SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

What's Up 2.0

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di FireZdragon

a cura di FireZdragon

Pubblicato il 01/01/2012 alle 00:00

Eccoci ad una nuova puntata di What’s up on Spaziogames, la rubrica settimanale che vi tiene aggiornati su tutti i più importanti accadimenti del mondo videoludico verificatisi negli ultimi sette giorni.

News Il primo What’s Up dell’anno arriva sullo strascico delle vacanze natalizie. Il mondo videoludico tuttavia non si prende mai una pausa ed anche questa settimana le notizie sono precipitate come zucchero a velo su di un buonissimo pandoro. Sony tuttavia non si sta gustando a dovere queste feste visto che proprio in questi giorni il gruppo di hacker Anonymous ha diffuso un messaggio attraverso il quale ha minacciato la compagnia per aver appoggiato la legge americana Stop Online Piracy Act (SOPA). La legge, se approvata, fermerebbe la pirateria online e la diffusione di tutto il materiale coperto da copyright se non con l’approvazione dei detentori di tali diritti. Per aver appoggiato questa legge Anonymous ha annunciato che distruggerà il network di Sony con un attacco ben peggiore di quello effettuato nei mesi scorsi. Le beghe legali rischiano di andare a toccare anche Epic Games, a causa di un vecchio problema con i Silicon Knights, i quali hanno citato in giudizio Epic chiedendo i danni causati dalla mancata consegna dell’Unreal Engine 3 nella sua veste completa nel corso dello sviluppo del titolo Too Human. Per farla breve i ragazzi canadesi sostengono che per colpa di Epic il loro gioco sia stato un fallimento commerciale e per questo Microsoft ha cancellato i due sequel previsti inizialmente per quella che doveva essere una trilogia. Non solo, Silicon Knights sostiene anche che per colpa di quanto accaduto la sua reputazione come software house è stata compromessa e con essa anche la possibilità di sviluppare per altre case importanti progetti di spessore. La stima dei danni è stata fatta in 58 milioni di dollari, suddivisi in diverse voci. Il 22 dicembre scorso però il giudice che si occupa del caso ha dato una smorzata alle pretese della società, considerando il perito al quale i canadesi si sono affidati per una stima dei danni inadeguato e “le cui conclusioni sono soggettive di un settore di cui non è a conoscenza e di cui non ha esperienza”. In particolare il perito ha paragonato Too Human a titoli quali Grand Theft Auto IV e Gears of War, con ovvie speculazioni visti i titoli citati, senza contare che dopo la commercializzazione del titolo Silicon Knights aveva attivato negoziazioni per lo sviluppo di un nuovo progetto con Vivendi, Capcom, THQ e Namco Bandai proponendo giochi quali King’s Quest e Sandmim. La vicenda non è ancora conclusa ma intanto per Epic Games è un buon punto a favore.Se possedete un Nintendo Wii ed eravate in attesa di Sonic The Hedgehog 4: Episode 2 dovrete invece rassegnarvi. Stando a quanto annunciato da Ken Balough, il nuovo titolo sul porcospino blu non dovrebbe uscire su WiiWare, lo store online del Wii a causa di un reale problema fra la console stessa e il nuovo engine grafico con cui verrà sviluppato il titolo.L’eShop accoglierà invece il platform old-style VVVVVV, la più celebre creazione di Terry Cavanagh. Il titolo verrà rilasciato il prossimo 29 dicembre sull’eShop statunitense al prezzo di $7.99. Lo sviluppatore ha aggiunto che, nonostante la speranza fosse di rilasciare il gioco contemporaneamente anche in Europa, visti alcuni problemi con la classificazione PEGI non potremo vedere il titolo sui nostri 3DS prima del 2012. Il mercato del digital download sta così prendendo sempre più piede ed ormai è naturale che le società inizino ad investire fortemente in questa direzione. Stando a quanto riportato dal sito thedaily.com anche la futura console casalinga Nintendo potrebbe avvalersi di uno store online ricco di applicazioni e non soltanto di videogiochi. Sembra infatti che per Wii U ci sarà un supporto maggiore, con la presenza di app non dissimili da quelle che si possono trovare sugli store online dei diversi tablet o smartphone attualmente in commercio.Anche le Software house iniziano a puntare su esclusive di spessore da distribuire tramite questo meccanismo ed Alan Wake’s American Nightmare ne è l’esempio più lampante. Markus Maki, di Remedy ha voluto così zittire in settimana i rumor riguardanti una probabile trasposizione su PS3 del primo episodio della saga di Alan Wake, titolo uscito lo scorso anno su Xbox 360 e in arrivo nel 2012 anche per PC, dichiarando pubblicamente che tutti i diritti della serie sono in mano a Microsoft ed è impossibile che questi vengano ceduti a concorrenti diretti della compagnia. Chi invece non ha di questi problemi è THQ che si prepara a lanciare il suo Darksiders II su tutte le piattaforme indifferentemente, Wii U compreso. Vigil Games ha dato modo di dare uno sguardo più ravvicinato al protagonista, attraverso una serie di scatti assolutamente inediti.A gennaio, più precisamente il 20, per celebrare il 15 ° anniversario del franchise Resident Evil, Capcom terrà invece una festa a Shibuya e per l’occasione ci saranno chioschi del 3DS con una versione giocabile di Resident Evil Revelations, la presenza degli sviluppatori, ospiti speciali e verranno distribuiti a tutti i partecipanti gadget creati appositamente per l’evento. L’unica pecca è che per entrarne in possesso dovrete viaggiare dall’altra parte del globo. Se amate Kratos da impazzire e non vedete l’ora di rimetterci le mani sopra, vi farà felici sapere che alcuni rumor hanno dato come probabile finestra di uscita il mese di settembre 2012. Oltre alla data sono emersi anche interessanti particolari sul prossimo God of War; tra questi, l’elemento più interessante sembra essere la conferma di una modalità cooperativa online, dove i giocatori saranno chiamati a impersonare Kratos e Deimos.Altro titolo attesissimo è GTA V e Jesse Divinich, vice-presidente di Electronic Entertainment Design and Research, ha recentemente dichiarato che in sua opinione Grand Theft Auto V sarà il gioco più venduto del 2012 e supererà quindi i grandi numeri previsti per il franchise di Call of Duty. Tutto quello che possiamo fare attualmente è aspettare il nuovo anno per vedere se questa profezia, al contrario di quella dei menagrami Maya si realizzerà.Chiudiamo il recap settimanale delle notizie con un nuovo Guinnes World Record, stabilito dall’americano diciassettenne Alexander Skudlarek grazie alla più lunga sessione di gioco con il celeberrimo rhythm’n’game Dance Dance Revolution. La durata complessiva della sua prova è stata di 16 ore, 18 minuti e 9 secondi, trascorsi con pause di dieci minuti tra un’ora e l’altra. Il record, sostenuto a metà ottobre, è appena stato confermato e registrato dagli organi competenti.

