SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione L'Ordine dei Giganti | R...
      PC , PS5 , XSX
    • Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione Lost Soul Aside
      PS5 , PC
      7.0
    • NHL 26 è il nuovo rilancio della saga di EA | Recensione NHL 26 | Recensione
      XSX , PS5
      7.5
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Il meglio dei videogiochi fuori casa di agosto 2017

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gianluca Arena

a cura di Gianluca Arena

Editor

Pubblicato il 05/09/2017 alle 00:00

“Pochi ma buoni”: tre sole parole per esprimere, in maniera concisa ma perfetta, la situazione dell’agosto che ci siamo appena lasciati alle spalle per tutti gli appassionati di gioco in mobilità.
Il mese più caldo dell’anno, tradizionalmente, non è dei più prolifici per il nostro medium preferito, e funge più che altro ad anticamera per l’ondata di titoli autunnali, eppure, sulla coda dell’estate, qualcosa da consigliarvi l’abbiamo trovata, soprattutto per i possessori di Nintendo Switch.
Pronti? Via!
Mario + Rabbids Kingdom Battle
Questo ve lo aspettavate, vero?
Proprio sulla coda di agosto è arrivato uno dei titoli più chiacchierati ed attesi dell’anno, svelato allo scorso E3 e da allora in cima alla lista di tutti i possessori di Nintendo Switch.
La nostra recensione e il successo a livello planetario del titolo dovrebbero avervi già convinto della sua bontà, tra gag irresistibili ed un gameplay insospettabilmente profondo, che accoglie i neofiti ma li costringe ad imparare, senza prenderli troppo per mano.
Se, invece, non vi fidaste del giudizio della nostra Tahva (sbagliando!), potreste chiedere a sua maestà Shigeru Miyamoto, che non ha avuto paura di esporsi in prima persona per pubblicizzare il titolo durante la conferenza Ubisoft a Los Angeles.
Oltre ad essere uno dei titoli migliori nell’attuale catalogo della giovane console della grande N, Mario + Rabbids è latore di un messaggio estremamente incoraggiante per tutti coloro che sognano di sviluppare videogiochi anche in Italia: a patto di possedere del talento (i ragazzi di Ubisoft Milano hanno dimostrato di averne a bizzeffe) e di avere voglia di fare, è possibile balzare all’attenzione mondiale anche qui da noi.
Dopo tanti sacrifici, sfidando i preconcetti di coloro che mal sopportano la comicità di grana grossa che i buffi conigli di Ubisoft portavano in dote, il team di sviluppo ha dato vita ad un prodotto che sprizza nintendosità da tutti i pori, con meccaniche di gameplay profonde ma mai inaccessibili e una invidiabile cura per i dettagli.
Giocarci, quindi, non è solo un piacere da fruitori, ma potrebbe rappresentare lo sprone per continuare a credere nei vostri sogni e tenere duro: prima o poi, l’occasione giusta potrebbe capitare anche a voi.
E, per la cronaca, la Collector’s Edition è deliziosa.
Sonic Mania
I fan di vecchia data di Sonic, categoria apparentemente in via d’estinzione, non chiedevano a Sega altro che un episodio classico, che riprendesse le atmosfere, gli stilemi e la presentazione dei titoli migliori dedicati al porcospino blu, usciti su Megadrive negli anni ’90.
Sega, negli ultimi anni, si era incaponita nel proporre spin off ed episodi tridimensionali (alcuni anche di discreta fattura, ad onor del vero) ma non si era mai cimentata con un ritorno alle origini, almeno non fino a Sonic Mania.
Uscito su PS4, Xbox One ma anche Switch (donde la sua presenza nella nostra rubrica), questo brillante platform bidimensionale ha saputo raggranellare voti altissimi, tanto da candidarsi come migliore episodio del franchise da oltre vent’anni a questa parte, eppure, a ben guardare, non fa altro che scimmiottare i titoli dell’epoca d’oro di Sonic.
Questo, se da un lato testimonia come certi titoli non invecchino mai, dall’altro può segnare una nuova strategia per Sega, alla quale, piuttosto che arrischiarsi in improbabili esperimenti, potrebbe bastare uno sfruttamento intelligente dei suoi franchise migliori, a partire da Sonic e passando per Yakuza, altro marchio che sta vivendo una seconda giovinezza.
Se avete perso interi pomeriggi dinanzi ad uno degli episodi usciti per Megadrive (in particolare i primi due capitoli) o, semplicemente, amate i giochi a piattaforme in 2D, lasciarvi scappare Sonic Mania sarebbe un delitto.
Undertale
Sono passati quasi due anni da quando il nostro Valthiel assegnò uno dei voti più alti del database di Spaziogames.it ad Undertale, un atipico gioco di ruolo indie, allora recensito in versione PC.
Nel giorno di Ferragosto, Undertale è giunto anche sulle console Sony, PS4 e Vita, con l’opzione cross-buy e tutto il suo carico di umorismo, sentimenti e dialoghi surreali: la creatura di Toby Fox (sì, lo ha sviluppato una sola persona) ha sfruttato il tam-tam su internet per giungere alle masse, ottenendo un successo strepitoso (e meritatissimo) su piattaforme Windows.
Se sognate di affrontare ogni nemico in modo differente, di cavarvela col dialogo invece che con il combattimento, di unire dinamiche a turni e basilari momenti da sparatutto durante gli scontri, questo peculiare titolo potrà regalarvi una marea di soddisfazioni, oltre che portarvi a riflettere in più frangenti.
Di giochi così pieni di idee fuori dagli schemi non ne escono tanti in un mercato standardizzato come quello attuale, e quindi dare una possibilità a chi ha il coraggio di osare ci sembra una buona idea, anche perché il rischio è a buon mercato, considerando che Undertale costa al momento meno di quindici euro nella doppia versione Vita/PS4. 
Collar X Malice
Playstation Vita nel corso degli anni, è divenuta quasi un sostitutivo di un e-reader: sulla piccola di casa Sony sono spuntate come funghi tantissime visual novel di qualità, tutte provenienti dal Giappone, terra in cui questo peculiare genere videoludico ha sempre attecchito.
Collar X Malice è solo l’ultimo rappresentante in ordine di tempo, e coniuga una trama profonda e sfaccettata con una serie di scelte multiple, atte a determinare a quale dei finali il giocatore accederà: personaggi ben caratterizzati e risvolti narrativi inattesi, però, sono controbilanciati da una certa prolissità dei dialoghi e dalla consueta mancanza di localizzazione nella nostra lingua.
Il prodotto di Idea Factory, comunque, anche dinanzi ad una concorrenza così nutrita come quella presente nella libreria della console portatile Sony, riesce a non sfigurare, ampliando il ventaglio di scelte per gli appassionati di genere e offrendo comunque un’avventura gradevole e longeva.
Se ambientazioni futuristiche, misteriose organizzazioni terroristiche e una task force poliziesca accomunata da un parrucchiere dai gusti discutibili sono il vostro pane quotidiano, insomma, Collar X Malice potrebbe fare al caso vostro.

