SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

HTC Serie One

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di ghigghi

a cura di ghigghi

Pubblicato il 05/04/2012 alle 00:00
Tre le decine di device Android presentati al recente WMC non potevano mancare i modelli di HTC, quinto costruttore mondiale di smartphone che a Barcellona ha presentato parecchie novità attese prossimamente. Questa volta ci concentriamo sulla nuova serie One, di cui HTC ha rivelato proprio nei giorni scorsi i prezzi ufficiali italiani e la data di uscita nel nostro Paese, confermata per la prima settimana di aprile. 
One X: fascia alta al potere
Già il 27 febbraio, quando il CEO di HTC Peter Chou presentava al WMC la serie One, si capiva come il produttore taiwanese avesse per le mani tre modelli di grande interesse, sensazione successivamente confermata dall’annuncio delle specifiche e dalle prime impressioni d’uso di alcuni fortunati tester. Il modello di fascia alta della serie è l’HTC One X, che sarà in vendita a un prezzo di listino di 699 euro. Il costo è decisamente rischioso se non ci si chiama Apple, ma va anche detto che questo smartphone ha tutte le carte in regola per sfondare tra gli utenti interessati alle massime prestazioni. Il One X nasconde infatti al suo interno il nuovo processore Tegra 3 a 1.5 GHz 4-Plus-1, a differenza del modello americano che monterà invece una CPU dual-core Qualcomm S4 (la stessa dell’imminente PadFone di Asus). Il Tegra 3 è accompagnato da 1 GB di RAM e da una memoria interna di 32 GB, ma a saltare all’occhio è anche il look, con un’elegante struttura unibody in policarbonato bianco e uno spessore quasi da record (8,9 mm per un peso di soli 130 grammi). Il display Super LCD 2 con Gorilla Glass leggermente ricurvo ha una diagonale di 4,7 pollici (poco meno rispetto al Galaxy Note) e una risoluzione di 1280×720 pixel; contando il prezzo e trattandosi del modello di punta della serie, molti si sarebbero aspettati un display Super AMOLED o un True HD IPS come quello montato sul LG Optimus 4X HD, ma dai primi test sembra comunque che il Super LCD 2 del One X (tra l’altro prodotto da Samsung) sia davvero eccellente a livello di contrasto, luminosità e fedeltà cromatica. Tra le altre caratteristiche, oltre alla nuova interfaccia Sense aggiornata per Ice Cream Sandwich e all’uscita HDMI, troviamo diverse feature esclusive dedicate alla musica e al reparto imaging. La fotocamera posteriore da 8 Megapixel, che affianca quella frontale da 1,3 MP, permetterà di registrare video in 1080p e di scattare immagini con una nuova funzionalità HDR ottimizzata per i volti e per il controluce, ma ci sono novità anche nella gestione del flash e nella modalità raffica, con una velocità di scatto che raggiungerà i 0,7 secondi. Sul versante musicale, oltre al supporto per diversi servizi streaming già implementati nell’interfaccia Sense (TuneIn, Spotify, Pandora e altri), torna la collaborazione con Beats Audio che tante soddisfazioni ha già dato nel Sensation XE e speriamo che anche gli auricolari in dotazione con il One X siano altrettanto validi. 
Dual Core per il One S
Il modello di gamma media è invece il One S, che a un prezzo di 100 euro in meno rispetto al fratello maggiore (lo troveremo quindi a 599 euro) offre comunque la stessa fotocamera, la stessa interfaccia Sense 4.0, il sistema Beats Audio e lo stesso quantitativo di RAM (1 GB). Tutto il resto è invece scalato verso il basso. Al posto del Tegra 3 troviamo infatti una cpu dual-core a 1,5 GHz (non abbiamo ancora capito se Tegra 2 o altro), mentre il display Super AMOLED con Gorilla Glass passa da 4,7 a 4,3 pollici e da 1280×720 a 960×540 pixel e la memoria interna si ferma a 16 gb. A livello estetico il One S è nero, ma mantiene sempre la struttura unibody del One X seppur realizzata in alluminio annerito e non in policarbonato. Nonostante ciò il peso rimane minimo (120 grammi) e lo spessore di soli 7,8 mm lo rende lo smarthpone più sottile dell’intera gamma HTC, contando anche i modelli con Windows Phone. La batteria scende dai 1800 mAh del One X, che deve però alimentare un Tegra 3 e illuminare un display di quasi 5 pollici, a 1650 mAh, valore che dovrebbe comunque assicurare un’autonomia di tutto rispetto. Da segnalare che anche il One S offre uno spazio gratuito in the cloud di ben 25 GB per due anni tramite Dropbox, che per l’occasione è stato integrato direttamente nel sistema operativo.
Un baby di nome One V
Ultimo ma non meno interessante modello della serie è il One V, disponibile sempre nella prima settimana di aprile a 349 euro. Anche in questo caso troviamo alcuni elementi in comune con gli altri due One (interfaccia Sense, tecnologia Beats Audio, integrazione Dropbox, Android ICS), ma per il resto il One V non ha particolari velleità prestazionali. Al suo interno trovano infatti posto una cpu a singolo core da 1 GHz, 512 MB di RAM, 4 GB di memoria espandibili a 32 GB tramite microSD e una batteria da 1500 mAh. Il display TFT con Gorilla Glass scende a 3,7 pollici e offre una risoluzione di 800×480 pixel, mentre per la fotocamera posteriore (assente quella frontale) ci si deve accontentare di 5 Megapixel senza però dover rinunciare alle funzioni avanzate prima descritte per il One X. Lo spessore è ancora una volta limitatissimo (9,2 mm) e anche il peso piuma di 115 grammi lo pone come scelta ideale per chi cerca la massima ergonomia. A differenza dei due fratelli maggiori il One V sfoggia inoltre un design unibody con corpo in alluminio anodizzato, che lo rende piuttosto simile ad altri smartphone di HTC come il Legend e l’Hero. 
Stiamo insomma parlando di uno smartphone equilibrato e ricco di funzioni, ma il rischio è che su questa fascia HTC si debba scontrare con molti altri competitori ancora più convenienti come il Galaxy Ace o l’Xperia U, senza dimenticare che con circa 50 euro in più ci si può ormai portare a casa un Galaxy S2. Proprio il prezzo di tutti e tre i modelli One sembra rappresentare per ora l’unico vero dubbio sul successo di questa nuova serie HTC, ma anche qui non mancano i distinguo. Su alcuni store online italiani il One X è infatti prenotabile già ora a 559 euro, mentre per il One S si arrivano a spendere 484 euro; un risparmio notevole sui prezzi di listino, anche se si sta parlando di modelli d’importazione identici nelle caratteristiche tecniche a quelli ufficiali italiani ma con le solite differenze in termini di garanzia. Se però l’import non vi spaventa, fateci seriamente un pensierino.    
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PS5 aumenta di prezzo, ma non da noi

