SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Contenuto Scaricabile

Evolve: Monster Pack

Advertisement

Avatar di FireZdragon

a cura di FireZdragon

Pubblicato il 12/04/2015 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6.5

La paura più grande che nutrivamo per Evolve non era certo sulla qualità del gameplay o sui bilanciamenti, quelli si sarebbero potuti sistemare con qualche patch più o meno corposa, quanto piuttosto su un modello di businness che sin dall’inizio non ci aveva convinto al 100%.Subito dopo il lancio queste nostre paure hanno iniziato a prendere forma e gli store digitali di Microsoft e Sony hanno iniziato a riempirsi di decine di skin per mostri e cacciatori, semplici ricolorazioni vendute peraltro a carissimo prezzo. Solo in questi giorni Turtle Rock e 2K hanno iniziato a rilasciar i primi veri pacchetti contenutistici per il titolo e oggi andremo ad analizzare proprio il Monster Expansion Pack, che di pacchetto però ha veramente ben poco.

MangiarocciaIl primo mostro aggiunto allo sparuto ventaglio di opzioni di Evolve è il Behemoth: un gigantesco bestione di organi e rocce pronto a calpestare con tutto il suo peso qualsiasi essere vivente si metta sul suo cammino. Prima di iniziare con la descrizione delle abilità ci teniamo tuttavia a fare una piccola premessa, sottolineando come questa aggiunta risulti completamente gratuita per tutti coloro i quali hanno creduto nel progetto sin dall’inizio e preordinato il gioco, gli altri giocatori invece, per poterci mettere le mani sopra, dovranno sborsare la bellezza di 14,99 €, ottenendo così in regalo anche la skin del Savage Goliath disponibile anch’essa con il preorder. Una scelta strana a dire il vero, visto che in questo “pacchetto” sarebbe stato più logico inserire la skin smeraldo del colosso, disponibile negli store a circa 3 euro, piuttosto che una ricolorazione di un’altra creatura. Dettagli comunque a fronte di un prezzo decisamente elevato per l’unico elemento in grado di far cambiare faccia alle partite di Evolve.I cacciatori, infatti, che vedremo nella recensione a loro dedicata, riescono a mutare solo leggermente lo stile di gioco una volta impugnato il pad, rimanendo fortemente ancorati alle classi di appartenenza, lasciando il compito di rivoluzionare le partite alle bestie. Mettere un prezzo così alto per un elemento chiave del gioco, soprattutto considerata la scarsità di contenuti iniziale, è piuttosto folle e, stando alle statistiche online, solo in pochi hanno accesso al Colosso, lasciando il gioco quasi in stasi rispetto al passato.Avremmo preferito che 2K e Turtle Rock si sbilanciassero, rilasciando il Behemoth ad un prezzo davvero abbordabile, guadagnandoci anche qualcosa sopra, ma lasciando alla community la possibilità di portarselo a casa agevolmente, proprio per aumentare la varietà negli scontri.Così non è stato sfortunatamente e le statistiche parlano abbastanza chiaro. Dando un occhio alle leaderboard online, dopo solo una settimana di test, emerge un altro dato abbastanza allarmante, con un rateo di vittorie per il Behemoth superiore a quello di qualsiasi altro mostro, segnale che indica un forte sbilanciamento di questa nuova aggiunta.

