SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    • Demon Slayer: The Hinokami Chronicles 2 | Recensione Demon Slayer -Kimetsu no...
      PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , PC
      7.2
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

The Legend of Dragoon

Advertisement

Avatar di T-002

a cura di T-002

Pubblicato il 14/01/2007 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8.5

Informazioni sul prodotto

Immagine di The Legend Of Dragoon
The Legend Of Dragoon
  • Sviluppatore: Sony Computer Entertaiment
  • Produttore: Sony Computer Entertaiment
  • Distributore: Sony Computer Entertaiment
  • Piattaforme: PSX
  • Generi: Gioco di Ruolo
  • Data di uscita: 19 gennaio 2001

Un’epica leggenda……quella che sta alla base di The Legend of Dragoon, gioco di ruolo per l’oramai vetusta psx che, come pochi, è riuscito ad incantare milioni di giocatori nel mondo. Una leggenda puramente fantasy, che ci racconta come undici mila anni fa sulla terra si concluse una sanguinaria guerra fra gli Alati, esseri sovrannaturali che grazie all’ausilio delle Virago (gigantesche creature) sconfissero gli stessi dei e pretesero il potere sulla terra, e gli uomini, che alleati con i draghi si batterono valorosamente.La svolta decisiva per la guerra però fu data dall’intervento dei dragoni, uomini normali che incarnando lo spirito dei draghi abbattuti condussero l’umanità alla vittoria, disattivando le virago e disperdendo gli alati.Oggi, a undici mila anni da quel giorno, la tranquilla vita sulla terra è scossa di nuovo dalla guerra, battaglie di successioni e battaglie di conquista rischiano di rompere la pace ottenuta con il sangue di molti uomini millenni prima, e l’ombra di un’entità malefica sembra colpevole di questi scontri. Proprio per questo Dart, orfano da quando una creatura bruciò il suo villaggio, si trova ad affrontare un lungo viaggio che lo porterà a riscoprire l’essenza dei dragoni e, assieme ad un notevole party (gruppo) di compagni conosciuti lungo l’avventura, a combattere contro draghi e virago che sembravano scomparsi ormai da molto tempo.4 cd diversi e più di 80 ore di gioco vi basteranno per rimanere incantati da magnifiche locazioni, stupiti dai colpi di scena della meravigliosa trama, esilarati dalla gag comiche a cui spesso assisterete e coinvolti a tal punto da voler a tutti i costi la sconfitta dei nemici che vi si porranno davanti per arrivare finalmente alla vendetta.

Un mondo tutto da scoprire…Come usanza di molti videogiochi (non solo GdR) degli anni ‘90, dovuta non solo alle tecnologie “arretrate” ma anche allo splendido effetto visivo che regala, le ambientazioni del mondo in cui vi ritroverete sono state completamente realizzate in 2D (disegnate e colorate a mano) con la sporadica presenza di elementi 3D (ci sono fiumi, cespugli, fiori ed altri elementi che si muovono sopra le scenografie, a parte, ovviamente, gli stessi personaggi), regalando così un livello di dettaglio veramente stupendo. Sia che ci si ritrovi in rustici villaggi, in città medievali o in metropoli più “futuristiche”, il level detail è talmente alto che rimanere a bocca aperta sarà davvero frequente, nonostante gli anni che ci dividono dall’uscita del gioco.Come insegna la tradizione “moderna” dei GDR, poi, il mondo da scoprire sarà interamente visitabile. Sfruttando il 3D si avrà la possibilità di spostarsi da una città ad un’altra osservando la zona in cui ci si trova, realizzata in scala, per poi poter entrare in una determinata sezione (città o area che sia) interagendo con un piccolo pannello di accesso. Chiudiamo il discorso tecnico parlando degli sporadici, ma incantevoli, FMV (filmati in computer grafica) che oggi nella maggior parte dei giochi si sono persi vista la possibilità di realizzare gli intermezzi sfruttando la grafica di gioco (se di alta qualità). Se quest’ ultima risorsa evita così di spezzare con la linearità grafica ci priva, però, di un vero e proprio spettacolo per gli occhi.Infine per quanto riguarda il sonoro va detto che, nonostante la varietà delle musiche, risulterà naturale fischiettare senza nemmeno accorgersene uno dei vari brani di sottofondo nelle diverse sezioni, talmente sono orecchiabili. D’altro canto non mancheranno pezzi incalzanti più adatti a momenti di tensione o battaglia.