L'annuncio di Sony relativo al rincaro di PlayStation 5 rappresenta solo l'ultimo episodio di una tendenza consolidata che stravolge le regole del settore.

Immagine di PS5 aumenta di prezzo, ma non da noi
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Final Fantasy 14 e 16 su Switch 2? Qualcosa bolle in pentola

Il director Naoki Yoshida conferma colloqui positivi con Nintendo e parla di “massimo impegno” per portare i due giochi sulla nuova console.

Immagine di Final Fantasy 14 e 16 su Switch 2? Qualcosa bolle in pentola
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Resident Evil Requiem sembra davvero "l'erede" di P.T.

Resident Evil 9 presenta molte somiglianze con il progetto P.T., cancellato oltre dieci anni fa ma ancora vivido nelle menti dei giocatori.

Immagine di Resident Evil Requiem sembra davvero "l'erede" di P.T.
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Un Prince of Persia gratis a sorpresa su Game Pass

I giocatori Xbox Game Pass ricevono un titolo Ubisoft molto interessante, a sorpresa e disponibile dal day one senza alcun costo aggiuntivo.

Immagine di Un Prince of Persia gratis a sorpresa su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

I licenziamenti colpiscono anche BioShock 4

Cloud Chamber licenzia 80 sviluppatori dopo il rinvio di BioShock 4. Il sequel richiederà più tempo per rielaborare elementi chiave della storia.

Immagine di I licenziamenti colpiscono anche BioShock 4
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Black Myth Zhong Kui è la bomba a sorpresa di Gamescom 2025
  • #3
    Dying Light 2, il nuovo aggiornamento "rivoluziona" il gioco
  • #4
    Gamescom Opening Night Live 2025 | Tutti gli annunci e i trailer
  • #5
    La Divina Commedia è il nuovo gioco dagli autori di Enotria
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.