Ma perché è così forte?Cerchiamo di analizzare allora perché il Colosso si destreggia meglio dei suoi colleghi e cosa, secondo noi, lo rende il mostro più temibile dell’intero roster.Il Behemot si piazza in cima alla catena alimentare, essendo la creatura più lenta e più resistente tra quelle presenti su Shear. È uno stile di gioco che si addice molto a tutti coloro i quali preferivano l’incedere lento del Goliath piuttosto che i rapidi movimenti silenziosi di Kraken e Spettro, ricordandone in molte circostanze le strategie.L’abilità principale gli permette di sputare a distanza un’enorme palla di lava, con la stessa struttura del lancio di roccia del Golia per l’appunto, una skill che però ha un danno davvero molto elevato anche al primo stadio del mostro. All’impatto la sfera lavica rilascia inoltre nell’area circostante una serie di mine che esplodono a contatto con i cacciatori, rendendo praticamente invalicabile un’ampia zona della mappa.La bomba di lava aderisce a qualsiasi cosa e risulta particolarmente semplice colpire i giocatori sparandola sulle pareti alle loro spalle oltre che sul terreno, o ancora creare trappole mortali creando gabbie di pietra con la quarta abilità disponibile e riempirle poi di lava fino all’orlo.Il Behemot se la cava bene nei combattimenti 4 vs 1 grazie a una fenditura esplosiva che corre in linea retta con tanto di knockback ma è fortissimo anche a isolare i singoli giocatori con il tongue grab, una mossa dalle meccaniche simili al rapimento dello Spectre che tira a voi un bersaglio, fauna o cacciatore che sia, permettendovi al contempo di colpirlo con un attacco base direttamente in volo. Le combinazioni sono innumerevoli e potete ad esempio mettervi in agguato in un corridoio, agganciare un cacciatore e poi creare immediatamente un muro di pietra alle sue spalle per isolarlo e massacrarlo senza che i suoi compagni possano correre in suo soccorso.Il muro di pietra svolge anche un ruolo importantissimo durante le prime fasi di gioco potendo essere lanciato in qualsiasi momento negli stretti passaggi delle diverse mappe, impedendo completamente ai giocatori di seguirvi.Ecco allora che con questa mossa il Behemoth guadagna abbastanza terreno da potersi evolvere in tutta tranquillità o nutrirsi ulteriormente per recuperare armatura, un vantaggio che gli altri mostri non riescono in alcun modo ad equiparare.Il concept del Colosso lo vorrebbe lento, goffo e impacciato negli spazi stretti ma qualcosa è andato storto in fase di realizzazione. Turtle Rock ha tolto la possibilità al mostro di saltare o correre ma gli ha donato anche la capacità di arrotolarsi su sé stesso e rotolare furiosamente per la mappa ad una velocità davvero elevata, infliggendo danni considerevoli e potendo addirittura entrare in combo con colpi corpo a corpo e abilità. La conformazione ad armadillo permette inoltre al Colosso di coprire completamente i pochi punti deboli che ha, rivestendo di rocce l’addome e gli organi interni, esposti solitamente al fuoco durante il lancio delle diverse abilità.Messo in coppia con un’altra creatura aggressiva di Shear può sbarazzarsi facilmente di un gruppo di cacciatori anche al primo stadio ed è l’unico mostro in grado di creare una barriera per proteggerlo dai proiettili in arrivo, tecnica che se usata nei pressi di un relé vi permetterà di distruggerlo senza essere interrotti. Il muro torna utilissimo anche contro i coloni durante le modalità di salvataggio, rendendo il Behemoth un mostro pericoloso a trecentosessanta gradi.

– Divertente da usare

– Ottime meccaniche di fondo

– Modello e texture davvero eccellenti

– Gratuito per chi ha preordinato

– Sbilanciato

– Prezzo davvero eccessivo

6.5

Il Behemot è un’aggiunta di rilievo, divertente da giocare e sicuramente riuscita nelle meccaniche. È un prodotto però che sarebbe dovuto uscire con un prezzo decisamente più basso proprio vista la sua importanza nell’universo di Evolve e che si porta dietro qualche problema di bilanciamento di troppo. Attualmente ci sono davvero pochi cacciatori in grado di tenergli testa.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di luglio 2025

Il mese di luglio inizia con 3 nuovi giochi gratis da riscattare per gli utenti iscritti a PlayStation Plus Essential: ecco la lista completa.

Immagine di PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Scoppia il caso The Alters per l'IA generativa: 11 bit si scusa

Alcuni giocatori hanno notato chiari esempi di un utilizzo di IA generativa non dichiarata in The Alters: arrivano le scuse degli sviluppatori.

Immagine di Scoppia il caso The Alters per l'IA generativa: 11 bit si scusa
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Xbox Game Pass, disponibili da ora i primi giochi gratis di luglio

Su Xbox Game Pass sono ufficialmente disponibili i primi 2 giochi gratis di luglio 2025: c'è anche un grande ritorno per i fan di Tomb Raider.

Immagine di Xbox Game Pass, disponibili da ora i primi giochi gratis di luglio
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Death Stranding 2 ci avvisa sui pericoli della dipendenza da IA, spiega Kojima

Hideo Kojima svela il significato di Death Stranding 2 e del suo finale, che pone ancora una volta l'accento sulle connessioni personali.

Immagine di Death Stranding 2 ci avvisa sui pericoli della dipendenza da IA, spiega Kojima
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Donkey Kong Bananza spacca, lo abbiamo provato!

Abbiamo passato tre ore in compagnia di Donkey Kong Bananza, il nuovo platform 3D di Nintendo in arrivo come seconda grande esclusiva di Switch 2.

Immagine di Donkey Kong Bananza spacca, lo abbiamo provato!
Leggi questo articolo
Advertisement
Live

I più letti

  • #1
    Giochi PS5 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Giochi Xbox in uscita: luglio 2025
  • #3
    Migliori sedie gaming - Luglio 2025
  • #4
    Migliori cuffie da gaming - Luglio 2025
  • #5
    Migliori tablet da gaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.