SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Speciale Hardware - Summer Edition

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Sidmarko

a cura di Sidmarko

Pubblicato il 02/08/2010 alle 00:00

Siamo sicuri che chi sta leggendo queste pagine, non ha messo da parte la sua voglia di videogiocare, nemmeno di fronte al clima torrido di queste giornate estive. Per i più fortunati che potranno scappare dal caldo cittadino e dirigersi verso una meta vacanziera, abbiamo preparato una lista di oggetti che non potranno mancare nella loro valigia, anche se la loro meta è un fresco resort tropicale abitato da procaci ragazze in bikini che sorseggiano copiose quantità di cocktail a base di frutti esotici. (O forse si ?) Comunque, non ci siamo dimenticati nemmeno degli altri videogiocatori. Quelli che, per svariati motivi, sono dovuti restare a casa. “Abbassate le tapparelle, accendete il ventilatore al massimo e procuratevi una bibita fresca, possibilmente gassata. Anche per voi abbiamo qualche interessante chicca per rendere le vostre giornate nerd meno afose. Tra una partita e l’altra, vi consigliamo anche qualche tuffo in piscina: aiuterà la vostra pelle ad eliminare i funghi cutanei cresciuti durante l’inverno.”

DS o PSP? No grazie.

Forse pochi tra voi conoscono GP2X: Wiz. Si tratta di una console portatile con sistema operativo Linux, realizzata dalla società sudcoreana GameParl Holdings, ora giunta già alla sua terza edizione. La peculiarità di questa console sta nella filosofia open source, che offre la possibilità di condividere gratuitamente videogiochi sviluppati amatorialmente. Oltre a questo, il parco titoli può fare leva sulla grande capacità emulativa, che permette di giocare a tutti i titoli coin-op e console degli ultimi vent’anni (Mame, Neo Geo, SEGA Mega Drive, SNES, ecc.). Una vera manna dal cielo per gli amanti del retrogaming, che avranno di che divertirsi stando comodamente seduti sulla loro sdraio. Il Wiz è un anche ottimo lettore multimediale, dispone di memoria espandibile SD (SDHC compatibile), uno schermo touch screen TFT da 3,5”, uscite TV e USB. La folta comunità di sviluppatori e fan che si è creata attorno a questo prodotto, testimonia la sua qualità e versatilità. Irrinunciabile, soprattutto quando si è lontani da casa e si vuole provare l’emozione delle vecchie glorie del retrogaming. Acquistabile al prezzo di 139,00€ sul sito www.Tecnologiecreative.it

Troppo Caldo? Rivedete il vostro sistema di raffreddamento

Il peggior nemico dei computer è il caldo. In estate, il peggior nemico del videogiocatore è un computer che scalda come una locomotiva a vapore. Il modo migliore per uscire indenne da questa infelice situazione è rivedere il sistema di raffreddamento della vostra macchina da gioco, oppure installare una piscina di fronte al vostro monitor. La prima soluzione ci è sembrata quella meno dispendiosa e più semplice. Prima di tutto date una controllata alle temperature dei vari componenti tramite software come Everest. Se vi sembrano in linea con i dati forniti dal produttore, allora il vostro sistema di raffreddamento funziona bene, in caso contrario, il riciclo d’aria all’interno del case non è sufficiente o mal indirizzato. È molto importante che l’aria in uscita sia superiore a quella in entrata, in questo modo si crea una piccola depressione all’interno del case che permette l’entrata di aria esterna dalle griglie laterali. Questa aria si muove verso la ventola di espulsione ed elimina totalmente l’aria calda. Se però l’aria in entrata è troppo poca, la depressione, al contrario, causa un blocco all’uscita dell’aria calda. Cercate quindi di tenere un giusto equilibro fra aria in entrata e in uscita, evitando però ristagni di aria calda. Il numero ideale di ventole non esiste, ma dipende ovviamente dal tipo di periferiche che avete e dalla forma del case, in ogni caso, il minimo sindacale consigliato è una ventola da 12mm sul fronte e una sul retro del case.

Crearsi un piccolo ventilatore USB

Se non avete in casa un ventilatore, il modo migliore per trovare un po’ di refrigerio è quello di costruirvi una piccola ventola USB esterna da collegare al vostro computer. Avete bisogno di un cavo USB, una ventola da max 500mA, forbici e un nastro isolante. Prendete il cavo USB (ad esempio una prolunga USB o simili), tagliate il capo dalla parte opposta al maschio e spelate lo strato di protezione. Fatto ciò prendete i tre cavi della ventola, tagliate anche a loro il capo e spelateli. Ora collegate il filo rosso della ventola con quello rosso del cavo USB e fate lo stesso con i fili neri. Lasciate perdere il cavo giallo della ventola che servirebbe per collegarla alla scheda madre per monitorarla. Eliminate gli altri fili del cavo USB che darebbero solo fastidio e possono causare un cortocircuito. Prendete il nastro isolante e avvolgete i cavi dove fanno contatto. Collegatela alla porta USB (non Hub) e avrete un vostro piccolo ventilatore. (non ci assumiamo alcuna responsabilità in caso infortuni o esplosioni varie)

Un po’ di sana lettura videoludica sotto l’ombrellone

Non esistono solo guide strategiche, di libri sul mondo dei videogiochi ne sono stati scritti, e anche tanti. Interessanti, superficiali e alcuni addirittura denigratori. Noi ne abbiamo spulciati alcuni particolarmente interessanti, che tracciano sensati spunti di riflessione sul nostro amato intrattenimento.

