SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Garden Rush, recensione: battaglia all’ultimo broccolo! Garden Rush | Recensione
      8.5
    • Daemon X Machina: Titanic Scion è più bello in tutto | Recensione Daemon X Machina: Titani...
      XSX , SWITCH2 , PS5 , PC
      8.3
    • Helldivers 2, la democrazia sbarca su Xbox | Recensione Helldivers 2
      XSX
      8.5
    • DCeased: Gotham City Outbreak, recensione: Batman e zombie! DCeased: Gotham City Out...
      8.5
    • Hell is Us vi farà sentire soli e abbandonati | Recensione Hell is Us | Recensione
      PC , PS5 , XSX
      7.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Contenuto Scaricabile

Mass Effect 3 - Omega

Advertisement

Avatar di Fabfab

a cura di Fabfab

Pubblicato il 28/11/2012 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

Bioware ed EA continuano a mantenere vivo l’interesse per uno dei loro franchise di maggior successo, riproponendo periodicamente nuovi dlc di approfondimento, in attesa di un già annunciato nuovo capitolo senza più Shepard come protagonista. Il buon comandante riveste invece il ruolo principale anche in questa nuova avventura, il che ripropone il problema già rilevato con Leviathan: essendo ambientato prima del finale di Mass Effect 3, richiede un salvataggio precedente allo stesso per poter essere giocato, altrimenti occorre ricominciare da capo. Inoltre sebbene alla fine ci si ritrovi con nuove risorse, null’altro di quello che faremo andrà ad influire nel finale già scritto della saga.

Omega
Una delle principali sottotrame lasciate aperte da Mass Effect 3 era quella relativa al personaggio di Aria T’Loak. Nel secondo capitolo la centenaria Asari era la dominatrice assoluta della stazione spaziale di Omega, in cui Shepard ed i suoi si trovavano spesso ad agire nella loro lotta contro i Collettori. Nel terzo episodio la si rincontrava in un night sulla Cittadella, dove il giocatore apprendeva di come Cerberus l’avesse esiliata da Omega, prendendone il controllo: le vicende in questione sono narrate nel fumetto dell’americana Dark Horse “Mass Effect: Invasion“, distribuito in Italia da Panini Comics.
Pur aiutandola a recuperare dei mercenari, nel gioco principale non avevamo modo di sapere quale fosse stato il suo destino, se fosse perita nella distruzione della Cittadella o altro. Era un vuoto poco giustificabile, che ci faceva immaginare già all’epoca dell’uscita che qualche tipo di dlc fosse previsto.
Fatto sta che dopo aver acquistato e scaricato il dlc in oggetto, il giocatore si troverà, nel solito terminale a bordo della Normandy, un messaggio di Aria, che lo invita a raggiungerlo alla Cittadella, in una nuova area appositamente introdotta. Qui verremo messi al corrente di come l’Asari abbia preparato una flotta per l’assalto ad Omega, ed abbia bisogno del nostro aiuto per l’impresa, al termine della quale ci fornirà ulteriori contributi per la nostra guerra contro i Razziatori.
Naturalmente l’impresa non sarà semplice, le forze di Cerberus sono superiori a quelle di Aria, e il contributo del comandante, oltre che di un alleato inatteso, risulteranno determinanti per la riuscita dell’impresa…
La riconquista
Che Aria T’Loak sia uno dei personaggi secondari più intriganti della saga di Mass Effect è un dato di fatto, così come aveva lasciato deluso ogni fan il fatto che la sua storia fosse così marginale nel terzo episodio. Ci troviamo quindi di fronte a un dlc che era stato previsto fin dall’origine, anzi, si trovano in giro sulla rete dichiarazioni degli sviluppatori secondo i quali il qui presente Omega doveva essere inserito nel gioco principale, ma si è poi deciso di escluderlo per la complessità dello stesso, che avrebbe distratto il giocatore dalla storia principale.
In effetti la missione risulta parecchio lunga da portare a termine, circa cinque ore, a fronte tuttavia di un esborso non certo indifferente di 1200 MP.  Il dlc introduce alcuni avversari inediti e aggiunge nuovi potenziamenti, utili sia nell’ottica a breve termine, che nel caso si decidesse di rigiocare il finale della saga dopo aver completato Omega.
L’ambientazione è molto curata e presenta alcune location affascinanti e non visitate in precedenza, quindi Bioware non ricicla nulla se non l’Afterlife, parzialmente rivisto. Il punto di interesse principale – oltre alla possibilità di vedere per la prima volta nella saga una Turian di sesso femminile – risulta dunque la stessa Aria, che ci affiancherà nel corso di tutta la missione, svelandoci molti lati della sua personalità: un personaggio duro e determinato, ma capace anche di inaspettati momenti di debolezza. E se Shepard saprà giocare bene le sue carte, riceverà anche un inaspettato premio finale: tutte le scelte presenti all’interno del dlc possono dirsi finalizzate essenzialmente a questo, dato che, come anticipato, nessuna delle decisioni prese su Omega potrà cambiare il destino del comandante all’interno della saga.
Per il resto il dlc si focalizza sui combattimenti, che sono numerosi e da affrontare con l’ausilio di Aria e a volte della Turian Nyreen: da questo punto di vista non sono state introdotte novità, se non in alcuni poteri dei personaggi che ci faranno da supporto.