Anche mentre noi eravamo con i piedi a mollo sotto il sole cocente, l’industria videoludica non si è fermata: i quattro titoli che vi abbiamo proposto questo mese uniscono strategia (Mario + Rabbids) e nostalgia (Sonic Mania), eccentricità (Undertale) e trame ben elaborate (Collar X Malice), offrendo un’ampia gamma di prodotti con cui divertirsi negli ultimi weekend di bel tempo (o per chi partisse per la vacanze in bassa stagione).

Dalla nostra selezione di questo mese è rimasto fuori Nintendo 3DS, che, però, saprà rifarsi a settembre, primo dei mesi pienissimi di uscite che ci separano dalle festività natalizie.

Ci vediamo il mese prossimo, con Il meglio fuori casa!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Un rumor su PS6 anticipa novità su design e lettore ottico

Secondo Insider Gaming, Sony punterebbe su un design più compatto e su un lettore disco staccabile per contenere i costi di produzione.

Immagine di Un rumor su PS6 anticipa novità su design e lettore ottico
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Digimon Story: Time Stranger, provato il nuovo JRPG dedicato ai mostri digitali

A distanza di alcuni anni dall'ultimo capitolo, arriva un nuovo JRPG dedicato ai Digimon che punta a diventare il miglior titolo dedicato alla saga.

Immagine di Digimon Story: Time Stranger, provato il nuovo JRPG dedicato ai mostri digitali
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Arriva una nuova console per il retrogaming

La nuova retroconsole ufficiale di Atari arriva a ottobre con oltre 200 titoli inclusi, display da 7 pollici e controlli integrati.

Immagine di Arriva una nuova console per il retrogaming
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Borderlands 4, la patch al day one sarà “fondamentale”

Il boss di Gearbox assicura che la patch al day one sarà “massiccia”, ma avverte che non eliminerà i problemi sui PC datati.

Immagine di Borderlands 4, la patch al day one sarà “fondamentale”
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

I fan di Starfield scoprono indizi sul nuovo DLC

Un teaser ufficiale diffuso da Bethesda contiene riferimenti a “Terran Armada”, possibile titolo della prossima espansione del gioco.

Immagine di I fan di Starfield scoprono indizi sul nuovo DLC
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori dissipatori per CPU del 2025
  • #4
    Set LEGO in preorder: elenco completo - Settembre / Ottobre 2025
  • #5
    Migliori controller per PC del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.