SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

What's up 20 - 26 gennaio

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Nitro

a cura di Nitro

Pubblicato il 27/01/2013 alle 00:00

Ben ritrovati ad una nuova puntata di What’s up on Spaziogames, la rubrica settimanale che vi tiene aggiornati su tutti i più importanti accadimenti del mondo videoludico verificatisi negli ultimi sette giorni.
News
Gli asset di THQ sono finalmente stati messi in vendita all’asta, e molte delle IP sono state acquisite da colossi come Ubisoft, Koch Media e SEGA. D’altra parte, però, molte altre non hanno ricevuto alcuna offerta e sono dunque prossime alla liquidazione se nessuna software house mostrerà il proprio interesse verso di esse. Un esempio tra queste è sicuramente Vigil Games con Darksiders: nonostante il brand non sia stato al centro di particolari attenzioni, Sony Santa Monica e Platinum Games hanno già manifestato il proprio interesse nell’acquisto o nell’assunzione di ex dipendenti.
Continuano a trapelare nuove informazioni sulla prossima Xbox. Sempre dal sito VGleaks.com giungono nuovi dettagli relativi a un devkit analizzato di recente, che includerebbe un processore a 8 core a una frequenza di 1.6 GHz, una memoria RAM da 8 GB e un lettore di dischi Blu-ray da 50 GB. Nemmeno sul fronte Sony vige la calma, dato che nei giorni successivi sono giunti report concernenti Orbis, la quale sembra presentare delle specifiche tecniche più o meno analoghe a quelle della console Microsoft.
Sempre rimanendo in tema di next-gen, Quantic Dream ha registrato un dominio per un titolo Playstation 4, chiamato Singularity. Il formato del nome del sito corrisponde a quelli già usati dalla compagnia (heavyrainps3.com oppure beyondps3.com) ed è inutile dire come questo fatto abbia dato vita a una serie di nuove indiscrezioni.
Electronic Arts e Visceral Games hanno confermato la presenza delle microtransazioni in Dead Space 3, ultima iterazione della serie survival horror sviluppata per PC, Playstation 3 e Xbox 360. Gli acquisti ingame permetteranno agli utenti di beneficiare di ulteriori potenziamenti per le proprie armi e per l’equipaggiamento in generale, elementi che saranno disponibili di livello in livello così da impedire di avere armi al top già durante le primissime fasi di gioco. La versione PC di Dead Space 3, inoltre, altro non sarà un semplice porting delle controparti Playstation 3 e Xbox 360. Il team di sviluppo ha infatti confermato l’assenza di DirectX 11, texture in alta risoluzione e una qualsivoglia miglioria rispetto a quanto vedremo sulle console di attuale generazione.
Capcom ha da poco confermato l’arrivo di Resident Evil: Revelations anche su home console. Il titolo sarà disponibile a partire dal prossimo 21 maggio in america, e solo 3 giorni più tardi in tutta Europa a un costo oscillante tra i 39,99 e i 49,99 euro. Questo porting includerà inoltre una serie di contenuti aggiuntivi, come nuovi nemici, nuovi livelli difficoltà e una nuova modalità Raid. Niente PSVita però, mancanza imputata al fatto che un titolo del genere non sarebbe godibile sulla portatile Sony.
Se siete impazienti di provare The Last of Us il nostro consiglio è quello di tenere d’occhio l’uscita di God of War: Ascension. Stando a quanto comunicato da Sony, infatti, una demo del titolo sarà disponibile nel disco dell’ultimo capitolo sviluppato dai ragazzi di Sony Santa Monica, e molto probabilmente non verrà rilasciata su Playstation Network. Oltretutto Amazon ha svelato durante gli scorsi giorni un’edizione limitata ed esclusiva dell’ultima fatica Naughty Dog, che include una borraccia in metallo, una sottoscrizione di 30 giorni per Playstation Plus e una skin per pad e console.
Il reboot di DmC Devil May Cry non è piaciuto a molti, ma nessuno era mai arrivato a fare una cosa del genere prima d’ora: un videogiocatore, offeso dalle scelte fatte da Ninja Theory, ha infatti inviato al presidente Obama una lettera in cui chiedeva di proibire la vendita del titolo. Una motivazione singolare, che, come previsto, non ha ricevuto le attenzioni sperate.
Sempre rimanendo in tema, il nuovo titolo che vede come protagonista la giovane Lara Croft porrà particolare enfasi sulla componente multigiocatore. Di recente sono stati infatti rilasciati gli achievement di Tomb Raider: A Survivor is Born, e ben un quarto di essi sono da completare in partite online nelle diverse modalità presentate durante le scorse settimane.
Lo scorso 23 gennaio ha infine avuto luogo l’ultimissimo Nintendo Direct, questa volta dedicato ai titoli Wii U. È inutile dire come la presentazione abbia riscosso un grandissimo successo, favorito in parte anche da numerosi annunci che moltissimi fan stavano aspettando con ansia. Primo su tutti è quello di The Legend of Zelda: The Wind Waker HD, versione migliorata sia sotto il profilo tecnico sia a livello di gameplay in arrivo sulla nuova console di casa Nintendo, ma non mancano altri progetti come il nuovo titolo di Monolith Soft, ancora avvolto nel mistero.
Recensioni
Nemmeno durante questa settimana sono mancate sorprese per quanto riguarda la recensioni. La prima che vi riportiamo è quella della versione di DMC Devil May Cry, ultima fatica dei Ninja Theory disponibile da qualche giorno nei negozi italiani. Quello che più abbiamo apprezzato in questa conversione è la presenza di un comparto grafico superiore rispetto a quello visto su Playstation 3 e Xbox 360, oltre che a una serie di chicche, davanti a tutto il frame rate sbloccato e capace di rimanere stabilmente a 60 FPS, che hanno permesso di apprezzare maggiormente la qualità di questo reboot. (Voto: 8,5)
Strike Suit Zero è, invece, un titolo controverso, capace di offrire combattimenti dinamici e divertenti, una direzione artistica più che buona e una discreta varietà negli armamenti. Quello che non convince è invece una IA non particolarmente sopraffina, inserita in una trama banale che vede come protagonisti dei personaggi stereotipati. (Voto: 7,0)
Interessante anche Riven su iOS, titolo disponibile per dispositivi iOS che offre un’atmosfera unica e che si ritrova in un titolo complesso ed affascinante. Quello che manca è un restyling grafico, ma nonostante tutto il gioco si rivela decisamente valido. (Voto: 8,0)
Concludiamo infine con The Cave, ultima fatica di Ron Gilbert e Tim Schafer che ha saputo offrire una serie di enigmi numerosi e ben congegnati, che spesso non sono risultati particolarmente banali. Altri due elementi portanti sono il doppiaggio impeccabile e una grafica ricca di personalità. (Voto: 7,0)
Anteprime e Speciali
Sul fronte delle anteprime, questa settimana vi proponiamo quella di Starcraft 2: Heart of the Swarm, ultima espansione del titolo più amato e praticato negli e-sports che ha saputo impressionarci in maniera positiva, grazie a una serie di migliorie tecniche significative, una campagna estremamente curata e a nuove opzioni dedicate al comparto multigiocatore.  Di recente abbiamo anche avuto modo di provare per una giornata intera SimCity, ultima fatica dei ragazzi di Maxis che ci ha praticamente catturato. L’ottimo impatto visivo offre una resa senza eguali, e l’impianto multiplayer, che aggiunge un pizzico di natura social al titolo, non si rivela particolarmente invasivo.
Vi segnaliamo in ultima istanza il recap del Nintendo Direct, con tutte le novità presentate dalla compagnia lo scorso 23 gennaio per Nintendo Wii U.

