SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

MSI GS70 2QE Stealth

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di LoreSka

a cura di LoreSka

Pubblicato il 18/12/2015 alle 00:00

Il mercato dei portatili per il gaming è sempre più interessante. Nonostante i prezzi non proprio alla portata di tutti, oggi viviamo in un epoca in cui è effettivamente possibile replicare l’esperienza di gioco di un PC fisso su di un portatile. MSI, da anni attiva nel campo dei gaming notebook, ha di recente messo in commercio il suo GS70 2QE Stealth, portatile di fascia enthusiast che abbiamo avuto il piacere di provare per un paio di settimane.
Grande e sottile
Quando pensiamo ai portatili da gaming, di solito il nostro cervello fa doppio click sulla cartella “Alienware”, veri e propri pionieri in questo campo ma anche autori di alcune delle soluzioni meno pratiche nel mondo dei computer portatili. Così, la nostra idea di notebook per giocare ci porta irrimediabilmente ad associare questa tipologia di computer a soluzioni gigantesche, pensanti e poco “portatili”. D’altro canto, se si desidera ottenere una buona potenza occorre spazio, e lo schermo deve essere sufficientemente grande in modo tale da rendere l’esperienza soddisfacente. Da questo problema non si scappa, e le precedenti serie di notebook gaming firmate MSI presentavano un ingombro davvero notevole. La nostra reazione di fronte al nuovo GS70 2QE Stealth, dunque, è stata di vero stupore: il prodotto è incredibilmente sottile (appena 21,8 mm, una misura che fa rabbrividire i 37,6 mm del nostro GE60 2PE Apache Pro), con un peso significativo ma accettabile (2,66 kg con batteria, al quale si aggiunge il peso dell’alimentatore esterno). Lo schermo è un 17’’ Full HD antiriflesso, capace di offrire un’illuminazione sufficiente in qualsiasi condizione di luce. La scocca è interamente in alluminio, con rifiniture in simil-velluto per proteggere il fondo dai graffi. Il GS70 2QE Stealth è giunto in redazione nella versione Red, di un accattivante colore “Rosso MSI” che non ha mancato di attirare l’attenzione anche dei più disinteressati all’argomento. Questo è un portatile che vi permette di farvi notare, anche se il vero segreto si nasconde sotto la scocca.
Quanta potenza!
Le specifiche del MSI GS70 2QE Stealth riportano un processore Intel Core i7 di quarta generazione da 2,5 GHz montato su di una scheda madre con chipset HM87. La ram si spinge fino a 16 GB DDR3L, e il disco rigido è costituito da un impressionante combo di unità SSD mSATA collegate in Raid (fino a 256 GB) più un hard disk tradizionale da 1TB per lo storage. Questa configurazione, già collaudata da MSI sui precedenti modelli, permette una risposta del sistema operativo e delle applicazioni fino a 5 volte più veloce rispetto a un tradizionale hard disk, e in generale l’esperienza di caricamenti e attese viene ridotta al minimo.
Il comparto audio si avvantaggia della tecnololgia Creative Sound Blaster Cinema 2: le casse integrate non ci hanno colpiti positivamente (nonostante la presenza di un subwoofer) ma sono risultate più che sufficienti per offrire un’esperienza di gioco decente. In ogni caso, grazie al supporto S/PDIF, è possibile collegare il portatile a un impianto 7.1 (e godersi l’esperienza su di uno schermo più grande, grazie al supporto HDMI).
L’aspetto che, tuttavia, ci ha letteralmente conquistati si identifica nella scheda video. MSI GS70 2QE Stealth monta una scheda di ultima generazione GeForce GTX 970M. Sorellina portatile della blasonatissima GTX 970, questa scheda offre sulla carta un ottimo compromesso tra potenza e consumi ma, come spesso avviene in questo genere di prodotti, siamo ancora lontani dall’epoca in cui riusciremo effettivamente a completare un lungo viaggio in treno giocando senza collegarci alla rete elettrica. Nel nostro test abbiamo giocato a Elite Dangerous, ottenendo un tempo di gioco non superiore ai 50 minuti con batteria. Con la tecnologia BatteryBoost di Nvidia attiva abbiamo superato quota 1 ora e 15 minuti: tempi decisamente più incoraggianti rispetto ai 35 minuti secchi del nostro GE60 (senza BatteryBoost), ma poco pratici. In utilizzo normale, invece, il portatile supera agilmente le 4 ore di durata della batteria. Buone notizie anche per quanto riguarda l’ergonomia: anche se il portatile produce una grande quantità di calore durante l’uso gaming, il sistema di raffreddamento funziona molto bene, con una silenziosità davvero confortevole e in generale non si provano le fastidiose sensazioni verificate su altri modelli, in cui lo scarico dell’aria calda in prossimità dei tasti WASD rendeva l’utilizzo piuttosto fastidioso.
In ogni caso, MSI GS70 2QE Stealth è fino ad ora il portatile gaming più potente che abbiamo avuto il piacere di testare, e siamo rimasti positivamente impressionati dalla quantità di “cavalli vapore” racchiusa sotto una scocca così sottile, che in tutti i nostri test ci hanno permesso di ottenere un’esperienza di gioco fluida al massimo dettaglio. Come prevedibile, tanta potenza si fa pagare parecchio: il prodotto si trova in commercio a un prezzo inferiore ai 2000 euro (in alcuni casi abbiamo trovato prezzi sotto i 1900 euro): una cifra davvero importante, ma certamente non esagerata considerando le specifiche del prodotto. È chiaro che un computer del genere si rivolge a un pubblico molto esigente, che desidera portarsi in viaggio la propria esperienza gaming PC senza scendere a troppi compromessi (e senza fare questo). In tal senso, MSI ha fatto ancora una volta centro offrendo un prodotto certamente costoso, ma capace di non deludere una volta messo sul banco di prova.

