SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Turtle Beach Ear Force Atlas

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Hybr1d

a cura di Hybr1d

Pubblicato il 20/04/2014 alle 00:00

Che il brand di Titanfall fosse di primaria importanza per Microsoft lo si era già capito fin dalla sua presentazione. E3 2013. Conferenza Microsoft. Xbox One protagonista assoluta. Primo trailer e prima sequenza di gameplay per la nuova creatura firmata West e Zampella. Hype level over 9000. Solo la settimana scorsa si è completato il lancio del titolo Respawn Entertainment, con l’arrivo nei negozi della versione Xbox 360 ad affiancare quelle già disponibili per Xbox One e PC. Visto l’enorme interesse di pubblico e critica attorno alla produzione era più che legittimo aspettarsi uno sfruttamento della licenza a trecento sessanta gradi, comodo ad entrambe le parti: per Microsoft le periferiche personalizzate e i bundle non possono far altro che trainare le vendite in un periodo dell’anno decisamente statico, mentre Respawn Entertainment ed Electronic Arts vanno a consolidare agli occhi dei giocatori la potenza del loro nuovo franchise. Così, dopo la corposa linea di periferiche indirizzata ai giocatori PC e il pad serigrafato per Xbox One, Turtle Beach propone un headset griffato dal costo piuttosto sostanzioso. Avrà fatto il passo più lungo della gamba?

Versatilità innanzituttoEstratte dall’elegante confezione nera di cartone, le Atlas non fanno gridare al miracolo. La soluzione decorativa scelta per personalizzare le cuffie non ci ha convinto appieno, dimostrandosi poco accattivante e incapace di trasmettere quella sensazione anche un poco tamarra che ci saremmo aspettati da un prodotto ispirato a un titolo veloce, frenetico e divertente come Titanfall. Invero, l’headset risulta piuttosto anonimo. L’accostamento grigino-nero scelto per l’archetto non fa altro che accentuare la plasticosità del prodotto, coadiuvato in tal senso da scritte e disegni non particolarmente brillanti. Si salvano i padiglioni neri, con il profilo rosso acceso, e la parte interna degli stessi, decorata con il logo del produttore e un motivo che richiama l’idea dei robottoni presenti nel titolo. Anche dal punto di vista del design, Turtle Beach non si è inventata niente per l’occasione. In realtà queste Atlas non sono altro che un modello opportunamente personalizzato delle Ear Force XO Four, con la sola aggiunta delle compatibilità per Xbox 360. Nella confezione, oltre all’adattatore audio da attaccare al controller Xbox One, è infatti contenuto tutto il necessario per poter utilizzare cuffie e microfono con la vecchia console Microsoft. In ultimo, grazie all’adattatore RCA è possibile collegarle alla maggior parte delle piattaforme esistenti, dai tablet agli smartphone, passando per console portatili e lettori mp3, un bel plus vista la quantità di device con cui ci interfacciamo ogni giorno.Sul fronte dell’ergonomia, i padiglioni da 50 millimetri riescono ad avvolgere l’orecchio senza esercitare troppa pressione e con un buon isolamento dai suoni esterni. Ma non è tutto rose e fiori. Il tallone d’Achille di questo headset si è rivelato essere l’archetto: un pezzo di plastica spesso e rigido, imbottito solamente nella parte superiore, che avvinghia la testa del giocatore in una morsa molto fastidiosa, rendendo praticamente impossibile indossarlo per sessioni di gioco troppo prolungate. Il carico sulle tempie dopo una decina di minuti inizia a farsi sentire e nonostante la possibilità di regolarlo in altezza non siamo riusciti a trovare una formula adatta ad alleggerire la pressione.

