SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Hauppauge HD PVR60

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Matteo Bussani

a cura di Matteo Bussani

Pubblicato il 06/06/2017 alle 00:00

Abbiamo da qualche giorno ricevuto in redazione il ritrovato tecnologico delle schede di acquisizione targate Hauppauge in grado di registrare video in risoluzione 1080p a 60fps, recuperando il segnale a partire dal cavo HDMI della console a cui è collegato. Pur mantenendo la riverenza che si rispetti all’azienda che fu pioniera in questo mondo, portando nelle case di tutti gli utenti la possibilità di acquisire del giocato, si può dire che il prodotto in questione, ovvero la PVR60 , non sia una scheda realmente innovativa, in quanto si accoda a uno standard già raggiunto, tra l’altro con alcuni compromessi su cui è difficile soprassedere.
Nonostante tutto, alcune premesse tecniche, su tutte quella dei 60 fps e il tasto fisico per la registrazione, sembrano comunque interessanti. Vediamo, dunque, se almeno a fronte della qualità messa in campo, del prezzo e del pubblico di riferimento questa scheda di acquisizione può ancora essere competitiva e in in grado di trovare consenso da parte del pubblico.
Specifiche Tecniche
Come di consueto, prima di dilungarci in questioni di qualunque tipo riportiamo le specifiche del prodotto:
HD PVR 60 hardware encoder
H.264 AVCHD high definition video encoder, con registrazione fino a 1080p60
Registrazione datarate: da 1 a 16 Mbits/sec
Formati di registrazione video: AVCHD (.TS e .M2TS) inoltre .MP4
Passaggio video HDMI “Lag free” :
HDMI in a HDMI out – fino a 1080p60
Collegamenti Ingresso/uscite
HDMI in, da sorgenti video HDMI senza HDCP
Uscita HDMI
Formati di registrazione: 1080p60, 1080p50, 1080i60, 1080i50, 720p60, 720p50, 720p30, 576p50, 576i50, 480p60, 480i60
Dimensioni: 6 in larghezza x 6 in profondità x 1.5 in altezza
Peso: .75lb / .34 kg / 12 oz
Una cosa che salta all’occhio fin da subito è l’encoder integrato, in grado di rendere la registrazione possibile per qualunque tipo di computer, anche quelli meno performanti. Purtroppo la limitazione della banda massima a 16Mbit/s del suddetto e l’impostazione di registrazione fissa su constant bitrate non sono due elementi sulla carta entusiasmanti.
Qualità costruttiva ed estetica:
Il prodotto si presenta in una scatola non troppo voluminosa contenente anche il cavo usb, quello HDMI e il manuale delle istruzioni. Purtroppo la qualità dell’imballaggio non è eccezionale e ci siamo ritrovati tra le mani un involucro in cartone non troppo resistente che ha sofferto parecchio gli sballottamenti durante il trasporto. Al di là delle condizioni del pacco ricevuto, per fortuna, la scheda è stata perfettamente funzionante e non ha riportato ammaccature o segni. La forma a sandwich, tipica della seconda serie di prodotti dell’azienda americana, ci ha convinto senza grosse esitazioni e, nonostante il volume un po’ abbondante rispetto alla concorrenza, si inserisce facilmente in un contesto casalingo e da ufficio, ma risulta assai scomodo per le esigenze di chi la deve trasportare di continuo.
A contrapporsi alle generose dimensioni, troviamo un peso molto contenuto, che non conferisce la giusta sensazione di solidità che invece avremmo ricercato in un prodotto di questo tipo. Il colore grigio della parte superiore, su cui è anche presente il comodo tasto per la registrazione diretta, la distingue dalla precedente versione del prodotto (completamente nera), che però abbiamo preferito in meri termini estetici.
Software integrato e qualità del registrato:Passando alle capacità più importanti della scheda ovvero quelle dedicate al recording, dobbiamo fin da subito riferire che per riuscire a garantire le performance di cui sopra essa deve usare appositamente il software dedicato che è possibile scaricare dal link riportato sulla documentazione interna. Dimenticatevi OBS o xSplit, che non saranno in questo caso compatibili.Tornando al software integrato, esso presenta discrete impostazioni sulla qualità del registrato, che prevede un bitrate massimo di 15Mbit/s, un po’ poco per l’encoder hardware della scheda alla risoluzione di 1080p a 60fps. Gli artefatti in questo caso saranno parecchi, e per questo motivo consigliamo comunque di passare a 720p, mantenendo il framerate, oppure mantenendo la risoluzione, passare a 30fps, per una migliore qualità dei video.C’è anche la possibilità di sfruttare l’opzione molto utile, denominata SkipBack, che ci permetterà di registrare un video, anche di un’azione passata, oramai lo standard nel campo.Ricordiamo poi che a causa delle capacità della connettività USB 2.0, avremo sempre qualche secondo di delay da quello che passerà sullo schermo di casa nostra a quello che vedremo sul monitor del computer incaricato della registrazione.
Voto 3 su 5

L’Hauppauge HD PVR60 è una scheda che cerca di revisionare un hardware non più nuovissimo per fornirgli delle capacità al passo con i tempi. All’atto pratico, però, più che i 60fps forieri di un po’ troppi artefatti, a mantenere interessante la scheda è sicuramente il buon vecchio encoder integrato, che ci permetterà di registrare collegandola a ogni computer.

Purtroppo la stessa compatibilità non la troviamo lato software, visto che la scheda in questione è utilizzabile con software come OBS e Xsplit.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Black Myth Zhong Kui è la bomba a sorpresa di Gamescom 2025

Gamescom Opening Night Live 2025 si conclude con Black Myth Zhong Kui, nuovo gioco a sorpresa di Game Science: guarda il primo trailer!

Immagine di Black Myth Zhong Kui è la bomba a sorpresa di Gamescom 2025
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

La Stagione 2 di Fallout uscirà prima del previsto

Amazon Prime Video svela le prime immagini ufficiali della seconda stagione di Fallout, confermando che i primi episodi arriveranno molto presto.

Immagine di La Stagione 2 di Fallout uscirà prima del previsto
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

La Divina Commedia è il nuovo gioco dagli autori di Enotria

Jyamma Games svela a sorpresa un nuovo videogioco ispirato alla Divina Commedia di Dante Alighieri: guarda il primo trailer ufficiale!

Immagine di La Divina Commedia è il nuovo gioco dagli autori di Enotria
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Resident Evil Requiem è pronto a scatenare il terrore

Durante la Gamescom Opening Night Live 2025 è stato svelato il nuovo trailer ufficiale di Resident Evil Requiem: vediamolo insieme.

Immagine di Resident Evil Requiem è pronto a scatenare il terrore
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

La serie anime di Sekiro è ufficiale e sembra uno spettacolo

Sekiro diventa ufficialmente una serie animata, annunciata durante l'Opening Night Live 2025: guarda il primo trailer dalla Opening Night Live!

Immagine di La serie anime di Sekiro è ufficiale e sembra uno spettacolo
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Black Myth Zhong Kui è la bomba a sorpresa di Gamescom 2025
  • #3
    Due classici Resident Evil da oggi anche su PS5
  • #4
    Gamescom Opening Night Live 2025 | Tutti gli annunci e i trailer
  • #5
    Xbox Store celebra Gamescom con sconti fino al 95%: ecco i migliori
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.