SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Contenuto Scaricabile

New Super Luigi U

Advertisement

Avatar di Mugo

a cura di Mugo

Pubblicato il 21/06/2013 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8.5

Per i possessori di Wii U ad alleviare il caldo opprimente di questa estate in ritardo ci pensa Nintendo, o meglio, New Super Luigi U fa sudare talmente tanto che si fa il giro completo e si sente quasi fresco, quando fradici si salta dalla sedia dopo aver acchiappato quella dannata monetona impossibile. Un DLC storico arriva sulla console che di DLC non ne vede mai, e alla (non proprio) modica cifra di 19,99 Euro ci si porta a casa, attraverso il miracolo dell’internet, un nutrito mazzolino di livelli, per infondere nuova vita a quel platform splendido che è New Super Mario Bros. U, indispensabile per far funzionare il contenuto scaricabile (disponibile comunque in comodo pacchettino stand alone nei migliori negozi di videogiochi). 

Come la mettiamo, l’anno di Luigi raggiunge il suo culmine con questi 83 livelli, o siamo di fronte ad un riempitivo? Continuate a leggere per scoprire il nostro parere! 
Schiaffazzi sul coppino 
Ottantatré livelli potrebbero sembrare tantissimi, ma i numeri sono presto ridimensionati appena ci si rende conto che, in realtà, si ha a che fare con delle micro esperienze tarate sulle abilità speciali dell’idraulico in verde. Sono delle brevi, a volte brevissime, sfide capaci di durare meno di un minuto, quasi speed run, quasi che fossero immaginate per i giocatori già svezzati. Il livello di difficoltà, infatti, è sensibilmente maggiore rispetto a quello delle avventure di Mario, con vigorose, virtuali, badilate sulle nocche a ricordarci che Luigi non è suo fratello, e non importa quanto siamo stati bravi nel gioco originale che tanto qui bisogna cambiare stile.Prima di tutto i controlli: Luigi salta più in alto, sgambetta a mezz’aria come un novello Wile Coyote e, soprattutto, ha uno spazio di frenata talmente lungo da causare non poche cadute prima di essere padroneggiato. Si tratta di cambiamenti di un certo peso, che obbligano anche il giocatore più esperto a prendere fiato un attimo e trovare nuove misure, un nuovo ritmo. Quando il ritmo si trova, però, la soddisfazione è forse addirittura maggiore che giocando con Mario: con il baffuto in rosso si trattava di un leggiadro valzer di balzi più o meno lunghi, mentre con Luigi è qualcosa di più rapido e sincopato, una tirata trattenendo il respiro, una sequenza di corse e salti che, una volta perfezionata, regala soddisfazioni altissime. 
Amore amorissimo 
Il primo livello della Piana delle Ghiande basta e avanza per far scoccare la romantica scintilla dell’amore tra il giocatore e il videogioco, in quei cinquanta secondi o poco più si nascondono un sacco di cose da fare, ed è subito chiaro che non basta una corsetta serena per accaparrarsi tutte le monete stella. Partire col botto, però, espone al rischio di far scemare l’effetto sorpresa col procedere dei livelli, rischio quasi sempre evitato dagli sviluppatori di Nintendo che sono stati capaci di proporre, di tanto in tanto, combinazioni visionarie di piattaforme (poche) e vuoti (tanti). Diciamo quasi sempre perché ci sono dei livelli più tradizionali, meno esplosivi, o fin troppo corti per imprimersi nella memoria, ma ogni due, tre stage arriva quella perla capace di sollevare tutta l’esperienza ad un livello di libidine raramente eguagliato da prodotti della concorrenza. 
Da grande voglio vestirmi di verde 
E poi c’è il multiplayer. Il solito, caotico, multiplayer tipico della serie New. Anche nel caso di New Super Luigi U, infatti, fino a cinque giocatori (quattro più un quinto a piazzare blocchetti ed immobilizzare tartarughe) possono cooperare-competere per arrivare indenni alla fine dei livelli. Per pareggiare le chances di ognuno i Toad ora godono delle stesse peculiarità motorie di Luigi, mentre per i giocatori meno esperti c’è la possibilità di impersonare il malefico Ruboniglio: il trafugatore di funghetti si fa forte della sua terzietà rimanendo indenne ai colpi nemici (ma non alle cadute, ocio!), scontando però, a mo’ di contrappasso, la maledizione di non poter utilizzare neanche un power-up, neanche quei funghetti che tanto gli piaceva rubare. Ciò detto, le partite in compagnia sono il solito festival della caduta, dello spintone, della corsa al power-up, insomma, sono la solita buffa esperienza che quasi sembra un altro gioco rispetto alle corse in singolo, differenza che risalta ancora di più in questo DLC così tecnico. 
Il valore del divertimento 
Prendiamola larga, dai, partiamo dalla difficoltà di dare una valutazione economica al tempo ben speso. Una serata tra amici val ben il costo di pizza e birra? Il conto di aperitivo-ristorante-dopo cena è ripagato da una bella presenza femminile? Una giornata di occhi sanguinanti e calli sulle dita si merita i nostri venti Euro? Perché a giocarlo come se non ci fosse un domani, New Super Luigi U, si finisce tranquillamente in una giornata, diciamo al massimo due per stare larghi, magari senza tutte le monete stella, ma tant’è. Venti soldoni sono in effetti una cifra già considerevole per un contenuto scaricabile, forse leggermente elevata per l’effettiva quantità di tempo speso a giocarci, ecco, magari con 14,99 saremmo stati tutti più felici. Però poi vedi il gran lavoro di pulizia e design che sta dietro alla produzione Nintendo, vedi l’atmosfera di festa per l’anno di Luigi e tutte le sue rappresentazioni più o meno nascoste per i livelli, vedi che Nintendo prende confidenza col videogiocare del nuovo millennio ed è tutta un digital delivery, e soprattutto vedi la polvere sul Wii U, che non vedi l’ora di soffiare via.E allora New Super Luigi U è quasi un acquisto obbligato per tutti i possessori della console della Grande N, a meno di non avere schifato il capitolo con Mario protagonista (possibile?). Si tratta di una dose extra di divertimento e nintendosità, magari per far passare più in fretta questo mese che ci separa da Pikmin 3.  

