SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

SpazioMMO: dicembre 2012

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Plinious

a cura di Plinious

Pubblicato il 17/12/2012 alle 00:00

Eccoci ritrovati alla seconda puntata della rubrica mensile dedicata all’universo in continuo mutamento degli MMOG. Dopo l’abbuffata del mese scorso, anche dicembre si presenta ricco di news massive quanto basta per concludere l’anno col botto (come direbbero i Maya). D’altronde se è vero che in questi trenta giorni non escono grandi titoli online, è altrettanto vero che molti MMO già rilasciati stanno vedendo importanti aggiornamenti ed espansioni con cui presentare nuovi contenuti agli utenti e portare una boccata d’aria fresca nei loro mondi virtuali.
Vediamo allora in dettaglio le principali novità gioco per gioco, ad eccezione di Guild Wars 2 che abbiamo già ampiamente trattato in questo speciale.
PlanetSide 2
Impazza la guerra sul mondo di Auraxis, dove le tre fazioni opposte, Vanu Sovereignty, Terran Republic e New Conglomerate si combattono senza esclusione di colpi in battaglie di terra e di aria. PlanetSide 2 è online dalla fine del mese scorso, e la nostra recensione non è tardata ad arrivare.
I primi tempi non sono esattamente andati lisci come l’olio, visti i diversi problemi che hanno afflitto il gioco al lancio: server instabili, numerosi crash, un’ottimizzazione del motore grafico non certo al top. Nonostante questo però, PlanetSide 2 è l’esempio più fulgido di MMOFPS attualmente in circolazione, e oltretutto la formula free to play convince, permettendo a ogni giocatore di dire la propria sul campo senza bisogno di usufruire dell’item shop.
Per ringraziare il pubblico della pazienza mostrata durante le prime settimane Sony Online Entertainment ha indetto un double XP per il weekend dal 7 al 9 dicembre, in cui si è guadagnato il doppio dei punti esperienza del normale. Nel frattempo la situazione è largamente migliorata in fatto di ottimizzazione e nuove patch sono già state annunciate: speriamo dunque che la softco continui a supportare la sua creatura in modo saggio e puntuale.
World of Warcraft
Prosegue intanto il cammino di World of Warcraft, vero colosso nel genere, che dopo l’ultima espansione Mists of Pandaria, con annessa localizzazione in italiano, è tornato a far registrare cifre da capogiro con un numero di sottoscrizioni vicino ai 10 milioni. La patch 5.1, che ha debuttato sui server ai primi del mese, ha aggiunto una pletora di nuovi contenuti: questa comprende una serie di daily ambientate nella giungla di Krasarang ed incentrate sul conflitto tra Orda e Alleanza, un nuovo sistema di conquest PVP, cinque nuovi scenari, due reputazioni (una per fazione), un circolo dei combattenti con cui mettere alla prova la propria abilità in PVE e nuove missioni leggendarie, oltre a numerosi cambiamenti alle classi, compreso il monaco (la classe inedita implementata dall’espansione). Successivamente, Blizzard ha rilasciato un veloce update con diversi hotfix per risolvere quei pochi bug che la nuova patch si era portata con sé; per maggiori dettagli vi rimandiamo al sito ufficiale italiano di WoW.
Gli sviluppatori hanno manifestato la volontà di rilasciare aggiornamenti più piccoli ma con maggiore frequenza rispetto al passato, e i nuovi update sono da vedere in quest’ottica; a questi tuttavia verranno sempre e comunque affiancate patch più corpose come da tradizione. Un ottimo modo insomma per festeggiare l’ottavo anniversario di vita (e che vita!) di questo MMORPG immortale.
Darkfall: Unholy Wars
Passiamo ora a un titolo più di nicchia, cioè Darkfall Online, MMORPG sandbox fantasy uscito nel 2009, che prometteva di ispirarsi nientemeno che all’indimenticato Ultima Online. Dopo molti alti e bassi (più i secondi in verità), gli sviluppatori di Aventurine hanno deciso di dedicarsi anima e corpo a un upgrade totale del gioco: intitolato Unholy Wars, si tratta di una vera e propria versione 2.0 di Darkfall in cui i punti di forza del titolo dovrebbero rimanere immutati, dal PVP senza restrizioni all’action combat fino al full loot, arricchiti però con nuove feature, un rifacimento del crafting, un’interfaccia più user-friendly e una veste grafica rinnovata.
La release era prevista per il 12 dicembre, ma è stata disdetta all’ultimo; nulla di eclatante, visti i continui ritardi a cui la softco greca ci ha abituato. Aventurine si è scusata annunciando un’imminente fase di beta testing per tutti coloro che preordinano il gioco, la quale avrà inizio il 17 dicembre.
Inoltre poche settimane fa Darkfall: Unholy Wars è stato proposto sulla piattaforma di Steam Greenlight e rapidamente approvato dalla comunità, mostrando tutto l’interesse che circola attorno al gioco (come dimostra il link alla pagina): il client verrà quindi reso presto disponibile anche su Steam, per la gioia di molti giocatori.
The Secret World
I ragazzi di Funcom continuano intanto a lavorare alacremente sul loro MMORPG apocalittico. Uscito a luglio, The Secret World non si è purtroppo rivelato un successo clamoroso in termini di vendite, tant’è che la software house norvegese, autrice anche di Age of Conan, nei mesi scorsi ha licenziato quasi il 50% del suo personale; un peccato perchè il titolo aveva delle indubbie qualità, come messo in luce dalla nostra recensione.
Ciononostante il gioco ha continuato a subire aggiornamenti con regolarità, l’ultimo dei quali, Big Trouble in the Big Apple, andato live a fine novembre, ha introdotto tanti contenuti, come The Manhattan Exclusion, primo raid endgame ambientato nel cuore di New York, e una nuova arma ausiliaria, la motosega.
Ma la notizia col botto arriva ora: Funcom ha deciso di abbandonare la vecchia formula ad abbonamento per adottare un modello buy to play non troppo diverso da quello di Guild Wars 2; di conseguenza nessuna sottoscrizione è più richiesta. Per giocare basta acquistare una versione base del gioco, in vendita su Steam o Origin al prezzo di 29.99 €; chi poi volesse può usufruire del modello Membership, che permette di pagare il mensile come prima e godere di benefici opzionali, quali un boost dell’exp.
Non è finita qui: Funcom prepara nuove sorprese per la fatidica data del 21 dicembre, tramite un Alternative Reality Game raggiungibile a questo link, con cui mettere alla prova tutti i curiosi. Avrete il coraggio di partecipare?
EVE Online: Retribution
Tempo di novità anche per il MMORPG sci-fi EVE Online, che a inizio mese ha visto la release dell’espansione gratuita Retribution, la diciottesima per un titolo già di per sé enorme, che prosegue il lavoro della precedente espansione Inferno. Tra le aggiunte si annoverano il completo revamp del sistema di taglie per i bounty hunter, il miglioramento dell’inventario, un’interfaccia rifatta da zero, un leggero restyling grafico e nuove navi spaziali da pilotare; altre astronavi dovrebbero poi subire delle modifiche per ribilanciare la situazione generale.
Inoltre, a detta dei developer il nuovo sistema di bounty trasforma il cacciatore di taglie in una vera professione per i giocatori dell’universo persistente di New Eden. CCP promette pure una maggiore ottimizzazione del codice, per garantire tempi di caricamento minori.
A conti fatti, EVE si conferma come uno dei migliori MMORPG sandbox sul mercato in termini di possibilità e complessità dell’offerta ludica. Il gioco richiede una sottoscrizione mensile dopo il primo mese, ma è da notare il fatto che Steam ne propone spesso l’acquisto scontato a 4.99 €.

