SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Nvidia Shield

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Mugo

a cura di Mugo

Pubblicato il 02/04/2013 alle 00:00

San Francisco – I personal computer, intesi come macchine per videogiocare, stanno vivendo una seconda giovinezza. Sono lontani quei momenti che vedevano l’appassionato PC come specie in via d’estinzione, come nicchia di mercato ininfluente e flagellata dalla pirateria. Steam, volendo fare un solo nome, è un servizio con la bellezza di cinquantaquattro milioni di account attivi, e si tratta solo di uno dei tanti modi per videogiocare su PC visto che detiene circa il 70% del mercato della distribuzione digitale. Affianco alla rinascita dei personal computer, poi, c’è il mercato del videogioco mobile, tra smartphone e tablet capaci di attirare milioni e milioni di utenti. Esattamente nel mezzo tra queste due diverse aree del nostro settore si posiziona l’Nvidia Shield, console portatile del noto produttore di componenti hardware. Alla Game Developers Conference 2013 abbiamo potuto mettere le mani sulla nera macchina Nvidia per scoprire se si tratta di un giocatore competitivo nella partita per il dominio del mercato. Il responso? Continuate leggere per scoprirlo! 

Android mobile 
L’Nvidia Shield sarà prima di tutto una console portatile, ma si distinguerà dalle altre portable per le sue notevoli capacità: dando una sbirciata alla sua scheda tecnica, infatti, non si può non notare la presenza di un processore quad-core e una scheda grafica di ultimissima generazione, al vertice del suo segmento di mercato. Pare chiaro, dunque, che lo Shield sia pensato per i giocatori più esperti, il pubblico più vasto del mondo mobile non sarebbe del resto accalappiato da cotanta potenza tecnica, riuscendo a trovare soddisfazione con uno smartphone qualsiasi. Vista la destinazione del prodotto, diventa obbligatoria l’analisi di materiali e bontà della costruzione, i giocatori navigati non potrebbero certo prescindere da un livello qualitativo capace di rivaleggiare con le console portatili Nintendo e Sony.I materiali scelti per il gingillo non sono poi male, anche se non fanno gridare al miracolo appartenendo alla solita famiglia di plastiche, mentre l’ergonomia, punto di primaria importanza per gli utilizzatori finali, si fa apprezzare pur non arrivando ai livelli dei pad cui siamo abituati su console.Alcuni dettagli lasciano, invece, un po’ perplessi: lo schermo superiore (multi-touch) è collegato alla pulsantiera da un semplice giunto che non ci ha dato l’idea di essere particolarmente solido, così come i tasti non ci hanno colpito per feedback, tacendo della posizione dei dorsali superiori che abbiamo trovato leggermente scomoda. Un giudizio generale, comunque, è più che sufficiente, anche se certo non siamo davanti al miglior sistema di controllo mai progettato. 
Fra Tegra, Android e PC 
L’Nvidia Shield monta Android 4.2.1 Jelly Bean come sistema operativo, garantendo dunque una certa familiarità a tutti gli utenti del robottino verde nella navigazione di menù ed opzioni. Una scelta che lascia presagire la possibilità di seguire l’evoluzione del sistema operativo di Google e la compatibilità con un gran numero di applicazioni. Oltre a queste, poi, ecco che arriva il pieno supporto alla TegraZone, servizio proprietario di Nvidia che si propone come marketplace per tutti i device mossi dalla potenza dei processori Tegra. I titoli che possono essere giocati attraverso questa modalità, dunque, sanno convincere per livello tecnico, anche se forse mancano quei giochi dal forte richiamo mediatico capaci di attirare utenti di ogni tipo. Altra funzione della console Nvidia è la possibilità di utilizzarla come schermo portatile sul quale giocare, via streaming wifi, tutti i videogame della propria ludoteca PC, a patto di avere come scheda grafica una GeForce GTX 650 o superiore. Si tratta di un’opzione che potrebbe avere i suoi lati positivi, come la possibilità di giocare sdraiati sul letto, ma è certo che i titoli più competitivi saranno meglio fruiti dalla classica posizione seduta.Quello che non sembra chiaro, in effetti, è l’utente finale al quale Nvidia punta con questa sua produzione, un utente che certo non potrà essere il casual gamer al quale bastano Angry Birds e Candy Crush, ma che non sembra neanche essere il giocatore accanito al quale potrebbe non bastare la libreria di TegraZone. Nvidia Shield, dunque, si posiziona da qualche parte nel mezzo di queste due esperienze, offrendo sì delle caratteristiche interessanti, ad un prezzo che però non potrà essere particolarmente basso. L’hardware della portatile, infatti, è di tutto rispetto, e non potrà essere venduto (anche se non abbiamo ancora nessuna cifra ufficiale) al costo di un Nintendo 3DS o di una PsVita, pur senza averne la lineup. 

La nostra prova di Nvidia Shield ci ha lasciati con sensazioni contrastanti: da un lato abbiamo un hardware performante e un’idea interessante, ma dall’altro c’è l’impressione che si tratti di un prodotto senza un’utenza chiaramente definita. Difficile immaginare il casual gamer attratto dalla portatile Nvidia, e altrettanto arduo immaginare il giocatore esperto spendere una cifra che probabilmente non sarà alla portata di tutti. Prima di dare un giudizio definitivo, comunque, non possiamo che aspettare di avere qualche notizia in più anche in merito alla libreria di giochi supportati da TegraZone, libreria che potrebbe crescere nei (pochi) mesi che ci separano dal lancio.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Don't Nod conferma i nuovi licenziamenti: «Talento e impegno fondamentali»

Don't Nod, sviluppatore di Lost Records e Jusant, procede con una riduzione del personale a causa di difficoltà finanziarie.

Immagine di Don't Nod conferma i nuovi licenziamenti: «Talento e impegno fondamentali»
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Nintendo si prepara a modificare i prezzi, ma non in Italia

Nintendo ha annunciato un adeguamento dei prezzi per la famiglia di console Switch, giochi e accessori nel mercato canadese.

Immagine di Nintendo si prepara a modificare i prezzi, ma non in Italia
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Alcuni attori di Death Stranding 2 hanno messo in difficoltà Kojima

In Death Stranding 2 ci sono pochi attori giapponesi, e Hideo Kojima ha spiegato che non li usa perché sono troppo belli.

Immagine di Alcuni attori di Death Stranding 2 hanno messo in difficoltà Kojima
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di luglio 2025

Il mese di luglio inizia con 3 nuovi giochi gratis da riscattare per gli utenti iscritti a PlayStation Plus Essential: ecco la lista completa.

Immagine di PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Nuovi 4 giochi gratis da Steam da scaricare in fretta

Qui trovate altri quattro giochi da non perdere da Steam: nella notizia trovate link per il download gratis e facile su PC.

Immagine di Nuovi 4 giochi gratis da Steam da scaricare in fretta
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi PS5 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Giochi Xbox in uscita: luglio 2025
  • #3
    Migliori sedie gaming - Luglio 2025
  • #4
    Migliori cuffie da gaming - Luglio 2025
  • #5
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.