SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Le notizie videoludiche della settimana nel What's Up 13-19 agosto

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Pubblicato il 19/08/2017 alle 00:00

Anche questo weekend, è il momento di fare il punto sulle novità della settimana con What’s Up On SpazioGames. Come sempre, cominciamo dal fronte delle news, per poi ricordarvi le pubblicazioni più in vista che vi abbiamo proposto sulle nostre pagine.

Notizie della settimana

Una delle notizie più chiacchierate della settimana è stata senza ombra di dubbio il rinvio di Crackdown 3: il videogioco, la cui data d’uscita era stata annunciata solo all’E3, doveva essere tra i titoli di lancio di Xbox One X, il 7 novembre. Microsoft, invece, ha dichiarato che è necessario più tempo per ottimizzarlo al meglio, ed ha così deciso di rinviarlo alla primavera 2018. Si tratta solo dell’ennesima procrastinazione per il titolo, che sta vivendo uno sviluppo più travagliato che mai. 
Vi abbiamo anche riferito una notizia curiosa a tema PlayStation Network, che sembra essere stato invaso da bot ingannevolmente hot: diversi utenti segnalano infatti di aver ricevuto dei messaggi piccanti che li rimandano a siti per adulti, direttamente sulla piattaforma di PlayStation 4. Vedremo se Sony riuscirà ad arginare il problema, magari già con i prossimi aggiornamenti. Quello più caldo è indubbiamente il 5.0, che è già entrato in fase di test beta. Tra le novità, vi ricordiamo, ci sarà lo streaming a 1080p e 60fps, il centro notifiche nel menù rapido (da cui vedere finalmente lo stato dei download) e delle nuove opzioni per i party.
Rimaniamo in tema di console Sony e Microsoft per parlare di Crash Bandicoot N. Sane Trilogy, che sembra sempre più destinato ad accasarsi anche su console diverse da PS4. L’ennesima conferma è arrivata da un rivenditore online, che ha serenamente aggiunto al suo catalogo il gioco in edizione Xbox One, indicandone un’uscita per dicembre. Vedremo se sarà confermato: al momento Activision non ha fatto sapere nulla, ma le indiscrezioni sono molto chiare e puntano verso un’unica direzione.
Notizia del tutto simile anche per Okami HD, che secondo alcuni rivenditori è pronto a sbarcare anche su PlayStation 4 e Xbox One: questa riedizione si baserebbe su quella uscita, ai tempi, su PlayStation 3 e debutterebbe il 12 dicembre. Anche in questo caso, però, vi segnaliamo che il publisher, Capcom, non si è pronunciato in merito. Attendiamo quindi che confermi l’indiscrezione, prima di trattarla come ufficiale.
Un publisher lo ha invece trovato Shenmue III, atteso nuovo episodio della saga di Yu Suzuki: in settimana è stato reso noto che il videogioco sarà pubblicato in tutto il mondo Deep Silver, che ha quindi deciso di raccogliere il lavoro fruttato dalla campagna di crowdfunding e di supportare il progetto. La pubblicazione è prevista su PC e PS4, sia in digitale che retail, ed è attesa per la seconda metà del 2018.
Largo anche a Pokémon, sempre tra gli argomenti caldi dell’estate: Junichi Masuda, director della serie, ha svelato in un’intervista che Pokémon Rubino e Pokémon Zaffiro furono, ai loro tempi, indubbiamente gli episodi più faticosi da realizzare. Il motivo risiede nel fatto che vivesse la convinzione che quella Pokémon fosse solo una moda passeggera, e che dopo l’uscita di Gold e Silver si fosse ormai esaurita. Non aiutavano nemmeno le novità tecniche, dal momento che il gioco su GameBoy Advance necessitava di accorgimenti particolari. Nell’insieme, la cosa mise così tanta ansia addosso al team che Masuda ricorda perfino di essere finito all’ospedale e di aver avuto incubi in cui il gioco si sarebbe rivelato un fallimento.
C’è spazio, dopo che la settimana scorsa parlammo di Zlatan Legends, anche per un altro calciatore: Edgar Davids, che ricorderete con la maglia di Milan, Juventus e Inter in Italia, ha infatti vinto la sua causa contro Riot Games per League of Legends. Il roccioso centrocampista olandese ha chiesto un compenso per l’utilizzo della sua immagine per il look del personaggio Lucian, che effettivamente gli somiglia parecchio. La causa è stata vinta e Davids otterrà il denaro richiesto, ma i suoi fan non hanno accolto bene la notizia: inizialmente, infatti, l’olandese si era detto felice della somiglianza che vedeva come un tributo, salvo poi rivolgersi al tribunale per una remunerazione.
Chiudiamo con la notizia relativa ad un nuovo studio sui videogiochi, arrivato dalle Università del Canada: secondo quanto appreso dagli studiosi, alcuni videogiochi stimolerebbero l’attività della nostra materia grigia, mentre altri addirittura la ridurrebbero. Secondo gli studiosi, il caso specifico è legato al modo in cui al giocatore è consentito esplorare lo spazio all’interno del mondo di gioco: i titoli guidati stimolano poco il cervello e il giocatore non riesce a costruirsi una mappa mentale degli scenari, mentre altri (come i platform) tengono costantemente attivo il nostro ippocampo. L’analogia fatta dagli studiosi è con l’utilizzo del GPS per raggiungere una destinazione: il nostro cervello si assopirebbe, perché non è richiesto alcun ragionamento e ci si limita a seguire un percorso predefinito. Speriamo, in ogni caso, che lo studio venga approfondito e ci sveli dati ancora più interessanti, dal momento che per ora accomunava videogiochi come ad esempio Call of Duty e Battlefield a Fallout e GTA, che hanno rappresentazioni dello spazio esplorabile mosse da filosofie completamente diverse.

