SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Contenuto Scaricabile

Call of Duty MW3 - Collection Pack 4

Advertisement

Avatar di jewel

a cura di jewel

Pubblicato il 14/09/2012 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

Il mese di settembre porta con sé l’ultimo contenuto scaricabile previsto nel calendario DLC di Call of Duty: Modern Warfare 3, che ha coperto in totale ben nove mesi farciti di nuove missioni Special Ops, mappe multiplayer e modalità esclusive. Chi, a suo tempo, aveva sottoscritto l’abbonamento al servizio Call of Duty: Elite si dirà senz’altro soddisfatto dei vantaggi ricevuti sul lungo termine, mentre probabilmente tutti gli altri non avranno modo di seguire attentamente release che, in certi casi, si sono rivelate fin troppo esose. In entrambi i casi, siamo finalmente arrivati al capolinea: vediamo di analizzare insieme le cinque mappe offerte in quest’ultima “Content Collection”.

GulchLa prima mappa che andiamo ad analizzare si chiama Gulch, ambientata al fianco di una città mineraria incastonata nella roccia rossa, in cui risalta il passaggio di un piccolo corso d’acqua. La presenza di un cactus immobile e il passaggio di un cespuglio trasportato dal vento, non fanno altro che accentuare un sentore di old west cui è difficile resitere. Gulch è una mappa di dimensioni medie, caratterizzata dalla presenza di spazi aperti abbastanza ampi che rendono difficile il determinarsi di una copertura efficace. Il fiumiciattolo succitato spezza la cartina in due metà e segna un punto focale, proprio nel mezzo, in cui spesso si svolgerà il grosso dell’azione. La mappa colpisce sicuramente dal punto di vista visivo, offrendo una linea dell’orizzonte notevole e il fascino di una natura antica e incontaminata. Sì beh, almeno fino all’arrivo dei clan di Call of Duty.

BoardwalkCi spostiamo quindi sulle coste del Jersey, per una mappa tanto soleggiata e colorata quanto poco adatta a chi basa la propria tattica di gioco sullo sniping. L’ambiente è pieno zeppo di edifici bassi, steccati e ostacoli di ogni genere che, se da una parte forniscono facile copertura in ogni momento, dall’altra si prestano ad agguati a sorpresa assolutamente poco piacevoli. Graficamente lo scenario è senz’altro appagante, visto il gran numero di negozi caratteristici e sale giochi in disuso piazzate a destra e manca. Proprio per questo, però, sarebbe stato bello approfondire aggiungendo più elementi interattivi per conferire così un aspetto un po’ meno serioso alla situazione e aggiungere carattere. In ogni caso, questa piccola mancanza non rende affatto meno attraente quella che, a nostro parere, è una delle mappe con la miglior struttura degli ultimi tempi.

ParishLa terza mappa dell’analisi odierna, di dimensioni maggiormente contenute, ci porta in una New Orleans stravolta da conflitti bellici di chissà quale portata. Nel più classico dei modi, Parish spingerà i giocatori a scontri a fuoco rapidi e letali, in cui prevarranno senza dubbio i giocatori capaci di fare buon uso di shotgun, piuttosto che armi a lungo raggio o fucili da cecchino. Dal punto di vista estetico è forse la mappa meno entusiasmante da qualche content drop a questa parte e, durante la nostra prova, la sensazione di deja vu è stata tutt’altro che occasionale. Tuttavia, Parish è la quintessenza di una parte fondamentale di Call of Duty, con circuiti che costringono il giocatore al run & gun, scattando senza sosta mentre si fanno fuori gli opponenti sotto tiro.