– Aria T’Loak

– Cinque ore di combattimenti e dialoghi

– Sceneggiatura ben studiata

– Costoso

– Non influisce sulla trama principale

7.0

Per il commento di questo Omega potrei riprendere in toto quanto già detto nel caso di Leviathan: il dlc è lungo e abbastanza impegnativo, il che giustifica in parte la spesa. Aria è un bel personaggio, e i duetti con lei regalano molti momenti coinvolgenti all’interno di una sceneggiatura degna di nota. Rispetto a Leviathan non ci sono rivelazioni clamorose che avrebbero dovuto modificare il finale, quindi nel complesso risulta più credibile.

Al solito, ogni appassionato della saga dovrebbe farci un pensiero per completezza, in modo da scoprire la sorte della Asari più affascinante della saga insieme a Liara. Si tratta evidentemente di un contenuto speciale che avrebbe dovuto essere presente già nel gioco originale, e che gli sviluppatori hanno preferito estrapolare e vendere a caro prezzo: se siete contrari a questo genere di politiche potete tranquillamente farne a meno, dato che quanto accade in Omega non influisce sul resto della saga. Però sappiate che vi perdete una bella avventura…

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Red Dead Redemption 2, il sistema di copertura ha un "trucco" segreto

Un giocatore ha mostrato la possibilità di usare le armi in modo diverso dietro ringhiere e balconate, sorprendendo la community

Immagine di Red Dead Redemption 2, il sistema di copertura ha un "trucco" segreto
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Addio a tre giochi gratis Game Pass questo mese

Il catalogo Game Pass si prepara a salutare tre titoli il 15 settembre: c’è tempo fino a quella data per recuperarli o acquistarli in sconto

Immagine di Addio a tre giochi gratis Game Pass questo mese
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Call of Duty diventerà un film, è ufficiale

Il franchise da oltre 500 milioni di copie vendute sbarcherà al cinema con una produzione live-action che promette spettacolo e fedeltà

Immagine di Call of Duty diventerà un film, è ufficiale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Atari sogna il ritorno di un classico dimenticato di Kojima

Il CEO Rosen ha rivelato che il titolo Konami del 1988 è tra quelli che vorrebbe rivedere in versione moderna, nonostante il rischio commerciale

Immagine di Atari sogna il ritorno di un classico dimenticato di Kojima
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Hollow Knight Silksong, su Switch 2 l’upgrade sarà gratis

Team Cherry conferma che i possessori della nuova console Nintendo potranno scaricare senza costi aggiuntivi il pacchetto migliorato.

Immagine di Hollow Knight Silksong, su Switch 2 l’upgrade sarà gratis
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori sedie gaming del 2025
  • #2
    Migliori monitor gaming del 2025
  • #3
    Migliori cuffie da gaming del 2025
  • #4
    Migliori tablet da gaming del 2025
  • #5
    Migliori videocamere e webcam per streaming del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.