SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Google Nexus 7

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di ghigghi

a cura di ghigghi

Pubblicato il 30/06/2012 alle 00:00
Si parlava già da alcune settimane di un futuro tablet Nexus marchiato Google e pochi giorni fa, ancora prima della presentazione ufficiale del 27 giugno nel corso del Google I/O, erano approdate in Rete le prime immagini che confermavano il piccolo formato di questo nuovo device. Già, perchè a differenza di Apple, Asus, Motorola e Sony, Google ha voluto esordire nel mercato dei tablet Android con un device da 7 pollici contro i 10 pollici ormai imperanti, puntando quindi tutto sulle dimensioni ridotte, sulla massima leggerezza e soprattutto su un prezzo molto aggressivo, in piena concorrenza con il Kindle Fire.
Il Tegra 3 da 7 pollici
In effetti il Nexus 7, che verrà realizzato da Asus, sembra la perfetta evoluzione del tablet di Amazon, che non a caso ha già annunciato un calo di prezzo del suo device e si appresta a lanciare prossimamente proprio un Kindle Fire 2. Resta il fatto che ad oggi il Nexus 7 è il tablet da 7 pollici più potente in circolazione (ancor più del Samsung Galaxy Tab 2 7.0), nonchè il primo dispositivo che ospiterà la versione 4.1 di Android chiamata Jelly Bean. Insomma, le aspettative sono molto alte, anche perchè con un prezzo di 199 dollari per la versione da 8 GB e di 249 dollari per quella da 16 GB, il Nexus 7 potrebbe davvero scompigliare il già frastagliatissimo mercato Android. Google ha puntato soprattutto sul display e sul processore, scegliendo per entrambi due soluzioni di fascia alta perfettamente al passo con i tempi. Lo schermo multitouch da 7” con pannello IPS ha una risoluzione HD di 1280×800 pixel, che su una diagonale di 18 cm come questa equivalgono a 216 PPI, quasi 60 in più del Kindle Fire che deve inoltre accontentarsi di una risoluzione di soli 1024×600 pixel. Il rivestimento del display con vetro Gorilla Glass è un’altra aggiunta non da poco, mentre a livello di CPU troveremo il Tegra 3 di Nvidia a 1.2 GHz, soluzione presente oggi solo sui tablet di fascia alta da 10 pollici. A giusto completamento del cuore hardware del Nexus 7 sarà presente 1 GB di memoria RAM contro i 512 MB del Kindle Fire, mentre a livello di connettività troveremo Wi-Fi b/g/n, Bluetooth e microUSB. Non mancheranno inoltre GPS, NFC, giroscopio e accelerometro, con in più una sola fotocamera anteriore da 1.2 Megapixel e un peso di soli 340 grammi (70 in meno del Kindle Fire).
Generazione Jelly Bean
Le specifiche tecniche sono molto interessanti per il prezzo proposto da Google, anche se per mantenere uno street price così basso si è dovuto rinunciare ad alcuni elementi non proprio secondari. Tanto per cominciare non sarà presente il 3G (nè tantomeno il 4G), che per un tablet così fortemente incentrato sulla portabilità non ci pare un’assenza da poco. Spiace inoltre non trovare uno slot MicroSD per aumentare la memoria interna, visto che ormai anche i 16 GB della versione più capiente iniziano ad andare stretti. Lo spessore supera il centimetro (non certo un record) e anche l’assenza di una fotocamera posteriore, seppur non essenziale in un tablet, non passa inosservata, mentre la batteria da 4325 mAh dovrebbe assicurare una buona autonomia (dalle 8 alle 9 ore secondo i comunicati di Asus). Al momento il Nexus 7 è prenotabile solo negli USA, in Canada e in Gran Bretagna direttamente dallo store di Google e le prime spedizioni dovrebbero iniziare a metà luglio, mentre non si sa ancora nulla sulle tempistiche e sui prezzi per gli altri Paesi. Spendiamo infine qualche parola su Android Jelly Bean, altro fiore all’occhiello di questo tablet destinato presto a raggiungere anche gli smartphone. Molti pensavano che questo nuovo nome in codice si riferisse ad Android 5.0, ma Google ha sorpreso un po’ tutti scegliendo invece di implementare una nuova release 4.1 non priva però di novità interessanti. Tra le nuove aggiunte segnaliamo soprattutto l’audio multicanale, il resize automatico dei widget, il testo bidirezionale e il supporto per nuove lingue, la fluidità migliorata e la dettatura vocale anche offline. Anche l’interfaccia subirà alcuni cambiamenti rispetto ad Ice Cream Sandwich, ma su questo versante dai primi video apparsi in Rete le differenze tra il Nexus 7 e il Galaxy Nexus paiono davvero minime, quasi che Google abbia voluto trasportare l’interfaccia del suo smartphone su tablet senza cambiare praticamente nulla. Viste le dimensioni del display, non pare nemmeno una cattiva idea, ma per scoprirlo con certezza non ci resta che mettere le mani su questo nuovo tablet non appena Google deciderà di distribuirlo anche dalle nostre parti.
Scheda tecnica
OS: Android 4.1 Jelly Bean
CPU-GPU: Nvidia Tegra 3 – 1.2 GHz
Memoria RAM: 1GB 
ROM: 8-16 GB
Connessione dati: Wifi
Connettività: 802.11 b/g/n, Bluetooth v3.0
Display: IPS 7″ 1280 × 800 pixel con Gorilla Glass
Camera: 1.2MP (frontale) 
Battery: 8.-9 ore (4325 mAh)
Varie: GPS, NFC, accelerometro, giroscopio, magnetometro
Dimensioni AxLxP: 198.6 x 120 x 10.45 mm
Peso: 340 grammi
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Black Myth Zhong Kui è la bomba a sorpresa di Gamescom 2025

Gamescom Opening Night Live 2025 si conclude con Black Myth Zhong Kui, nuovo gioco a sorpresa di Game Science: guarda il primo trailer!

Immagine di Black Myth Zhong Kui è la bomba a sorpresa di Gamescom 2025
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Resident Evil: Requiem non stravolge le regole, le migliora: lo abbiamo provato

Resident Evil: Requiem non sembra voler stravolgere la formula dei recenti capitoli della serie, ma renderla semplicemente migliore.

Immagine di Resident Evil: Requiem non stravolge le regole, le migliora: lo abbiamo provato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Come sarà La Divina Commedia? Primi dettagli

Jyamma Games torna sulle scene con un nuovo titolo ispirato alla celebre Commedia di Dante Alighieri e il cui trailer è indubbiamente impressionante.

Immagine di Come sarà La Divina Commedia? Primi dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

ONL 2025, lo show che promette tutto ma lascia troppi dubbi

Gamescom 2025 si è aperta con la Opening Night Live, il rito collettivo dell’industria videoludica: ma alla fine, le due ore di show ne sono valse la pena?

Immagine di ONL 2025, lo show che promette tutto ma lascia troppi dubbi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Pragmata è una boccata d'aria fresca: lo abbiamo provato

Pragmata potrebbe essere la sorpresa di un 2026 sempre più affollato di produzioni di incredibile spessore, grazie a un gameplay atipico e ispirato.

Immagine di Pragmata è una boccata d'aria fresca: lo abbiamo provato
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Black Myth Zhong Kui è la bomba a sorpresa di Gamescom 2025
  • #3
    Due classici Resident Evil da oggi anche su PS5
  • #4
    Xbox Store celebra Gamescom con sconti fino al 95%: ecco i migliori
  • #5
    Gamescom Opening Night Live 2025 | Tutti gli annunci e i trailer
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.