Tecniche di guerraChiudiamo la recensione affrontando il gameplay e i vari sistemi di battaglia.Diciamo intanto che entrambi non risultano assolutamente nuovi per i GDR, i quali tendono a somigliarsi molto riguardo questi aspetti. Il gameplay è piuttosto semplice: potremo muovere Dart all’interno di innumerevoli sezioni con la possibilità di interagire con abitazioni, locande, negozi di armi e di oggetti, barche ecc… ma scordatevi la possibilità di saltare o di effettuare altre azione che non siano il camminare/correre. Nelle ambientazioni esterne, poi, ci sarà la solita possibilità di imbattersi nei cosiddetti “incontri casuali” (scontri semplici con esseri deboli utili prevalentemente per aumentare il livello di esperienza dei personaggi, ottenere denaro e, se capita, anche qualche oggetto), che però spesso risulteranno essere più frustranti che altro.Anche riguardo il fattore “tecniche di combattimento” ci sono poche innovazioni, per lo più legate alla possibilità di trasformarsi in dragone… ma andiamo con ordine.Il party di personaggi è piuttosto ampio (si può arrivare fino ad otto o nove a seconda delle situazioni che si affrontano), ma poi a combattere saranno solo i tre a vostra scelta (in realtà due, visto che Dart, il protagonista, deve per forza essere presente nel gruppo di combattimento). Ogni personaggio ha la peculiarità di appartenere ad un segno (terra, fuoco, acqua, vento, guarigione, oscuro, ecc) e quindi può infliggere maggiori danni ad un avversario di segno opposto (esempio ovvio: fuoco potente con l’acqua e viceversa). Tornando all’anticipazione riguardo i dragoni, questa, appunto, risulta essere una delle innovazioni apportate alle meccaniche di attacco di TLOD. Quindi, oltre alle classiche possibilità di attaccare in vari modi (attacchi fisici o magici incrementabili esponenzialmente con il livello di esperienza del personaggio) e di poter utilizzare svariati oggetti a seconda delle esigenze (ricostituenti di energia e di punti magia, o rimedi per diversi stati di alterazione delle facoltà personaggio), c’è appunto la possibilità di trasformarsi nei famosi Dragoni della leggenda, con ciò che ne consegue: per pochi turni (a deciderlo sarà una barra incrementata dal numero di combattimenti svolti) si avrà la possibilità di trasformare uno o tutti i personaggi, in modo da poter sfruttare nuove e letali tecniche di attacco/difesa con un notevole aumento delle possibilità di abbattere anche il più duro dei nemici (le Virago su tutti).

-Sfrutta al massimo le possibilità tecniche della psx.

-Ottima grafica e sonoro.

-Storia coinvolgente ed emozionante.

-Doppiaggio in italiano…

-… ma poco curato.

-Incontri casuali eccessivamente frustranti.

8.5

In definitiva The legend of Dragoon, nonostante gli anni che sempre più ci dividono dalla data della sua uscita, rimane probabilmente una delle perle più pure dell’universo Playstation, un capolavoro che purtroppo non tutti (vista la poca pubblicità e successo che ha ottenuto) avranno la possibilità di vivere e godere.

Fortunatamente comunque TLOD non è una leggenda, quindi, semmai aveste la fortuna di trovarlo da qualche parte, non lasciatevelo scappare!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Baldur's Gate 3 ha ora la modalità più attesa, grazie ai fan

Larian Studios avrà anche smesso di realizzare nuovi contenuti per il suo eccellente Baldur’s Gate 3, ma la community continua a tenerlo vivo.

Immagine di Baldur's Gate 3 ha ora la modalità più attesa, grazie ai fan
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Dino Crisis torna, ma non come speravamo

Capcom ha annunciato un nuovo evento a tema dedicato allo storico survival horror, che però non ha riguardato alcun annuncio videoludico.

Immagine di Dino Crisis torna, ma non come speravamo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Due Resident Evil classici presto gratis su PS Plus

Secondo un nuovo leak, Resident Evil 2 e Resident Evil 3: Nemesis entreranno a far parte del catalogo retro di PS Plus Premium.

Immagine di Due Resident Evil classici presto gratis su PS Plus
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Siamo davvero già pronti per PS6?

PlayStation 5, uscita nel 2020, non ha ancora avuto il suo "momento PS5". A fronte di ciò, ha davvero senso pensare già a PS6?

Immagine di Siamo davvero già pronti per PS6?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini

Ecco la recensione di Ninja Gaiden: Ragebound, spin-off realizzato dagli sviluppatori di Blasphemous. Effetto nostalgia o qualcosa di più?

Immagine di Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori mini PC da gaming del 2025
  • #4
    7 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su PS5 e PS4
  • #5
    Le TOP offerte della settimana su Instant Gaming
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.