SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Mobile World Congress 2013

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Specialized

a cura di Specialized

Pubblicato il 02/03/2013 alle 00:00
Se fino adesso ci siamo concentrati sugli smartphone e i phablet visti al MWC 2013 di Barcellona (con una breve escursione sull’ibrido PadFone Infinity di Asus), una parte molto importante alla manifestazione iberica l’hanno avuta anche i tablet, sebbene senza novità eclatanti o annunci clamorosi. D’altronde, con l’assenza tra gli stand di Google e Apple, a mostrare i propri device sono stati soprattutto Samsung e Sony, con anche qualche novità di Lenovo, Acer e HP dedicata alla fascia medio-bassa del mercato.
Il dominio dei 7 pollici
Quest’ultima ha mostrato il suo Slate 7, tablet Android Jelly Bean (4.1.2) atteso in Italia a maggio al prezzo molto allettante di 149 euro. Si tratta di un device essenziale, con display da 7”, risoluzione 1024×600 pixel e densità di 170 ppi, processore dual core ARM Cortex-A9 da 1,6 GHz, 1 GB di RAM e 8 GB di memoria interna, eventualmente espandibili tramite microSD. Non mancano una fotocamera posteriore da 3 megapixel e un secondo obiettivo frontale da 0,3 megapixel per le videochiamate; tra le altre caratteristiche si segnalano la porta USB 2.0, il modulo WiFi (niente 3G purtroppo), Bluetooth 2.1 e altoparlanti stereo con tecnologia Beats Audio, che dovrebbero assicurare una resa audio superiore alla media di altri tablet su questa fascia di prezzo. Ancora più economico (139 euro), l’Acer Iconia B1, già visto in precedenza ma ripresentato a Barcellona in una nuova versione con memoria interna da 16 GB invece degli 8 GB del primo modello. Per il resto le specifiche tecniche non cambiano, offrendo sempre una soluzione entry-level con processore Mediatek dual-core da 1.2 GHz, display da 7’’ a 1024 x 600 pixel, slot microSD con supporto fino a 32 GB, batteria da 2710 mAh e webcam frontale da 0,3 Megapixel. 
Il tris economico di Lenovo
Sono ben tre invece i tablet Android Jelly Bean di Lenovo, che punta con essi a conquistare il 10% del mercato dei tablet mondiale. Sfida sicuramente ardua, ma le potenzialità non mancano partendo dall’A1000, tablet fortemente orientato all’ascolto musicale grazie alla certificazione Dolby e a due speaker frontali di elevata qualità ma non meglio specificati. Il display da 7”, il processore dual core di MediaTek da 1.2 GHz, la memoria interna da 16 GB, la RAM da 1 GB e uno slot MicroSD per espandere lo storage compongono il quadro di un tablet presto disponibile a circa 199 euro. Con 249 euro ci si può invece portare a casa l’A3000, tablet con display da 7” (ma di tipo IPS), processore quad-core da 1.2 GHz, fotocamera posteriore da 5 Megapixel, connettività 3G (oltre che l’immancabile Wi-Fi) e sistema operativo Jelly Bean 4.2. Il modello di punta di Lenovo è invece l’S6000, che rispetto ai due tablet precedenti si segnala per un più ampio display IPS da 10.1” (1280×800 pixel) e per lo stesso processore dell’A3000, anche se il peso di soli 560 grammi per la versione 3G e l’uscita micro-HDMI rimangono plus da non sottovalutare, soprattutto per il prezzo di soli 299 euro.
Arriva lo sfidante dell’iPad mini
Passando ai grossi nomi, spunta soprattutto il Galaxy Note 8 di Samsung, la risposta all’iPad mini della casa coreana che però, rispetto al tablet di Apple, offre l’S-Pen e tutte le applicazioni ad essa connesse (come il Note II d’altronde). Samsung ha puntato molto sul pennino sia per trasformare il Note 8 in una sorta di tavoletta grafica, sia per sfruttare la funzione Dual View, che permetterà di dividere letteralmente il display in due parti per eseguire due diverse opzioni contemporaneamente, come ad esempio navigare sul web nella parte superiore e prendere appunti con l’S-Pen in quella inferiore. Il Note 8 sarà anche in grado di telefonare e ne verranno realizzate tre versioni (Wi-Fi, 3G, 4G), anche se non è ben chiaro quale di queste Samsung porterà in Italia (per il prezzo invece si prevede una forbice tra i 400 e i 450 euro per la versione 3G). Per quanto riguarda l’hardware il Note 8 integrerà un processore quad-core da 1.6 GHz, 2 GB di RAM, display da 1280×800 pixel e una fotocamera da 5 Megapixel; da segnalare infine il peso di 338 grammi e la batteria da 4600 mAh.      
Col tablet sotto la pioggia
Chiudiamo con un accenno finale al Sony Xperia Tablet Z, versione “ingrandita” del recentissimo smartphone di fascia alta Xperia Z. Questo nuovo tablet del produttore giapponese sarà disponibile in Europa da questa primavera. Sony ha puntato su un device di fascia alta e non solo per il display da 10.1” con risoluzione Full HD e per il processore quad-core Qualcomm S4 Pro da 1.5 GHz. L’Xperia Tablet Z è infatti annunciato come il tablet 4G più sottile al mondo con uno spessore di soli 6,9 mm, ma anche il peso di 495 grammi (per un 10 pollici!) non scherza in quanto a record.  Come il rispettivo smartphone anche questo tablet è resistente all’acqua, agli urti e alla polvere e integra una fotocamera da 8 Megapixel con sensore BSI Exmor R, 2 GB di RAM e sistema Android 4.1.2 Jelly Bean. I prezzi annunciati si riferiscono per ora alle due versioni americane da 16 e 32 GB, che Sony distribuirà negli USA rispettivamente a 499 e 599 dollari. Dobbiamo aspettarci la solita conversione in euro 1:1?
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Black Myth Zhong Kui è la bomba a sorpresa di Gamescom 2025

