SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Spaziogames TOP 10: Best Sequel

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di LoreSka

a cura di LoreSka

Pubblicato il 22/07/2015 alle 00:00

I sequel sono un’arma nelle mani degli sviluppatori utile per massimizzare il profitto da un franchise già avviato. Spesso nei seguiti di un gioco importante si assiste al riciclaggio di vecchi asset e meccaniche, a una certa ridondanza di temi e alla perdita del fattore sorpresa visto nel primo gioco. Vi sono dei casi, però, in cui il seguito ha superato l’opera originale, presentando un prodotto ben al di sopra delle aspettative e in grado di conquistare pubblico e critica. Nella top 10 di oggi, dunque, vi presentiamo una classifica in ordine sparso dei sequel che hanno saputo superare i propri predecessori.
Steet Fighter 2
Non possiamo che iniziare con un sequel di una tale importanza da eclissare il suo predecessore. Nessuno ricorda il vecchio Street Fighter, uscito nel 1987, ma tutti hanno giocato almeno una volta nella vita al suo seguito, Street Fighter 2. Il gioco ha saputo conquistare intere generazioni di giocatori, e ancora oggi è venerato come uno dei migliori picchiaduro dell’epoca classica. Persino il dimenticabilissimo film di Street Fighter era basato su Street Fighter 2, e il gioco ha fatto da fondamenta per tutto quello che è venuto in seguito.
Assassin’s Creed 2
Il vecchio Altaïr è certamente ricordato da molti appassionati della saga Assassin’s Creed, ma quando sullo schermo apparve Ezio Auditore, la serie cambiò per sempre. Assassin’s Creed 2 è un gioco infinitamente superiore all’originale, con una trama efficace, un’ambientazione mozzafiato e una serie di personaggi storici capaci di colpire nel segno. Trovarsi a tu per tu con Leonardo Da Vinci e scalare la cupola del Brunelleschi sono solo due dei momenti indimenticabili che questo gioco ha saputo regalarci, un titolo che ha rappresentato l’apice di una serie multimilionaria.
Red Dead Redemption
Il caso di Red Dead Redempion è emblematico: in pochi si ricordano dell’originale Red Dead Revolver, uscito nel 2004 ai tempi in cui Rockstar non era ancora il colosso miliardario di oggi. Red Dead Redemption è stato definito un seguito spirituale di Revolver, e in effetti il gioco del 2010 prende molti elementi in prestito dal suo predecessore. Ma Red Dead Redempion è il titolo che tutti oggi hanno in mente, e di cui sperano di vedere presto un sequel.
Super Mario Galaxy 2
Il primo Super Mario Galaxy, con i suoi pianetini, aveva lasciato un segno nel cuore dei possessori di Nintendo Wii, ma mai nessuno avrebbe pensato in un sequel. Era infatti dai tempi di Super Mario Bros. 2 giapponese che non vedevamo un gioco della serie Super Mario utilizzare i meccanismi convenzionali di un sequel, e gli uomini di Miyamoto riuscirono a confezionare un prodotto fedele all’originale, ma superiore per meccaniche, power up, level design e longevità. Un titolo che, pur mancando del fattore sorpresa, seppe dare ai fan tutto quello che desideravano. Yoshi incluso.
Team Fortress 2
Qualcuno si ricorda del vecchio Team Fortress? Uscito come mod di Half Life, il gioco fu completamente spazzato via dall’arrivo del suo sequel, che ancora oggi gode di un buon seguito di pubblico. Il segreto del successo di Team Fortress 2 risiede probabilmente nell’aggiunta di tanta ironia nel character design, assente nella prima versione e capace di conquistare il pubblico a un primo sguardo. Poiché Gabe Newell non sa contare fino a tre, probabilmente ci vorrà qualche decennio prima di vedere un seguito di questo gioco.
Teenage Mutant Ninja Turtles 2
Il primo gioco delle Tartarughe Ninja era un incubo: gravi errori di level design, sezioni davvero troppo difficili persino per il pubblico di allora e un sacco di bug. Il suo seguito, uscito nelle sale giochi e replicato su NES, ci fece completamente dimenticare del passato. Teenage Mutant Ninja Turtles 2 era un beat em up a scorrimento di qualità eccellente, in cui si prendevano a cazzotti gli scagnozzi del clan del piede e si fronteggiavano alcuni dei nemici iconici del cartone animato. Un gioco indimenticabile e capace di ridurre a brandelli il titolo originale. Cowabonga!
Batman: Arkham City
La serie Arkham ha rivoluzionato per sempre il mondo dei tie-in, dimostrandoci come fosse possibile rendere giustizia al personaggio di un fumetto con un videogioco. Ma il suo seguito, Batman Arkham City, riuscì a fare di meglio. Dagli spazi angusti dell’Asylum ci spostammo nella città di Arkham, completamente alla mercé dei criminali e perennemente in uno stato di violenta anarchia. Il titolo riuscì a fare di meglio di Arkham Asylum, e la sua drammatica conclusione ha rappresentato una sorte di apice narrativo per la serie.
Silent Hill 2
La svolta nella serie Silent Hill è giunta proprio con il secondo capitolo, in cui l’azione del primo gioco venne rimpiazzata da momenti di tensione psicologica capaci di terrorizzare il giocatore. Dopo Silent Hill 2 la saga seguì questa strada, diventando l’horror psicologico per antonomasia nel mondo dei videogiochi. Il secondo capitolo, inoltre, ha dato i natali al personaggio iconico di Pyramid Head e modificato per sempre questo storico franchise.
Mass Effect 2
Anche se in Italia il gioco fu martoriato da una localizzazione fatta in fretta e furia a causa di un incidente del doppiatore principale, Mass Effect 2 è un gioco superiore al suo predecessore sotto ogni punto di vista. Una trama più incisiva, meccaniche di shooting davvero divertenti e un ritmo di gioco più sostenuto hanno permesso a questo gioco di superare l’originale. Un titolo che, per molti versi, resta imbattuto in questa saga, anche a causa del pessimo finale del terzo episodio.
Half-Life 2
Se questa classifica fosse numerata, al primo posto probabilmente metteremmo questo gioco. Il primo Half-Life rivoluzionò per sempre il mondo degli sparatutto, ma fu con il suo sequel che si raggiunsero vere e proprie vette da un punto di vista narrativo e di gameplay. Questo gioco, grazie ad un inedito motore fisico, introduceva dei puzzle ambientali davvero divertenti, e sapeva offrire diversi momenti di tensione variando costantemente l’ambientazione. Zone come Ravenholm o l’autostrada abbandonata sono ancora oggi ricordate con affetto dai fan, e Half-Life 2 è semplicemente uno dei migliori FPS mai creati.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Meglio non giocare il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass

