SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    • Death Stranding 2 | Recensione - Bianco e nero Death Stranding 2 | Rece...
      PS5
      8.7
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Contenuto Scaricabile

Dead Nation - Road of Devastation

Advertisement

Avatar di AleZampa

a cura di AleZampa

Pubblicato il 30/10/2011 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

Quando Dead Nation uscì verso la fine del 2010, fu una discreta sorpresa. Gli sviluppatori di Housemarque infatti riuscirono a dare vita ad un titolo molto ben realizzato e coinvolgente, che, come molto spesso accade in questi casi, riusciva a dare il meglio di se giocato in compagnia di un amico. Dopo sei mesi è il momento di tornare in uno dei posti meno accoglienti del mondo per imbracciare il nostro arsenale e seminare un po’ di sana devastazione.

Il cerchio della vitaNo, nessun babbuino mostrerà un cucciolo di leone in Road of Devastation, ma la struttura circolare del titolo è evidente fin da subito, costituendo di fatti l’intero concept del gioco. Andiamo per gradi: l’avventura in questione inizierà esattamente dove è finito il primo titolo, con la differenza che in questo caso ci troveremo all’interno di un particolare laboratorio, o meglio un’area di test, nella quale verranno ricreati diversi percorsi e situazioni che richiameranno gli ambienti del primo titolo: tramite un percorso a bivi ritorneremo sempre nell’area di partenza, dalla quale ripartiremo per sfidare una nuova serie di ambienti e situazioni di difficoltà sempre crescente. Come dicevamo, una volta usciti dall’area di ricerca, ci si presenteranno diversi percorsi, caratterizzati dal tipo di bonus e upgrade che troveremo all’interno. Potremo infatti seguire la via delle armi e delle munizioni, quella della salute e dei soldi o ancora quella della corazza e degli oggetti. Una volta scelto il nostro percorso dovremo completare l’area per tornare al punto di partenza, dal quale potremo scegliere un nuovo percorso e affrontare nemici via via più agguerriti e resistenti. In questo modo ogni nostra scelta avrà un peso specifico, e starà a noi decidere se puntare prima ad avere l’arsenale più ampio piuttosto che una corazza resistente oppure se avere una barra della vita più ampia piuttosto che il moltiplicatore del punteggio più alto. Il gameplay, come ovviamente prevedibile (e forse auspicabile) non è per nulla cambiato, con la classica inquadratura isometrica nella quale ci muoveremo grazie all’analogico sinistro (il destro servirà per la mira), sparando alle frotte di non morti e scaricandogli addosso una serie di gadget che variano dalle granate ai flare, senza dimenticarci la cara vecchia carica a testa bassa e il colpo melee ravvicinato. Esattamente come in Dead Nation i non morti verranno attratti da luce e rumori come un branco di falene impazzite, il che ci consentirà qualche variazione tattica sul tema, come ad esempio sparare ad una macchina per attivarne l’antifurto, e una volta che questo avrà attivato un buon numero di zombie farla saltare in aria, così da aumentare il proprio punteggio e la neo-introdotta statistica di uccisioni per minuto, utile per avere particolari bonus alla fine di ogni round.

