SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

What's Up 26 ottobre - 1 novembre

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Pubblicato il 01/11/2015 alle 00:00

Anche questo fine settimana, ci ritroviamo con What’s Up On SpazioGames, la rubrica che fa il punto sulle novità più recenti e più interessanti di questi giorni, proponendovi poi anche un rapido viaggio nelle pubblicazioni di rilievo comparse sulle nostre pagine.
Cominciamo come sempre dal fronte news, che con la Paris Games Week e la conferenza Sony, ha qualche perla interessante per i possessori di PS4.
Notizie della settimana
Visto che parlavamo di PS4, riprendiamo dalla console, parlando delle novità sul fronte hardware: Sony, infatti, si è detta certa di aver tagliato il traguardo dei 25 milioni di unità piazzate in tutto il pianeta – il che sarebbe ragguardevole. La console, insomma, continua a vendere abbastanza bene, a prescindere dal fatto che non potrà contare sulla retrocompatibilità, come la compagnia nipponica ha ribadito nei giorni scorsi. Quest’ultima, nella persona di Jim Ryan, ha anche voluto sottolineare che le sue precedenti dichiarazioni sono state fraintese: sebbene, infatti, non siano in sviluppo giochi AAA per Vita, alcune opere first-party sono invece in lavorazione. Tiene banco anche la questione legata al possibile cambio di ID su PlayStation Network: la scorsa settimana, infatti, la stessa Sony aveva sottoposto ad alcuni giocatori un sondaggio, chiedendo quali fossero le feature da loro più desiderate per migliorare l’esperienza sulle console a marchio PlayStation. Tra le opzioni proposte, era presente anche la possibilità di cambiare il proprio ID, ma Yoshida ha voluto fare una precisazione, dichiarando che non sa se effettivamente la cosa potrà mai risultare fattibile.
Nel frattempo, Microsoft ha voluto ricordare che non si è affatto dimenticata del suo Kinect, che anzi è ancora considerato molto importante, e si sta preparando a lanciare la New Xbox One Experience, prevista per il 12 novembre. Altro tema caldo alla casa di Redmond sono gli utenti Xbox 360, dal momento che la compagnia si aspetta che molti di coloro che giocano ancora su quest’ultima facciano presto il salto su Xbox One.
Dal canto suo, invece, Nintendo è stata protagonista grazie alla riunione con gli investitori, nella quale ha dovuto parlare del suo futuro: Shigeru Miyamoto ha fatto qualche piccolissima anticipazione su Nintendo NX, la futura console della compagnia, promettendo che le strategie per farle avere la sua fetta di mercato saranno più agguerrite che mai. Dopo gli annunci dei mesi scorsi, poi, è arrivata l’ufficialità per il primo “gioco” mobile della grande N, che si intitolerà Miitomo e sarà ovviamente dedicato agli iconici Mii. Al momento, comunque, la situazione è abbastanza spinosa, sopratutto in Borsa, e vedremo come varierà con l’arrivo di ulteriori novità relative al futuro di Nintendo.
In chiusura al paragrafo, segnaliamo anche l’annuncio dei giochi di novembre per Xbox Live Gold e PlayStation Plus.
Diciamoci le cose come stanno: fino allo scorso E3, pensavamo davvero che Fallout 4 non sarebbe mai arrivato. A poche settimane di distanza dal debutto del gioco Bethesda, invece, la febbre sta andando decisamente fuori controllo, ed anche le più piccole indiscrezioni ottengono bagni di pubblico spaventosi, visto il popolo dei videogiocatori assetati di dettagli. Così, vi abbiamo proposto i controlli del gioco nella sua edizione Xbox One, quello che sembra uno screen del menù iniziale ed anche la lista dei Trofei. Il titolo è già disponibile per il pre-load digitale sulle diverse piattaforme, ma non godrà della release di una demo. In aggiunta, abbiamo anche riportato le parole di Pete Hines, che ha precisato che le mod gireranno anche su console, ma che su queste due piattaforme non ci saranno i modkit, che saranno distribuiti solo su PC. Se volete sapere qualcosa di più proprio sulle mod, poi, Bethesda vi invita ad armarvi di un po’ di pazienza, perché non intende rivelare nient’altro, al momento. Potreste consolarvi, se abitaste negli USA, sorseggiando una inquietantemente radioattiva Nuka Cola Quantum, in arrivo nei negozi.
Va da sé, insomma, che il ritorno nella Zona Contaminata sia un evento incredibilmente atteso. Per questo motivo, molti si sono domandati se la release concomitante di Rise of the Tomb Raider non rischi di far registrare risultati sottotono proprio a causa della vicinanza con Fallout 4, che di fatto “cannibalizzerebbe” l’esclusiva Xbox. Secondo Microsoft, tuttavia, la cosa non accadrà, poiché Fallout 4 e Rise of the Tomb Raider non sono direttamente in competizione. Il che, effettivamente, ha senso. Ma, d’altro canto, è anche vero che coloro che apprezzerebbero entrambi, potrebbero decidere anche di investire i soldi solo su uno dei due (spendere 150€ di videogiochi in una settimana può essere complicato per i propri bilanci personali, ndr) – e qui le cose si farebbero rischiose più per Lara che non per il nostro sopravvissuto fuoriuscito dal Vault 111.
In mezzo a Vault e agguerritissime ed avvenenti archeologhe, indiscrezioni suggerirebbero che Monolith Soft sia al lavoro per produrre un gioco per Nintendo NX.
Come accennavamo in apertura, però, il pepe della settimana viene sopratutto dalla conferenza Sony a Parigi: tra i protagonisti dell’evento troviamo l’interessante Horizon: Zero Dawn, del quale abbiamo proposto video e dettagli, riferendovi anche informazioni sul rapporto tra la protagonista e le grosse creature del mondo di gioco. Protagonista della conferenza anche WiLD, la nuova opera di Michel Ancel, della quale abbiamo proposto anche un nuovo video – mentre la chiusura in bellezza dell’evento è stata affidata a Detroit: Become Human, la nuova opera di David Cage, mostrata con un trailer. In merito a quest’ultima, il game designer francese ha anticipato che sarà molto differente dalle opere precedenti, e che approfitterà delle capacità tecniche di PS4, presentandosi con un nuovo engine. L’evento è stato anche teatro della pubblicazione del periodo di arrivo di No Man’s Sky, anche se alcune fonti riferiscono che il gioco soffrirebbe ancora di problemi proprio su PlayStation 4. Per tranquillizzarsi, insomma, meglio buttare l’occhio su Dreams, la nuova esperienza sognante e creativa di Media Molecule.
