma che, principalmente a causa di un prezzo spropositato, gli è valso un onesto, ma non esaltante, 7,5.Non solo di remake si vive, e infatti, tra le nuove uscite di questo mese registriamo l’ottimo The Sims Medieval, che introduce, oltre alla consueta cura per la creazione del personaggio, anche diverse nuove feature per permettere di far crescere il proprio personaggio in un contesto a tema totalmente nuovo. Voto: 8. Settimana importante anche per la Normandy e i fan di Mass Effect 2, che hanno visto l’atteso DLC Avvento, contenuto scaricabile che chiude gli eventi del titolo BioWare e ci prepara a ciò che vedremo in Mass Effect 3. Peccato che le aspettative siano disattese da un contenuto forse affrettato, dal gameplay ripetitivo che lascerà un po’ di amaro in bocca per l’ottima occasione persa. Chiudiamo la carrellata delle recensioni di questa settimana con un’infornata di titoli per 3DS, nuova console Nintendo caratterizzata dal monitor superiore capace di restituire un immagini in 3D stereoscopico senza l’ausilio di occhiali appositi. Fa di sicuro bellissima figura Street Fighter 3D Edition, versione del celebre picchiaduro di casa Capcom che ci vedrà scontrarci con 35 diversi lottatori all’interno di uno dei gameplay più collaudati dell’intero panorama videoludico, e che grazie ad un buon comparto online e ad alcune aggiunte esclusive, come alcuni collezionabili e la modalità Versus 3D, di sicuro non sfigurerà nel vostro parco giochi. Voto: 8,7. Non si può dire invece altrettanto di Asphalt 3D, che dopo tanto successo in ambito mobile torna su console portatile con un titolo che non ha soddisfatto la nostra redazione, a causa di un comparto tecnico molto al di sotto della sufficienza, con un frame rate instabile ed un modello fisico che lo fa assomigliare più ad un flipper che ad un titolo di corse. Voto: 5,8Chi invece non tradisce le aspettative, di versione in versione, di piattaforma in piattaforma, di annuncio in annuncio è Ridge Racer 3D, che nonostante tecnicamente non sia nulla di rivoluzionario, grazie all’incredibile mole di tracciati, modalità e auto mutuati dai predecessori può contare su un effetto nostalgia che sicuramente soddisferà i fan, e probabilmente diverse new entry, visto che l’effetto 3D è perfettamente integrato e riuscito. Voto 7,8

Leggi altri articoli