Cara, ma il nostro Ficus si è impossessato dell’appartamento?Coloro i quali hanno già giocato a Dead Nation non si aspettino rivoluzioni da Road of Devastation, anzi. Il comparto tecnico è pressoché identico, ed esattamente come per la prima uscita del titolo è assolutamente funzionale al tipo di gameplay, nonchè visivamente appagante. Ci saranno ancora quindi i soliti ambienti urbani che hanno fatto la fortuna del primo capitolo, così come i nemici e pressoché le stesse armi (a parte qualche gradita new entry). Sono stati ovviamente mantenuti i toni bui e angoscianti, con la nostra torcia a fare in diversi casi da unica fonte di luce, ma si nota una migliore gestione delle stesse, rendendo più agevole il colpo d’occhio generale alla schermata. Fanno la loro comparsa inoltre nuovi arredi urbani, come gigantesche piante sotto le cui fronde possiamo trovare nuovi bonus o denaro. Nonostante il concept permetta di fatto di avere un numero di ore di gameplay virtualmente infinito, bisogna notare come le nuovi armi e corazze siano davvero poche, e sopratutto del fatto che il DLC non tiene minimamente conto del precedente salvataggio di Dead Nation, costringendo gli habitué a dover ri-potenziare tutte le armi che avevano già con fatica sviluppato nell’avventura precedente. Il basso prezzo a cui viene proposto però colma in parte queste mancanze, visto che tutti i fan potranno passare nuovamente un numero imprecisato di ore da soli, ma meglio in compagnia, a fronteggiare orde di zombie con molto poco cervello, cercando di ucciderli in alcuni dei nuovi modi proposti (buttate sempre un occhio ai quadri elettrici) da Housemarque.

– Virtualmente infinito

– Struttura di gioco interessante

– Infinito si, ma con pochi nuovi contenuti

– Dovrete ri-potenziare da zero tutte le armi

7.0

Road of Devastation è tutto sommato un buon DLC che, è bene chiarirlo sin da subito, vale ampiamente il prezzo del biglietto. La struttura a bivi, con dei percorsi ben definiti da al giocatore un pizzico di libertà in più, permettendogli di scegliere l’approccio alla propria avventura nel modo che ritiene più opportuno. Il comparto tecnico si attesta sugli ottimi livelli del predecessore, così come la giocabilità, che da ovviamente il meglio di se con due giocatori impegnati contemporaneamente. Se da una parte è rimarchevole la scelta di Housemarque di dotare il contenuto di un playtime praticamente infinito, non possiamo però non pensare che questa sia una scelta tutto sommato “furbetta”, vista che l’effettiva presenza di materiale nuovo è molto bassa, così come le ambientazioni, tutto sommato identiche al predecessore.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

7 giochi in offerta che non state comprando nei Saldi Estivi di Steam

I Saldi Estivi di Steam sono in pieno svolgimento, fino al 10 luglio: ecco qualche spunto per arricchire la vostra libreria con giochi in offerta.

Immagine di 7 giochi in offerta che non state comprando nei Saldi Estivi di Steam
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Offerte di Metà Anno su PlayStation Store: i migliori giochi PS5

Scopriamo i migliori giochi PS5 da recuperare in sconto su PlayStation Store con le Offerte di Metà Anno, attualmente disponibili.

Immagine di Offerte di Metà Anno su PlayStation Store: i migliori giochi PS5
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

I risultati di WWE Night of Champions 2025

Il resoconto di quanto accaduto durante il Premium Live Event della WWE andato in onda in diretta da Riyadh, in Arabia Saudita.

Immagine di I risultati di WWE Night of Champions 2025
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Metal Gear Solid 2 in Unreal Engine 5 ci fa sognare un remake

Un creator YouTube ha ricreato l'iconica intro di Metal Gear Solid 2 utilizzando Unreal Engine 5, mostrando le potenzialità del motore grafico moderno.

Immagine di Metal Gear Solid 2 in Unreal Engine 5 ci fa sognare un remake
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Gli update dei giochi Switch 2 sono veri remaster, parola di Digital Foundry

Digital Foundry elogia gli aggiornamenti gratuiti per i giochi Nintendo Switch 2, con miglioramenti tecnici notevoli secondo gli esperti.

Immagine di Gli update dei giochi Switch 2 sono veri remaster, parola di Digital Foundry
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Xbox Game Pass: tutti i giochi in arrivo confermati per il 2025
  • #3
    Cos'è e come funziona PlayStation Portal (e perché non è una console portatile)
  • #4
    I migliori giochi del 2025 per media voto
  • #5
    Effetto DS2: i numeri del primo Death Stranding ora volano
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.