ArticoliA farla da padrone sulle pagine di Spaziogames nell’ultima settimana dell’anno sono stati senza ombra di dubbio gli speciali. Con tutti i redattori impegnati ad abbuffarsi da parenti e sconosciuti indistintamente, l’occasione era quella giusta per tirare le somme e prepararsi per il 2012.Di massima importanza dunque i Most Wanted per Wii, Playstation 3 e Xbox 360 contenenti una lista delle più grosse esclusive per le tre console casalinghe. I titoli più importanti, tuttavia, arriveranno durante i prossimi giorni con un articolo interamente dedicato ai giochi multipiattaforma che lasciano intravedere un’annata all’altezza, se non addirittura superiore, di quella appena trascorsa.Continua inoltre imperterrita la nostra rubrica sui videogiochi imperdibili, che ha preso questa volta in considerazione le perle sviluppate dalle terze parti per Nintendo Wii ed i GDR orientali meritevoli di essere provati almeno una volta nella vita.Non sono mancate ovviamente le recensioni, soprattutto di prodotti indipendenti per pc, come ad esempio To The Moon, un esperimento riuscito che rischia di non essere compreso da molti. Questa semplice avventura grafica propone una storia profonda, emozionante, triste e divertente allo stesso tempo; una storia che tratta di temi sia quotidiani sia speciali e che presenta una innumerevole quantità di citazioni assieme a personaggi di grande spessore. Nel suo genere un piccolo capolavoro.  Voto 8,5Altro esperimento, questa volta meno riuscito, è Retention. Dal punto di vista videoludico il titolo offre ben poco, e difficilmente riuscirebbe a suscitare l’interesse anche dei giocatori meno esigenti, visto soprattutto il basso livello di sfida e la durata assai modesta. Dal punto di vista artistico, però, il prodotto raggiunge alti livelli di coinvolgimento, proponendo spunti per riflessioni personali anche molto profonde. Voto 6,0.Sequence è invece un sorprendente rhythm game che fonde assieme ai canoni del genere più tradizionale nuovi elementi ruolistici. Ha alcuni difetti, come una certa ripetitività forse eccessiva in particolari momenti, ma in ogni caso diverte e convince grazie a un gameplay solido e azzeccato. Nonostante il basso e quasi ridicolo prezzo a cui è proposto rimane comunque sconsigliato ai non estimatori del genere, difficilmente in grado di comprenderlo in ogni sua parte. Voto 8,1 Se siete amanti di questo genere di prodotti il nostro speciale su Good Old Games è proprio quello che fa al caso vostro. GOG.com è un servizio dalle indubbie qualità che ha già dimostrato come la miglior cosa da fare sia coccolare i propri clienti videogiocatori. Presto si sgancerà dai soli prodotti nostalgici, con i quali ha già semplificato la vita a molti retrogamer, per buttarsi a capofitto in prodotti esclusivi con l’ambizione di proporsi senza alcun complesso di inferiorità come player importante nel mercato del digital delivery videoludico su PC. In coda agli articoli pubblicati questa settimana vi lasciamo con due golose anteprime: la prima riguarda Tribes Ascend, che sembra voler riportare in auge tutto il carisma e la velocità degli scontri a base di disk launcher e jetpack a cui la serie ci ha abituato; la seconda invece è relativa a Resident Evil Revelations. L’ultimo episodio della saga di Resident Evil è ormai pronto a mostrarsi sugli schermi 3del Nintendo 3DS. Una giocabilità che strizza l’occhio ai primi capitoli, unita all’innovazione degli ultimi episodi, ad una forte atmosfera e alla trama teoricamente interessante dovrebbero essere gli elementi principali che costituiranno il progetto. Un comparto grafico e audio di prim’ordine sembrano altre importanti caratteristiche del titolo, il quale si preannuncia come una delle migliori produzioni del 2012 in ambito portatile.