Luci ed ombreUno dei punti di forza di questo headset è la versatilità di utilizzo. Le Ear Force Atlas si possono utilizzare senza problemi su Xbox One, PC e Xbox 360 e abbiamo ottenuto risultati soddisfacenti su ognuno di essi. Visto che siamo gente carica di fantasia, le abbiamo provate innanzitutto con Titanfall, titolo veloce, frenetico e adrenalinico dove l’audio ha un ruolo molto importante in termini di immersività nell’azione di gioco. Sia a piedi, che a bordo del nostro amatissimo Titan, spari, esplosioni e rumori ambientali sono giunti al nostro timpano in modo cristallino, con qualche incertezza sulle basse frequenze e fastidiosi fenomeni di clipping con audio elevato. Inutile negare che l’esperienza di gioco ne abbia guadagnato parecchio, sia su Xbox One che su Xbox 360. Per utilizzarlo su PC è necessario dapprima connettere l’headset al piccolo amplificatore, e successivamente inserire il jack da 3,5 e il cavo USB nelle apposite porte del computer. I cavi sono lunghi il giusto, permettendo di giocare a una buona distanza dallo schermo, senza essere ingombranti o invasivi. Senza esibirsi in funzioni fuori dal comune, l’amplificatore a filo compatto e leggero è dotato di due rotelline per regolare in modo indipendente il volume dell’audio e del microfono, in aggiunta all’apposito pulsante per accenderlo e spegnerlo velocemente. Quest’ultimo come da tradizione trova alloggiamento nel padiglione sinistro e può essere rimosso se inutilizzato. La qualità della voce restituita è discreta, così come la sensibilità.In definitiva le Ear Force Atlas fanno il compitino, senza eccellere nelle prestazioni e presentando seri problemi di ergonomicità che ci hanno indotto ad abbandonare l’idea di protrarci in sessioni di gioco prolungate. Il passo più lungo della gamba a cui ci si riferiva in apertura, riguarda sostanzialmente il prezzo. Questo headset, di listino, è venduto alla bellezza di 159,90 euro, decisamente troppo considerando che il modello dal quale Turtle Beach è partita, è costa 109,90 euro. Insomma 50 euro di differenza solo per avere una skin di Titanfall, a parer nostro, sono assolutamente ingiustificata, ancor più alla luce di prestazioni decisamente sotto la media degli headset venduti allo stesso prezzo.

Con qualche difetto dal punto di vista della qualità sonora, un design assolutamente discutibile in termini di comodità e un prezzo decisamente elevato, non ci sentiamo di consigliarvi le Ear Force Atlas. Quella di Turtle Beach è prima di tutto una soluzione indirizzata ai fan accaniti della saga, che tuttavia troveranno difficile sborsare un prezzo così elevato per un headset dalle prestazioni sotto la media.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Resident Evil: Requiem non stravolge le regole, le migliora: lo abbiamo provato

Resident Evil: Requiem non sembra voler stravolgere la formula dei recenti capitoli della serie, ma renderla semplicemente migliore.

Immagine di Resident Evil: Requiem non stravolge le regole, le migliora: lo abbiamo provato
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Come sarà La Divina Commedia? Primi dettagli

Jyamma Games torna sulle scene con un nuovo titolo ispirato alla celebre Commedia di Dante Alighieri e il cui trailer è indubbiamente impressionante.

Immagine di Come sarà La Divina Commedia? Primi dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

ONL 2025, lo show che promette tutto ma lascia troppi dubbi

Gamescom 2025 si è aperta con la Opening Night Live, il rito collettivo dell’industria videoludica: ma alla fine, le due ore di show ne sono valse la pena?

Immagine di ONL 2025, lo show che promette tutto ma lascia troppi dubbi
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Pragmata è una boccata d'aria fresca: lo abbiamo provato

Pragmata potrebbe essere la sorpresa di un 2026 sempre più affollato di produzioni di incredibile spessore, grazie a un gameplay atipico e ispirato.

Immagine di Pragmata è una boccata d'aria fresca: lo abbiamo provato
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

ROG Xbox Ally, rivelata la data d'uscita ufficiale

Tra specifiche da top di gamma, nuove funzioni AI e accessori inclusi, i due handheld ASUS promettono di alzare l’asticella del gaming.

Immagine di ROG Xbox Ally, rivelata la data d'uscita ufficiale
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Black Myth Zhong Kui è la bomba a sorpresa di Gamescom 2025
  • #3
    Due classici Resident Evil da oggi anche su PS5
  • #4
    Xbox Store celebra Gamescom con sconti fino al 95%: ecco i migliori
  • #5
    Gamescom Opening Night Live 2025 | Tutti gli annunci e i trailer
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.