La settimana appena conclusa non ha di certo riservato sorprese: nuovi dettagli sulle console di prossima generazione e l’arrivo di una serie di novità nel mondo Nintendo dopo il recente Nintendo Direct hanno dominato la scena, e durante i prossimi mesi vedremo finalmente se tutte queste ipotesi saranno fondate e le aspettative dei fan soddisfatte. Buon fine settimana!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

È uscita una "nuova" PS5, ma nessuno se n'è accorto

PS5 Digital E Chassis: la nuova versione è uscita in Europa in silenzio, senza che nessuno se ne accorgesse: ecco cosa cambia.

Immagine di È uscita una "nuova" PS5, ma nessuno se n'è accorto
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

4 giochi diranno addio a PlayStation Plus a ottobre

PlayStation Plus: sono stati svelati i giochi che lasceranno il catalogo a ottobre 2025. Leggi la lista completa nella nostra notizia.

Immagine di 4 giochi diranno addio a PlayStation Plus a ottobre
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

GTA 5 diventa "reale" per una gamer britannica

Regno Unito, giocatrice di GTA 5 si ritrova la “caccia alla polizia” in salotto: quando la realtà supera la fantasia. Leggi i dettagli.

Immagine di GTA 5 diventa "reale" per una gamer britannica
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?

Il formato fisico su PlayStation oggi rappresenta appena il 3% dei ricavi Sony, e quelle cifre suonano come un atto notarile postumo.

Immagine di Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Chi sarà Kratos nella serie TV di God of War? Un altro big dice no

God of War serie TV: Christopher Judge si defila, casting di Kratos ancora un mistero. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Chi sarà Kratos nella serie TV di God of War? Un altro big dice no
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #4
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.