SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Ridge Racer 5

Advertisement

Avatar di Redazione SpazioGames

a cura di Redazione SpazioGames

Pubblicato il 02/08/2000 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

Informazioni sul prodotto

Immagine di Ridge Racer 5
Ridge Racer 5
  • Sviluppatore: Interno
  • Produttore: Namco
  • Distributore: Importazione parallela
  • Piattaforme: PS2
  • Data di uscita: disponibile

Un ottima presentazione ci introduce a questo nuovo episodio della serie di Ridge Racer giunta ormai al 5 episodio. Dopo aver inserito il vostro nome e scelto il livello di difficoltà potrete accedere alla modalità di gioco disponibili: Race, Design e Garage. Queste ultime vi consentiranno di personalizzare i colori della vostra scuderia e di settare una serie di parametri delle vetture, come ad esempio i tipi di motori che utilizzerete durante il gioco.Una corretta regolazione di questi parametri migliorerà notevolmente le prestazioni delle macchine, ve ne accorgerete anche quando sfiderete un amico nella modalità Versus.L’opzione race a sua volta si divide in: Free Run, ottima per prendere confidenza con la vettura, Time Attack, dove potrete cercare di stabilire nuovi record per ogni pista e GP, dove comincerete il gioco vero e proprio. All’inizio sono disponibili sole quattro scuderie che si differenziano per le diverse prestazioni generali dei sei veicoli messi a disposizione e potrete correre lungo quattro circuiti. I percorsi, come nella tradizione di questo gioco sono ottenuti da deviazioni applicate allo stesso circuito, tuttavia proseguendo nel gioco si renderanno disponibili nuove piste.Anche il sistema di guida riprende quello dei vecchi Ridge Racer, le macchine sono incollate alla strada e in seguito all’urto contro il guard rail rimbalzano e subiscono solo un rallentamento. Le curve vanno affrontate con sbandate controllate lavorando molto sul controsterzo.

8

La grafica è molto veloce e la fluidità è costante con 60fps. Estremamente elevato il numero di poligono rappresentati su schermo, sia per quanto riguarda la costruzione delle vetture che delle piste. Le curve sono veramente rotonde e non composte da segmenti come succedeva negli episodi precedenti.

Il motore grafico estremamente ricco e veloce è penalizzato però da una serie di difetti molto pesanti. Innanzitutto, come negli altri titoli Ps2 disponibili, la risoluzione utilizzata è piuttosto bassa ed è facile notare scalettature sui poligoni e flikkerii vari dovuti all’interlacciamento dell’immagine. Le texture inoltre appaiono un po’ sfuocate e a volte molto pixellose. In fine stupisce la carenza di illuminazione in tempo reale e la mancanza di ombre dinamiche. Il pop up è presente in misura minima, nella modalità a due giocatori però calerà la nebbia sulla pista, limitando pesantemente la visibilità.

Dal punto di vista sonoro ci troviamo di fronte ad una buona selezione di brani techno accompagnati da ottimi effetti. Peccato che il commentatore ricorra troppo spesso alle stessi frasi ripetute fino alla nausea.

Per quanto riguarda la giocabilità, non è cambiato nulla rispetto al primo Ridge Racer: stile di gioco molto immediato e decisamente arcade.

La longevità è forse il punto debole di Ridge Racer5: il gioco è molto facile e probabilmente non impiegherete più di due giorni per finirlo e la pessima modalità a due giocatori non vi inciterà certamente a riprenderlo in mano per sfidare gli amici.

Sostanzialmente Ridge Racer V è un buon gioco, che sarà apprezzato dagli amanti della serie ed entusiasmerà gli appassionati dei giochi di guida arcade. Il vero difetto di questo titolo è di essere il gioco di lancio della Ps2 nel senso che non riesce ad impressionarci come avremmo voluto e non riesce a mettere in risalto le doti tecnologiche di questa nuova console.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Perché Neil Druckmann ha lasciato la serie TV di The Last of Us?

Neil Druckmann lascia la serie TV di The Last of Us per tornare a tempo pieno ai videogiochi. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Perché Neil Druckmann ha lasciato la serie TV di The Last of Us?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Intergalactic sarà il gioco più costoso di Naughty Dog

Intergalactic: The Heretic Prophet sarà il gioco più costoso di Naughty Dog, conferma Neil Druckmann. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Intergalactic sarà il gioco più costoso di Naughty Dog
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Dove vedere il Nintendo Direct in diretta e in italiano

Oggi scopriremo tutte le novità dagli sviluppatori in arrivo su Switch 2, specie quelle a tema Super Mario: ecco dove vedere il Nintendo Direct di oggi.

Immagine di Dove vedere il Nintendo Direct in diretta e in italiano
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Super Mario Galaxy 1 e 2 tornano su Switch e Switch 2

I celebri capitoli della saga si preparano al grande ritorno su Nintendo Switch, in una versione più moderna e adatta ai nuovi giocatori.

Immagine di Super Mario Galaxy 1 e 2 tornano su Switch e Switch 2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il film di Super Mario Galaxy è ufficiale!

Nintendo e Universal Pictures hanno annunciato ufficialmente il nuovo film ispirato al celebre franchise di Super Mario, Super Mario Galaxy - Il Film.

Immagine di Il film di Super Mario Galaxy è ufficiale!
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori notebook gaming del 2025
  • #2
    Migliori TV gaming del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    The Witcher 3: Next-Gen riceve un enorme DLC gratis dei fan
  • #5
    Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.