SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Contenuto Scaricabile

Mario Kart 8 - Set 2

Advertisement

Avatar di FireZdragon

a cura di FireZdragon

Pubblicato il 30/04/2015 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8.5

In molti avevano inizialmente storto il naso quando Nintendo annunciò di voler entrare nell’ambito dei DLC ma, come spesso accade in questi casi, aspettare prima di trarre conclusioni affrettate avrebbe risparmiato brutte figure a più di qualche accanito hater.Il season pass di Mario Kart 8 non ha aggiunto infatti qualche mero contenuto superficiale, ma con i due pacchetti giunti sulle nostre console ha completamente rinnovato il gioco di corse arcade della grande N, gettando nella mischia un totale di sedici tracciati, otto nuovi personaggi, altrettanti veicoli e, con la versione 4.0, persino una nuova modalità di gioco pronta a mettere a durissima prova i vostri riflessi.Se il primo pacchetto quindi aveva già mostrato la filosofia Nintendo, con il secondo aggiornamento a pagamento si chiude un cerchio quasi perfetto e che, a conti fatti, lascia fuori solo quella modalità battaglia che mai è riuscita a fare breccia nel cuore dei videogiocatori. Dopo aver raschiato la faccia sui guard rail delle nuove piste siamo quindi pronti ad analizzarne tutte le novità e valutarle con sensatezza.

Vespa, Scarabeo e SpiderCome fu per Zelda con il primo pacchetto, è la serie di Animal Crossing a tenere banco per questa seconda espansione, con tantissimi elementi di riferimento, veicoli dedicati e persino due personaggi strappati dal gestionale per 3DS. L’Abitante è ovviamente la punta di diamante, qui presente sia nella sua versione maschile con capelli marroni e occhi azzurri sia in quella femminile con occhi e capelli rosa. Dal punto di vista tecnico il personaggio si piazza perfettamente nella categoria dei medi, ampliando le opzioni di scelta piuttosto che definire nuove categorie come era successo invece con i personaggi rilasciati nel pacchetto di Link e soci. Anche Fuffi e Skelobowser si inseriscono rispettivamente tra i personaggi leggeri e quelli pesanti, senza variazioni interessanti da segnalare.Si tratta solo ed esclusivamente di scelte estetiche, che ampliano la rosa di modelli selezionabili senza andare a toccare minimamente il gameplay del titolo, modificato in maniera più che rilevante dalla categoria dei 200 CC, che esamineremo però successivamente.Esattamente come accadde con il primo set, anche questa volta i nuovi personaggi vengono accompagnati da quattro mezzi inediti, suddivisi equamente tra moto e kart. Skelobowser ha la sua personalissima Skelomoto, un bolide di acciaio a tre ruote con fiamme che escono dalle marmitte e dall’aspetto tenebroso. Le statistiche sono più o meno in linea con quelle delle altre moto pesanti e gli stessi dati li si hanno per la vespa di Fuffi, bellissima da vedere ma di ben poco impatto se considerate le prestazioni. Nota indubbiamente carina da questo punto di vista è il cambiamento estetico che avviene a seconda del personaggio che sale sopra la motoretta, modificandone non solo il colore ma anche le texture specifiche.Nel reparto Kart troviamo lo scarabuggy, studiato per le sezioni fuoripista e curatissimo dal punto di vista estetico, con tanto di ali che si aprono durante i salti e la forma che muta quando ci si ritrova a gareggiare sulle sezioni in anti gravità. L’aspetto da scarabeo si sposa alla perfezione con le nuove ruote verdi incluse nel pacchetto, altra aggiunta insieme all’aliante brandizzato animal crossing.Chiude il parco mezzi il velocissimo Bolide ala-P, probabilmente la miglior new entry dal punto di vista motoristico e già mezzo prediletto da moltissimi pro dei kart. Maneggevole, rapida e dall’ottima tenuta questa quattro ruote sportiva è entrata velocemente nel cuore dei giocatori e online c’è già una grossissima fetta di giocatori che ne fa uso: se volete competere alla pari scegliete saggiamente il vostro mezzo.