Certamente poco accessibile dal punto di vista del portafoglio, MSI GS70 2QE Stealth è uno dei migliori notebook con cui abbiamo avuto il piacere di giocare. Accattivante nelle forme, con materiali di qualità eccellente e una dotazione hardware capace di provocare gridolini di gioia, questo portatile è capace di rispondere alle richieste dei giocatori più esigenti (e con una grande disponibilità economica). La durata della batteria è ancora troppo breve per poter parlare di perfezione, ma non vi è dubbio che, con prodotti come questo, il gaming PC su computer portatile si fa terribilmente serio.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Don't Nod conferma i nuovi licenziamenti: «Talento e impegno fondamentali»

Don't Nod, sviluppatore di Lost Records e Jusant, procede con una riduzione del personale a causa di difficoltà finanziarie.

Immagine di Don't Nod conferma i nuovi licenziamenti: «Talento e impegno fondamentali»
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Nintendo si prepara a modificare i prezzi, ma non in Italia

Nintendo ha annunciato un adeguamento dei prezzi per la famiglia di console Switch, giochi e accessori nel mercato canadese.

Immagine di Nintendo si prepara a modificare i prezzi, ma non in Italia
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Alcuni attori di Death Stranding 2 hanno messo in difficoltà Kojima

In Death Stranding 2 ci sono pochi attori giapponesi, e Hideo Kojima ha spiegato che non li usa perché sono troppo belli.

Immagine di Alcuni attori di Death Stranding 2 hanno messo in difficoltà Kojima
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di luglio 2025

Il mese di luglio inizia con 3 nuovi giochi gratis da riscattare per gli utenti iscritti a PlayStation Plus Essential: ecco la lista completa.

Immagine di PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Nuovi 4 giochi gratis da Steam da scaricare in fretta

Qui trovate altri quattro giochi da non perdere da Steam: nella notizia trovate link per il download gratis e facile su PC.

Immagine di Nuovi 4 giochi gratis da Steam da scaricare in fretta
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi PS5 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Giochi Xbox in uscita: luglio 2025
  • #3
    Migliori sedie gaming - Luglio 2025
  • #4
    Migliori cuffie da gaming - Luglio 2025
  • #5
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.