SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Long Island Simulator è il prossimo titolo da finanziare su Kickstarter

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentino Cinefra

a cura di Valentino Cinefra

Staff Writer

Pubblicato il 09/10/2017 alle 00:00

Per questa settimana, considerato il weekend in quel di Games Week, nel Va(le) Pensiero ho deciso di parlarvi di quello che è il mio gioco della fiera.
L’edizione 2017 di Games Week è stata senz’altro poderosa per gli studi italiani. La sezione dedicata ai giochi indipendenti messa in piedi da AESVI di 350 metri quadri consta di 56 titoli sviluppati da 48 studi differenti.
Sono molti i lavori interessanti che gli sviluppatori nostrani hanno portato sullo showfloor della kermesse meneghina ma uno ha catturato la mia attenzione che, come sapete, è tempestiva quando si tratta di cose fuori dagli schemi. Si chiama Long Island Simulator, sviluppato da Smoking Mirror. Lo studio ha sede a Milano ed è stato fondato nel 2016, si occupa di outsourcing per l’industria dell’intrattenimento, ma anche di pre-produzione 2D e 3D, con un’ampia gamma di servizi, tra cui Concept Art, illustrazione, modellazione 3D, animazione, trailer e video Full Motion.
Parlando con i ragazzi allo stand ho scoperto che Long Island Simulator (il cui nome è volutamente un acronimo, LIS) non è l’unico progetto in cantiere. C’è un titolo stealth con elementi horror ma, tra una commessa esterna e l’altra, Smoking Mirror aveva la necessità di portare qualcosa a Games Week per dimostrare le capacità dello studio che fosse accattivante, che lasciasse il segno, che non fosse una ciofeca raffazzonata, ma che soprattutto si potesse sviluppare in un mese. Così, come ogni migliore storia di origini, tutto nasce da una battuta in una riunione: “Ma sì raga, facciamo in simulatore di sbronze”. Cito testualmente.
E Long Island Simulator è esattamente questo. La demo portata a Games Week ci mette nei panni di un non meglio identificato individuo uscito da una serata di bagordi. Lo scopo del gioco è semplice: arrivare al bagno prima che il rigetto sia impossibile da trattenere. Mi rendo conto che messa giù così possa sembrare il classico titolo sui cui farsi una risata, che spopola su YouTube quelle due settimane e poco più, ma Smoking Mirror ha le idee ben chiare. L’intenzione è quella di replicare le dinamiche di vari titoli, nel caso della demo i quick time event tipici dei giochi d’azione. Nel percorso che porta dall’ascensore al bagno, camminata che viene fatta con un pattern di movimento rigorosamente procedurale per replicare l’effetto della sbronza ed ha lo schema dei comandi di PlayStation su un controller Xbox 360, ogni tanto il nostro protagonista si ritrova a dover evitare degli ostacoli e superare delle prove che, in condizioni normali, non sarebbero nemmeno tali. Infilare la chiave, fare le scale senza cadere più volte, circumnavigare un tavolo senza travolgerlo rovinosamente, tutte operazioni che richiedo tempismo nella pressione di alcuni tasti. Ogni volta che si sbaglia viene riempita una tacca dell’apposito indicatore, il quale decreta il game over se riempito completamente prima del tempo.
Fortunatamente, grazie all’abilità nei giochi d’azione e l’esperienza in termini di bagordi, sono riuscito a compiere l’impresa ed arrivare al bagno sano e salvo. Il team di sviluppo milanese ha comunque in serbo tante idee per il gioco, con un Kickstarter da annunciare a breve visti gli ottimi feedback dal pubblico della kermesse.
Smoking Mirror ha promesso più livelli che modificheranno sensibilmente anche il gameplay del gioco. Pensate ad esempio ad una versione stealth di Long Island Simulator, dove si interpreta un adolescente che non deve farsi scoprire dai genitori, rendendo fondamentale compiere il ritorno in cameretta nel modo più silenzioso possibile. Un altro esempio suggeritomi dallo sviluppatore è quello di un locale pubblico dove, sempre ubriachi fradici, bisogna sfuggire da un buttafuori che ci insegue tra gli altri avventori del locale con la volontà di espellerci, replicando così parzialmente le dinamiche di titoli come Outlast. Il team ha anche previsto l’idea di modalità alternative di gioco per variare l’esperienza ed allungare la longevità, come scegliere il cocktail da assumere ad inizio partita, ognuno con un effetto diverso tra allucinazioni, eccessivo coraggio che ci porterà a confrontare il buttafuori di cui sopra, e così via.
L’esperienza dello studio in termini tecnici si vede anche dalla realizzazione che, nonostante il mese di lavoro, è già di buona fattura. Certo, il gioco è sostanzialmente “vuoto” (ed è difficile chiedere di più oggettivamente) ma parte già da una buona base in termini di modellazione poligonale. Purtroppo lo studio non aveva asset da estrapolare per l’impaginazione di questo articolo, ma a breve la demo verrà resa pubblica dallo studio e potrete saggiare con mano quando Long Island Simulator possa essere brillante.

Long Island Simulator, almeno nelle intenzioni, non è il classico indie che strappa una risata ed è destinato a finire in pasto agli youtuber per qualche settimana. O meglio, non è solo questo. Smoking Mirror potrebbe avere ciò che serve per confezionare un titolo divertentissimo, una potenziale sleeper hit del mercato indipendente nostrano. La demo verrà resa pubblica a breve, a cui dovrebbe seguire il lancio della campagna Kickstarter. Fidatevi del vostro articolista preferito e preparate dei soldi da dare a questi ragazzi milanesi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Amazon Music Unlimited + Audible: 4 mesi GRATUITI!

Il servizio combina l'accesso a 100 milioni di brani musicali in streaming senza pubblicità, podcast popolari e oltre 350.000 audiolibri di Audible,

Immagine di Amazon Music Unlimited + Audible: 4 mesi GRATUITI!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Mass Effect 3 ha ora il finale che i fan volevano da anni

Mass Effect 3 riceve un nuovo finale grazie ai fan: è già disponibile su PC. Scaricalo nel link che trovi nella nostra notizia.

Immagine di Mass Effect 3 ha ora il finale che i fan volevano da anni
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Sviluppatori Xbox nel caos: «Vogliono sostiturci con l'IA»

Uno sviluppatore anonimo di Halo Studios svela che il morale è sotto i tacchi dopo gli ultimi licenziamenti, con il team minacciato anche dall'IA.

Immagine di Sviluppatori Xbox nel caos: «Vogliono sostiturci con l'IA»
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Le persone stanno abbandonando i videogiochi, secondo uno studio

L'inflazione, in particolare i costi alimentari, sta spingendo i consumatori a ridurre le spese non essenziali, inclusi i videogiochi.

Immagine di Le persone stanno abbandonando i videogiochi, secondo uno studio
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il ritorno di Mario 3D su Switch 2 non sarebbe lontano

Nuovo gioco 3D di Mario in sviluppo per Nintendo Switch 2, secondo un insider: uscita tra il 2026 e il 2028. Leggi i dettagli.

Immagine di Il ritorno di Mario 3D su Switch 2 non sarebbe lontano
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi Switch 2 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori giochi Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #4
    Le migliori schede di memoria (microSD) per Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #5
    Migliori microfoni per fare streaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.