Call of Duty WWII è stato reso disponibile gratis su Xbox Game Pass solo pochi giorni fa, ma alcuni gravi bug potrebbero mettere in pericolo il vostro PC.

Immagine di Meglio non giocare il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Amazon Music Unlimited + Audible: 4 mesi GRATUITI!

Il servizio combina l'accesso a 100 milioni di brani musicali in streaming senza pubblicità, podcast popolari e oltre 350.000 audiolibri di Audible,

Immagine di Amazon Music Unlimited + Audible: 4 mesi GRATUITI!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Quanto conosci Final Fantasy IX? Mettiti alla prova!

Mentre la febbre per un possibile remake di Final Fantasy IX impazza, abbiamo preparato un quiz per mettere alla prova il vostro amore per il gioco!

Immagine di Quanto conosci Final Fantasy IX? Mettiti alla prova!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Annunciato un nuovo Resident Evil, ma non quello che pensate

Capcom annuncia Resident Evil: Survival Unit, strategico mobile in arrivo su iOS e Android. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Annunciato un nuovo Resident Evil, ma non quello che pensate
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Clair Obscur non è più il "miglior gioco di sempre" su PS Store

Clair Obscur Expedition 33 aveva le valutazioni più alte di sempre su PlayStation Store, ma Death Stranding 2 è riuscito a superarne il punteggio.

Immagine di Clair Obscur non è più il "miglior gioco di sempre" su PS Store
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori giochi Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #4
    Xbox Game Studios: tutti i giochi annunciati in lavorazione
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.