La conferenza parigina ha anche ospitato gli annunci di Gran Turismo Sports, nuovo episodio della celebre serie automobilistica (occhio, però, a non chiamarlo GT7), di Until Dawn: Rush of Blood – DLC del gioco principale – e perfino di DriveClub Bikes, ossia un’espansione aggiuntiva o standalone che abbandona le quattro ruote per farvi sfrecciare sui mezzi che ne hanno solo due. Spazio anche a Tekken 7, finalmente in arrivo su console, a NieR Automata e al multiplayer di Uncharted 4, che potrebbe davvero essere l’ultimo episodio della serie.
Il 28 ottobre scorso, poi, è stato quello del ritorno su PC di Batman: Arkham Knight, e per convincere gli utenti all’acquisto Warner Bros. sta regalando i vecchi episodi: peccato, però, che moltissimi giocatori non siano riusciti a riscontrare sensibili miglioramenti, ed ovviamente non hanno preso benissimo il fatto che su Steam le loro recensioni siano state etichettate come quelle su una versione early-access dell’opera, che gli era stata venduta a giugno come prodotto fatto e finito.
Come vedete, i giorni scorsi sono stati davvero ricchi, e a rincarare la dose sono arrivati anche l’annuncio di Outlast 2, in lavorazione per PC, PS4 e Xbox One, ed il rinvio da febbraio a maggio di Mirror’s Edge Catalyst.
La settimana è stata anche quella dei dettagli prima, e dell’arrivo poi, per l’aggiornamento di PES 2016. Peccato però che, nonostante il gioco abbia contribuito ai risultati finanziari positivi di Konami, gli utenti siano praticamente inferociti a causa dei trasferimenti ancora non sistemati per le differenti squadre, considerando che non dovrebbe trattarsi di un’operazione titanica, e che la stagione calcistica 2015/2016 è ormai iniziata da un po’.
Recensioni della settimana
La prima recensione è stata quella di Sword Coast Legends, gioco di ruolo che si regge su una campagna ben fatta ed una grande colonna sonora, anche se di tanto in tanto risulta quasi perfino troppo classico (nella recensione, il DottorKillex vi spiega il perché), e la tecnica è abbastanza obsoleta (Voto 7,0). Ci ha invece straordinariamente stupito e rapito Undertale, che brilla nel game design e riesce anche a proporre varietà, affermandosi come un gioco di ruolo capolavoro che ha solo le pecche di una difficoltà a volte troppo alta o troppo bassa. Il resto, è da chapeau (Voto 9,5). Dalle stelle alle stalle, ci siamo poi dedicati a Tony Hawk’s Pro Skater 5, che si presenta sul mercato solo per offendere chi amava questa serie, venendo venduto in condizioni di veramente rara bruttezza e noncuranza. Ci vorrebbe davvero più rispetto per i fedeli fan di questo franchise, che avevano accolto con gioia la notizia di un nuovo episodio, e si sono ritrovati innanzi a quello che è praticamente un progetto senza capo né coda, votato solo a tentare di avere i loro soldi facendo leva sul nome. Terribile ed imbarazzante (Voto 3,0). È anche arrivato il momento del debutto per Minecraft Story Mode, il nuovo lavoro di Telltale, che riesce a far divertire e cominciare a narrare una storia senza perdere le atmosfere e il carattere di Minecraft. Le scelte, però, al momento non esistono, e la longevità di questo primo episodio è poca cosa (Voto 7,5).
È arrivato anche il momento della verità per Halo 5: Guardians, che è stato preso in analisi da Pregianza: il nostro Barbutissimo ha elogiato sopratutto la tecnica, le novità introdotte ed un multiplayer capace di variare e divertire, contrapposti ad una storyline non eccezionale, ad una campagna poco originale e a qualche bug sparso (Voto 8,5). Ci ha piacevolmente impressionato anche Toby: The Secret Mine, che si presenta con uno stile grafico davvero ispirato, e pur non brillando in sceneggiatura e originalità, si lascia giocare con piacere (Voto 8,0). Abbiamo poi messo le mani su Divinity: Original Sin – Enhanced Edition, che si fa notare per enormità, possibilità e cura per il dettaglio, rischiando solo di spaventarvi per la dedizione richiesta per farlo pienamente proprio (Voto 9,0). Infine, abbiamo messo le mani sull’edizione per iOS di Brothers: A Tale of two sons, e ciò che ci sentiamo di dirvi è semplicissimo: se ancora non lo avete fatto, giocateci (Voto 8,5).
Rubriche, anteprime, live e speciali
Nei giorni scorsi, abbiamo svelato il vincitore del torneo Dragon Ball DUBSMASH, prima di presentarvi il nostro riassunto dell’intera conferenza Sony di Parigi e di proporvi un nuovo episodio di SpazioGames All Access, che questa volta segue Lorenzo proprio nella capitale francese.
Ovviamente, visto che questa è stata praticamente la Gamescom di Sony, che aveva disertato la kermesse di Colonia, gli approfondimenti non si sono fatti attendere: dopo avervi proposto anteprima e intervista per Sebastian Loeb Rally Evo e i dettagli di Just Cause 3, abbiamo dedicato delle anteprime a WiLD, Uncharted 4, Dreams e NieR Automata. In aggiunta, abbiamo anche realizzato delle anteprime per Noct e per Cuphead.
Nei nostri live, abbiamo giocato con voi Halo 5 per una prima, una seconda ed una terza volta, oltre che Broforce e la beta di Overwatch. Mani anche su WWE 2K16, mentre il nostro Valthiel vi ha terrorizzato con una notte horror dedicata ad Halloween. Infine, l’immancabile Q&A e la replica della diretta dedicata alla conferenza Sony.