– Ottantatré livelli che sono perle di game design

– Tanto tecnico, quanto soddisfacente

– Il miglior platform degli ultimi mesi in soli 750 Megabytes

– Con impegno, dura solo una giornata

– Costo altino

8.5

New Super Luigi U è un contenuto scaricabile di altissimo spessore, una collezione di ottantatré assaggi di level design allo stato puro, livelli che stupiscono, frustrano, ed infine gratificano il giocatore esperto. Anche visivamente l’impressione è che le avventure di Luigi siano più sature di elementi in movimento, di colori, di nemici, ma forse si tratta di una conseguenza del ritmo altissimo che si è quasi obbligati a tenere nei 100 secondi che abbiamo a disposizione per arrivare alla bandierina finale. Venti Euro non sono pochi, è vero, ma la soddisfazione di completare un livello acchiappando tutt’e tre le monete stella non ha prezzo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di luglio 2025

Il mese di luglio inizia con 3 nuovi giochi gratis da riscattare per gli utenti iscritti a PlayStation Plus Essential: ecco la lista completa.

Immagine di PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Scoppia il caso The Alters per l'IA generativa: 11 bit si scusa

Alcuni giocatori hanno notato chiari esempi di un utilizzo di IA generativa non dichiarata in The Alters: arrivano le scuse degli sviluppatori.

Immagine di Scoppia il caso The Alters per l'IA generativa: 11 bit si scusa
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Xbox Game Pass, disponibili da ora i primi giochi gratis di luglio

Su Xbox Game Pass sono ufficialmente disponibili i primi 2 giochi gratis di luglio 2025: c'è anche un grande ritorno per i fan di Tomb Raider.

Immagine di Xbox Game Pass, disponibili da ora i primi giochi gratis di luglio
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Donkey Kong Bananza spacca, lo abbiamo provato!

Abbiamo passato tre ore in compagnia di Donkey Kong Bananza, il nuovo platform 3D di Nintendo in arrivo come seconda grande esclusiva di Switch 2.

Immagine di Donkey Kong Bananza spacca, lo abbiamo provato!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

C'è un gioco gratis PS Plus di luglio che sta dando problemi

PS Plus luglio 2025: Diablo IV non si scarica per molti utenti, spunta un fastidioso errore legato alla beta. Leggi i dettagli.

Immagine di C'è un gioco gratis PS Plus di luglio che sta dando problemi
Leggi questo articolo
Advertisement
Live

I più letti

  • #1
    Giochi PS5 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Giochi Xbox in uscita: luglio 2025
  • #3
    Migliori sedie gaming - Luglio 2025
  • #4
    Migliori cuffie da gaming - Luglio 2025
  • #5
    Migliori tablet da gaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.