Recensioni della settimana

Nonostante il periodo non sia dei più vivaci, essendo nel pieno pre Gamescom, non sono mancate le nostre recensioni. Abbiamo aperto con Sudden Strike 4, strategico interessante dal punto di vista grafico e interessante nel level design. Peccato, però, che le missioni non siano in grado di coinvolgere e che il multiplayer sia, ad oggi, estremamente povero (Voto 5,5). Davvero ottimo, invece, il ritorno di Sonic in Sonic Mania, straordinario nel gameplay tradizionale e capace di proporre anche tanti contenuti extra che valgono sicuramente l’esborso (Voto 9,0). Gli autori di Layers of Fear hanno poi proposto il nuovo horror Observer, ottimo nella commistione tra horror e cyberpunk e davvero ben fatto sia nel comparto artistico che nella scrittura. Tra i difetti, il nostro Valthiel segnala alcune tematiche non proprio approfondite e il fatto che il ritmo si potesse gestire in modo più efficace (Voto 8,0).
Valutazione positiva anche per Matterfall, che nel suo stile da coinop anni Novanta riesce a divertire e a dare parecchio filo da torcere, anche se si poteva fare di meglio con il sonoro e nella narrativa (Voto 7,5). Rimane ben fatto anche su PS4, intanto, Cities Skylines, che mantiene i pregi della versione PC, anche se con il controller è a tratti più impreciso che con il mouse (Voto 8,0). Voto positivo anche per Agents of Mayhem, di cui abbiamo apprezzato particolarmente il gameplay. Tra i difetti, invece, abbiamo annotato la scarsa varietà delle missioni e tanti bug e glitch, oltre al fatto che gli manchi la personalità del fratello maggiore Saints Row (Voto 7,5).
Discreta valutazione anche per la visual novel Collar  X Malice, davvero ben scritta e ricercata nella direzione artistica, anche se si rivela eccessivamente prolissa e non brilla particolarmente nel game design (Voto 7,0). Attesissima, è arrivata anche la recensione di Uncharted: L’Eredità Perduta, che si mantiene su alti livelli anche senza Drake: bellissimo dal punto di vista artistico, eccellente nelle meccaniche, il DLC standalone pecca solo nell’IA e nel fatto che Nadine abbia meno da dire di Chloe (Voto 8,5). Infine, abbiamo recensito Norsca, ultima espansione di Total War: WARHAMMER. Tra i pro, non possiamo non sottolineare la campagna capace di rinfrescare il tutto e il nuovo restyling per i territori del Nord. Di contro, ci sarebbero dei bilanciamenti da rifinire meglio e alcune unità sono state riciclate (Voto 8,0).

