SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

What's Up 27 Gennaio - 2 Febbraio

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di AleZampa

a cura di AleZampa

Pubblicato il 03/02/2013 alle 00:00

Eccoci ad una nuova puntata di What’s up on Spaziogames, la rubrica settimanale che vi tiene aggiornati su tutti i più importanti accadimenti del mondo videoludico verificatisi negli ultimi sette giorni.

NewsQuesta settimana vogliamo iniziare il riepilogo delle news con una notizia positiva: a rallegrarci ci ha infatti pensato Crytek, che ha aperto un nuovo studio con base ad Austin, in Texas, che sarà diretto e formato dallo zoccolo duro degli sviluppatori ex Vigil, rimasti disoccupati dopo il fallimento di di THQ. Sempre in casa Crytek vi riportiamo il possibile slittamento di Homefront 2, che nonostante non avesse ancora una data d’uscita potrebbe essere posticipato a causa delle turbolenze date proprio dal fallimento del publisher. Sempre in tema chiusure è giunta in settimana anche la conferma della chiusura dello studio Junction Point, lo stesso responsabile dei due Epic Mickey. Ovviamente non possiamo che augurare a Phil Spector e ai suoi colleghi i nostri migliori auguri. Hanno fatto un certo clamore anche le dichiarazioni di Electronic Arts, che non sembra credere troppo in Wii U. Nel corso dell’incontro con gli investitori infatti, la console è stata definita “non next-gen”, non ritenendo il dual screen la prossima frontiera del videogame.Passiamo ora Sony e al marchio PlayStation, che in questi giorni ha catalizzato l’attenzione di tutti gli appassionati. Iniziamo con il possibile approdo di Minecraft su PlayStation Vita, che non sembra essere escluso a priori, ma che dovrà aspettare in ogni caso il termine dell’esclusiva con Microsoft e la sua Xbox 360. Le informazioni riguardanti Soul Sacrifice sono decisamente più sicure, e non potranno che accontentare tutti i possessori della portatile Sony, che potranno mettere le mani sul titolo Marvelous AQL il prossimo primo maggio. E’ finalmente giunto il momento di parlare della next-gen: tra leak, mezzi annunci, tesser trailer e misteriosi inviti spediti alla stampa internazionale sembra proprio che Sony abbia deciso di giocare d’anticipo e presentare la propria console con un evento privato il prossimo 20 febbraio. La casa giapponese avrebbe infatti fatto parecchia pretattica nelle ultime settimane proprio per assestare questo colpo a sorpresa, probabilmente per emulare quanto fatto da Microsoft con la sua Xbox 360, uscita oltre un anno prima della rivale PlayStation 3. Che quindi i diversi leak di Orbis vadano vicini all’essere confermati? Il 20 febbraio, alla fine, non è così lontano. Chiudiamo infine con due notizie dal tenore opposto: la prima è positiva e riguarda Little Inferno, disponibile da pochi giorni anche su iOS in versione iPad, mentre la seconda, decisamente meno positiva, riguarda il GTA V, e il suo slittamento a settembre. Con un messaggio sul sito ufficiale Rockstar, il GTA Team ha spiegato che, benchè questo ritardo verrà accolto con disappunto da molti giocatori, ne varrà comunque la pena. La data ufficiale da segnare sul calendario è ora il 17 settembre.

RecensioniIl primo titolo ad essere recensito questa settimana è stato Tom Clancy’s Ghost Recon Online, che non riesce a sconvolgere il mondo degli sparatutto free to play risultando un acerbo TPS come tanti senza spiccare davvero per le sue prerogative tattiche.È comunque in grado di regalare qualche attimo di divertimento gratuito e perciò non gli si può certo negare una prova nella speranza che si tratti di una prima piccola ma solida base di partenza per un titolo che venga adeguatamente supportato, aggiornato e rimpolpato col passare del tempo. E il recente corposo aggiornamento lascia intendere che Ubisoft forse non abbandonerà questo titolo al proprio destino. (Voto: 8,5). Sempre in tema bellico, è passata per le nostre mani anche la versione PC di Ace Combat: Assault Horizon, la quale si rivela più che buona ma incapace di stupire pienamente. Nonostante siano presenti diverse migliorie a livello tecnico, davanti a tutto quelle relative a frame rate e texture, la mancanza di impostazioni grafiche avanzate rende il motore di gioco poco scalabile e preclude un’esperienza di gioco ottimale anche a chi non possiede delle buone configurazioni hardware. (Voto: 8). E’ disponibile da pochi giorni, per gli utenti Xbox Live, Revolution, il primo DLC dedicato a CoD: Black Ops 2, che si configura come un buon pacchetto di mappe, forse carente di location a sviluppo verticale ma in grado comunque di portare nuove situazioni all’interno del titolo. Il Paciere è un aggiunta gradita e il suo bilanciamento, almeno per il momento sembra essere stato studiato con cura, permettendogli di posizionarsi in una nicchia scoperta. Si chiude con una modalità zombie davvero divertente che, anche se non particolarmente originale, saprà indubbiamente rapirvi per diverse ore di gioco. (Voto: 8). Chiudiamo infine, e ovviamente, con la recensione di Ni No Kuni, gloriosa prova di forza dei jrpg. I Level 5 hanno preso in prestito numerose caratteristiche dai sistemi di alcuni tra i più raffinati esponenti del genere e le hanno fuse in un titolo straordinario, che riesce a offrire un’esperienza immersiva e raffinatissima senza sacrificare la profondità e l’elevato livello di sfida tanto cari ai giocatori veterani, il tutto nelle meravigliose atmosfere delle opere di Studio Ghibli. Se amate i giochi di ruolo nipponici non fatevi scappare questo titolo per nessun motivo al mondo. (Voto: 9,5).

