SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

What's Up 29 maggio - 4 giugno

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Pubblicato il 04/06/2017 alle 00:00

https://www.youtube.com/watch?v=ow3QIu13bV

È uno SpazioGames tutto nuovo quello che vi accoglie nell’immancabile rubrica What’s Up, dove vediamo insieme, come sempre, quelle che sono le novità più calde della settimana. Oltre all’aggiornamento del nostro sito gli argometi di cui parlare non mancano: passiamo in rassegna.

Notizie della settimanaApriamo con l’annuncio di Need for Speed: Payback, nuovo capitolo della celebre serie automobilistica di EA. Il gioco arriverà su PC, PS4 e Xbox One e i suoi eventi si svolgeranno a Fortune Valley, dove potrete affrontare corse, sfidare la polizia in folli inseguimenti e personalizzare la vostra auto. Nelle vostre scorribande, ve la vedrete con la gang nota come la Loggia, che controlla tutte le attività criminali del posto. Ghost Games ha anche annunciato che potremo vestire i panni di diversi personaggi e che torneranno tutte le caratteristiche che hanno reso celebre la serie. A queste, si affiancherà un modello di guida tutto nuovo che vi consentirà di vagare per l’open world creato dagli autori.

Ricordiamo che gli abbonati a EA Access e Origin Access avranno diritto a giocare per dieci ore gratis a partire dal 2 novembre.
Visto che manca ormai pochissimo, cominciamo a parlare anche di chi e cosa vedremo nel corso dell’E3: dopo l’annuncio di due anni fa, sappiamo ufficialmente che non ci sarà Shenmue III. Rimaniamo comunque in attesa di novità, mentre i lavori sul gioco procedono. Venne annunciato sempre alla conferenza Sony del 2015 anche Final Fantasy VII Remake, che sembra ancora lontano dall’uscita: in settimana, abbiamo infatti appreso che Square Enix ha deciso di affidare lo sviluppo principalmente ai suoi team interni, riducendo ai minimi termini le collaborazioni esterne. Speriamo che questa mossa possa aiutare il progetto a procedere a velocità più sostenuta. Sarà invece della fiera il nuovo Assassin’s Creed: a confermarlo ufficialmente è stata la stessa Ubisoft, che ha anche fatto sapere che quest’anno affiderà la conduzione del suo show a Los Angeles direttamente agli sviluppatori, salutando Aisha Tyler.
C’è anche un altro gioco che potrebbe essere all’E3, ma per ora si parla solo di rumor: secondo delle voci, i nuovi Life is Strange in sviluppo potrebbero essere non uno, ma due. Il primo svelato, quello ufficialmente in lavorazione firmato da Dontnod, è avvolto nell’ombra e non sarà sicuramente all’E3. Secondo delle voci e delle immagini scovate sul sito dello sviluppatore, l’alto gioco sta venendo realizzato da Deck Nine Games e sarà un prequel delle vicende del primo: andrà insomma ad approfondire l’amicizia tra Rachel e Chloe, punto centrale del gioco originale. In questo caso, Deck Nine Games aveva fatto sapere che avrebbe presentato all’E3 il gioco su cui sta lavorando: vedremo quindi alla fiera se le voci su un ulteriore Life is Strange saranno confermate o meno.
Buone notizie per Crash Bandicoot N. Sane Trilogy: la raccolta curata da Activision ha avuto infatti la benedizione di Naughty Dog, autrice dei giochi originali. Pur non avendo avuto un contatto diretto con Vicarious Visions che sta curando il remake, Naughty Dog si è detta colpita dal lavoro, che per loro sta rendendo giustizia ai giochi originali. Vi ricordiamo che la raccolta uscirà il 30 giugno su PS4.
C’è spazio anche per un’altra notizia molto calda: La Terra di Mezzo: L’Ombra della Guerra è stato infatti rinviato. Inizialmente atteso per agosto, il gioco debutterà il 10 ottobre. Warner Bros. ha spiegato che la decisione si è resa necessaria per garantire ai fan della serie la miglior qualità possibile. In attesa dell’uscita, è stato anche confermato ufficialmente che vedremo il gioco all’E3, quindi tenetevi pronti.
Con l’approssimarsi dell’estate si parla nuovamente di Pokémon Go: Niantic, nel corso di un’intervista, ha fatto sapere che i suoi piani per la bella stagione prevedono il lancio del PvP e quello dei Pokémon Leggendari, in modo da far tornare attivi anche gli utenti che hanno deciso di abbandonare la loro vita di allenatori virtuali. Il gioco, fa sapere la compagnia, conta 650 milioni di download e al momento ha 65 milioni di utenti attivi. Vedremo se le novità in arrivo per l’estate genereranno un nuovo boom, visto che entrerà in gioco anche la competizione diretta tra allenatori.
Apriamo anche una parentesi per gli annunci di due giochi che promettono atmosfere decisamente d’impatto. Il primo è Last Day of June, il nuovo progetto degli italiani Ovosonico che vi porrà nei panni di Carl, a rivivere l’ultimo giorno dell’amata June nel tentativo di salvarla. Il gioco si propone con una direzione artistica splendida e vuole coinvolgervi in uno storytelling interattivo che promette grandi emozioni. Attendiamo l’uscita, fissata per quest’anno su PC e PS4. Gli autori di I am Setsuna hanno invece annunciato Lost Sphear, nuovo JRPG in lavorazione per PC, Switch e PS4. Il gioco ci chiederà di vestire i panni del giovane Kanata per evitare la scomparsa del mondo, che dovrà salvare concretizzando i suoi ricordi. Il gioco arriverà nel corso del 2018 e vanterà anche delle novità per il sistema di battaglia rispetto a I am Setsuna. Rimanete come sempre su SpazioGames per non perdere le future informazioni che saranno svelate da Square Enix.
In settimana si è fatta nuovamente sentire anche Quantic Dream, ma non per il suo Detroit: la software house francese ha ringraziato i fan perché, tra le diverse release, il suo Heavy Rain ha superato il traguardo di 4,5 milioni di copie vendute in tutto il mondo. Messo in saccoccia questo successo, speriamo che David Cage e compagni possano farci sapere qualcosa di più, nel corso dell’imminente E3, sul progetto Detroit: Become Human, sparito dai radar da qualche mese.
Parliamo anche di Nintendo Switch, dal momento che è stato ufficializzato che i suoi servizi online non debutteranno più nel corso di quest’anno, ma nel 2018. In compenso, il prezzo per l’abbonamento dovrebbe essere sensibilmente più basso di quelli previsti ad esempio da PlayStation Plus e Xbox Live Gold: parliamo di circa $20 all’anno, contro i $50 o $60 della concorrenza. In alternativa, potrete anche decidere di abbonarvi per tre mesi a $8 o per un solo mese a $4.
Chiudiamo facendovi sapere che Sony ha ufficialmente messo la parola fine alla produzione di PlayStation 3 in Giappone, che non sarà più distribuita ai rivenditori locali. Dopo l’esordio della console nel 2006, si tratta del primo passo verso il pensionamento di PS3, che fino al 2017 ha venduto in tutto il mondo quasi 86 milioni di esemplari.

