SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

5 ragioni per acquistare PS5 Pro

Quali sono i pregi di PS5 Pro che potrebbero renderla un acquisto sensato? Proviamo a fare il punto per i nostri lettori.

Advertisement

Immagine di 5 ragioni per acquistare PS5 Pro
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 12/11/2024 alle 13:30

Dopo aver fatto il punto su PS5 Pro nella nostra recensione, abbiamo pensato che potesse essere utile per i nostri lettori avere a disposizione un confronto secco tra quelli che sono i motivi per cui vale la pena acquistare la potenziata di casa Sony, e quali invece sono le ragioni per non comprarla.

Se state cercando di orientarvi, qua vediamo 5 motivi per cui avrebbe senso comprarla.

1. Performance e futuribilità

Considerando che parliamo di una versione potenziata, va da sé che quello che PS5 Pro vuole fare più di ogni altra cosa è offrire performance migliorate rispetto a PS5 base.

Per sfruttarle pienamente, però, ricordate che è necessario che i giochi ricevano appositi aggiornamenti, come nel caso dei due Horizon, degli Spider-Man, o ad esempio di Final Fantasy VII Rebirth o No Man's Sky e F1 24.

La console può anche sfruttare il PSSR, la Super Resolution creata da PlayStation che migliora il frame rate dei giochi, con un target di 60 fps, senza compromettere gli effetti visivi come il ray-tracing e cercando di tenersi il più vicina possibile al 4K.

Il risultato è che, anche se a volte la differenza è davvero (davvero) difficile da osservare a occhio nudo, parliamo senza dubbio della PS5 più futuribile sul mercato, soprattutto in un'industria dove la cross-gen dura tantissimo e ancora oggi stanno uscendo giochi per PS4.

Comprarla oggi, se PS6 sposerà la cross-generazionalità come PS5, può significare essere a posto per un bel po' di tempo. Oltretutto, ricordo che Pro ha dalla sua il passaggio a Wi-Fi 7.

Prodotto in caricamento

2. SSD da 2 TB

Considerando che PS5 Pro è una console solo digitale – ossia dovete comprare a parte il lettore di dischi se avete copie fisiche – è importante che abbia tanto spazio per salvare i videogiochi che scaricate da PlayStation Store.

Così, rispetto agli 825 GB del modello fat del 2020 e a 1 TB della Slim, qui arriviamo a 2 TB di spazio di archiviazione sull'SSD interno. Se per alcuni può essere eccessivo, è invece una dimensione comodissima se non avete una connessione iper-performante e preferite tenere installati i giochi pesanti, magari in attesa di un DLC, per non doverli riscaricare in futuro.

Ad esempio, Horizon Forbidden West pesa più di 100 GB e doverlo riscaricare per giocare Burning Shores avrebbe potuto essere problematico per alcuni. Allo stesso modo, cancellare un gioco pesante come Alan Wake 2 e riscaricarlo per giocare le due espansioni poteva non essere il massimo per chi non ha una gran velocità di download: non sono scenari così rari.

Con un SSD così spazioso, invece, si possono tenere installati molti giochi contemporaneamente senza praticamente preoccuparsi mai che lo spazio a disposizione sia troppo poco.

3. È super silenziosa

Se non avete ancora comprato una PS5 e quindi venite da PS4, sapete di cosa parliamo quando facciamo riferimento alla rumorosità della console.

Per contesto, posso dirvi che quando giocai The Last of Us - Parte II sulla mia PS4 fat, nonostante le cuffie avevo difficoltà a sentire l'audio ambientale del gioco, in momenti in cui Ellie era in silenzio, a causa delle ventole della console.

Immagine id 22680
PS5 Pro si mantiene molto silenziosa anche dopo parecchie ore di gioco.

Per fortuna, PS5 ha migliorato molto questo aspetto – e anche PS5 Pro tiene fede alla cosa: la ventilazione è molto silenziosa, con un po' di volume sulla TV mentre si gioca praticamente non si sente affatto, e non si osservano surriscaldamenti eccessivi in nessuna parte della console, nemmeno dopo tante ore di accensione consecutive.