Anteprime e SpecialiQuesta settimana abbiamo guardato per voi in anteprima diversi titoli, tra cui Luigi’s Mansion: Dark Moon, in cui il fratellino di Mario è ormai pronto a tornare sul palcoscenico con un titolo che riprende lo spirito dell’opera originale per portare l’esperienza ad altri livelli, con ben tre ville da disinfestare e tutta una serie di novità che, oltre a fare la felicità degli appassionati, paiono limare i difetti del predecessore, come il ritmo spesso troppo lento o la scarsa longevità. A spiccare è senza dubbio la modalità multiplayer, quantomeno interessante. Invitati da Ubisoft siamo volati a Parigi per provare Splinter Cell: Blacklist, di cui possiamo dire senza timore di smentita che ha brillantemente superato la prima prova su strada, fugando innanzitutto i dubbi sulla paventata deriva action messa in mostra nel trailer d’esordio. Sia chiaro, il gioco è oggettivamente più votato all’azione che in passato, seguendo un trend che sembra influenzare quasi tutta l’industria videoludica, ma quantomeno lo fa con garbo ed equilibrio, promettendo al giocatore sempre e comunque la possibilità di essere un vero e proprio fantasma. I due livelli visti erano disegnati con intelligenza, e se giocato ad alti livelli di difficoltà l’approccio stealth non è solo consigliato, ma quasi obbligatorio vista la ferocia dei nemici e il poco spazio all’errore della sparatoria in campo aperto. A questo aggiungete un comparto tecnico già molto buono e una storia che, per quanto certo non originalissima nell’incipit, promette quantomeno di mettere il giocatore davanti a scelte difficili. Chiudiamo infine con uno dei titoli più attesi di questo inizio anno: Crysis 3. Il multiplayer non ha ancora lo stesso appeal e il successo clamoroso dei vari Call of Duty, Battlefield e Halo, ma questa open beta lascia ben sperare per un futuro ricco di soddisfazioni. Le due modalità viste finora sono divertenti e frenetiche al punto giusto, le mappe non deludono in quanto a dimensioni e design, i poteri della nanotuta aggiungono spessore al gameplay e il comparto grafico è da primo della classe. Difficile fare di meglio.

Inevitabile che la settimana fosse totalmente catalizzata da Sony e dai suoi annunci sempre più vicini e importanti che, con tutta probabilità, ci proietteranno nella next-gen. Ma tra quel piccolo capolavoro di Ni No Kuni, il DLC di Black Ops II e l’anteprima di Blacklist di certo anche gli altri non sono stati a guardare.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di luglio 2025

Il mese di luglio inizia con 3 nuovi giochi gratis da riscattare per gli utenti iscritti a PlayStation Plus Essential: ecco la lista completa.

Immagine di PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Scoppia il caso The Alters per l'IA generativa: 11 bit si scusa

Alcuni giocatori hanno notato chiari esempi di un utilizzo di IA generativa non dichiarata in The Alters: arrivano le scuse degli sviluppatori.

Immagine di Scoppia il caso The Alters per l'IA generativa: 11 bit si scusa
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Xbox Game Pass, disponibili da ora i primi giochi gratis di luglio

Su Xbox Game Pass sono ufficialmente disponibili i primi 2 giochi gratis di luglio 2025: c'è anche un grande ritorno per i fan di Tomb Raider.

Immagine di Xbox Game Pass, disponibili da ora i primi giochi gratis di luglio
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Donkey Kong Bananza spacca, lo abbiamo provato!

Abbiamo passato tre ore in compagnia di Donkey Kong Bananza, il nuovo platform 3D di Nintendo in arrivo come seconda grande esclusiva di Switch 2.

Immagine di Donkey Kong Bananza spacca, lo abbiamo provato!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

C'è un gioco gratis PS Plus di luglio che sta dando problemi

PS Plus luglio 2025: Diablo IV non si scarica per molti utenti, spunta un fastidioso errore legato alla beta. Leggi i dettagli.

Immagine di C'è un gioco gratis PS Plus di luglio che sta dando problemi
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi PS5 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Giochi Xbox in uscita: luglio 2025
  • #3
    Migliori sedie gaming - Luglio 2025
  • #4
    Migliori cuffie da gaming - Luglio 2025
  • #5
    Migliori tablet da gaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.