SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Vite in Gioco

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Phoenix

a cura di Phoenix

Pubblicato il 19/08/2013 alle 00:00

Sono passati tanti anni, davvero tanti anni da quando Final Fantasy VIII intratteneva i videogiocatori di tutto il mondo. Un videogioco non facile, profondo e complesso, con una trama lunga e intricata; una trama che, in molte occasioni, intreccia il passato, il presente e il futuro in modi piuttosto complessi, e non facilmente visibili. Un videogioco che consegna, alla storia videoludica, una serie di personaggi che, ancora oggi, sono considerati indimenticabili. E tra queste figure, quasi in sordina, viene fuori anche Laguna Loire, un personaggio forse un po’ troppo sottovalutato, considerato, forse, un po’ troppo marginale. Eppure, Laguna, all’interno di FFVIII, è una personalità unica, un personaggio singolare e del tutto unico. Per certi aspetti, Final Fantasy VIII, racconta proprio le vicende di Laguna Loire, un simpatico soldato e un comune essere umano che, come tale, ha i suoi sogni; egli sogna di diventare un giornalista, eppure la guerra lo conduce verso un’avventura che egli non sa nemmeno di vivere, un’avventura che egli affronta con leggerezza, ma con passione. Non si tira mai indietro, Laguna, che con sincerità e semplicità mostra, al videogiocatore, il significato del vero coraggio. Saper affrontare il proprio destino e le proprie azioni senza il rimorso di non aver fatto nulla quando era il momento di agire ascoltando non la ragione, bensì il proprio cuore. Pertanto, questo articolo non nasce dalla “rievocazione“, bensì dal ricordo; il ricordo di un personaggio che, con fermezza, riesce serenamente ad affrontare ogni situazione. Un personaggio che ha compreso che è meglio affrontare le difficoltà con un sorriso, anche quando nel cuore, irrimediabilmente, alberga la tristezza.
La Forza dei Sentimenti
Laguna è una persona sincera, schietta, a tratti ridicola e assolutamente fuori contesto. Già, perché in alcune fasi del gioco, Laguna è come un pugno in un occhio del videogiocatore che, con attenzione, si sta calando nella profonda e seria trama di Final Fantasy VIII. Eppure, nonostante tutto ciò, Laguna è un personaggio importante, un personaggio piacevole e quanto mai interessante. La sua semplicità e la sua apparente stoltezza nascondono un animo forte; celata da una comicità estremizzata, la profondità di questa simpatica figura viene pian piano a palesarsi verso il termine dell’avventura. Laguna Loire è un personaggio secondario, apparentemente un semplice cameo, eppure il suo messaggio è incredibilmente profondo, e la sua vicenda è un viaggio all’interno di un viaggio, una storia nella storia. Così, da semplice comparsa, Laguna si trasforma in primo protagonista delle vicende narrate, mostrando tutta la complessità delle vicende che il videogiocatore è chiamato a compiere, nonchè tutta la profondità del messaggio racchiuso in questo splendido titolo.
Final Fantasy VIII è un racconto di forza, quella particolare forza racchiusa, ma non celata, all’interno dello spirito affetto da sentimenti profondi. Final Fantasy VIII è una storia di amore. Le vicende si susseguono e procedono grazie a questa forza che anima i vari protagonisti; in diverse forme, sia chiaro, perché l’intero titolo si avvolge attorno alla dialettica dei rapporti umani mediati dalla forza di questo sentimento. I rapporti tra un genitore e un figlio, tra uno studente e l’insegnante, tra due amici e tra due rivali, sono tutti mediati da forme diverse del sentimento dell’Amore. E in tutto ciò, Laguna è il cardine attorno al quale si apre la porta della riflessione profonda. Poiché la sua vicenda comincia, e finisce, sotto la spinta dei sentimenti più profondi. Per Raine, per Kiros, per Ward, Per Ellione.
Un uomo, un sogno
Laguna è una visione onirica, un protagonista dei sogni dei veri personaggi principali. Eppure si avverte un legame, un stretta relazione tra le vicende reali e questo modo onirico di cui Laguna, con le sue avventure, è protagonista. Al videogiocatore attento non sfugge questa relazione, una relazione che è sentita, percepita, più che realmente dimostrata. Laguna, in fin dei conti, è troppo strano, troppo reale per essere un semplice sogno. Egli è qualcosa di più, una visione onirica che attrae e avvolge le vicende reali dei nostri protagonisti. Un legame che deve necessariamente estendersi al di là dell’onirico, questo è ciò che avverte il videogiocatore attento, un legame fin troppo reale per essere “relegato” nel mondo dei sogni. No, Laguna non è un sogno. Deve senza dubbio essere qualcosa di più. Ed in effetti egli è molto di più di un semplice sogno, di una semplice visione onirica. Egli è la spiegazione, il motore del sentimento che avvia le vicende di Final Fantasy VIII. Con semplicità, e chiarezza, Laguna mostra il vero significato della battaglia e, con assurda comicità, il motore che anima, e rende intelligibile, lo spirito di tutte le avventure che si susseguono nel titolo Squaresoft. Questo personaggio è davvero troppo profondo per essere un sogno, ma, forse, è davvero troppo reale per non essere un sogno, un sogno speciale, un sogno essenzialmente vero, in altre parole, un sogno reale.
Il Sacrificio
Laguna Loire è mosso dall’amore, ed è l’importanza di questo sentimento che conduce al suo stesso sacrificio. Laguna mostra, al videogiocatore attento, un altruismo di cui poche persone sarebbero in grado di ricoprirsi. Per amore Laguna sacrifica il suo stesso amore. La profondità di questo personaggio si palesa in questo modo; così diviene tutto più chiaro, e la sua essenza si tinge di un tono tristemente paterno, un sacrificio che non passa inosservato, perché possiede un significato profondo e un messaggio incredibilmente importante. Un messaggio che non stona con la sua comicità, e che da essa non esce diminuito, anzi, probabilmente ne viene addirittura accresciuto, in forza e nello spirito. Ci si commuove, forse, alla fine del gioco, quando si vede Laguna recarsi sulla tomba di Raine. Così il videogiocatore è colpito da una certa tristezza, ma il viso di Laguna è sereno, tranquillo, felice. Tutto ciò che ha fatto, egli lo ha fatto per amore, e, per tale motivo, non ha rimpianti. Tutto ciò che ha fatto lo ha fatto per coloro che amava, per altruismo, e non c’è niente di sbagliato in tutto questo, non c’è spazio per rimorsi e rimpianti. Serenità, felicità e ancora tanto amore. Questo è ciò che resta a Laguna Loire al termine di questa avventura; questo è il suo insegnamento definitivo a tutti gli altri protagonisti del titolo e, ovviamente, al videogiocatore che lo osserva, sereno, sulla tomba del suo grande amore, illuminata dal sole e rinfrescata dal vento che muove i suoi capelli, portando con sé il ricordo di quei sentimenti e, finalmente, la pace.