La stagione invernale è una delle migliori per dedicarsi un po’ ai videogiochi, complice anche il freddo pungente che non invita certo a uscire di casa. Ecco allora che a dicembre non c’è nulla di meglio che giocare a un bel MMORPG: dall’inossidabile World of Warcraft a The Secret World in nuova versione buy to play, da Guild Wars 2 a EVE Online, da PlanetSide 2 a Darkfall: chi più chi meno, tutti questi titoli massivi festeggeranno il periodo natalizio con tanti succosi eventi e novità. Per gli utenti PC c’è solo l’imbarazzo della scelta: l’unica cosa che conta davvero è che il divertimento non manchi mai, meglio se in compagnia.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di luglio 2025

Il mese di luglio inizia con 3 nuovi giochi gratis da riscattare per gli utenti iscritti a PlayStation Plus Essential: ecco la lista completa.

Immagine di PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Scoppia il caso The Alters per l'IA generativa: 11 bit si scusa

Alcuni giocatori hanno notato chiari esempi di un utilizzo di IA generativa non dichiarata in The Alters: arrivano le scuse degli sviluppatori.

Immagine di Scoppia il caso The Alters per l'IA generativa: 11 bit si scusa
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Xbox Game Pass, disponibili da ora i primi giochi gratis di luglio

Su Xbox Game Pass sono ufficialmente disponibili i primi 2 giochi gratis di luglio 2025: c'è anche un grande ritorno per i fan di Tomb Raider.

Immagine di Xbox Game Pass, disponibili da ora i primi giochi gratis di luglio
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

C'è un gioco gratis PS Plus di luglio che sta dando problemi

PS Plus luglio 2025: Diablo IV non si scarica per molti utenti, spunta un fastidioso errore legato alla beta. Leggi i dettagli.

Immagine di C'è un gioco gratis PS Plus di luglio che sta dando problemi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Donkey Kong Bananza spacca, lo abbiamo provato!

Abbiamo passato tre ore in compagnia di Donkey Kong Bananza, il nuovo platform 3D di Nintendo in arrivo come seconda grande esclusiva di Switch 2.

Immagine di Donkey Kong Bananza spacca, lo abbiamo provato!
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi PS5 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Giochi Xbox in uscita: luglio 2025
  • #3
    Migliori sedie gaming - Luglio 2025
  • #4
    Migliori cuffie da gaming - Luglio 2025
  • #5
    Migliori tablet da gaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.