È probabilmente superfluo riferire in questo commento finale che quella che va a concludersi sia stata una settimana parecchio movimentata. Tra il futuro mobile (e non) di Nintendo e le novità annunciate dalla conferenza Sony – una su tutte, Detroit: Become Human, la nuova opera di David Cage – si trova il tempo anche per rinviare Mirror’s Edge Catalyst e per far tornare Batman: Arkham Knight su PC, anche se in condizioni così così. A questo punto, meglio tuffarsi nell’attesa spasmodica, con Fallout 4 oramai dietro l’angolo dopo anni di miraggi, e del quale sono venute a galla alcune informazioni, come i Trofei, i controlli ed una schermata iniziale.

Mentre, insomma, la stagione natalizia comincia a concretizzarsi, piccola piccola, all’orizzonte del mercato, il mondo dei videogiochi è in assoluto fermento, e la speranza di tutti gli appassionati assetati di novità è che lo rimanga a lungo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Meglio non giocare il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass

Call of Duty WWII è stato reso disponibile gratis su Xbox Game Pass solo pochi giorni fa, ma alcuni gravi bug potrebbero mettere in pericolo il vostro PC.

Immagine di Meglio non giocare il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Amazon Music Unlimited + Audible: 4 mesi GRATUITI!

Il servizio combina l'accesso a 100 milioni di brani musicali in streaming senza pubblicità, podcast popolari e oltre 350.000 audiolibri di Audible,

Immagine di Amazon Music Unlimited + Audible: 4 mesi GRATUITI!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Annunciato un nuovo Resident Evil, ma non quello che pensate

Capcom annuncia Resident Evil: Survival Unit, strategico mobile in arrivo su iOS e Android. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Annunciato un nuovo Resident Evil, ma non quello che pensate
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Quanto conosci Final Fantasy IX? Mettiti alla prova!

Mentre la febbre per un possibile remake di Final Fantasy IX impazza, abbiamo preparato un quiz per mettere alla prova il vostro amore per il gioco!

Immagine di Quanto conosci Final Fantasy IX? Mettiti alla prova!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Clair Obscur non è più il "miglior gioco di sempre" su PS Store

Clair Obscur Expedition 33 aveva le valutazioni più alte di sempre su PlayStation Store, ma Death Stranding 2 è riuscito a superarne il punteggio.

Immagine di Clair Obscur non è più il "miglior gioco di sempre" su PS Store
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori giochi Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #4
    Xbox Game Studios: tutti i giochi annunciati in lavorazione
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.