SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Free indie game special #3

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Ctekcop

a cura di Ctekcop

Pubblicato il 20/12/2012 alle 00:00

Torna sugli ormai freddi lidi invernali delle pagine di Spaziogames la rubrica dedicata al mondo dei giochi gratuiti, per lo più progetti indipendenti di qualche team composto da ambiziosi studenti desiderosi di farsi notare oppure open remake di vecchie glorie del passato creati da qualche nostalgico appassionato. Anche la selezione odierna presenta una serie di perle in grado di farci dimenticare le annose ore lavorative incollandoci alla sedia di fronte al monitor per lunghe nottate.
Zeq2
Strepitoso e sorprendente incrocio tra Dragon ball e il mondo dei picchiaduro online. Cotruito sulle macerie di un primo capitolo ambizioso al punto da non vedere mai la luce. Il progetto, sempre amatoriale, è poi risorto dalle sue ceneri trovando solide fondamenta nell Id Tech 3 e nel codice aperto di QuakeIII.
Grazie anche alla mod Revolution5, è possibile cimentarsi con praticamente qualsiasi personaggio dell’universo creato da Akira Toriyama. Un titolo in realtà semplice e basilare nelle sue meccaniche ma relativamente oscuro se lo su vuole padroneggiare appieno; è consigliabile farsi accompagnare da un amico o leggere le approfondite guide disponibili in rete. 
Assolutamente epico trasformare il proprio personaggio e fronteggiare i propri avversari dell’internet a colpi di sfere genkidama e big bang attack.
Mari0
Cosa succederebbe se Mario avesse a disposizione la Portal Gun? La risposta in questo remake del primo Super Mario Bros dove però le meccaniche si espandono ed evolvono all’ennesima potenza grazie appunto all’introduzione dei portali. Non finisce qui: numerose le perle come le citazioni di altri giochi, l’inclusione di un editor con cui tirarsi scemi e la possibilità di prendere parte a pazze partite fino a quattro giocatori.
Doveroso provare quest’esperienza psichedelica almeno una volta nella vita anche se non si è fan accaniti del genere.
Hedgewars
Un clone di Worms. Nel vero senso della parola: i vermi sono sostituiti da strambi e simpatici molluschi rosa. Non manca la giusta dose di demenzialità (armi veramente pazze e fuori dagli schemi come da tradizione) in grado di rendere le partite con i propri amici in sedia rovente un vero e proprio spasso.
La particolarità sta in una sorta di modalità campagna adatta sia ai principianti che ai veterani della più famosa serie di Team 17.
Imprescindibile per intrattenere qualche ospite a casa.
Spelunky
Giunge recentemente agli albori della cronaca per via della sua apprezzatisima rinnovata versione uscita proprio poche settimane fa sulla piattaforma XBLA. Non tutti sanno però che il progetto originario è un indie game gratuito caratterizzato dalla particolarissima grafica pixel art, decisamente meno smussata e molto più vecchio stile rispetto alla reiterazione momentaneamente disponibile solo per console. Immutate le meccaniche da tipico platform procedurale, con una forte componenete esplorativa, in grado di fare la felicità di appassionati del genere e non solo.
Da goderselo tutto d’un fiato nella notte perchè alla fine gira e rigira l’originale è solo su PC.
Open TTD
Concludiamo infine con un gran gioco. Nel senso che è veramente imponente per dimensioni e profondità. Come facilmente intuibile dal nome Open TTD è un remake di Transport Tycoon Deluxe, strepitoso simulatore-manageriale del 1995 a sua volta seguito del primo Transport Tycoon. La trasposizione è estremamente fedele all’originale eppure non mancano tanti piccoli miglioramenti e ammodernamenti, che non intaccano mai la grafica vintage, che lo rendono godibile e fruibile in maniera ottimale. È sufficiente citare la possibilità di creare mondi e archittetture ancora più grandi e complicati, selezionare le più alte risoluzioni oggi disponibili o il supporto al multimonitor per capire che vi è dietro un gran lavoro che va oltre la comunque non semplice e banale re-ingegnerizzazione. Le meccaniche riproposte sono infatti abbastanza oscure e complesse: non è affatto facile tenere il proprio conto in attivo gestendo con sapienza e oculatezza tutte le reti di trasporto da noi create. L’immediatezza non è il punto forte eppure vi è una profondità effettiva che va ben oltre il fattore nostalgia. Per fortuna sul web abbondano guide e wiki varie. 
Da provare comunque anche solo per far scontrare tra di loro due treni su un solo binario.

Vi sono piaciuti i titoli dai noi proposti quest’oggi? Ne avete altri da consigliare e che volete far conoscere al mondo intero? Non esitate a venire a trovarci sul nostro forum dove discuterne animatamente!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

È uscita una "nuova" PS5, ma nessuno se n'è accorto

PS5 Digital E Chassis: la nuova versione è uscita in Europa in silenzio, senza che nessuno se ne accorgesse: ecco cosa cambia.

Immagine di È uscita una "nuova" PS5, ma nessuno se n'è accorto
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

4 giochi diranno addio a PlayStation Plus a ottobre

PlayStation Plus: sono stati svelati i giochi che lasceranno il catalogo a ottobre 2025. Leggi la lista completa nella nostra notizia.

Immagine di 4 giochi diranno addio a PlayStation Plus a ottobre
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

GTA 5 diventa "reale" per una gamer britannica

Regno Unito, giocatrice di GTA 5 si ritrova la “caccia alla polizia” in salotto: quando la realtà supera la fantasia. Leggi i dettagli.

Immagine di GTA 5 diventa "reale" per una gamer britannica
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?

Il formato fisico su PlayStation oggi rappresenta appena il 3% dei ricavi Sony, e quelle cifre suonano come un atto notarile postumo.

Immagine di Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Chi sarà Kratos nella serie TV di God of War? Un altro big dice no

God of War serie TV: Christopher Judge si defila, casting di Kratos ancora un mistero. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Chi sarà Kratos nella serie TV di God of War? Un altro big dice no
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #4
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.