Masters of Doom. Ovvero come due ragazzini hanno creato un impero e trasformato la cultura pop Kushner DavidLa biografia dei due game designer John Carmack e John Romero, i genitori delle due famosissime serie di sparatutto Doom e Quake. Il libro evidenzia come i loro videogiochi abbiano influenzato un’intera generazione, nel bene e nel male, da internet e MTV fino al Massacro della Columbine High School. Ma anche una storia di due giovani talenti e la loro dannata voglia di fare, inventare e reinventare.

Per una cultura del videogame – Teorie e prassi del videogiocatore Matteo BittantiUna visione a raggi X del fenomeno videoludico. Lo scrittore scompone il videogioco in diverse parti e le mette a confronto con cinema, letteratura e arte moderna, ponendosi come obiettivo la ricerca di una definizione che possa indicare il videogioco in modo univoco e relativamente corretto.

Tutto quello che fa male ti fa bene Johnson StevenUn libro che mette sotto la lente d’ingrandimento gli effetti positivi che i videogiochi, e altri intrattenimenti come la televisione, hanno sulle nuove generazioni. Un’antitesi controcorrente alle teorie di molti studiosi, che affermano invece a gran voce la nocività dei nuovi media.

Powering Up. Rebecca Mileham (solo in inglese) La scrittrice esamina le più recenti ricerche per conoscere gli effetti che il videogioco ha avuto e continua ad avere all’interno della società globale e pone molti quesiti interessanti. Sono i videogiochi a renderci obesi, antisociali e violenti? Oppure ci offrono nuovi modi per essere più intelligenti e abili?

E-reader, letture digitali al solleone

Se siete fanatici della lettura, ma nemmeno in spiaggia riuscite a stare senza la vostra dose quotidiana di pixel, un E-reader fa sicuramente al caso vostro. Potrete leggere i vostri libri o fumetti preferiti senza dovervi portare da casa tonnellate di libri (che ruberebbero spazio prezioso a secchiello e paletta). Uno dei modelli più famoso e interessanti è il Kindle 2, venduto in esclusiva su Amazon.com per un prezzo, non proprio popolare, di 189 $. Questo lettore di E-book è costituito da uno schermo a 6 pollici con tecnologia ad inchiostro elettronico E-ink, che non affatica la vista come i normali schermi dei tablet retroilluminati. Ciò avviene grazie alla presenza di piccole sfere magnetiche che sono colorate per metà di nero, che rappresenta il polo positivo, e per metà di bianco, che rappresenta il polo negativo. Tramite dei campi elettrici queste sfere si dispongono sullo schermo per “scrivere” la pagina del libro. Le specifiche sono 1,4 Giga byte di spazio disponibile, che equivale a circa 1,500 E-book, un’autonomia di lettura di quasi una settimana con wireless acceso e due settimane con wireless spento. Esiste anche un modello più grande del Kindle, il Kindle DX, che arriva a costare 359 $, ma offre uno schermo di ben 9,7 pollici. Anche il Nook, di Barnes e Noble, la rivale di Amazon, è un buon E-book e relativamente economico. Potete acquistarlo per un prezzo di 149 $ dal sito web Barnesandnoble.com.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa

Sony ha rilasciato silenziosamente un nuovo aggiornamento per PS5 che introduce un elegante tema animato per il Welcome Hub.

Immagine di PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Don't Nod conferma i nuovi licenziamenti: «Talento e impegno fondamentali»

Don't Nod, sviluppatore di Lost Records e Jusant, procede con una riduzione del personale a causa di difficoltà finanziarie.

Immagine di Don't Nod conferma i nuovi licenziamenti: «Talento e impegno fondamentali»
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Death Stranding 2 farebbe surriscaldare PS5, a quanto pare

Alcuni giocatori testimoniano surriscaldamenti improvvisi delle proprie PS5 causati dalla schermata della mappa di Death Stranding 2.

Immagine di Death Stranding 2 farebbe surriscaldare PS5, a quanto pare
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Resident Evil 1 Remake si farà o no? Arriva una risposta

Capcom non è attualmente al lavoro su un remake del primo Resident Evil, ma in futuro non è da escludere che il gioco possa vedere la luce.

Immagine di Resident Evil 1 Remake si farà o no? Arriva una risposta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Arriva la serie dei fan per i 30 anni di Resident Evil

Per i 30 anni di Resident Evil, è in arrivo una nuova serie web fan-made completamente gratuita: Resurrection: A Biohazard Story.

Immagine di Arriva la serie dei fan per i 30 anni di Resident Evil
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi PS5 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa
  • #4
    7 giochi in offerta che non state comprando nei Saldi Estivi di Steam
  • #5
    Metal Gear Solid 2 in Unreal Engine 5 ci fa sognare un remake
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.