DecommisionLe rimanenti due mappe del pack erano in realtà disponibili fin da luglio per i membri premium del servizio Elite. La prima si chiama Decommision, e porta i giocatori in mezzo a un vero e proprio cimitero di navi sulla costa indiana. Qui, le fasi di combattimento si articoleranno sia in orizzontale che in verticale, grazie alla presenza di diversi piani sopraelevati e sporgenze che saranno molto utili a tutti quei giocatori che non preferiscono l’approccio dalla distanza piuttosto che lo scontro ravvicinato. Si tratta di una mappa particolarmente tortuosa in cui quasi ogni posizione può essere raggiunta seguendo più percorsi differenti. Cosa buona e giusta che, all’atto pratico, finirà per counterizzare molti tentativi di camperaggio.

Off ShoreConcludiamo con Off Shore, mappa che invece di accompagnarci in riva al mare, ci catapulta direttamente in mezzo all’oceano, su una piattaforma petrolifera che, alla faccia dei pericoli ambientali, diventa scenario di battaglie all’insegna di vere e proprie raffiche di piombo. La planimetria del posto si sviluppa su tre strutture principali, che fanno da vertice a una sorta di triangolo i cui lati sono le multiple pedane sospese sull’acqua, nella quale sarà naturalmente possibile sprofondare. Tra quella presenti in questa quarta Content Collection, Off Shore è certamente la mappa che più favorisce i colpi dalla distanza, soprattutto a causa delle tante posizioni privilegiate che offrono un colpo sicuro al minimo spostamento dell’avversario. Non mancherà comunque l’occasione di colpire da vicino visto che, nel piano più basso dei tre principali presenti, si articolano scale e corridoi spigolosi in cui fucili e coltelli potranno fare la voce grossa.

– Alcune mappe, come Gulch, sono molto ispirate…

-…altre si possono descrivere con due parole: deja vu

– Prezzo ancora un po’ altino per i contenuti offerti

7.0

La stagione dei contenuti scaricabili di Call of Duty: Modern Warfare 3 si conclude con la Content Collection #4: Final Assault, un pack che comprende cinque mappe dedicate al multiplayer, cuore pulsante del titolo di Infinity Ward. Siamo rimasti piacevolmente stupiti da mappe quali Gulch e Boardwalk, che hanno saputo unire a un’intelligente planimetria, rispettivamente, un ottimo panorama e un’atmosfera oltremodo evocativa, caratteristiche che le faranno preferire in molti dei sorteggi futuri. Altri esempi invece, come Parish, si sono rivelati molto meno ispirati e coinvolgenti, pericolo che dopo decine di mappe rilasciate si presenta con una certa facilità. Consigliamo quindi l’acquisto, in particolare, ai giocatori che hanno saltato parecchie release precedenti. Per tutti gli altri, la Content Collection #4 sarà solo un banale more of the same con qualche piacevole sorpresa.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PS5 e DualSense si aggiornano: ecco le novità

Sony ha deciso di affrontare la criticità di "compatibilità" universale con un aggiornamento del sistema PlayStation 5 e DualSense.

Immagine di PS5 e DualSense si aggiornano: ecco le novità
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Game Pass dice addio a quattro giochi gratis a fine mese

Xbox Game Pass: quattro giochi lasceranno il catalogo a fine settembre, ma l’addio è meno doloroso del previsto. Leggi i dettagli.

Immagine di Game Pass dice addio a quattro giochi gratis a fine mese
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

È uscita una "nuova" PS5, ma nessuno se n'è accorto

PS5 Digital E Chassis: la nuova versione è uscita in Europa in silenzio, senza che nessuno se ne accorgesse: ecco cosa cambia.

Immagine di È uscita una "nuova" PS5, ma nessuno se n'è accorto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il primo gioco Game Pass della settimana è un gestionale

RoadCraft è disponibile da oggi su Xbox Game Pass: ricostruire il mondo non è mai stato così realistico. Leggi i dettagli.

Immagine di Il primo gioco Game Pass della settimana è un gestionale
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?

Il formato fisico su PlayStation oggi rappresenta appena il 3% dei ricavi Sony, e quelle cifre suonano come un atto notarile postumo.

Immagine di Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    Migliori Cuffie gaming per PS5 del 2025
  • #4
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.