Se giocate a notte fonda e avete paura di svegliare i vostri familiari o i bambini che si sono appena addormentati, insomma, siete al sicuro.

4. Miglioramenti per i giochi PS4

Oltre alle performance migliorate per i giochi PS5, in particolare quelli che accolgono le patch specifiche, PS5 Pro permette di giocare in modo migliore i titoli PS4. Sony ha assicurato che oltre 8.500 giochi retrocompatibili girano meglio sulla sua console potenziata.

Inoltre, come vi abbiamo raccontato, è possibile attivare una feature specifica per migliorare la qualità dell'immagine di alcuni giochi PS4 selezionati – anche se per il momento non è chiaro quali siano.

In ogni caso, anche in questo si vede la futuribilità a cui facevamo cenno: se volete spendere i soldi che costa, può essere una piattaforma migliore anche per quei giochi PS4 che volevate recuperare.

A patto, certo, di volerli prendere in digitale, vista l'assenza del lettore Blu-Ray.

5. Molto meno ingombrante della fat

Se avete in casa una PS5 Slim questo aspetto non vi colpirà più di tanto, ma se avete una fat sappiate che PS5 Pro è molto meno ingombrante della PS5 originale. E meno pesante.

Nonostante sia alta tanto quanto la sua giovane antenata (circa 39cm), la console è meno profonda e pesa poco più di 3 kg (la fat arrivava a 4,5 kg).

Avendole entrambe in casa e dovendole spostare a seconda della postazione, vi assicuro che la differenza si nota e che la vecchia PS5 è estremamente meno maneggevole e più ingombrante. Oltre che visibilmente meno "rifinita" e un po' più pacchiana a vedersi. Anche se, come sempre, su questo è questione di gusti.

Leggi altri articoli
  • 1. Performance e futuribilità
  • 2. SSD da 2 TB
  • 3. È super silenziosa
  • 4. Miglioramenti per i giochi PS4
  • 5. Molto meno ingombrante della fat

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Qual è il Final Fantasy più triste di sempre?

Una nuova indagine condotta da Dengeki ha chiesto quale fosse l’RPG più triste di sempre: in cima alla classifica non poteva che esserci Final Fantasy X.

Immagine di Qual è il Final Fantasy più triste di sempre?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

GTA 5 "ruba" una feature di GTA 4 e Max Payne

GTA 5 Enhanced Edition continua a migliorare, ora grazie a una nuova mod che rivoluziona il sistema fisico del gioco: scaricala gratis.

Immagine di GTA 5 "ruba" una feature di GTA 4 e Max Payne
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Oblivion in versione PS1 è pura nostalgia

Se siete nostalgici incalliti, allora non potrete che apprezzare l’esperimento portato avanti da un utente di Reddit sul vecchio Oblivion.

Immagine di Oblivion in versione PS1 è pura nostalgia
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Zelda e Hogwarts Legacy "fusi" in un gioco che potete provare gratis

Palesemente ispirato a The Legend of Zelda e Hogwarts Legacy, Magicraft è un roguelike che punta tutto su incantesimi, combinazioni e build creative.

Immagine di Zelda e Hogwarts Legacy "fusi" in un gioco che potete provare gratis
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

eFootball sarebbe in arrivo su Nintendo Switch 2

eFootball di Konami potrebbe essere in arrivo su Nintendo Switch 2, stando ad alcuni riferimenti scoperti nei file interni di gioco.

Immagine di eFootball sarebbe in arrivo su Nintendo Switch 2
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori monitor gaming economici del 2025
  • #3
    7 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su PS5 e PS4
  • #4
    8 titoli da giocare sotto l'ombrellone su Nintendo Switch e Switch 2
  • #5
    Estate al mare: 7 titoli da giocare sotto l'ombrellone
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.