Recensioni della settimanaValutazione positiva per STRAFE, di cui abbiamo gradito il fatto che sappia risultare impegnativo nella sua atmosfera Anni ’90, oltre ai ritmi frenetici. Ogni tanto, però, la difficoltà risulta perfino troppo ardua, mentre la randomicità dei livelli ha un peso eccessivo nelle dinamiche delle partite (Voto 7). Stessi voto anche per Samurai Warriors: Spirit of Sanada, che ha dalla sua una giocabilità immediata e delle innovazioni interessanti, anche se rischia di  diventare ripetitivo fin troppo presto (Voto 7). Non ci ha entusiasmato particolarmente, invece, il platform indie retrò Illusoria: il gioco è molto gradevole da vedere e da ascoltare, capace di proporsi con un mood spassoso che mette insieme cartoon e splatter. D’altro canto, però, i controlli legnosi saranno il maggior ostacolo per il vostro successo, insieme ad alcune scelte di game design superficiali che vi frustreranno e a dei bug che mineranno la vostra esperienze. Le sole buone idee insomma non bastano (Voto 6).Abbiamo giocato anche Shadow Warrior 2 su console, divertente e ricco di armi e contenuti, anche se indietro a livello tecnico rispetto alla controparte PC. Inoltre, proprio rispetto a quest’ultima non aggiunge niente di nuovo (Voto 7,5). Per quanto riguarda “Vita da Genitori“, il nuovo Game Pack di The Sims 4, l’idea di farvi accudire i figli aggiunge elementi interessanti al gameplay e anche delle nuove interazioni di cui servirvi. Tuttavia, ogni tanto il comportamento dei bambini potrebbe farvi venire qualche attacco isterico (“realistico!” direte voi, ndr) (Voto 8,0).Una delle recensioni più attese della settimana era indubbiamente quella di Tekken 7, il nuovo picchiaduro firmato Bandai Namco: il gioco ha uno stile unico ed un bilanciamento splendido. Oltretutto, la trama riesce ad interessare e la nuova Rage Mode è un’aggiunta molto gradita. Peccato solo per la non abbondanza di contenuti per il single player (Voto 8,5). Il puzzle game Bokida – Heartfelt Reunion, invece, ci è piaciuto nella direzione artistica sia visiva che sonora, oltre che nelle sue possibilità di esplorazione. Attenzione, però, sia al fatto che dura pochissimo sia a quello che potrebbe frustrarvi in alcune sequenze (Voto 7).