Gamescom Opening Night Live 2025 si conclude con Black Myth Zhong Kui, nuovo gioco a sorpresa di Game Science: guarda il primo trailer!

Immagine di Black Myth Zhong Kui è la bomba a sorpresa di Gamescom 2025
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

La Stagione 2 di Fallout uscirà prima del previsto

Amazon Prime Video svela le prime immagini ufficiali della seconda stagione di Fallout, confermando che i primi episodi arriveranno molto presto.

Immagine di La Stagione 2 di Fallout uscirà prima del previsto
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Call of Duty Black Ops 7 svela la data d'uscita

Spunta online in anticipo un trailer di 15 secondi di Black Ops 7 che rivela le meccaniche di movimento, la data di uscita e dettagli sulla Vault Edition

Immagine di Call of Duty Black Ops 7 svela la data d'uscita
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

La Divina Commedia è il nuovo gioco dagli autori di Enotria

Jyamma Games svela a sorpresa un nuovo videogioco ispirato alla Divina Commedia di Dante Alighieri: guarda il primo trailer ufficiale!

Immagine di La Divina Commedia è il nuovo gioco dagli autori di Enotria
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Resident Evil Requiem è pronto a scatenare il terrore

Durante la Gamescom Opening Night Live 2025 è stato svelato il nuovo trailer ufficiale di Resident Evil Requiem: vediamolo insieme.

Immagine di Resident Evil Requiem è pronto a scatenare il terrore
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Black Myth Zhong Kui è la bomba a sorpresa di Gamescom 2025
  • #3
    Due classici Resident Evil da oggi anche su PS5
  • #4
    Gamescom Opening Night Live 2025 | Tutti gli annunci e i trailer
  • #5
    Xbox Store celebra Gamescom con sconti fino al 95%: ecco i migliori
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.