Due coppe!Inizialmente Mario Kart 8 aveva 32 circuiti e con soli due DLC Nintendo ha portato il conteggio complessivo a ben 48. Gli otto percorsi che questo secondo set porta in dote sono stati ovviamente racchiusi in due tornei distinti: Crossing e Campanella, con un mix riuscito di tracciati inediti e remake richiesti a gran voce.Baby Park arriva direttamente da Double Dash ed è il secondo circuito ovale che si aggiunge a Mario Kart 8. Excitebike ci aveva abituato al caos e alla più completa casualità ma questa volta le cose si fanno ancora più complesse. Il circuito ovale è stato completamente ripulito da qualsivoglia salto e vista la brevità della pista i giri da portare a termine saranno ben sette, contro i tre normalmente disponibili. Aspettatevi quindi di doppiare facilmente i giocatori più lenti, soprattutto nella 200cc e preparatevi ad essere invasi da gusci e banane, nella pista più caotica di tutto il gioco.La Terra del Formaggio è una rivisitazione della vecchia pista già apparsa su Game Boy Advance ma le modifiche sono tante e tali da renderla praticamente irriconoscibile. Non è un circuito particolarmente facile e le sue curve e i suoi snodi non ci hanno colpito del tutto favorevolmente. Indubbiamente è molto tecnica ma ci sono alcuni passaggi che proprio non riusciamo a mandare giù. Il deserto di tartosso è indubbiamente meglio riuscito e il setting molto simile, con tanto di categnacci, la fanno sembrare un doppione abbastanza superfluo: probabilmente la pista più debole dell’intero pacchetto. A fare da contro altare ci pensa invece il magnifico Boscodromo, un circuito sviluppato in verticale tra alberi e fiori da lasciare davvero a bocca aperta per i colori brillanti e il setting stupefacente. Si corre su tronchi tagliati, passerelle in legno e una palude di ninfee giganti per una pista inedita davvero imperdibile. Quarto e ultimo circuito del primo trofeo è quello dedicato ad Animal Crossing, con curve morbide e tantissimi riferimenti alla serie. Il primo elemento di spicco è ovviamente da ricercarsi nell’alternanza delle stagioni all’inizio di ogni competizione. Che sia estate, autunno, primavera o inverno nuovi ostacoli vi attenderanno sul vostro cammino con cambiamenti estetici tali da farvi sembrare di correre ogni volta su un tracciato diverso. Ci sono elementi interattivi che cadono dagli alberi, sotto forma di frutta, che vi garantiscono mini boost a mo’ di funghi e lunghissimi salti dove sfruttare tutta la portata del vostro aliante. Sicuramente un’altra pista decisamente azzeccata.

La coppa Campanella inizia subito con una vecchia gara già apparsa sul 3DS, quella Koopa City che in questa versione risulta essere estremamente difficile da padroneggiare proprio come in passato. A ben guardare il circuito potrebbe tranquillamente rientrare nella categoria di quelli ispirati a F-Zero vista la sua velocità, i colori al neon e gli acceleratori sparsi in ogni dove ma quel posto è già occupato da Big Blue pista strutturata a checkpoint e grande esempio come al solito di estrema velocità.Chiudono il pacchetto infine altri due circuiti estremamente gradevoli da giocare: Il primo è la Mariopolitana, un mix tra ostacoli, scorciatoie e pezzi veloci da affrontare praticamente tutta in derapata, con una curva finale micidiale mentre il secondo è la nostra pista preferita del pacchetto: la pista fiocco.Qui gli easter egg si sprecano e in un circuito che ricorda tanto il setting di Micro Machines V8, Mario, Link e i nuovi personaggi di Animal Crossing correranno in una stanza piena di giocattoli, con tanto di Amiibo di Yoshi di lana sparsi per la camera, castelli e ovviamente kart estrapolati direttamente dal gioco in ogni dove. La pista ha curve morbide, bellissime da seguire in 150cc e ottime scorciatoie ma riesce altresì a mostrare punti difficili e ampie aree da tagliare sfruttando funghi e fuoripista.

– Una mole di contenuti spaventosa

– Alcune piste incredibili, da vedere e da giocare

– Nessun ritocco alla modalità battaglia

– La Terra del Formaggio non ci ha colpito come le altre piste

8.5

Al netto della modalità 200cc e dei nuovi costumi degli Amiibo, inseriti gratuitamente nella versione 4.0 di Mario Kart, anche questo secondo DLC porta una quantità enorme di contenuti, e soprattutto di gran qualità, ad un prezzo decisamente vantaggioso. Nintendo sembra aver comunque voluto puntare su quello che riesce a fare meglio: ovvero circuiti e personaggi, lasciando da parte ancora una volta, o forse ignorandola volutamente, quella modalità battaglia che mai ha spiccato in Mario Kart 8. D’altronde per divertirci alla grandissima abbiamo tutto il resto.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

È uscita una "nuova" PS5, ma nessuno se n'è accorto

PS5 Digital E Chassis: la nuova versione è uscita in Europa in silenzio, senza che nessuno se ne accorgesse: ecco cosa cambia.

Immagine di È uscita una "nuova" PS5, ma nessuno se n'è accorto
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

4 giochi diranno addio a PlayStation Plus a ottobre

PlayStation Plus: sono stati svelati i giochi che lasceranno il catalogo a ottobre 2025. Leggi la lista completa nella nostra notizia.

Immagine di 4 giochi diranno addio a PlayStation Plus a ottobre
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?

Il formato fisico su PlayStation oggi rappresenta appena il 3% dei ricavi Sony, e quelle cifre suonano come un atto notarile postumo.

Immagine di Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

GTA 5 diventa "reale" per una gamer britannica

Regno Unito, giocatrice di GTA 5 si ritrova la “caccia alla polizia” in salotto: quando la realtà supera la fantasia. Leggi i dettagli.

Immagine di GTA 5 diventa "reale" per una gamer britannica
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Assassin’s Creed Black Flag Remake sarà come gli AC moderni?

Nuove indiscrezioni sul remake di Assassin’s Creed 4: Black Flag: Ubisoft starebbe puntando a una reinterpretazione del titolo piuttosto radicale.

Immagine di Assassin’s Creed Black Flag Remake sarà come gli AC moderni?
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #4
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.