Un articolo per ricordare, il mio. Forse sarebbe più corretto dire un articolo per non dimenticare. Laguna è un personaggio di cuore, un personaggio che non si deve dimenticare. Egli ci insegna che la battaglia più giusta è quella condotta con il sentimento nel cuore. La battaglia più difficile, quella più dura, ma senza dubbio è anche l’unica battaglia che non lascia rimpianti. Probabilmente esistono ben pochi personaggi che trasmettono con paradossale comicità un messaggio così profondo, ed è per questo messaggio che Laguna Loire non deve essere dimenticato. La sua grandezza di spirito è un monito al videogiocatore, che con coraggio deve imparare ad amare.

“L’uomo è dove è il suo cuore, non dove è il suo corpo” (M. Gandhi)

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Mass Effect 3 ha ora il finale che i fan volevano da anni

Mass Effect 3 riceve un nuovo finale grazie ai fan: è già disponibile su PC. Scaricalo nel link che trovi nella nostra notizia.

Immagine di Mass Effect 3 ha ora il finale che i fan volevano da anni
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Sviluppatori Xbox nel caos: «Vogliono sostiturci con l'IA»

Uno sviluppatore anonimo di Halo Studios svela che il morale è sotto i tacchi dopo gli ultimi licenziamenti, con il team minacciato anche dall'IA.

Immagine di Sviluppatori Xbox nel caos: «Vogliono sostiturci con l'IA»
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Craig Mazin dopo l'addio di Druckmann: «È stato un sogno»

La Stagione 3 di The Last of Us sarà curata dal solo Craig Mazin, dopo che sia Neil Druckmann che Halley Gross hanno deciso di rinunciare allo show.

Immagine di Craig Mazin dopo l'addio di Druckmann: «È stato un sogno»
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

EA si aspetterebbe numeri folli per il nuovo Battlefield

Stando a un nuovo report, pare che EA voglia raggiungere ben 100 milioni di giocatori complessivi con il nuovo capitolo di Battlefield.

Immagine di EA si aspetterebbe numeri folli per il nuovo Battlefield
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il ritorno di Mario 3D su Switch 2 non sarebbe lontano

Nuovo gioco 3D di Mario in sviluppo per Nintendo Switch 2, secondo un insider: uscita tra il 2026 e il 2028. Leggi i dettagli.

Immagine di Il ritorno di Mario 3D su Switch 2 non sarebbe lontano
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi Switch 2 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori giochi Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #4
    Le migliori schede di memoria (microSD) per Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #5
    Migliori microfoni per fare streaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.