Cogliamo l’occasione per augurare a tutti un felice anno nuovo. Buon 2012!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Don't Nod conferma i nuovi licenziamenti: «Talento e impegno fondamentali»

Don't Nod, sviluppatore di Lost Records e Jusant, procede con una riduzione del personale a causa di difficoltà finanziarie.

Immagine di Don't Nod conferma i nuovi licenziamenti: «Talento e impegno fondamentali»
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Nintendo si prepara a modificare i prezzi, ma non in Italia

Nintendo ha annunciato un adeguamento dei prezzi per la famiglia di console Switch, giochi e accessori nel mercato canadese.

Immagine di Nintendo si prepara a modificare i prezzi, ma non in Italia
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di luglio 2025

Il mese di luglio inizia con 3 nuovi giochi gratis da riscattare per gli utenti iscritti a PlayStation Plus Essential: ecco la lista completa.

Immagine di PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Nuovi 4 giochi gratis da Steam da scaricare in fretta

Qui trovate altri quattro giochi da non perdere da Steam: nella notizia trovate link per il download gratis e facile su PC.

Immagine di Nuovi 4 giochi gratis da Steam da scaricare in fretta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Un nuovo Call of Duty gratis da oggi con Game Pass

Call of Duty WWII disponibile su Game Pass da oggi, videogioco sottovalutato ma sempre interessante da provare a giocare gratis.

Immagine di Un nuovo Call of Duty gratis da oggi con Game Pass
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi PS5 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Giochi Xbox in uscita: luglio 2025
  • #3
    Migliori sedie gaming - Luglio 2025
  • #4
    Migliori cuffie da gaming - Luglio 2025
  • #5
    Migliori tablet da gaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.