Rubriche, anteprime, live e specialiNon sono mancati i nostri speciali: l’argomento della settimana è il nostro nuovo sito, a cui abbiamo dedicato un annuncio che esplora le feature e un altro approfondimento in cui spieghiamo come usare tutte le novità. Da non perdere anche lo speciale che vi racconta tutti i nostri appuntamenti per l’E3, presentandovi anche i nostri inviati.Ricchissimo anche il fronte delle anteprime: abbiamo messo le mani su La Terra di Mezzo: L’Ombra della Guerra, oltre che su Final Fantasy XIV: Stormblood. Vi abbiamo anche riassunto tutte le novità di Need for Speed: Payback, fresco fresco di annuncio. Non è tutto, perché abbiamo provato anche ELEX e Battle Chasers: Nightwar.

Settimana decisamente movimentata, come sempre accade a ridosso dell’E3: i rumor relativi al futuro di Life is Strange sono stati indubbiamente tra le notizie più chiacchierate, così come l’addio a PS3 e lo slittamento al 2018 dei servizi online di Nintendo Switch. Non sono però mancate neanche le recensioni e i nostri immancabili approfondimenti: una settimana non male, per il debutto del nostro nuovo sito!

SpazioGames vi augura come sempre buona domenica!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Mass Effect 3 ha ora il finale che i fan volevano da anni

Mass Effect 3 riceve un nuovo finale grazie ai fan: è già disponibile su PC. Scaricalo nel link che trovi nella nostra notizia.

Immagine di Mass Effect 3 ha ora il finale che i fan volevano da anni
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Sviluppatori Xbox nel caos: «Vogliono sostiturci con l'IA»

Uno sviluppatore anonimo di Halo Studios svela che il morale è sotto i tacchi dopo gli ultimi licenziamenti, con il team minacciato anche dall'IA.

Immagine di Sviluppatori Xbox nel caos: «Vogliono sostiturci con l'IA»
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Craig Mazin dopo l'addio di Druckmann: «È stato un sogno»

La Stagione 3 di The Last of Us sarà curata dal solo Craig Mazin, dopo che sia Neil Druckmann che Halley Gross hanno deciso di rinunciare allo show.

Immagine di Craig Mazin dopo l'addio di Druckmann: «È stato un sogno»
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

EA si aspetterebbe numeri folli per il nuovo Battlefield

Stando a un nuovo report, pare che EA voglia raggiungere ben 100 milioni di giocatori complessivi con il nuovo capitolo di Battlefield.

Immagine di EA si aspetterebbe numeri folli per il nuovo Battlefield
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il ritorno di Mario 3D su Switch 2 non sarebbe lontano

Nuovo gioco 3D di Mario in sviluppo per Nintendo Switch 2, secondo un insider: uscita tra il 2026 e il 2028. Leggi i dettagli.

Immagine di Il ritorno di Mario 3D su Switch 2 non sarebbe lontano
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi Switch 2 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori giochi Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #4
    Le migliori schede di memoria (microSD) per Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #5
    Migliori microfoni per fare streaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.