Anteprime, rubriche e speciali

Non potevano mancare dei nuovi appuntamenti con Va(le) Pensiero, in cui abbiamo parlato sia del nuovo corso di No Man’s Sky, sia del piglio pop che i videogiochi cercherebbero. Nel nuovo appuntamento con Videogiochi con ghiaccio, invece, siamo tornati al videogioco dedicato ai Simpson!

Nei nostri speciali, invece, ci siamo occupati delle ultime novità da For Honor, oltre che di sviscerare Sonic Mania nella sua edizione per Nintendo Switch. Largo anche alla Gamescom: prima, con uno speciale sulle nostre aspettative, poi con una riflessione sul futuro della fiera. Tutta da leggere, infine, la nostra anteprima dedicata a Total War: WARHAMMER II.

Con la Gamescom alle porte e la prima conferenza di Microsoft attesa per domani, a far parlare è soprattutto l’ennesimo rinvio di Crackdown 3, che sta vivendo una fase di sviluppo più travagliata che mai. Nel frattempo, non mancano le curiosità, come la causa di Edgard Davids contro Riot Games per League of Legends. In tutto questo, Shenmue III ha finalmente trovato il suo publisher in vista dell’uscita del prossimo anno.

Rimanete come sempre sulle pagine di SpazioGames per non perdere nessuna delle novità in arrivo da Colonia!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Sviluppatori Xbox nel caos: «Vogliono sostiturci con l'IA»

Uno sviluppatore anonimo di Halo Studios svela che il morale è sotto i tacchi dopo gli ultimi licenziamenti, con il team minacciato anche dall'IA.

Immagine di Sviluppatori Xbox nel caos: «Vogliono sostiturci con l'IA»
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Craig Mazin dopo l'addio di Druckmann: «È stato un sogno»

La Stagione 3 di The Last of Us sarà curata dal solo Craig Mazin, dopo che sia Neil Druckmann che Halley Gross hanno deciso di rinunciare allo show.

Immagine di Craig Mazin dopo l'addio di Druckmann: «È stato un sogno»
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Mass Effect 3 ha ora il finale che i fan volevano da anni

Mass Effect 3 riceve un nuovo finale grazie ai fan: è già disponibile su PC. Scaricalo nel link che trovi nella nostra notizia.

Immagine di Mass Effect 3 ha ora il finale che i fan volevano da anni
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

EA si aspetterebbe numeri folli per il nuovo Battlefield

Stando a un nuovo report, pare che EA voglia raggiungere ben 100 milioni di giocatori complessivi con il nuovo capitolo di Battlefield.

Immagine di EA si aspetterebbe numeri folli per il nuovo Battlefield
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il ritorno di Mario 3D su Switch 2 non sarebbe lontano

Nuovo gioco 3D di Mario in sviluppo per Nintendo Switch 2, secondo un insider: uscita tra il 2026 e il 2028. Leggi i dettagli.

Immagine di Il ritorno di Mario 3D su Switch 2 non sarebbe lontano
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi Switch 2 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori giochi Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #4
    Le migliori schede di memoria (microSD) per Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #5
    Migliori microfoni per fare streaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.